Le migliori stampanti del 2025

Confronta le migliori stampanti del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
printabout
printabout
amazon
amazon
bestdigit
amazon
graphiland2
unieuroit
printabout
mediaworldit
photospecialistit
mediaworldit
toneramico
unieuroit
amazon
printabout
lcoffice
hewlettpackardit
printersoffice
yepponit

Dati tecnici

Uso

Ufficio

Sporadico

Sporadico

SOHO

Ufficio

Funzioni

Copie, Scansione, Stampa

Copie, Scansione, Stampa

Copie, Scansione, Stampa, Stampa foto

Stampa

Copie colore, Scansione, Stampa

Tecnologia

Laser

Laser

Inkjet serbatoi

Laser

Inkjet cartucce

Risoluzione

1200 x 1200 DPI

stampa e scanner 600, copia 400 x 600 DPI

stampa 5.760 x 1.440 DPI, scanner 1.200 x 4.800 DPI

1.200 x 1.200 DPI

4800 x 1200 DPI

Velocità

32

ISO B/N 20 ppm

ISO B/N 16 ppm, colore 12 ppm

ISO B/N 30 ppm

9,9 ppm (bianco e nero), 5,7 ppm (colore)

Fronte-retro

Automatico

Manuale

Automatico

Automatico

Automatico

Compatibilità

Chrome OS, Linux, MacOS, Windows

Linux, MacOS, Windows

MacOS, Windows

Chrome OS, Linux, MacOS, Windows

Android, IOS, MacOS, Windows

Formati di stampa

A4, A5, B5, A6, Buste, Etichette

A4, A5, Altri, A6, Buste, Cartoline, Etichette

A3, A3+, B5, A6, Buste

A4, A5, B5

A4, A5, Buste

Grammatura max

Vassoio standard: 60-163 g/m²; Fessura di alimentazione manuale: 60-230 g/m²

120 g/m²

n.d.

230 g/m²

300 g/m²

Cartuccia

Toner BK

Toner BK

BK, C/M/Y, Gy

Toner BK

BK/C/M/Y

Resa

700 pp

100-1.000 pp

n.d.

700-3.000 pp

180 pp (nero e colore) pp

Ciclo max mensile

2500 pp

8.000 pp

1.800 pp

2.500 pp

n.d.

Connettività

USB, Wi-Fi, Wi-Fi Direct

E-mail, USB, Wi-Fi, Wi-Fi Direct

Cloud, LAN, Memoria SD, USB, Wi-Fi, Wi-Fi Direct

LAN, USB, Wi-Fi

USB, Wi-Fi

Batteria

No

No

n.d.

n.d.

no

Dimensioni

51,7 x 43,4 x 58 cm

36 x 26,4 x 19,7 cm

52,3‎ x 37,9 x 16,9 cm

35,6 x 36 x 18,3 cm

30,4 x 44,9 x 15,2 cm

Peso

10,254 kg

5,39 kg

11,1 kg

7,1 kg

5,4 kg

Punti forti

Multifunzione

Stampa Apple AirPrint, Mopria, app

Include boccetta da 1.800 pp

Ottima velocità

Velocità di stampa

Stampa in A3 e oltre

Ok per stampa testi BN

Alta risoluzione di stampa

Stampa a 6 colori

15 facciate al minuto in fronte-retro

Compatibilità Apple AirPrint

4 mesi di toner incluso

Touchscreen comodo

Certificata Blue Angel e Nordic Swan

Silenziosa

Supporta AirPrint

Punti deboli

Non stampa a colori

Nessun display

Lenta, soprattutto in fronte-retro

Meno okay per stampe "di dettaglio"

In A3 non scannerizza

Poco versatile

Non ha Bluetooth

Non ha schermo touch

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La stampante resta ancora un dispositivo utilizzatissimo, sia in ufficio che a casa. Tutto si fa online, tutto viene conservato sul cloud, ma la necessità di stampare resta. Motivo per cui è un mercato che continua a resistere, ma le esigenze posso essere diverse. C’è chi ha bisogno di stampare tantissime copie velocemente, chi ha bisogno di stampare foto e fare stampe a colori o chi ha bisogno di un modello compatto solo per necessità. E oltre al budget, sono anche questi i fattori che influenzano la scelta di una stampante.

Nella nostra guida all’acquisto dedicata alle stampanti, abbiamo snocciolato ogni dettaglio per aiutarvi a scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze. Mentre qui abbiamo selezionato semplicemente le 5 migliori stampanti del 2025, prendendo in considerazione i casi d’uso.

La migliore: Brother DCP-L2620DW

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
Recensisci
  • Uso: Ufficio
  • Funzioni: Copie, Scansione, Stampa
  • Tecnologia: Laser

Punti forti

  • Multifunzione
  • Velocità di stampa
  • Alta risoluzione di stampa

Punti deboli

  • Non stampa a colori

Brother DCP-L2620DW è tra le migliori stampanti, soprattutto per chi ha bisogno di stampare tanto e velocemente. È infatti una stampante laser multifunzione (stampa, copia e scansione) e monocromatica. Offre una elevata velocità di stampa (fino a 32 ppm) e permette di ridurre sprechi grazie anche alla funzione di stampa fronte/retro automatica. Ha inoltre, un vassoio di carta da 250 foglie e una risoluzione di stampa alta di 1200 x 1200 dpi. Di contro, non stampa a colori.

Miglior rapporto qualità/prezzo: HP LaserJet M140w 7MD72F

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
4 / 5
  • Uso: Sporadico
  • Funzioni: Copie, Scansione, Stampa
  • Tecnologia: Laser

Punti forti

  • Stampa Apple AirPrint, Mopria, app

Punti deboli

  • Nessun display

HP LaserJet M140w è una delle stampanti più apprezzate del mercato, non solo per le tante funzioni offerte, ma soprattutto per il suo eccellente rapporto qualità/prezzo. È una stampante laser capace di stampare fino a 20 pagine al minuto con ottimi risultati. La stampa è solo monocromatica e arriva a 600 dpi, ma ha un costo per stampa inferiore rispetto alle controparti a getto di inchiostro a colori. È compatta e facile da installare e utilizzare. Può essere avviata anche dai dispositivi mobile connessi alla stessa rete WiFi, come tablet e smartphone, grazie al supporto tramite Mopria e Apple Air Print.

La migliore per la stampa a colori: Epson EcoTank ET-8550

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
Recensisci
  • Uso: Sporadico
  • Funzioni: Copie, Scansione, Stampa, Stampa foto
  • Tecnologia: Inkjet serbatoi

Punti forti

  • Include boccetta da 1.800 pp
  • Stampa in A3 e oltre
  • Stampa a 6 colori
  • Compatibilità Apple AirPrint
  • Touchscreen comodo
  • Silenziosa

Punti deboli

  • Lenta, soprattutto in fronte-retro
  • In A3 non scannerizza
  • Non ha Bluetooth

L’Epson EcoTank ET-8550 è una stampante a getto d’inchiostro dedicata agli appassionati di fotografia che desiderano stampe a colori di alta qualità fino al formato A3+. Grazie ai serbatoi ricaricabili e ai sei colori di inchiostro, riesci a tirare fuori stampe di altissima qualità con colori vividi. Il prezzo è elevato, ma offre una qualità della stampa a colori con pochi eguali. Oltre alla stampa fotografica, ovviamente, gestisce anche la stampa classica (stampa, copia e scansiona), e ha la funzione di fronte/retro automatica su fogli A4.

 

La migliore per chi stampa molto: Brother HL-L2400DWE

Voto QualeScegliere.it 8.7 / 10
Recensisci
  • Uso: SOHO
  • Funzioni: Stampa
  • Tecnologia: Laser

Punti forti

  • Ottima velocità
  • Ok per stampa testi BN
  • 15 facciate al minuto in fronte-retro
  • 4 mesi di toner incluso
  • Certificata Blue Angel e Nordic Swan
  • Supporta AirPrint

Punti deboli

  • Meno okay per stampe "di dettaglio"
  • Poco versatile
  • Non ha schermo touch

Una soluzione economica per chi stampa tanto, invece, è Brother HL-L2400DWE: stampante laser monocromatica capace di stampare fino a 30 pagine al minuto. Ha però la sola funzione di stampa. Non permette di scansionare o fotocopiare. Insomma, serve solo a chi deve stampare tanto e velocemente, ma vuol spendere poco. È più compatta rispetto ad altri modelli della stessa categoria, ma più ingombrante rispetto alla rivale Canon. La qualità di stampa raggiuge 1200 dpi ed è presente anche la funzione di stampa fronte/retro automatica.

La migliore economica: Canon PIXMA MG3650S

  • Uso: Ufficio
  • Funzioni: Copie colore, Scansione, Stampa
  • Tecnologia: Inkjet cartucce

Chi cerca una stampante economica, compatta, facile da usare e con buone funzionalità, troverà in Canon PIXMA MG3650S la soluzione migliore. È una stampante inkjet multifunzione che può stampare, fotocopiare e scansionare documenti, con tanto di supporto per le stampe fronte/retro automatiche. Nonostante il prezzo contenuto, non si fa mancare la connettività WiFi per stampe rapide dai dispositivi mobile tramite l’applicazione Canon Print. Di contro, la velocità di stampa non è delle migliori (9 ppm per le stampe bianco e nero e 5 ppm per le stampe a colori).

I criteri per la scelta di una stampante

Il costo di una stampante può andare da circa 50 euro fino a toccare anche 1.000 euro. A fare la differenza sono le funzioni, la velocità di stampa ma soprattutto la tecnologia utilizzata. Per questo, consigliamo di pensare bene alle proprie esigenze e comprendere le principali differenze tecniche per non sbagliare l’acquisto.

La prima decisione da prendere riguarda il tipo di tecnologia. Può essere a getto di inchiostro (ink jet), a laser o a serbatoio di inchiostro (tank). Le prime sono mediamente più economiche, ma possono essere un po’ più lente, per cui sono consigliate a chi stampa poco, anche perché le cartucce si esauriscono più velocemente. Le laser, invece, sono più costose ma molto più rapide, precise e convenienti sul lungo periodo, consigliate a chi deve utilizzarle in ufficio o a chi stampa grandi quantità di testi. Le stampanti a serbatoio (tank) hanno un costo iniziale più alto ma serbatoi ricaricabili che riducono drasticamente le spese di stampa. Perfette per chi stampa regolarmente.

Quanto alle funzioni offerte, le stampanti multifunzione, che combinano stampa, scansione e copia, sono ovviamente più pratiche e versatili. Mentre la migliore velocità di stampa (espressa in pagine al minuto ppm) è offerta dalle stampanti laser. Quelle a getto di inchiostro e le tank, invece, offrono una resa migliore dei colori. Anche la risoluzione, misurata in dpi (punti per pollice), incide sulla qualità della stampa: per testi e documenti bastano 600 dpi, mentre per foto o grafiche è preferibile una risoluzione superiore, da 1200 dpi in su.

Da non trascurare, infine, è il costo per pagina, che dipende dal prezzo e dalla resa delle cartucce o dei toner. Spesso una stampante economica all’acquisto può rivelarsi più cara da mantenere nel tempo.

 

Quali sono le migliori marche di stampanti?

Le migliori marche di stampanti oggi sono Canon, Epson, Brother e HP. Canon è rinomata per la qualità delle stampe fotografiche, mentre Epson si distingue come soluzione più economica sul lungo periodo, soprattutto sui modelli EcoTank, ideali per chi stampa molto e vuole risparmiare sull’inchiostro. Brother è apprezzata per l’affidabilità e la convenienza delle stampanti laser, pensate soprattutto per l’ufficio. HP, infine, è una scelta versatile e diffusa, anche se conviene sempre verificare i costi delle cartucce originali.

 

 

Quanto costa una stampante?

Il prezzo di una stampante sale di pari passo con l’aumentare delle funzionalità a disposizione e della qualità di stampa. Modelli base per uso domestico si trovano già da circa 40‑60  euro, mentre stampanti multifunzione più evolute o per ufficio possono costare fra 100 e 300  euro. Le stampanti fotografiche e con funzionalità evolute, invece, possono costare anche 600 euro.

Domande e risposte su Stampante

  1. Domanda di Gab | 26.11.2018 22:17

    Salve, sono grafico e mi occorrerebbe stampare i prodotti anche su cartoncino (es. da 150-300g), realizzare brochure etc. Cosa mi consigliate? Grazie.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 27.11.2018 09:45

      La Canon Pixma IX6850 supporta carta fotografica fino a 300 g, ma per un uso professionale dovrai probabilmente rivolgerti a prodotti diversi, normalmente disponibili per copisterie o tipografie.

  2. Domanda di Nicola Firinu | 23.09.2018 19:25

    Salve.Sono Nicola-cameraman- e vi chiedo quale stampante per dvd/cd oltre, naturalmente stampa documenti normali. Come spesa sono orientato sui 60/75.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 24.09.2018 10:13

      Per un uso domestico di base è sufficiente la Epson Expression Home XP-432.

  3. Domanda di Manuel | 02.09.2018 23:52

    Ciao mi chiamo Manuel avrei bisogno di un consiglio per un uso molto moderato quale stampante è meglio non importa il prezzo grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 05.09.2018 09:24

      Per un uso domestico limitato è sufficiente un modello come l’Epson Expression Home XP-432.

  4. Domanda di Roberto | 10.02.2018 12:05

    Buongiorno, ho bisogno di una stampante con carica dall’alto per stampare cartoncini 260g A4. Cosa consigliate?

    Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 12.02.2018 08:49

      La Canon Pixma IX6850 può stampare su carta fino a 300 g/m².

  5. Domanda di Sara | 25.05.2017 10:24

    Consigli per multifunzione con stampa su cartoncino (max 200g), wifi, anche solo formato A4, max 200 Euro? Grazie mille.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 25.05.2017 17:38

      Il miglior modello multifunzionale entro i 200 euro che conosciamo è la Epson Eco Tank ET 2500, che non permette di stampare su cartoncino, dovresti spendere di più per avere tutte le caratteristiche che cerchi.

  6. Domanda di aurelia | 19.03.2017 15:18

    Salve, vorrei una stampante per stampare su cartoncini 290 gr carta opaca e fotografica.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 21.03.2017 10:53

      Per stampare su cartoncini da 290/300 grammi servirebbe una stampante professionale, ma puoi stampare su carta fotografica puoi vedere la Epson Stylus Photo 1500 W, che nasce proprio per la stampa fotografica. Non viene ben indicata la grammatura massima ma ci sono feedback che indicano di averla utilizzata sino a cartoncini da 200 grammi.

  7. Domanda di Francesco | 15.03.2017 13:30

    Salve, ho necessita di stampare cartoncino 300gr canvas e usomano. Quale stampante mi consigliate sia formato a4 che a3? budget 300 euro

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 16.03.2017 13:35

      Considerando il tuo budget pensiamo che non troverai un modello che stampa sino a 300 grammi, a meno che non sia carta foto grafica. Dovresti pensare quindi all’acquisto di un prodotto professionale, che ha un costo maggiore. Nella tua fascia di prezzo puoi vedere la Epson Stylus Photo 1500 W, che stampa anche su carta fotografica più spessa.

  8. Domanda di Massimo | 25.01.2017 17:51

    Mi occorre una stampante inkjet economica ma che mi permetta di stampare tranqui su supporti fino a 260gr e personalizzazione delle dim di stampa

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 26.01.2017 13:03

      Se vuoi un prodotto economico, come la Canon Pixma iP2850 che consideriamo tra le migliori di fascia bassa, puoi avere tale grammatura solo con carta fotografica. Per stampare supporti sino a 260 grammi devi puntare su modelli di qualità maggiore, nel caso tu possa darci un budget preciso faremo una ricerca per te.

  9. Domanda di MAURIZIO | 08.09.2016 15:38

    STO’ CERCANDO STAMPANTE A GETTO D’INCHIOSTRO CON CARICAMENTO CARTA DALL’ALTO (ATTUALMENTE DISPONGO EPSON STYLUS CX6600) COSA MI CONSIGLIATE?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 12.09.2016 10:21

      Non abbiamo dirette esperienza con modelli con tale caratteristica, ma possiamo indicarti la Epson Stylus Office B1100.

  10. Domanda di luigi bruno | 01.05.2016 08:41

    stampante per mac, ne ho già una che siccome la uso molto poco ogni volta devo cambiare gli inchiostri( che costano di più )della stampante

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 03.05.2016 11:40

      Possiamo indicarti la Epson WorkForce WF-3010DW, che con le cartucce con formato maggiore offre un ottimo numero di pagine ad un costo medio (Cartucce Cervo: 945 pagine nero, 765 pagine ciano, 600 pagine magenta, 1005 pagine giallo).