La spin bike è un accessorio molto utile per effettuare un allenamento completo del corpo senza essere obbligati a recarsi in palestra. Su una spin bike la postura da adottare è simile a quella che si ha con una bicicletta da corsa, e questo comporta uno sforzo anche per i muscoli della schiena, delle spalle e del collo. La regolazione di manubrio e sellino, quindi, è una caratteristica fondamentale ed irrinunciabile in una spin bike, non solo per regolare la distanza tra questi due elementi, ma anche per posizionare lo stesso sellino ad un’altezza adeguata. La schiena infatti non dev’essere né troppo incurvata, né troppo distesa, ed è anche importante che le ginocchia non si estendano eccessivamente per poter raggiungere il punto più basso della circonferenza descritta dai pedali. Inoltre, se la spin bike viene utilizzata da più persone e di statura diversa, la possibilità di regolare sia il manubrio che il sellino è indispensabile.
Inoltre, considerata la particolare posizione assunta durante la pedalata, se la spin bike non ha una sella ergonomica il rischio è quello di esercitare un’eccessiva pressione sulla zona perineale, con possibili conseguenze sulla salute. La sella dunque deve presentare una forma allungata e stretta, con una scanalatura al centro, in modo da eliminare la pressione sui tessuti molli. Se siete interessati all’acquisto di strumenti che possano facilitare il vostro allenamento casalingo, date uno sguardo alla nostra classifica con i migliori modelli di cyclette:
Le migliori cyclette
Nelle spin bike sono presenti i pedali con cinturino che consentono di trovare più facilmente la posizione corretta del piede e di mantenerla durante tutto l’allenamento. La qualità di tutti i componenti è fondamentale per effettuare al meglio l’allenamento e anche per assicurarsi di poter utilizzare lo strumento nel lungo periodo. A differenza delle cyclette, le spin bike non sono in nessun caso dotate di struttura pieghevole, per cui è bene immaginare la collocazione in casa prima di procedere all’acquisto. In genere, le spin bike sono in grado di sostenere fino a 120 kg circa, anche se ci sono modelli che arrivano tranquillamente a 150 kg, ed hanno un peso che varia in media dai 40 ai 60 kg. La spin bike può essere arricchita da diversi agganci per gli accessori. Fra questi il più comune da trovare è il portaborraccia, ma non sono rari i ganci per appendere l’asciugamano o i sostegni per cellulare o tablet. In alcune spin bike è anche inclusa una borraccia da sport. In questo modo si può avere sempre a portata di mano tutto l’occorrente, senza doversi alzare dal sellino ed interrompere l’allenamento. Dopo aver visto alcune delle principali caratteristiche delle spin bike date uno sguardo alla nostra classifica con i 5 migliori modelli disponibili attualmente in commercio.
Migliore: JK Fitness JK 547
La spin bike JK Fitness JK 547 utilizza una resistenza magnetica con sistema di trasmissione a catena ed è a scatto fisso. Lo strumento presenta un volano da 22 kg e può sostenere una persona con un peso massimo di 130 kg. Il display mostra i principali dati di allenamento: tempo, velocità, distanza, calorie, RPM e pulsazioni. La rilevazione del battito cardiaco è presente e avviene tramite sensori palmari. Le dimensioni complessive dell'apparecchio sono di 108x53x119 cm, mentre il peso totale è di 40 kg. Tra i punti di forza segnaliamo: i sensori palmari, il peso massimo che riesce a supportare e la struttura solida.
Miglior qualità/prezzo: Diadora Racer 23
La Diadora Racer 23 è una spin bike con resistenza meccanica e sistema di trasmissione a catena. Lo scatto è fisso e il volano pesa 23 kg, mentre il peso massimo dell’utilizzatore non può superare i 120 kg. L’apparecchio è dotato di display con diversi dati disponibili, come: tempo, distanza, velocità, pulsazioni e calorie bruciate. La Diadora Racer 23 ha la funzione di rilevazione del battito cardiaco, che avviene tramite sensori palmari. Le dimensioni dello strumento sono pari a 120 x 53 x 120 cm, con un peso che non supera i 50 kg. Tra i punti di forza segnaliamo: il comfort, l’ottima stabilità e il porta borraccia incluso.
FFitness FLUF3604
La FFitness FLUF3604 è un modello a resistenza magnetica, ma questa volta il sistema di trasmissione è a cinghia. Questa spin bike ha dimensioni contenute, che non vanno oltre i 105x52x104 cm, con un peso complessivo che arriva fino a 30 kg. La FFitness FLUF3604 è a scatto fisso ed è indicata per utenti con un peso massimo che non può superare i 110 kg. Anche in questo caso il display fornisce informazioni: su tempo, calorie bruciate, velocità, distanza e battiti, grazie alla rilevazione del battito tramite sensori palmari. Tra i punti di forza di questa spin bike segnaliamo: la facilità di spostamento e il porta-borraccia.
Govita Spin Bike
La Govita Spin Bike è una spin bike dal prezzo abbastanza contenuto, senza rinunciare alla qualità dei materiali. Questa spin bike a scatto libero presenta un volano da 18 kg, ed è progettata per supportare un peso massimo dell’utilizzatore pari a 120 kg. La Govita Spin Bike è a resistenza meccanica e il sistema di trasmissione è a cinghia, con il peso complessivo di 45 kg e le dimensioni che non superano i 108x20x79 cm. Tra i punti di forza segnaliamo la presenza di numerosi accessori, tra cui: l'ampio display, il manubrio regolabile su tre altezze, il sellino confortevole e regolabile verticalmente e le rotelle per il trasporto.
Toorx SRX45
La Toorx SRX45 è uno dei modelli più economici disponibili in commercio, senza rinunciare alla qualità delle prestazioni. è una spin bike a scatto fisso, con resistenza meccanica e sistema di trasmissione a cinghia che non richiede lubrificazione. Il peso massimo supportato sale fino a 125 kg, si può consultare un display con i principali parametri (tempo, distanza, velocità e calorie) ma in questo caso non è presente la rilevazione del battito cardiaco. Le dimensioni della Toorx SRX45 sono pari a 107x51x115 cm, mentre il peso è di 18 kg. Tra i punti di forza segnaliamo: il sellino regolabile e le rotelle per il trasporto
Quali sono le migliori marche di spin bike?
Fra i marchi più conosciuti ricordiamo Diadora, Spada, Fassi e Kettler. Scegliere di acquistare una spin bike di una marca rinomata e conosciuta nel settore è sicuramente preferibile e può rappresentare un vantaggio sotto molti punti di vista. Non di rado capita, infatti, che tali marche siano nate dall’esperienza di atleti ed allenatori, i quali hanno riversato le proprie conoscenze e competenze nella realizzazione di prodotti che possano davvero andare incontro alle esigenze dei consumatori. È celebre ad esempio il caso di Johnny G., l’inventore della prima spin bike e dello spinning, il quale successivamente fondò la Mad Dogg Athletics. Un altro vantaggio dell’affidarsi a marche note è dato dalla possibilità di avere un servizio clienti sicuro a cui rivolgersi per l’assistenza post-vendita. Inoltre, la possibilità di trovare più facilmente pezzi di ricambio non è da sottovalutare, perché significa poter riparare la spin bike con componenti originali in caso di danni.
Quanto costa una spin bike?
La spesa da effettuare per l’acquisto di una spin bike dev’essere proporzionata alla propria preparazione fisica ed al tipo di allenamento che si desidera effettuare. I modelli più economici partono da un prezzo di 200 euro circa e possono essere adatti a chi abbia una corporatura nella norma e cerchi un attrezzo con cui allenarsi a casa dalle due alle tre volte alla settimana. Anche la robustezza della spin bike stessa può infatti incidere molto sul costo finale, per questo motivo le persone in sovrappeso dovranno obbligatoriamente orientarsi verso modelli almeno di fascia di prezzo media, con un costo variabile fra i 400 ed i 600 euro (parliamo di prezzi di listino, la buona notizia è che le spin bike si possono trovare spesso online in offerta a prezzi decisamente più vantaggiosi). Agli appassionati dello spinning, agli atleti o ai ciclisti che vogliano allenarsi a casa durante i mesi invernali consigliamo invece di optare per modelli di fascia di prezzo alta, con un prezzo superiore ai 600 euro, perché così facendo potranno disporre di un attrezzo resistente e professionale grazie al quale incrementare la qualità della propria preparazione atletica.
Quali sono le migliori spin bike del 2025?
-
Nessuna offerta al momento
buonasera sono alta 1.58 peso 64kg vorrei sapere quale spin bike sarebbe piu adatta a me considerando una spesa intorno ai 300 euro-grazie
Ti consigliamo la Diadora Racer 22.
Potete consigliarmi una spin bike con freno magnetico ed interfacciamento a smartphone o tablet per caricare allenamenti?
Purtroppo non abbiamo ancora testato prodotti con queste caratteristiche.
Ciao
Permesso che ho problemi alla schiena come protrusioni e assotigliamento dei dischi ( con max 250€) consigliate una spin bike o ciclette grazie
Visti i tuoi problemi alla schiena ti consigliamo prima di consultare un esperto. Comunque le spin bike sono attrezzi adatti ad allenamenti più intensi rispetto alle cyclette.
Salve stavo guardando i vostri consigli, e mi chiedevo se la FASSI 24 F a 299€ potrebbe essere una valida alternativa, se non meglio della diadora 22
Sì, potrebbe essere un’alternativa valida, specialmente se cerchi un prodotto di fascia media con cui effettuare allenamenti di buon livello.
Buongiorno, sono alta 165 e ho messo su peso (73.5) vorrei fare spinning per dimagrire e combattere la cellulite. Non ho mai fatto spinning. Max € 450
In base alle tue esigenze e alla fascia di prezzo che hai indicato possiamo consigliarti la Diadora Racer 22.
Buongiorno,
causa problema alla spalla ricerco una fit bike molto comoda, con manubrio da tenere piu alto del sellino.
Sono alto 185cm
Cosa consiglia?
Per poterti dare un consiglio più dettagliato ci sarebbe utile sapere il tuo budget. In ogni caso possiamo segnalarti la Fassi R 26 Club, un modello di fascia alta ideale sia per principianti che per utenti esperti.
buongiorno sono alto 1,92 per 100 kg, il mio budget e’ 200-250 euro, quale mi consigliate? Grazie gentilissimi
In quella fascia di prezzo possiamo consigliarti la Toorx SRX45, un modello piuttosto semplice dal punto di vista delle funzioni ma adatto a chi vuole cominciare a fare attività fisica di questo tipo.
Salve
Pratico mtb volevo acquistare una spinning bike per allenarmi a casa sopratutto quando fuori piove badget 200 euro. Quale mi consigliate?
In base al tuo budget ti consigliamo la JK Fitness 4500, un modello di fascia media dotato di un volano da 20 kg.
Salve, faccio mtb, Sono alto 1,83 peso 83 kg e farei 3 allenamenti a settimana.Pensavo alla Fassi R25. Che ne dite?Si trovano i ricambi pattini?Grazie
La Fassi R 25 Pro è sicuramente un ottimo modello per chi già pratica sporta a un buon livello. Per quanto riguarda i ricambi, dovresti contattare direttamente l’azienda produttrice oppure cercare nei negozi online.
Mi serve una spin bike con rpm e pedali con attacchi look
Potresti orientarti verso la Fassi R 26 Club, un modello di fascia alta che presenta delle caratteristiche ideali soprattutto per coloro che desiderano effettuare allenamenti di ottimo livello.