Fassi R 25 Pro
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della spin bike
1. Sistema di trasmissione: Voto 9,5 su 10
La spin bike Fassi R 25 Pro è un modello di fascia medio-alta che sta riportando un ottimo successo di vendite e buoni feedback online. Il nostro team, incuriosito dal prodotto, ha quindi deciso di testare direttamente la spin bike partendo dal montaggio fino ad arrivare alla prova pratica.Questo prodotto, per il fattore sistema di trasmissione, ottiene un voto eccellente.
La spin bike Fassi R 25 Pro ha un volano di 25 kg, un peso che consente di avere un'ottima stabilità, ma soprattutto di potersi allenare ad alto ritmo e raggiungere facilmente la soglia anaerobica. Infatti, incontrando una resistenza maggiore, anche un soggetto ben allenato potrà affrontare il giusto grado di fatica e incrementare dunque le pulsazioni cardiache. L'intensità dello sforzo può essere regolata mediante la manopola rossa che vedete nella foto della spin bike montata. Considerate che, diversamente dal prodotto in questione, una cyclette di fascia bassa ha solitamente un volano di soli 3 kg - sufficienti per un tipo di allenamento aerobico - che limita di conseguenza il tipo di allenamento possibile.
Lo scatto fisso della Fassi R 25 Pro, essendo il movimento del volano legato a quello dei pedali, permette di avere un moto continuo di allenamento che aiuta a mantenere un ritmo alto di pedalata anche in posizione eretta (l'allenamento sulla spin bike, come avrete visto in palestra o sui video caricati online, alterna di frequente il lavoro cinetico "in piedi" a quello "da seduto"). Per offrire maggiore sicurezza, soluzione tipica delle spin bike a scatto fisso, la Fassi R 25 Pro è anche dotata di un freno di emergenza a pattino, che si attiva spingendo verso il basso la manopola di regolazione sforzo.
Altro elemento chiave che ha inciso sulla buona valutazione di questo fattore è il sistema di trasmissione a cinghia: il vantaggio, rispetto a quello a catena, è quello di garantire una bassa rumorosità e una più facile manutenzione. Infatti, se per la trasmissione a catena sono necessarie una pulizia più accurata e una lubrificazione costante, per la trasmissione a cinghia le operazioni di manutenzione sono pressoché nulle.
2. Allenamento: Voto 8,5 su 10
Anche nel fattore allenamento il voto riportato da questa spin bike è molto positivo, poiché i primi due fattori sono strettamente connessi l'uno all'altro.Abbiamo detto in precedenza che la Fassi R 25 Pro è una spin bike con un pesante volano da 25 kg, un peso che permette di avere un alto ritmo di pedalata e una perfetta stabilità. Questo modello regola l'intensità di resistenza tramite un sistema meccanico: girando la manopola rossa verso destra si aumenta la fatica, mentre girandola verso sinistra si diminuisce l'intensità dello sforzo. Premendola verso il basso, invece, è possibile bloccare il volano.
La Fassi R 25 Pro è anche dotata di un display che permette di monitorare l'allenamento in corso. Inoltre, proprio per avere più informazioni possibile, questa spin bike è anche integrata di sensori metallici che rilevano la frequenza cardiaca. Questo sistema, però, non è dei più precisi, tant'è che in dotazione troviamo anche una fascia toracica che serve sempre per controllare le pulsazioni, in modo di verificare se ci troviamo nella soglia aerobica o anaerobica.
Tornando al display, però, sottolineiamo che permette di controllare ben quattro elementi informativi contemporaneamente (come potete vedere nella foto sottostante):
- la velocità di andatura
- il tempo di allenamento trascorso
- la distanza in km percorsa
- le calorie bruciate
- le pulsazioni cardiache
Tutti questi elementi sono molto utili per programmare e perseguire un determinato obiettivo: diminuire la massa grassa o in alternativa aumentare la forza e la resistenza fisica. Aggiungiamo che, utilizzando la app o seguendo i consigli dei video tutorial, sarà molto semplice capire quanto e a che ritmo utilizzare la Fassi R 25 Pro per raggiungere il proprio target.
3. Comfort: Voto 9 su 10
Molto positivo anche il risultato del terzo fattore, quello in cui valutiamo la comodità di utilizzo della spin bike.La Fassi R 25 Pro permette di regolare il manubrio e la sella sia in orizzontale che in verticale, permettendo di trovare la giusta postura di allenamento ed evitando sul lungo periodo dolori alle ginocchia o alla schiena. Infatti, come consiglierebbe qualunque biomedico, uno sport a pedalata tipo quello praticato sulla spin bike deve essere eseguito nella migliore posizione possibile. La regolazione di sella e manubrio, dunque, permette di pedalare in modo confortevole a persone sia di alta che di bassa statura.
Un altro dettaglio interessante è legato al fatto che la sella è imbottita e ha una forma ergonomica, per offrire il massimo del comfort anche durante le lunghe sessioni di allenamento. Molto confortevole è anche la struttura del manubrio, che offre spaziosi poggiagomiti durante la pedalata da seduti, ma sopratutto tanti punti di appoggio per ogni posizione di allenamento.
I pedali in dotazione sono di tipo a gabbia, provvisti di cinghiette per fermare il piede e trovare la misura adatta ad ogni calzata.
La lista dei comfort si conclude con il classico portaborraccia che, posto sul lato destro del telaio, consente di afferrare la borraccia durante la sessione di allenamento senza doversi fermare.
4. Peso e mobilità: Voto 9,5 su 10
Anche al fattore peso e mobilità abbiamo assegnato un voto molto alto, soprattutto per gli elementi strutturali che consentono di spostare la spin bike Fassi R 25 Pro con estrema facilità.Il prodotto è molto solido e, calcolando il grosso volano, il peso complessivo dell'attrezzo è di 60,5 kg. Tuttavia, anche se estremamente pesante, la Fassi R 25 Pro può essere facilmente spostata grazie a delle apposite rotelle: queste sono perpendicolari al manubrio, che può quindi essere usato per il traino. Per spostare la Fassi R 25 Pro, dunque, basta inclinare la spin bike e trainarla nella nostra direzione camminando all'indietro.
Una volta collocata nel punto prescelto, anche se il pavimento presenta delle irregolarità potrete regolare i piedini della spin bike per trovare il giusto equilibrio. Il rivestimento in gomma dei piedini, inoltre, impedisce di rigare le superfici, ma soprattutto migliora la stabilità dell'attrezzo su ogni tipo di pavimento.
Le dimensioni della Fassi R 25 Pro sono di 116 x 57 x 122 cm: valutate quindi il range di spazio a vostra disposizione, tenendo comunque presente la facilità di trasporto appena descritta.
L'ultimo aspetto di questo fattore è quello più interessante: dal produttore non viene mai indicata l'altezza massima del soggetto allenante - anche se difficilmente potrà essere superiore ai 190 cm - ma la Fassi chiarisce che la R 25 Pro può sostenere un peso massimo di 140 kg.
"Fassi R 25 Pro": hai dubbi? Facci una domanda!