I migliori rasoi elettrici del 2025

Confronta i migliori rasoi elettrici del 2025 e scopri i nostri consigli

In collaborazione con Braun

In collaborazione con Braun

In collaborazione con Braun

bpmpower
298,70 €
overly
29,99 €
amazon
18,76 €
elettrocasa
109,49 €
amazon
98,80 €
amazon
329,99 €
amazon
31,72 €
unieuroit
174,00 €
bytecno
139,00 €
supermedia
38,93 €
supermedia
139,99 €
euronics
41,90 €
amazon
159,00 €
elettrocasa
42,99 €
bpmpower
163,47 €

Dati tecnici

Tipo di lame

Lamine

Lamine

Testine rotanti

Lamine

Lamine

Blocco radente

Flessibile

Flessibile

Flessibile

Flessibile

Flessibile

Testine incluse

Trimmer

n.d.

Rasoio

Rasoio

Rasoio, Trimmer

Trimmer incorporato

Alimentazione

Batteria

Batteria

Batteria, Cavo

Batteria

Batteria

Autonomia

60 min

30 min

60 min

50 min

50 min

Tempo di ricarica

60 min

660 min

60 min

n.d.

5 min

Ricarica veloce

Utilizzabile sotto la doccia

Funzioni

Blocco sicurezza, Sistema lenitivo pelle

Blocco sicurezza

Sistema lenitivo pelle

Blocco sicurezza

n.d.

Informazioni fornite

Livello batteria

Livello batteria

Livello batteria

Blocco sicurezza, Livello batteria, Necessità pulizia, Usura lame

Livello batteria

Accessori

Base di ricarica, Custodia rigida, Spazzolina pulizia

Base di ricarica, Cappuccio copri testina, Custodia morbida, Spazzolina pulizia

Base igienizzante e di ricarica, Cartuccia igienizzante, Custodia rigida

Custodia morbida, Custodia rigida, Spazzolina pulizia

Cappuccio copri testina, Spazzolina pulizia

Punti forti

Precisione anche sui peli difficili

Testina extra flessibile

Sensore di pressione

AutoSense adatta il taglio alla densità del pelo

Testina facile da pulire

Massimo comfort sulla pelle

Lame di alta qualità

Base igienizzante automatica

Testina flessibile a 360°

Con rasoio di precisione applicabile con un click

Con tecnologia AutoSense

Taglio delicato

Testina flessibile a 360°

Utilizzabile in doccia

Ricarica rapida in 5 minuti

Impermeabile al 100%

Trimmer pop-up

Protezione per la pelle

Utilizzabile con schiuma da barba

Impermeabile

Utilizzabile anche con gel o schiuma

App GroomTribe

Punti deboli

Non si può usare con cavo

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Nel corso degli anni ogni casa di produzione di rasoi elettrici si è specializzata nella realizzazione di una determinata tipologia di prodotto, con livelli di tecnologia sempre più sofisticati. Prima di svelare i nomi di tutti i modelli è importante sottolineare che indipendentemente dal tipo di rasoio, una caratteristica fondamentale è la corretta manutenzione, determinante per avere sempre il massimo delle prestazioni. Nei modelli più economici per esempio si usa una spazzola e una boccettina di olio lubrificante, fondamentali per far aumentare l’efficienza delle prestazioni, mentre nei prodotti di fascia alta è presente una comoda base igienizzante. Spesso i rasoi elettrici hanno accessori ed elementi aggiuntivi che rendono il dispositivo più versatile. Il rifinitore di precisione per esempio è quasi sempre integrato nel corpo macchina e i modelli che ne sono sprovvisti, in alternativa, propongono una testina da agganciare al posto delle lame rotanti. La testina regolabarba è un altro accessorio fondamentale e permette di regolare la lunghezza di taglio, che in genere varia dagli 0,5 ai 5 mm di lunghezza. Poi c’è la funzione turbo che aumenta la potenza del rasoio elettrico in modo da tagliare i peli nelle zone del viso più folte o la funzione “Wet & Dry” che indica che il rasoio elettrico può essere utilizzato sia su pelle bagnata, sia su pelle asciutta. Prima di svelare le modalità di alimentazione, se amate la cura del corpo e non volete fare la barba completa ma semplicemente accorciarla, non perdetevi la nostra classifica con i migliori regolabarba.

Ogni modello di rasoio ha un suo grado di impermeabilità, ci sono infatti rasoi in cui solo la testina può essere lavata sotto l’acqua corrente dopo l’uso e rasoi che sono totalmente impermeabili e quindi non si danneggiano qualora l’acqua finisse anche sul corpo macchina; infine, ci sono modelli che si possono utilizzare sotto la doccia e, in alcuni casi, anche con gel e creme da barba. I Wet&Dry, inolre, sono dotati di una funzione di ricarica rapida che in pochi minuti permette di ottenere l’energia necessaria per una rasatura. Molti rasoi elettrici in commercio possono essere utilizzati anche quando sono collegati all’alimentatore, un’opzione utile che rende il rasoio elettrico sempre disponibile. I modelli a batteria possono variare in termini di autonomia, tempi di ricarica, potenza e costanza. Ovviamente, i rasoi elettrici di fascia superiore dimostrano maggiori capacità e, infatti, molto spesso il prezzo sale proprio a causa della batteria. Quest’ultima infatti determina anche la potenza del prodotto e, più questa è maggiore, più la rasatura sarà efficace e veloce, soprattutto lavorando sulle barbe più dure. Un fattore decisivo nella scelta del miglior rasoio elettrico riguarda ovviamente il taglio che l’apparecchio è in grado di effettuare. I parametri che bisogna considerare per assicurarsi un buon risultato finale sono la qualità e la velocità di taglio e la delicatezza sulla pelle. Un buon rasoio elettrico deve avere anche un sistema di sollevamento del pelo, una caratteristica che permette di catturare anche i peli più corti. Questa funzione è molto importante per avere una rasatura effetto lametta. I brand storici che el corso degli anni hanno dato vita a prodotti sempre più avanzati sono Philips e Braun. Date uno sguardo ai migliori modelli del leggendario brand tedesco:

Sono quattro le tipologie di rasoi elettrici che si distinguono per il sistema di taglio e quindi per la loro forma: rasoi elettrici a lamine, rasoi a testina intercambiabile, rasoi a lama unica e rasoi a testine rotanti. Nei rasoi elettrici a lamine basta effettuare dei movimenti lineari, proprio come si fa con una lametta classica. Nei rasoi a testina intercambiabile, introdotti da Braun, la testina può essere non solo cambiata, ma anche sostituita con un accessorio differente, ad esempio una testina regolabarba. Nei rasoi a lama unica, introdotti da Philips e Braun, la lama taglia da entrambi i lati ed è rivestita da un sistema a doppia protezione. Queste caratteristiche rendono i rasoi di questa tipologia adatti a essere usati anche con le barbe lunghe, senza dover prima accorciare i peli con un regolabarba, una possibilità innovativa che riduce sicuramente i tempi di rasatura. Infine ci sono i rasoi a testine rotanti inventati della Philips, che devono eseguire dei movimenti circolari durante il loro utilizzo e permettono una rasatura più veloce, in quanto le lame coprono una maggiore superficie. Dopo aver analizzato le caratteristiche principali del rasoio elettrico, scopriamo quali sono i 5 migliori modelli disponibili attualmente in commercio.

Migliore: Braun Series 9 PRO +

Voto QualeScegliere.it 9 / 10
3 / 5
  • Tipo di lame: Lamine
  • Blocco radente: Flessibile
  • Testine incluse: Trimmer

Punti forti

  • Precisione anche sui peli difficili
  • Massimo comfort sulla pelle
  • Con tecnologia AutoSense
  • Impermeabile al 100%

Il Braun Series 9 PRO + è un rasoio elettrico con testina a lamine e struttura flessibile, sicuramente uno tra i migliori modelli disponibili in commercio. L’alimentazione è a batteria, con un’autonomia che non va oltre i 60 minuti dopo solo un’ora di ricarica, ma è disponibile anche la ricarica veloce, nel caso di poco tempo a disposizione. Il Braun Series 9 PRO + si può usare sotto la doccia, infatti è impermeabile al 100% e presenta anche un trimmer e un blocco sicurezza. Tra i punti forti di questo rasoio targato Braun segnaliamo l’adattabilità con le pelli più sensibili e la presenza della tecnologia AutoSense. Gli accessori inclusi sono: base di ricarica, custodia rigida e spazzolina per la pulizia.

Miglior qualità/prezzo: Panasonic ES-RW33-H503

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
3.6 / 5
  • Tipo di lame: Lamine
  • Blocco radente: Flessibile

Punti forti

  • Testina extra flessibile
  • Lame di alta qualità
  • Taglio delicato
  • Trimmer pop-up
  • Utilizzabile anche con gel o schiuma

Punti deboli

  • Non si può usare con cavo

Il Panasonic ES-RW33-H503 è uno dei modelli con il miglior rapporto qualità-prezzo, attualmente disponibili in commercio. Questo rasoio elettrico a lamine con blocco flessibile è alimentato a batteria, con un’autonomia che non supera i 30 minuti dopo 60 minuti di ricarica. In questo caso non è presente la ricarica veloce e il dispositivo non può essere usato con cavo, di conseguenza bisognerà aspettare la ricarica completa per l’utilizzo continuo. Tra i punti forti del Panasonic ES-RW33-H503 segnaliamo: la qualità delle lame, la testina extra flessibile, il trimmer pop-up e la possibilità di utilizzo anche con gel o schiuma.

Philips Series 9000 Wet&Dry S9985/50

Voto QualeScegliere.it 8.7 / 10
5 / 5
  • Tipo di lame: Testine rotanti
  • Blocco radente: Flessibile
  • Testine incluse: Rasoio

Punti forti

  • Sensore di pressione
  • Base igienizzante automatica
  • Testina flessibile a 360°
  • Protezione per la pelle
  • App GroomTribe

Il Philips Series 9000 Wet&Dry S9985/50 è un altro rasoio elettrico dal prezzo contenuto, ma che non rinuncia alla qualità dei materiali. Questo è un modello con testine rotanti e blocco radente flessibile, e può essere utilizzato sia a batteria, con un’autonomia di 60 minuti e un tempo di ricarica pari a 1 ora, sia con cavo. Il Philips Series 9000 è un modello Wet&Dry, di conseguenza è utilizzabile anche sotto la doccia ed è dotato di un sistema lenitivo per la pelle. Tra i punti forti segnaliamo: il sensore di pressione, la base igienizzante automatica, la testina flessibile a 360°, l’integrazione con l’app GroomTribe e la presenza della custodia rigida.

Braun Series 7 Wet&Dry 71-N1000s

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
Recensisci
  • Tipo di lame: Lamine
  • Blocco radente: Flessibile
  • Testine incluse: Rasoio

Punti forti

  • AutoSense adatta il taglio alla densità del pelo
  • Testina flessibile a 360°
  • Utilizzabile in doccia
  • Utilizzabile con schiuma da barba

Il Braun Series 7 Wet&Dry 71-N1000s è un rasoio elettrico di ottima qualità e infatti ha ricevuto un voto molto alto: 8.2 su 10. Questo modello a lamine e struttura flessibile, può contare sull'alto livello di esperienza e affidabilità del marchio Braun. Il rasoio è alimentato a batteria, e ha un’autonomia di 50 minuti, anche con ricarica veloce. Completamente impermeabile, si può usare sotto la doccia, ed è compatibile con l’uso della schiuma da barba. Tra i punti forti del Braun Series 7 Wet&Dry 71-N1000s segnaliamo la tecnologia AutoSense, la testina flessibile a 360° e l’ampio set di accessori che comprende in dotazione: la custodia morbida, la custodia rigida e la spazzolina per la pulizia.

Braun Series 5 51-B1200s

Voto QualeScegliere.it 8.1 / 10
4.5 / 5
  • Tipo di lame: Lamine
  • Blocco radente: Flessibile
  • Testine incluse: Rasoio, Trimmer

Punti forti

  • Testina facile da pulire
  • Con rasoio di precisione applicabile con un click
  • Ricarica rapida in 5 minuti
  • Impermeabile

Il Braun Series 5 51-B1200s è uno dei modelli più economici disponibili in commercio, senza rinunciare all’elevata qualità delle prestazioni. Anche questo è un modello impermeabile e utilizzabile sotto la doccia per maggiore versatilità. La struttura presenta delle lame a lamine e un corpo flessibile, mentre la batteria garantisce un’autonomia di 50 minuti. Tra i punti forti del Il Braun Series 5 51-B1200s segnaliamo: la ricarica rapida in soli 5 minuti, la facilità di manutenzione, la presenza del rasoio di precisione che si può applicare con un semplice click, e diversi accessori, come la spazzolina per la pulizia e il cappuccio copri testina.

Quali sono le migliori marche di rasoi elettrici?

Partiamo dalla Remington, che primeggia nella produzione di modelli più economici offrendo un ottimo rapporto qualità/prezzo con i suoi rasoi elettrici a testine rotanti. La diretta rivale della Remington, solamente per via delle testine rotanti, è l’olandese Philips, che però ha una più vasta produzione di rasoi elettrici. Questo brand produce molti apparecchi versatili, in grado anche di regolare e non solo di radere la barba. Braun primeggia con i migliori rasoi a lamine in commercio, particolarmente apprezzati anche per le funzioni speciali. Per ultima, ma non certo per qualità, troviamo Panasonic, che vanta tanta potenza e più lamine per i suoi prodotti di punta.

 

 

Quanto costa un rasoio elettrico?

Il prezzo dice davvero molto su un rasoio elettrico e viene determinato sia dal kit accessori, sia dalle caratteristiche del prodotto. Un modello con base igienizzante ha sicuramente un costo maggiore (considerate che, se acquistata separatamente, la base ha un costo di circa 50 euro) e le testine per regolare la barba hanno un valore commerciale di circa 40 €. Generalmente si arriva tra i 150 e i 350 euro per i top di gamma, mentre un rasoio di fascia bassa parte da un costo di 30 euro. Per un dispositivo di fascia media invece si spende dai 70 ai 120 euro.

Domande e risposte su Rasoio elettrico

  1. Domanda di David | 12.07.2019 10:33

    Salve mi rado tutte le mattine. Ho una barba dura abbastanza folta e con molte direzioni di crescita. no problem per budget. Consigli?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 26.07.2019 10:09

      Ti consigliamo di prendere un modello a testine rotanti, nello specifico il Philips Series 9000 S9711/32 è un ottimo modello.

  2. Domanda di Simone | 04.07.2019 13:11

    Salve, io dovrei mandare in pensione un Braun Cruzer.
    Cercavo qualcosa di simile, quindi con regola-barba e testina a lamina. Grazie :)

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 26.07.2019 10:14

      Il Braun Series 3 3010BT è quello che fa al caso tuo.

  3. Domanda di Paolo | 25.04.2019 19:13

    Per mantenere la barba con un look di 3-4 giorni, un regolabarba tipo Philips 7000 BT7220/15 o anche un rasoio tipo Philips 9000 S9711/32? Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 21.05.2019 16:41

      Il Philips Series 9000 S9711/32 è un ottimo prodotto, ma se vuoi mantenere una barba di 3 o 4 giorni ti consigliamo un regolabarba, come il Philips Series 5000 BT5200/16, che ti permette di selezionare la lunghezza di taglio per ottenere l’effetto che vuoi tu.

  4. Domanda di Roberto | 03.04.2019 12:28

    Ho barba dura e molto folta, con pelle molto delicata soprattutto sul collo. Mi rado in media ogni 3 giorni. No problem il budget. Quale consigliate?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 23.04.2019 14:45

      I rasoi elettrici a lamine come quelli Braun sono consigliati per le pelli sensibili, mentre quelli a testine rotanti come i rasoi Philips sono più indicati per chi ha la barba dura. Nel tuo caso ti consigliamo di usare il Philips Series 9000 S9711/32, che è un ottimo modello con quale probabilmente eviterai di irritare la pelle.

  5. Domanda di bottastra | 29.03.2019 10:14

    Sul Philips S5420/06 è possibile utilizzare le testine della serie 7000 o 9000, per avere delle migliori prestazioni ?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 23.04.2019 14:40

      Purtroppo le lame delle serie 7000 e 9000 non sono compatibili coi modelli della Serie 5000 come quello che hai tu. Tuttavia le testine della serie 5000, che puoi trovare qui, possono essere usare anche sui modelli della serie 6000 e i modelli AquaTouch.

  6. Domanda di Francesco | 22.09.2018 11:35

    Salve quale in base anche e soprattutto alla vostra lista miglior rasoio elettrico2018 avendo una barba sull’area pizetto poco guance pelo non duro?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 01.10.2018 13:54

      Il Philips AquaTouch S5420/06 è un ottimo modello!

  7. Domanda di Francesco | 04.09.2018 13:42

    Buongiorno, desideravo comprare un rasoio elettrico, ho bisogno di avere ogni giorno una barba fatta pelo contro pelo e ho una pelle molto delicata

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 14.09.2018 18:03

      Ti consigliamo il Braun Series 3 3010bt. Clicca qui per andare all’offerta!

  8. Domanda di Gianni Vandini | 26.06.2018 13:39

    A fascia di prezzo alta, cerco il miglior rasoio per la testa (lateralmente ho capelli folti e forti) utilizzandolo tutti i giorni sotto doccia o gel

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 13.07.2018 15:56

      Ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida all’acquisto dedicata ai tagliacapelli. Clicca qui per leggere l’articolo.

  9. Domanda di Antonio | 06.03.2018 20:20

    Buonasera, barba corta, poca sulle guance, di più sottogola. Rasoio a lamine, pensavo al series 5 braun. Che ne dite?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 09.03.2018 10:16

      Dipende dal tuo budget, ma in linea generale i prodotti Braun sono affidabili e garantiscono un buon livello di rasatura.

  10. Domanda di ANTONIO | 25.01.2018 19:25

    Salve, potreste consigliarmi un rasoio di fascia media che può funzionare sia a corrente che a batteria per pelle sensibile e barba normale?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 26.01.2018 16:38

      Possiamo consigliarti il Philips Series 5000 S5510/45, un modello di fascia media che consente un utilizzo sia con cavo che senza.