Philips Series 5000 S5510/45
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del rasoio elettrico
1. Taglio: Voto 8 su 10
Dal punto di vista del fattore taglio, il Philips Series 5000 S5510/45 ha caratteristiche interessanti, che permettono di avere una fluidità di lavoro e un taglio preciso: per questo abbiamo assegnato un buon voto.
Le tre testine rotanti permettono di coprire un’ampia superficie del viso, velocizzando il lavoro anche a coloro che hanno una barba distribuita dal collo agli zigomi. Queste testine godono di particolare flessibilità, grazie alla quale il rasoio elettrico Philips Series 5000 S5510/45 segue bene le linee del viso (la Philips parla di testine “Flex”), muovendosi in 5 direzioni distinte, offrendo quindi un contatto continuo tra pelle e blocco radente.
Questa è solo una delle qualità del nostro esaminato, che promette una buona rasatura in poche passate. Infatti troviamo il design delle testine Lift & Cut: il rasoio solleva il pelo mentre lo taglia, in modo da catturare quanti più peli possibile in una sola passata, anche quelli più corti o piatti.
2. Struttura: Voto 9 su 10
Gli aspetti strutturali del nostro esaminato sono molto interessanti, per cui anche in questo fattore abbiamo assegnato un buon voto. L’aspetto più interessante è la versatilità di questo modello, data dalla possibilità di cambiare il blocco radente.
Nonostante il blocco lame amovibile, bisogna dire che la resistenza di questo modello è molto buona, tutti i materiali sono solidi e ben assemblati tra loro. Il corpo macchina offre una buona presa grazie alle linee curve, che fungono anche da punti di appoggio, da sfruttare quando serve maggiore precisione nei dettagli.
Oltre all’ottima ergonomia, il Philips Series 5000 S5510/45 è rivestito di materiali antiscivolo nella parte posteriore dell’impugnatura, in modo da rendere ulteriormente salda la presa.
3. Alimentazione: Voto 9 su 10
Molto convincente è anche il fattore alimentazione, dal momento che troviamo tra i dati tecnici valori di ottimo livello, che ci hanno fatto assegnare a questo modello un voto ottimo.
La batteria è al litio, e ha un ottimo rapporto autonomia/ricarica (50 minuti di lavoro con un’ora di carica). Oltre a questo, è possibile effettuare la ricarica veloce di 5 minuti, che garantisce un’autonomia sufficiente per una rasatura.
Inoltre il Philips Series 5000 S5510/45 è utilizzabile anche con cavo, e, a proposito del cavo, questo è a voltaggio universale, per cui potete usare questo rasoio anche all’estero senza problemi di compatibilità con la rete elettrica.
Infine aggiungiamo che il Philips Series 5000 S5510/45 dispone anche di una funzione Turbo che, se da un lato accelera il lavoro, dall’altro riduce i tempi di autonomia della batteria.
4. Funzioni e accessori: Voto 8,5 su 10
Il fattore funzioni e accessori merita una buona valutazione, ma non il massimo: vediamo per quale motivo.
Il kit accessori è sicuramente molto ben fornito, manca solamente una base igienizzante e/o una base di alloggio. Gli accessori più interessanti sono quelli legati all’utilizzo pratico del rasoio: troviamo infatti un rifinitore per basette e barba, da sostituire al blocco a testine rotanti, utile per definire i contorni della barba, in particolare se radete soltanto alcune parti del viso.
Troviamo poi una seconda testina accessoria: un trimmer per i peli del naso e delle orecchie.
Oltre a questi, troviamo in dotazione una custodia rigida da viaggio, in cui entra però solamente il rasoio, senza le testine accessorie.
Passando invece alle funzioni, la più interessante è la Turbo, che si attiva mediante un pulsante posto sul corpo macchina. Con essa è possibile aumentare la potenza del rasoio elettrico, e viene consigliato di utilizzarla nelle zone più folte.
Il display del Philips Series 5000 S5510/45 indica il livello di carica della batteria con 3 LED, lo stato di attivazione del blocco da viaggio, e segnala la necessità di pulire e/o cambiare le lame.
5. Manutenzione: Voto 7,5 su 10
Non siamo pienamente soddisfatti della manutenzione del Philips Series 5000 S5510/45, ma assegniamo comunque un buon voto per via soprattutto dell’impermeabilità delle lame.
Infatti durante la rasatura, che deve essere effettuata esclusivamente a secco, i residui sulle lame possono essere velocemente sciacquati sotto il rubinetto. Come detto, poi, è lo stesso rasoio elettrico Philips Series 5000 S5510/45 a indicarci quando farlo.
La lubrificazione delle lame non è indispensabile ma è comunque consigliata, per mantenerne le qualità intatte più a lungo possibile. Il rasoio avverte in ogni caso quando è il momento di sostituirle.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Buonasera volevo sapere se esiste una differenza tra rasoio philips 5000 S5510/45 e 5000 S5520/45
Grazie
Giancarlo
I sistemi di taglio sono solitamente gli stessi nelle diverse serie, possono cambiare funzioni o accessori, noi ti consigliamo di prendere un modello adatto alle tue caratteristiche genetiche. Ad esempio, se hai una barba molto dura e folta, più pelle sensibile, con questi modelli dovrai fare diverse passate rallentando il lavoro e irritando una cute molto delicata. Ti possiamo quindi consigliare entrambi, a patto che tu non abbia ne pelle sensibile e ne barba dura e folta.