I migliori occhiali da sole per uomo del 2025

Confronta i migliori occhiali da sole per uomo del 2025 e scopri i nostri consigli

centrootticorizzo
opsanmarino
fragranzia
opsanmarino
amazon
opsanmarino
adrialenti
opsanmarino
centrootticorizzo
otticaluce
centrootticorizzo
amazon
quivedo
maxisport
amazon

Dati tecnici

Calibro lente

44

Larghezza totale 132 mm

50-54 mm

51-53 mm

58 mm

Lenti polarizzate

Materiale montatura

Acetato

Nylon O Matter

Acetato

Propionato

Plastica

Custodia

Morbida

n.d.

Punti forti

Stile sportivo avvolgente

Ideali per il ciclismo grazie alla visuale verticale migliorata

Stile intramontabile

Variazione del modello classico con lente squadrata

Lenti polarizzate di alta qualità

Ottima vestibilità

Ottimo grip anche in caso di sudore

Buona vestibilità

Fit stretto e a ponte alto

Massima protezione dai raggi UV

Protezione UVA e UVB totale

Compatibili con lenti graduate Oakley

Montature disponibili in varie colorazioni

Disponibile anche con lenti Chromance e sfumate

Ottimo rapporto qualità-prezzo

Lenti Prada Tuning con tecnologia che enfatizza il colore per una migliore percezione dei dettagli

Lenti Prizm polarizzate con tecnologia anti-abbagliamento

Lenti polarizzate

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Sebbene si tratti di occhiali da sole per uomo, il pubblico di destinazione potrebbe essere molto più vasto. Infatti, è frequente osservare come modelli di occhiali da sole in passato concepiti per il solo pubblico maschile, vengano considerati oggi unisex, perché molto apprezzati anche da quello femminile. Un esempio sono i classici aviator a goccia, inizialmente nati per i piloti militari statunitensi ma che con il passare degli anni sono diventati una vera e propria tendenza sia nel campo della moda da uomo che da donna. Inoltre, come accennato precedentemente, uno dei fattori decisivi di scelta è la forma del viso e, anche se generalmente quello delle donne presenta lineamenti più dolci, in altri casi potrebbe presentarsi con gli stessi tratti di un volto maschile, quindi con le stesse esigenze di stile. È bene considerare che quando si parla di occhiali da sole per uomo ci si riferisce sia a un pubblico sia giovane che maturo. Per entrambe le categorie infatti in commercio sono disponibili modelli che, anche se con la stessa funzione, possono differire nel colore o nello stile: più esuberanti per i giovani e dalle linee sobrie per le persone di una certa età. Se invece avete bisogno di un modello per donna, date uno sguardo alla nostra classifica.

La struttura di un qualsiasi paio di occhiali da sole, quindi anche quelli per uomo, è costituita da una montatura e dalle lenti. Queste ultime hanno l’importante compito di proteggere la vista principalmente dalle radiazioni solari. Per questo motivo contengono dei filtri protettivi con grado di protezione più o meno elevato, a seconda del modello. Inoltre la lente può essere polarizzata, quindi in grado di bloccare in maniera molto efficace riverberi e riflessi, permettendo una visione più nitida. I materiali definiscono quasi totalmente la qualità di un paio di occhiali da sole per uomo. Negli ultimi anni si è notata la tendenza a ricercare elementi sempre più leggeri e performanti, soprattutto per i modelli sportivi. La struttura degli occhiali da sole per uomo solitamente è più grande rispetto a quelle per donna, anche se, come già accennato, al giorno d’oggi la maggior parte dei modelli sono unisex. Ciò a cui bisogna prestare attenzione sono le dimensioni della larghezza della lente nel suo punto più alto (tecnicamente definito calibro) che cambia a seconda della taglia: taglia S fino a 50 mm, M dai 50 ai 54 mm e calibro L della lente > 54 mm. Per gli occhiali da sole per uomo sono disponibili anche taglie XL con calibro da 60 mm. Altre misure da considerare sono il diametro del ponte, la lunghezza dell’asta e l’altezza della lente. Non perdetevi la nostra classifica con i 5 migliori modelli disponibili in commercio.

Migliore: Prada Linea Rossa Impavid PS03Z

  • Calibro lente: 44
  • Lenti polarizzate:
  • Materiale montatura: Acetato

Punti forti

  • Stile sportivo avvolgente
  • Ottima vestibilità
  • Protezione UVA e UVB totale
  • Lenti Prada Tuning con tecnologia che enfatizza il colore per una migliore percezione dei dettagli

I Prada Linea Rossa Impavid PS03Z sono occhiali da sole per uomo e presentano una montatura in acetato, con calibro lente 44 mm. Le lenti sono polarizzate e garantiscono una protezione totale UVA e UVB, e anche per questo motivo i Prada Linea Rossa Impavid sono uno dei migliori modelli disponibili in commercio. Tra i punti forti segnaliamo lo stile sportivo ma allo stesso tempo molto ricercato, l’ottima vestibilità e le lenti Prada Tuning, una tecnologia che garantisce la visibilità nitida dei colori. Questo è un modello di alta moda, indicato per chi vuole un prodotto di qualità, ma allo stesso tempo da usare come accessorio di abbigliamento.

Miglior qualità/prezzo: Oakley M2 Frame XL 0OO9343

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
Recensisci
  • Calibro lente: Larghezza totale 132 mm
  • Lenti polarizzate:
  • Materiale montatura: Nylon O Matter

Punti forti

  • Ideali per il ciclismo grazie alla visuale verticale migliorata
  • Ottimo grip anche in caso di sudore
  • Compatibili con lenti graduate Oakley
  • Lenti Prizm polarizzate con tecnologia anti-abbagliamento

Gli Oakley M2 Frame XL 0OO9343 sono occhiali pensati per lo sport e hanno una montatura in Nylon O Matter con lenti polarizzate Prizm. La larghezza della lente è di 132 mm e nella confezione è inclusa una custodia morbida. Gli Oakley M2 Frame XL 0OO9343 si contraddistinguono per l'ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo, senza rinunciare all’efficienza delle prestazioni, basti pensare alla marca delle lenti. I punti forti sono la visuale verticale migliorata per il ciclismo, il grip ottimale anche con il sudore, la compatibilità con lenti graduate Oakley e appunto,le lenti Prizm polarizzate per ridurre al massimo i riflessi.

Ray-Ban Wayfarer Classic Original

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
4 / 5
  • Calibro lente: 50-54 mm
  • Lenti polarizzate:
  • Materiale montatura: Acetato

Punti forti

  • Stile intramontabile
  • Buona vestibilità
  • Montature disponibili in varie colorazioni
  • Lenti polarizzate

I Ray-Ban Wayfarer Classic Original sono gli occhiali da sole per uomo per definizione, con la storica montatura in acetato e un calibro della lente che oscilla tra i 50 e i 54 mm. Le lenti possono essere polarizzate a scelta dal consumatore, ma in questo caso il prezzo sale. I punti forti sono: lo stile intramontabile, la buona vestibilità e le montature disponibili in varie colorazioni. Questo è uno dei modelli più venduti disponibili in commercio, anche grazie alla notorietà del marchio. Lo stesso modello infatti è indossato da diversi personaggi famosi e garantisce anche una durata nel tempo.

Ray-Ban New Clubmaster RB4416

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
1 / 5
  • Calibro lente: 51-53 mm
  • Lenti polarizzate:
  • Materiale montatura: Propionato

Punti forti

  • Variazione del modello classico con lente squadrata
  • Fit stretto e a ponte alto
  • Disponibile anche con lenti Chromance e sfumate

I Ray-Ban New Clubmaster RB4416 sono occhiali da sole per uomo con montatura in propionato e un calibro della lente tra 51 e 53 mm. Questo modello è venduto con una custodia rigida e assicura un'ottima visibilità, anche grazie alla qualità dei materiali. I punti forti dei Ray-Ban New Clubmaster RB4416 sono: la cura del design, con relativa variazione del modello classico con lente squadrata, il fit stretto e il ponte alto. In questo caso i Ray-Ban New Clubmaster sembrano essere più eleganti ma meno comodi da indossare. L'acquisto dipende molto dal gusto personale e dal design, la qualità delle lenti è molto simile.

Polaroid P8317

Voto QualeScegliere.it 7.3 / 10
Recensisci
  • Calibro lente: 58 mm
  • Lenti polarizzate:
  • Materiale montatura: Plastica

Punti forti

  • Lenti polarizzate di alta qualità
  • Massima protezione dai raggi UV
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo

I Polaroid P8317 presentano una montatura in plastica e un calibro della lente di 58 mm. Questo è uno dei modelli più economici disponibili in commercio, senza rinunciare all'affidabilità dei materiali. L’azienda infatti è specializzata da decenni nel settore dell’ottica e della fotografia, e di conseguenza se ne intende di qualità delle immagini. I punti forti degli occhiali da sole per uomo Polaroid P8317 sono: le lenti polarizzate di alta qualità, la massima protezione dai raggi UV e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Non ci sono sul mercato tanti brand come Polaroid che possono assicurare una buona visuale e un'ottima copertura dai raggi solari, ad un costo così ridotto. 

Quali sono le migliori marche di occhiali da sole per uomo?

Tra le marche più celebri e che hanno fatto la storia degli occhiali da sole per uomo ricordiamo Ray-Ban, Persol, Carrera, Polaroid, Oakley e Hawkers. Tra i brand appartenenti al settore moda e tendenza, specializzati anche in occhiali da sole per uomo abbiamo Gucci, Versace, Armani, Kenzo e Calvin Klein. Il nostro consiglio è di verificare sempre, a prescindere da marca e prezzo, la qualità delle lenti e il loro grado di protezione.

Quanto costano gli occhiali da sole per uomo?

Il prezzo di un paio di occhiali da sole per uomo può essere davvero molto variabile, questo perché oggigiorno, grazie agli acquisti online, molti marchi meno noti si sono collocati sul mercato offrendo modelli a prezzi davvero vantaggiosi rispetto a marche più affermate. Infatti, il prezzo base di un paio di occhiali da sole per uomo è di circa 15 euro, mentre quello medio è di circa 50/100 euro, mentre si può anche raggiungere cifre ben più elevate, tra i 150 euro e i 300 euro, soprattutto se si tratta di occhiali appartenenti a note firme della moda.