Oggi chi vuole comprare una macchina lavapavimenti ha possibilità di scelta decisamente ampie; se vi siete già informati un po’ online avrete certamente già incontrato più volte il nome Tineco: questo brand fino a pochi anni fa del tutto sconosciuto in Italia è diventato in breve tempo uno dei più apprezzati e desiderati dai consumatori dello stivale.

Il migliore: Tineco Floor One S9 Artist
Il Tineco Floor One S9 Artist è un lavapavimenti senza fili di fascia alta, pensato per chi desidera un dispositivo smart, potente e dal design raffinato. Ha una potenza di aspirazione di 22.000 Pa e un'autonomia fino a 50 minuti, sufficiente per sessioni prolungate di pulizia. Tra i punti di forza, c'è il design sottile che permette di passarlo agevolmente anche sotto mobili e divani. Rileva automaticamente tipo e quantità di sporco, regolando in tempo reale aspirazione e flusso d’acqua per ottimizzare consumi e risultati e ha un sistema di autopulizia. In pratica, utilizza acqua calda e asciugatura a 85°C per mantenere pulito e igienico il rullo spazzola e il tubo, riducendo la manutenzione manuale.
Miglior qualità/prezzo: Tineco Floor One S3 Extreme
Se escludiamo iFLOOR 3, le lavapavimenti della serie S3 sono le "entry level" di Tineco. Le funzioni di base che abbiamo elencato poco sopra non mancano: la differenza principale, in questo caso, è la capacità dei serbatoi sensibilmente inferiore. Quello per l'acqua pulita si ferma infatti a 600 ml, mentre quello per l'acqua sporca a 500. L'autonomia massima è di 35 minuti, mentre il lavaggio e l'asciugatura del rullo sono entrambi a freddo. Il display è quello base a LED, che comunque riporta sia le informazioni del sensore iLOOP, che indica visivamente quando il pavimento è pulito e quando no, sia i messaggi di sistema fondamentali: quando ricaricare l'acqua pulita, quando scaricare l'acqua sporca, quando fare la pulizia del rullo e lo stato di carica della batteria. Non c'è però nessun sistema per mitigare la trazione in avanti generata dal rullo e la spazzola non pulisce a filo battiscopa.
Tineco Floor One S7 Pro
Per chi vuole risparmiare un po' ma avendo comunque un prodotto top di gamma, c'è Tineco Floor One S7 Pro. Non è economica, ma ora gode del calo di prezzo dovuto all'arrivo della nuova generazione. Nella confezione si trovano numerosi accessori utili: due rulli, filtri HEPA, spazzola per la manutenzione, detergente specifico e una base multifunzione che funge sia da stazione di ricarica sia da sistema di autopulizia. C'è anche il display LCD da 3,6 pollici a colori, che fornisce informazioni in tempo reale su batteria, modalità attiva e livello di sporco rilevato.
Tineco Floor One S5
Tineco Floor One S5, come anticipato, è di base uguale all'S5 Pro 2, ma con significative differenze non solo nel prezzo. Non lava con gli elettroliti, ha un display LED "vecchio stile" (uguale a quello della Floor One S3) e non ha la funzione di asciugatura del rullo. La spazzola lavapavimenti è la stessa, senza LED frontali, senza rotelle motorizzate e con il rullo a filo battiscopa solo su un lato. Sono identiche l'autonomia massima di 35 minuti e la capacità dei due serbatoi (rispettivamente 800 e 720 ml per acqua pulita e acqua sporca).
La migliore per case grandi: Tineco iFLOOR 5 Breeze Complete
La Tineco iFLOOR 5 Breeze Complete è una lavapavimenti con funzione di aspirazione leggera e piuttosto maneggevole. Riesce a raggiungere anche i bordi dei battiscopa e gli angoli grandi solo 0,5 cm, inoltre la sua batteria ha un'autonomia pari a 35 minuti. Si tratta di un modello adatto in particolare a chi possiede pavimenti dalla superficie dura, come ad esempio piastrelle, marmo o gres, dal momento che aspira e deterge sia lo sporco solido che quello liquido in una sola passata, tuttavia è anche possibile sfruttarlo sul legno o sul laminato.
La particolarità della Tineco iFLOOR 5 Breeze Complete risiede nel fatto che, a differenza del modello precedente (Tineco iFLOOR 3 Series) possiede i serbatoi più grandi di un 30%, il che permette di pulire comodamente anche abitazioni di ampie dimensioni. Il serbatoio dell'acqua pulita, infatti, conta una capacità di 800 ml, mentre quello dell'acqua sporca di 720 ml, per un uso continuativo fino a 190 metri quadri.
Tineco Floor One S5 Pro 2
La serie S5, come è facile intuire, è quella di fascia media. La Tineco Floor One S5 Pro 2 riprende di base le caratteristiche e prestazioni della sua antesignana, la Floor One S5 che vedremo subito dopo. Di veramente innovativa c'è la modalità "Ultra", che produce acqua con elettroliti direttamente nel serbatoio per un lavaggio più efficace in particolar modo dei pavimenti duri. Rinnovato anche il display, che in questo modello incorpora un vero e proprio schermo su cui vengono visualizzate animazioni durante il lavaggio. Rispetto alla serie S7 mancano le luci frontali sulla spazzola, non ci sono le rotelle motorizzate (si sente quindi la trazione in avanti) e la pulizia a filo battiscopa è possibile solo su un lato. Il lavaggio del rullo avviene solo con acqua fredda e non c'è un sistema attivo di asciugatura dello stesso.
Tineco Floor One S7 FlashDry
La serie S7 di Tineco è quella top di gamma, infatti le macchine contraddistinte da questa sigla sono in assoluto le più ricche di funzioni e le più care. Floor One S7 FlashDry ha un'autonomia leggermente più lunga degli altri modelli Tineco (40 minuti anziché 35) e beneficia di una spazzola lavapavimenti in grado di pulire a filo del battiscopa su entrambi i lati e di illuminare lo sporco davanti a sé grazie alle luci LED integrate. Il rullo ruota in entrambe le direzioni per una migliore pulizia della superficie e le rotelle sono motorizzate per annullare la trazione in avanti che rende un po' più faticoso manovrare i modelli delle altre serie. La funzione di lavaggio automatico dei rulli è la più avanzata possibile: in due soli minuti il rullo viene lavato approfonditamente con acqua calda e l'asciugatura, anche questa con aria riscaldata, richiede soltanto cinque minuti (da qui il nome "FlashDry"). Completa il pacchetto un display a LED con informazioni dettagliate sullo stato della macchina.
Chi è Tineco?
Tineco è un brand di proprietà di Ecovacs Robotics, azienda specializzata nella produzione di ottimi robot aspirapolvere, e la sua storia è iniziata nel 1998. È stato uno dei brand pionieri nello sviluppo degli aspirapolvere intelligenti e ha ricevuto diversi premi di design: i lavapavimenti Floor One e Floor One S3 hanno entrambi vinto il Red Dot Design Award e ci sono almeno altri cinque prodotti dell’azienda che hanno ricevuto la stessa onorificenza. Tineco è un’impresa cinese, ma oggi ha sedi sparse in tutto il mondo: il quartier generale è a Suzhou, in Cina, mentre la sede europea si trova a Düsseldorf, in Germania.
Sono meglio le lavapavimenti Tineco o Dreame?
In quanto a funzionalità e qualità costruttiva le lavapavimenti di Dreame e Tineco sono molto vicine. Tra le due, però, solo Tineco offre anche lavapavimenti a vapore. Se siete in dubbio nella scelta di una lavapavimenti “normale” potete scegliere tra le due quella per voi più conveniente; se invece volete anche l’opzione vapore potete scegliere solo Tineco.
Sono meglio le lavapavimenti Tineco o Bissell?
In generale, la gamma di lavapavimenti Bissell è meno sofisticata tecnologicamente rispetto a quella di Tineco. La principale differenza è che nel catalogo del brand americano figurano ancora anche modelli con cavo, ideali per chi avesse bisogno di lunghe prestazioni senza preoccuparsi della batteria. Le lavapavimenti Bissell hanno quasi tutte la funzione di sola aspirazione e la pulizia automatica del rullo.
Le migliori lavapavimenti Bissell
Sono meglio le lavapavimenti Tineco o Roborock?
La gamma di lavapavimenti Roborock è molto più ristretta rispetto a Tineco: al momento in cui scriviamo Roborock propone solo sei modelli contro i 15 di Tineco. Nonostante questo, Roborock produce macchine molto vicine alle lavapavimenti Tineco in quanto a funzionalità e prestazioni: anche nella gamma di Roborock si trovano infatti lavapavimenti con lavaggio e asciugatura a caldo del rullo o con le rotelle motorizzate nella testa. Il design è pratico e agile e, anche in questo caso, premiato con il Red Dot Design Award. I prezzi di Roborock sono però più bassi: il modello più caro, Dyad Pro Combo, costa circa 430 €, mentre l’ammiraglia di Tineco, Floor One S7 FlashDry, arriva a 800 €. Come alternativa a una lavapavimenti Tineco Roborock è dunque assolutamente valida.
Sono meglio le lavapavimenti Tineco o Dyson?
Dyson ha da poco lanciato la sua prima lavapavimenti: la WashG1 che abbiamo potuto testare in prima persona. Si tratta di macchine molto diverse: la lavapavimenti Dyson, ad esempio, non aspira, ma rimuove lo sporco solo meccanicamente grazie all’azione di due rulli controrotanti. In quanto a funzionalità sono sicuramente più ricche le lavapavimenti Tineco. I punti di forza della lavapavimenti Dyson sono l’altissima qualità costruttiva e la semplicità con cui si possono reperire i pezzi di ricambio (batteria inclusa), anche attraverso l’ottimo servizio clienti del brand britannico.
Dove posso acquistare le lavapavimenti Tineco?
I canali ufficiali sono solo due e solo online: Amazon o il negozio di Tineco stessa. Questo non significa che non ci siano altri rivenditori con le lavapavimenti Tineco a catalogo, ma solo che i modelli nuovi sono disponibili molto prima sui due siti suddetti e solo più tardi anche presso altri distributori.
Esistono lavapavimenti Tineco a vapore?
Sì, ci sono attualmente due modelli di lavapavimenti Tineco a vapore: Floor One S7 Steam e Floor One S5 Steam. Entrambe sono vendute senza il detergente in dotazione ed entrambe lavano non solo con acqua, ma anche con il vapore. Le principali differenze sono due: S7 Steam ha due livelli di vapore, mentre S5 Steam solo uno. S5 Steam ha il display a LED semplice, S7 Steam quello più evoluto con più informazioni.