I migliori forni a microonde piccoli del 2025

Confronta i migliori forni a microonde piccoli del 2025 e scopri i nostri consigli

tamtampricecom
223,00 €
amazon
66,90 €
climaconvenienzait
69,11 €
tamtampricecom
73,15 €
tamtampricecom
82,00 €
euronics
241,00 €
mediaworldit
69,99 €
amazon
85,80 €
supermedia
87,30 €
qvcit
79,90 €
amazon
99,56 €
amazon
87,43 €
elettrocasa
99,99 €

Dati tecnici

Capacità

13 l

20 l

20 l

20 l

20 l

Grill

Potenza microonde

700 W

700 W

800 W

700 W

800 W

Potenza grill

700 W

800 W

1000 W

1000 W

1000 W

Termoventilato

Inverter

Programmi

Crisp, Riscaldamento rapido, Scongelamento rapido, Vapore

Cottura combinata, Riscaldamento rapido, Scongelamento

Cottura combinata, Scongelamento

Scongelamento

Programmi automatici, Scongelamento

Dimensioni (L x A x P)

36 x 39,2 x 35 cm

44 x 25,5 x 34,7 cm

44 x 25,9 x 35,2 cm

45 x 26 x 33 cm

45,2 x 26,2 x 32,5 cm

Peso

13,6 kg

10,8 kg

13 kg

11 kg

10,7 kg

Punti forti

Il microonde più compatto in circolazione

Compatto

Buon rapporto qualità-prezzo

Molto compatto

Compatto e leggero

Design originale

Con grill

Cottura combinata microonde-grill

Economico

Con grill

Cottura combinata con grill

Facile da pulire

Funzione scongelamento

Elevata potenza

Funzione vapore e crisp

Possibilità di combinare microonde e grill

Possibilità di combinare grill e microonde in 3 modi

Punti deboli

Simboli non immediati da comprendere

Non dispone di molte funzioni aggiuntive

Non dispone di molti accessori

Non dispone di programmi automatici

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Il forno a microonde è un prezioso alleato in cucina per riscaldare e scongelare alimenti solidi o liquidi in pochi minuti. Tuttavia, si tratta di un elettrodomestico la cui versatilità è bassa se relazionata allo spazio che occupa sul banco da lavoro. Ecco perché al momento di acquistare un nuovo microonde in tanti si orientano verso i modelli compatti. Il più delle volte, infatti, non c’è bisogno di procurarsi un modello molto capiente, a meno che non si voglia usare questo apparecchio per riscaldare contenitori di grandi dimensioni oppure sfruttare funzioni di cottura avanzate, che spesso non si trovano sui modelli più piccoli ed economici.

forno a microonde piccolo
In questa pagina vogliamo consigliarvi i cinque migliori forni a microonde compatti attualmente disponibili sul mercato, che abbiamo selezionato tra quelli con una capienza massima di 20 l.

Il migliore: Whirlpool MAX 49 WSL

Voto QualeScegliere.it 7.8 / 10
Recensisci
  • Capacità: 13 l
  • Grill:
  • Potenza microonde: 700 W

Punti forti

  • Il microonde più compatto in circolazione
  • Design originale
  • Cottura combinata con grill
  • Funzione vapore e crisp

Con un volume di soli 13 l, il Whirlpool MAX 49 WSL è il forno a microonde più compatto in circolazione, primato che condivide con il suo predecessore, il popolarissimo MAX 39, ormai fuori produzione. Il prezzo è piuttosto alto perché, nonostante la compattezza, l'apparecchio presenta diverse funzioni avanzate tipiche dei forni top di gamma Whirlpool.

Come il MAX 39, il Whirlpool MAX 49 WSL si distingue innanzitutto per il design originale, che lo rende quasi più simile a una TV a tubo catodico che a un forno a microonde. Le sue dimensioni sono 36 cm di altezza, 39,2 di larghezza e 35,3 di profondità; la larghezza è nettamente inferiore rispetto agli altri modelli qui considerati perché il pannello dei comandi si trova sotto la porta e non sul lato, il che permette di risparmiare molto spazio sul bancone della cucina. Nonostante il volume ridotto, il piatto girevole ha un diametro di 28 cm.
La potenza è un po' bassa, 700 W sia per le microonde, sia per il grill, tuttavia questo modello eccelle per le funzioni di cottura, tra cui: la modalità Crisp per ottenere cibi croccanti all'esterno e morbidi all'interno, il riscaldamento rapido delle bevande, lo scongelamento rapido e la cottura al vapore, piuttosto rara da trovare in un forno a microonde.

Il migliore qualità/prezzo: Cecotec ProClean 3110

Voto QualeScegliere.it 7.9 / 10
Recensisci
  • Capacità: 20 l
  • Grill:
  • Potenza microonde: 700 W

Punti forti

  • Compatto
  • Con grill
  • Facile da pulire
  • Possibilità di combinare microonde e grill

Punti deboli

  • Simboli non immediati da comprendere

Cecotec offre spesso soluzioni dall'ottimo rapporto qualità/prezzo e così accade anche nella categoria dei forni a microonde piccoli. Questo microonde da 20 litri è leggermente più grande della media della categoria, ma resta compatto, ed è dotato di modalità Grill. Ha una potenza limitata, da 700 W per le funzioni base e da 800 W per il grill in quarzo, ma è comunque piuttosto veloce a raggiungere elevate temperature. La funzione scongelamento è molto efficiente e assicura che il processo avvenga in modo graduale e completo. Lo stesso vale per il riscaldamento dei cibi: la tecnologia 3DWave avvolge completamente gli alimenti, evitando di lasciare parti fredde. Ma la caratteristica più distintiva di questo microonde Cecotec è la possibilità di cucinare in modalità combinata: utilizzando insieme la funzione microonde e la funzione Grill. Per chi non sa come abbinare le due funzioni o come cucinare o scongelare al meglio una pietanza, ci sono i programmi automatici che se ne occupano. Il rivestimento interno, infine, è ideato per respingere lo sporco ed è facile da pulire.

Toshiba MW-MG20P

Voto QualeScegliere.it 7.3 / 10
Recensisci
  • Capacità: 20 l
  • Grill:
  • Potenza microonde: 800 W

Punti forti

  • Buon rapporto qualità-prezzo
  • Cottura combinata microonde-grill

Toshiba è uno dei marchi più presenti sul mercato dei microonde e si specializza nella produzione di modelli di fascia medio-alta e dotati di molte funzioni. Tra i suoi forni a libera installazione se ne trovano anche alcuni dalle dimensioni compatte e disponibili a un prezzo piuttosto contenuto: è il caso del MW-MG20P, un fornetto da 20 l venduto a meno di 100 euro.

Le dimensioni sono di 44x25,9x35,2 cm (LxAxP), mentre il piatto girevole ha un diametro di 25,5 cm.
Si tratta di un forno a microonde con grill, che ha una potenza di picco di 800 W per il microonde e di 1000 W per il grill, erogabile su 5 livelli diversi. È un wattaggio in linea con i prodotti in questa fascia di prezzo. Microonde e grill possono essere usati separatamente o in modalità combinata e il pannello dei comandi è piuttosto semplice da capire e da utilizzare, con una manopola per la selezione della modalità di cottura e un'altra per il timer, che si può impostare fino a 35 minuti.

Economico e colorato: Candy CMG 2071 M

Voto QualeScegliere.it 6.9 / 10
3.6 / 5
  • Capacità: 20 l
  • Grill:
  • Potenza microonde: 700 W

Punti forti

  • Molto compatto
  • Economico
  • Funzione scongelamento
  • Possibilità di combinare grill e microonde in 3 modi

Punti deboli

  • Non dispone di molte funzioni aggiuntive
  • Non dispone di molti accessori
  • Non dispone di programmi automatici

Candy è il marchio verso cui molti si orientano quando cercano un elettrodomestico economico, ma affidabile. CMW 2070M è un forno a microonde senza troppi fronzoli, pensato essenzialmente solo per riscaldare i cibi e le bevande. Ricordiamo che, se questo è l'unico motivo per cui cercate un nuovo microonde, optare per un modello di piccole dimensioni è la scelta più intelligente e sensata.

Sono presenti un timer e una manopola per impostare la potenza su uno dei 5 livelli disponibili, selezionare il grill oppure tre livelli di cottura combinata. Le dimensioni di questo forno sono: altezza 26, larghezza 45 cm e profondità 33. La potenza non supera i 700 W, mentre quella del grill raggiunge i 1000 W. Se cercate un microonde Candy piccolo, ma più all'avanguardia, date un'occhiata al modello CMXG20D, leggermente più costoso e dotato di programmi automatici su app, funzioni di cottura avanzate e modalità combinata con grill.

Il più elegante: Beko MGC2013BB

  • Capacità: 20 l
  • Grill:
  • Potenza microonde: 800 W

Punti forti

  • Compatto e leggero
  • Con grill
  • Elevata potenza

Beko propone uno dei forni a microonde piccoli più eleganti restando in una fascia di prezzo medio-bassa. La finitura total black, infatti, rende questo piccolo forno discreto e raffinato. La capacità di 20 litri si accompagna a misure molto contenute, perciò è un piccolo elettrodomestico che trova spazio facilmente in cucina ed è adatto a chi vive da solo o in coppia oppure a chi lo utilizza solo le sue funzioni base. Questo microonde Beko, però, offre anche funzioni extra oltre al semplice riscaldamento: è dotato della modalità Grill con una potenza elevata, infatti arriva fino a 1000 W e consente di ottenere cibi più croccanti. Sono presenti anche i programmi automatici per scongelare, scaldare e cuocere nel modo migliore semplicemente scegliendo il tipo di alimento da trattare e lasciando che sia il microonde a impostare tempo e temperatura corretti. 

Se volete saperne di più sulle caratteristiche tecniche di questi elettrodomestici potete consultare anche la nostra esaustiva guida all’acquisto dedicata ai forni a microonde.

Quanto costa un forno a microonde piccolo?

I forni a microonde compatti, ovvero quelli dal volume massimo di 20 l, sono mediamente più economici di quelli di grandi dimensioni, spesso perché molte volte sono anche meno avanzati dal punto di vista delle funzioni integrate.
Il prezzo parte da circa 80 € per prodotti di marchi come Hisense o Candy, mentre i modelli più all’avanguardia arrivano a superare anche i 200 €.

Esistono forni a microonde piccoli da incasso?

Sono diversi i marchi che producono forni a microonde da incasso con una capienza compresa tra 20 e 25 litri. Trovate i migliori modelli nella nostra guida all’acquisto dedicata ai microonde da incasso.