Le migliori creme contorno occhi del 2025

Confronta le migliori creme contorno occhi del 2025 e scopri i nostri consigli

estasiprofumerie
49,17 €
notino
10,22 €
notino
26,40 €
marconifarma
15,10 €
farmaciasanvitocom
20,98 €
fragranzia
55,00 €
amazon
12,75 €
pinalliit2
27,90 €
iafstore
16,45 €
ambralia
20,99 €
sensationprofumerie
57,33 €
ideabellezzait
13,90 €
parfumdreams
29,87 €
farmanice
18,10 €
openfarma
22,42 €
echarme
57,35 €
estasiprofumerie
15,15 €
amazon
47,99 €
farmaciaguacci
20,69 €
farmamia
22,50 €
dragonesnc
57,40 €
farmaciasoccavo
15,48 €
redcare
20,70 €
infinityfarma
22,61 €

Dati tecnici

Applicazione

Mattina e sera

Mattina e sera

Mattina e sera

Mattina e sera

Mattina

Azione

Illuminante, idratante, antirughe

Rimpolpante, rivolumizzante, antirughe

Idratante, illuminante

Idratante, antirughe, levigante, distendente, rivitalizzante, rimpolpante

Antiocchiaie, antimacchie e idratante

Pelle

Tutte

Matura, secca

Molto secca

Tipi diversi di pelle

Tipi diversi di pelle

Formato

15 ml

15 ml

14 ml

15 ml

15 ml

Acido ialuronico

Filtri solari

SPF50+

Vitamine

Vitamina C

Vitamina A

Vitamina B3 (niacinamide)

Ingredienti bio

Burro di Karitè

Ingredienti critici

Altri ingredienti attivi

Pre e pro-biotici

Olio di Avocado, caffeina e acidi grassi

Skin Replenish Complex, Estratto da Tabebuia

Melasyl

Punti forti

Idrata il contorno occhi per tutta la giornata

Riduce le rughe e contrasta la perdita di volume grazie all'alta concentrazione di acido ialuronico

Altamente idratante

Per occhi e labbra

Con SPF50

Riduce occhiaie, illumina, riduce le linee sottili e le zampe di gallina

Ideale per pelli mature

Lascia la pelle del contorno occhi molto morbida e luminosa

Azione fortificante

Anti macchie

Contiene vitamina C antiossidante per illuminare la pelle

Consistenza molto leggera

Ideale sotto il trucco

Si assorbe subito

Ipoallergenico

Economica

Va bene anche per chi ha la pelle del contorno occhi e gli occhi sensibili

Texture piacevole da applicare

Disponibile anche in formato da 28 ml

Punti deboli

Prezzo alto

Consistenza leggermente appiccicosa

Non ha una specifica azione antirughe

Non ha SPF

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Per prendersi cura della pelle del viso in modo corretto bisogna conoscere bene quali siano le zone in cui è suddivisa. Ogni zona del viso infatti presenta caratteristiche ben distinte che devono essere assecondate con i prodotti cosmetici più adeguati al fine di ottenere dei buoni risultati.

Barattolo di crema contenente crema per il contorno occhi
Solitamente una buona crema viso riesce a soddisfare le esigenze di gran parte delle zone appena citate a eccezione di quelle più delicate, ovvero il contorno labbra e il contorno occhi che, di conseguenza, hanno bisogno di prodotti più specifici. In questa pagina ci occuperemo esclusivamente delle creme per il contorno occhi in modo da aiutarvi a scegliere la tipologia più adatta alle vostre esigenze.

La migliore in assoluto: Lancôme Génifique Advanced Yeux

Voto QualeScegliere.it 8.6 / 10
Recensisci
  • Applicazione: Mattina e sera
  • Azione: Illuminante, idratante, antirughe
  • Pelle: Tutte

Punti forti

  • Idrata il contorno occhi per tutta la giornata
  • Riduce occhiaie, illumina, riduce le linee sottili e le zampe di gallina
  • Contiene vitamina C antiossidante per illuminare la pelle

Punti deboli

  • Prezzo alto

Se l'obiettivo è quello di ottimizzare l'aspetto generale del contorno occhi, migliorando in particolare gli inestetismi causati dall'invecchiamento cutaneo, il nostro consiglio è di puntare su una crema con un'azione ad ampio spettro.

La Lancôme Génifique Advanced Yeux apporta numerosi benefici, tra cui schiarire e illuminare, ma anche ridurre la visibilità delle rughe sottili e rafforzare la barriera cutanea per proteggere la pelle dagli agenti esterni. La sua formula brevettata contiene vitamina C, che schiarisce, uniforma e illumina, pre e pro-biotici, che rafforzano il microbioma, e acido ialuronico che apporta un'idratazione profonda per tutto l'arco della giornata.

La consigliamo a chi: vuole migliorare soprattutto secchezza, occhiaie, discromie e le rughe più sottili del contorno occhi.

Miglior qualità/prezzo: L'Oréal Revitalift Filler + Acido Ialuronico Crema Occhi

Voto QualeScegliere.it 7.8 / 10
4 / 5
  • Applicazione: Mattina e sera
  • Azione: Rimpolpante, rivolumizzante, antirughe
  • Pelle: Matura, secca

Punti forti

  • Riduce le rughe e contrasta la perdita di volume grazie all'alta concentrazione di acido ialuronico
  • Ideale per pelli mature
  • Consistenza molto leggera
  • Economica

Punti deboli

  • Consistenza leggermente appiccicosa

Non sempre è necessario optare per creme di fascia alta per ottenere risultati visibili. Sul mercato sono presenti marche affidabili e prodotti molto buoni che garantiscono un'azione specifica contro l'invecchiamento cutaneo del contorno occhi.

La L’Oréal Revitalift Filler + Acido Ialuronico Crema Occhi è una crema per il contorno occhi di fascia economica molto efficace nel fornire una buona idratazione. L'alta percentuale di acido ialuronico non solo mantiene la pelle idratata, ma ha anche un effetto rimpolpante. Si tratta di una crema molto facile da applicare, pur essendo leggermente appiccicosa, grazie alla presenza di un applicatore a sfera che permette di distribuire e fa assorbire la crema in modo omogeneo, soprattutto in corrispondenza dell'area vicina all'angolo interno del contorno occhi, dove la crema agisce per rimpolpare eventuali perdite di volume causate dall'invecchiamento. La formula è discreta, pur contenendo una buona percentuale di siliconi, che ricordiamo sono ingredienti molto comuni nelle creme per il contorno occhi in quanto servono a trattenere l'umidità e levigare la pelle.

La consigliamo a chi: presenta una pelle matura e caratterizzata da disidratazione e perdita di volume in corrispondenza del contorno occhi.

La più idratante: Kiehl's Creamy Eye Treatment with Avocado

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Applicazione: Mattina e sera
  • Azione: Idratante, illuminante
  • Pelle: Molto secca

Punti forti

  • Altamente idratante
  • Lascia la pelle del contorno occhi molto morbida e luminosa
  • Ideale sotto il trucco
  • Va bene anche per chi ha la pelle del contorno occhi e gli occhi sensibili
  • Disponibile anche in formato da 28 ml

Punti deboli

  • Non ha una specifica azione antirughe

Una pelle sottile come quella del contorno occhi ha bisogno di speciali accortezze, specialmente per quanto riguarda l'idratazione: aumentandola si ottengono miglioramenti visibili, soprattutto nel caso in cui la pelle sia molto secca e poco compatta. 

La Kiehl’s Creamy Eye Treatment with Avocado è una crema per il contorno occhi molto nutriente e idratante, che assicura una pelle morbida e distesa per tutto l'arco della giornata. Ideale come base per il trucco perché riduce gli accumuli di fondotinta o correttore che spesso interessano il contorno occhi, questa crema ha riscosso molto successo, un po' perché il suo boost di idratazione è immediato, un po' perché è caratterizzata da una composizione molto buona, essendo una crema ricca di ingredienti di derivazione naturale, come oli e acidi grassi, priva di siliconi e ben tollerata da tutti i tipi di pelle, anche quelle più sensibili.

La consigliamo a chi: cerca soprattutto idratazione.

La migliore per pelli mature: BioNike Defence My Age Gold Contorno Occhi Crema Ricca Fortificante 15ml

  • Applicazione: Mattina e sera
  • Azione: Idratante, antirughe, levigante, distendente, rivitalizzante, rimpolpante
  • Pelle: Tipi diversi di pelle

Punti forti

  • Per occhi e labbra
  • Azione fortificante
  • Si assorbe subito
  • Texture piacevole da applicare

Punti deboli

  • Non ha SPF

Le pelli mature hanno la necessità di una crema dall'azione nutriente e ridensificante, che contrasti la perdita di tono e aiuti a idratare la zona perioculare. Il contorno occhi Defence My Age Gold di Bionike, arricchito con acido ialuronico a basso peso molecolare, mira proprio a levigare e rivitalizzare l'area degli occhi e delle labbra, con l'obiettivo di rimpolpare le micro rughette e i segni dell'età. La sua formula è a base di acido ialuronico dall'effetto idratante, estratto di Tatebuia e Skin Replenish Complex (un attivo che promuove il turn over cellulare), e si caratterizza per avere una texture piacevole da stendere e non appiccicosa.

Contraddistinta dal prezzo competitivo e dall'alta qualità del brand, si tratta di un contorno occhi adatto soprattutto alle pelli mature che cercano un aiuto efficace per prevenire le rughe. Testata oftalmologicamente in modo da prevenire irritazioni e allergie, questa crema è un alleato prezioso per contrastare i cedimenti cutanei tipici dell'età avanzata e, grazie alla sua formula leggera, non risulta pesante, né unta.

La consigliamo a chi: cerca un contorno occhi ricco e dalla texture sensoriale in grado di nutrire intensamente sia l'area perioculare, che le labbra. 

La migliore per le macchie: Vichy Liftactiv Pigment Specialist B3 Crema Contorno Occhi SPF50+ 15ml

Voto QualeScegliere.it 7.6 / 10
Recensisci
  • Applicazione: Mattina
  • Azione: Antiocchiaie, antimacchie e idratante
  • Pelle: Tipi diversi di pelle

Punti forti

  • Con SPF50
  • Anti macchie
  • Ipoallergenico

Con il passare degli anni, oltre alle rughette che segnano il contorno occhi e donano un'aria stanca, può sorgere un altro inestetismo, ovvero le macchie. Iperpigmentazione e piccole zone di colore più scuro rovinano la grana della pelle e contribuiscono ad aumentare la percezione di un volto invecchiato. In questo caso viene in aiuto Vichy, che con la sua crema contorno occhi Liftactiv Pigment Specialist promette di prevenire la formazione delle tante odiate macchie e di ridurre quelle già comparse.

L'azione depigmentante è demandata principalmente a due attivi, noti in ambito cosmetico proprio per la loro azione schiarente. Si tratta della vitamina B3, ovvero la niacinamide, e del melasyl, cioè una sostanza brevettata da Vichy in grado di minimizzare occhiaie e segni scuri. Arricchito con filtro SPF50, questo contorno occhi è l'ideale per chi desidera contrastare i danni derivati dai raggi solari e prevenire l'invecchiamento della (delicatissima) zona perioculare.

La consigliamo a chi: ha una pelle che presenta macchie dovute all'iperpigmentazione e melasma, o a chi desidera un prodotto leggero e non unto, in grado di contrastare l'effetto dei raggi UV sull'epidermide.

Perché usare la crema per il contorno occhi?

Come già accennato, la zona attorno agli occhi è molto più delicata rispetto alle altre; questo perché la pelle in questo particolare punto è molto più sottile e tende a ristagnare liquidi e sangue, favorendo la formazione di borse, occhiaie o anche rughe d’espressione, come le fastidiose zampe di gallina. Questi tre inestetismi già da soli rappresentano dei buoni motivi per decidere di affidarsi a una buona crema contorno occhi che sia in grado di prevenirli o alleviarli.

Confezione a tubetto di crema idratante per il contorno occhi di RoC
Negli ultimi anni l’industria cosmetica ha cercato di venire incontro a queste particolari esigenze del viso lanciando sul mercato prodotti sempre più innovativi e delicati, in grado di prevenire l’invecchiamento cutaneo precoce. Inoltre, bisogna considerare che la zona periorbitale (così si chiama la zona che circonda gli occhi) è quella più suscettibile allo stress causato da agenti atmosferici, inquinamento o anche dalla ricorrente applicazione del make-up. Di conseguenza, lo sguardo può risultare spento e stanco. Una crema contorno occhi si presenta quindi come la soluzione più efficace e valida per affrontare certe problematiche cutanee, aiutandovi a riacquistare la luminosità in questa particolare zona. Ovviamente non tutte le creme per contorno occhi sono uguali, pertanto è necessario valutare determinati fattori prima di acquistarne una.

Cosa considerare per acquistare una crema contorno occhi?

Non è così immediato capire la tipologia di crema per il contorno occhi più efficace per il proprio viso, questo perché in commercio sono presenti numerose tipologie adatte a diversi profili di pelle che potrebbero generare confusione.

Crema contorno occhi di Lierac in gel
È importante dunque, se non avete in mente una crema occhi specifica, valutare alcuni aspetti essenziali sulla formula e sulla composizione del prodotto che potrebbero risultare determinanti durante l’acquisto.

Formula

Così come altre tipologie di creme, anche quella destinata al contorno occhi viene realizzata in diverse formule, ognuna pensata per soddisfare determinate esigenze. Di seguito vi elenchiamo le principali:

  • Crema: è la più comune, adatta sia di giorno, sia di notte. Basta un semplice massaggio per riattivare la microcircolazione e ritrovare uno sguardo più giovane e riposato;
  • Gel: è una valida alternativa che si presenta con una texture molto leggera e fresca che, una volta applicata, restituisce al viso protezione e un ritrovato benessere;
  • Siero: i sieri viso sono ricchi di sostanze adatte a prevenire o attenuare le piccole rughe, per questo i sieri per il contorno occhi, oltre a idratare profondamente, permettono di ottenere uno sguardo più luminoso e fresco e una pelle molto più levigata;
  • Eye patch: gli eye patch o patch occhi non sono delle vere e proprie creme, ma sono ugualmente efficaci per ringiovanire il contorno occhi. Si tratta di piccoli cuscinetti da applicare come una maschera per il viso nella zona attorno agli occhi in modo che possano rilasciare le sostanze benefiche contenute.

Barattolo di crema per il contorno occhi

Ingredienti

Affinché questi trattamenti giornalieri siano davvero efficaci è fondamentale realizzarli con i prodotti contenenti gli ingredienti giusti. Vediamo nello specifico quali sono quelli maggiormente presenti nelle creme per contorno occhi; queste, come vedremo, sono simili ad altre formule destinate ad altre zone del viso, ma contenute in percentuali maggiori.

Vitamina C

La vitamina C è un antiossidante naturale che protegge dall’attacco dei radicali liberi, quindi un vero toccasana per la pelle del viso, soprattutto quella del contorno occhi, così sottile. Inoltre, questo ingrediente aiuta a mantenere un colorito più uniforme e omogeneo migliorando le difese naturali della cute, tanto da essere uno degli ingredienti più utilizzati anche nei sieri viso.

Retinolo

Il retinolo è una forma di vitamina A, anch’essa molto impiegata nella realizzazione di formule specifiche per il viso. Il suo ruolo principale è quello di comunicatore cellulare che aiuti le cellule cutanee a produrne altre più giovani e sane. È molto efficace soprattutto per la pelle danneggiata dall’eccessiva esposizione al sole e per attenuare le rughe anche profonde presenti nel contorno occhi.
Sieri al retinolo antirughe sono disponibili non solo per il contorno occhi, ma anche in generale per il viso. Per approfondire potete dare un’occhiata anche al nostro articolo dedicato.

Caffeina

Altro ingrediente facilmente riscontrabile nelle creme per contorno occhi è la caffeina, molto efficace per contrastare le fastidiose borse e occhiaie. La sua principale funzione è quella di stimolare il drenaggio e quindi l’eliminazione di liquidi accumulati.

Acido ialuronico

Per avere uno sguardo più giovane e fresco l’acido ialuronico è indispensabile. Nell’ambito della medicina estetica, infatti, rappresenta uno degli ingredienti più utilizzati per attenuare le rughe d’espressione o per schiarire le occhiaie. Anche in questo caso esistono sia versioni specifiche per il contorno occhi, sia sieri e creme viso all’acido ialuronico.

Peptidi

Altri ingredienti ideali per ringiovanire lo sguardo sono i peptidi, la cui funzione è quella di stimolare la produzione di collagene e acido ialuronico, in modo che la zona del viso possa apparire più tonica ed elastica.

Bava di lumaca

Oltre a essere molto efficace contro acne o cicatrici, la bava di lumaca viene spesso introdotta in cosmetici come le creme antirughe, quindi è perfetta anche per il contorno occhi.

Tubetto di crema Vichy per il contorno occhi liftante

Quando iniziare a usare la crema contorno occhi?

Solitamente, per prodotti cosmetici di questo tipo, come anche per le creme antirughe, molto spesso ci si chiede quale sia il momento ideale per cominciare a farne uso. Generalmente l’età indicata per iniziare ad applicare una crema per contorno occhi è a partire dai 20 anni, specialmente come prevenzione per la secchezza o per l’invecchiamento cutaneo precoce. La pelle di questa delicata zona del viso cambia molto a seconda dell’età quindi sarebbe una buona abitudine prendersene cura con i prodotti più adeguati per età, tipo di pelle ed esigenze specifiche. È quindi consigliabile iniziare con creme dalla formula più leggera, magari arricchita da vitamina C, per poi passare in modo graduale a composizioni destinate a una pelle più matura, quindi ricche di componenti anti-età.

Dove acquistare la crema contorno occhi?

Oggi, grazie agli acquisti online, è possibile scovare facilmente anche la crema contorno occhi più introvabile: basta fare una veloce ricerca in rete per verificare la disponibilità nei tanti store specializzati in cosmesi. Molto spesso gli stessi brand offrono la possibilità di acquisto sui propri negozi online. Se invece preferite toccare con mano il prodotto basta che vi rechiate presso la profumeria o negozio specializzato in cosmetica più vicino a casa vostra.

Come applicare la crema contorno occhi?

Di seguito alcuni passaggi fondamentali da seguire per ottenere un ottimo risultato con la crema contorno occhi che avete scelto:

  • Preparare la pelle: un passaggio spesso sottovalutato, ma essenziale per un’applicazione efficace. Per preparare la pelle basta struccarla e pulirla in modo accurato;
  • La giusta quantità: anche la quantità da applicare deve essere ben dosata, solitamente non deve superare la metà di un seme di girasole;
  • Applicazione: per applicarla è consigliabile utilizzare il dito anulare perché meno forte rispetto agli altri e quindi in grado di picchiettare delicatamente. Prima di applicarla deve essere distribuita anche sull’altro polpastrello. La maggior parte delle creme per contorno occhi ha un comodo applicatore;
  • Movimenti delicati: i movimenti devono essere estremamente delicati. Si inizia picchiettando leggermente tutta la zona senza spostare la pelle. Dopodiché il movimento deve andare verso l’esterno sulla palpebra superiore e verso l’interno su quella inferiore, senza avvicinarsi troppo alla rima dell’occhio.

Grani di miglio: quali creme contorno occhi preferire e quali evitare?

I grani di miglio sono minuscole cisti di colore chiaro, di circa 1 mm, che si formano sulla superficie della pelle e in particolare nella zona del contorno occhi e del naso. Le cause principali sono molteplici anche se non univoche. Non esistono, in realtà, creme capaci di eliminare i grani di miglio, ma è possibile prevenire la formazione di questi inestetismi. Il consiglio è quello di utilizzare almeno una volta alla settimana delle creme esfolianti. Esistono, ad esempio, creme esfolianti per il contorno occhi all’acido glicolico, appositamente formulate per questa area del viso così delicata. In generale, poiché i grani possono essere dovuti sia a un eccesso di sebo, sia, al contrario, all’uso di prodotti troppo aggressivi sulla pelle secca e delicata, per prevenirne la formazione consigliamo di detergere molto bene la pelle e rimuovere sempre il trucco; suggeriamo inoltre di utilizzare creme contorno occhi di qualità, adatte al proprio tipo di pelle e dunque specifiche per pelli grasse, secche, delicate, ecc.

Quali sono le principali marche di creme per il contorno occhi?

Quando si tratta di cosmesi è sempre consigliato affidarsi a brand specializzati in grado di offrire formule di qualità, dermatologicamente testate e che possano offrire risultati nel tempo. Ovviamente questa categoria di brand è anche la più cara e comprende nomi come Filorga, Caudalie, Bionike, Murad, Lierac, Remescar, Bioluma, Rilastil, Collistar o Shiseido. Tra le marche con prezzi più accessibili invece ricordiamo Nivea, L’Oréal e Vichy, mentre tra quelli formulate con ingredienti naturali ci sono Origins e l’Erbolario.

Quanto costano le creme contorno occhi?

La grande varietà di marche presenti sul mercato si traduce anche in tante creme per contorno occhi dai prezzi più diversi. Il costo base per un prodotto cosmetico di questo tipo è di circa 15 €, ovviamente con riferimento a brand appartenenti a una fascia medio-bassa. La maggior parte delle creme disponibili è comunque compresa in un ventaglio di prezzi che varia dai 15 ai 50 €, sempre considerando la quantità di prodotto che difficilmente supera i 15 ml. Se invece ci si sposta su marche più prestigiose il costo di una crema per contorno occhi può raggiungere e oltrepassare anche i 100 €.