La crema viso con bava di lumaca è una delle scoperte più recenti in ambito cosmetico, e una tra quelle che sta riscuotendo maggior successo grazie alle sue molte proprietà intrinseche. La bava di lumaca infatti, scientificamente definita come il siero della Cryptomphalus aspersa (la classica chiocciola), ha una composizione naturale pressoché unica, della quale fanno parte acido ialuronico, collagene, elastina e altre glicoproteine. Questa sostanza dalla texture viscosa viene prodotta dalle lumache non solo per proteggere il proprio corpo, ma per riparare eventuali lesioni su di esso; dal momento dunque che tali proprietà sembrano funzionare, dopo l’applicazione, anche sulla pelle umana, le case produttrici di sostanze a uso cosmetico stanno progettando moltissime creme viso e sieri a base di questo principio attivo. In questa pagina vedremo dunque le migliori creme viso con bava di lumaca, e ne esploreremo benefici e modalità di applicazione.
La migliore in assoluto: Helidermina Crema Viso Bio Antiage
L'Helidermina Crema Viso Bio Antiage è un prodotto di ottima qualità a base di bava di lumaca (al 70%) e tre tipi di oli che donano alla crema un effetto idratante ed emolliente: olio di mandorle dolci, olio di semi d'uva e olio di semi di sesamo. In aggiunta, l'acido ialuronico e le vitamine presenti nella composizione di questa crema per il viso fanno sì che la stessa possieda un'azione altamente rigenerante, antietà e levigante, oltre a garantire alla pelle un effetto lifting naturale. Da applicare mattino e sera, tale prodotto è adatto a tutti i tipi di pelle e rappresenta un eccellente regolatore dell’epidermide, oltre a essere efficace anche sulle piccole discromie cutanee.
Miglior rapporto qualità/prezzo: Naturaverde Crema Viso Anti-età
La Crema Viso Antietà Naturaverde è un prodotto al 97% naturale, a base di bava di lumaca, acido ialuronico, aloe vera gel bio, burro di karité e altre sostanze naturali. Proprio grazie alla varietà delle componenti nella sua formulazione, questa crema garantisce diverse azioni: idratante, antiossidante, lenitiva, rigenerante e protettiva. Adatta in modo particolare alle pelli mature, essa può essere applicata sul viso sia al mattino che alla sera, e la presenza del gel di aloe vera contribuisce a renderla un ottimo emolliente anche per le pelli leggermente scottate.
Miglior effetto levigante: Pharmalife Aspersina Bava Pure
Altra crema per il viso di qualità a base di bava di lumaca è la Pharmalife Aspersina Bava Pure, un prodotto dall'elevato numero di ingredienti naturali e contenente anche vitamine nella sua composizione. La bava di lumaca è all'87%, un'ottima concentrazione rispetto alla media di questa tipologia di prodotti, e la sua texture leggera dona un effetto vellutante, oltre a promuovere la rigenerazione cellulare (caratteristica quest'ultima tipica delle creme a base di bava di lumaca). Adatta a tutti i tipi di pelle, essa va applicata in piccole quantità sia al mattino che alla sera, su viso e décolleté, effettuando leggeri massaggi circolari fino a completo assorbimento.
Miglior composizione: Bioelisir Elicina Eco Pocket
La Bioelisir Elicin Eco Pocket è una comoda crema per il viso a base di bava di lumaca, da poter portare sempre con sé grazie al suo formato. Ideale per tutti i tipi di pelle, questo prodotto contiene diversi eccipienti, che vanno a sostenere l'azione della bava di lumaca; tra questi vi sono: acido glicolico, allantoina, collagene, elastina, proteine, vitamine e peptidi vari. Grazie a questa formula completa, tale crema per il viso ha sulla pelle un effetto lenitivo e rigenerante.
Migliore economica con collagene: Thotale Crema Viso
Ecco un'altra crema viso a base di bava di lumaca degna di rientrare nel nostro elenco dei migliori prodotti appartenenti a questa categoria: è la Thotale Crema Viso, da applicare mattino e sera e pensata in modo particolare per le pelli mature. La sua composizione, arricchita di acido ialuronico, elastina, collagene e vitamina E, fa sì che la crema abbia un'azione rigenerante, idratante e antietà. Va inoltre detto che tale crema contribuisce a rigenerare l'epidermide, rendendola più elastica, morbida e idratata.
Quali sono i benefici della crema viso con bava di lumaca?
Sono numerosi i benefici che l’utilizzo di una crema viso con bava di lumaca ha il potenziale di apportare, e molte le azioni positive che essa può svolgere; ecco le principali:
- Idratazione profonda e duratura, grazie alla presenza dell’acido ialuronico che offre protezione a lungo termine ai tessuti della pelle;
- Azione anti-età, dovuta alla presenza di collagene ed elastina;
- Rigenerazione e riparazione cellulare, grazie alla caratteristica proprietà della bava di lumaca di riparare i tessuti;
- Effetto calmante e lenitivo, specialmente su pelli particolarmente sensibili;
- Azione levigante e illuminante.
Quanto costa la crema viso con bava di lumaca?
Il costo della crema viso con bava di lumaca può variare notevolmente a seconda di alcuni fattori, fra cui la concentrazione di principio attivo (ovvero la percentuale di bava di lumaca) contenuta al suo interno, le dimensioni della confezione, il numero e la qualità degli eccipienti presenti nella composizione. In linea generale possiamo dire che la fascia di prezzo più comune varia tra i 15 euro e i 35 euro per crema da 50 ml. Per entrare più nello specifico è corretto affermare che prodotti con all’incirca l’85% di bava di lumaca possono avere un costo intorno ai 20 euro, mentre quelli con concentrazioni più elevate possono raggiungere anche i 40 euro. Creme che contengono anche acido ialuronico o vitamine, o che possiedono una certificazione di origine biologica, tenderanno comunque ad avere costi superiori alla media.
È meglio la crema viso con bava di lumaca o l'acido ialuronico?
La realtà è che non si tratta di cosa sia meglio, quanto più di conoscere le esigenze specifiche della propria pelle e, in base a queste, fare una scelta consapevole tra i due prodotti. Va detto infatti che se l’acido ialuronico svolge un’azione intensa e idratante nell’immediato, rendendo questa sostanza adatta a pelli secche e disidratate, la bava di lumaca offre una copertura più completa, dal momento che all’idratazione aggiunge la rigenerazione cellulare e l’effetto antiage, grazie alla naturale presenza in essa di acido ialuronico, elastina e collagene. In conclusione possiamo dire che se per le pelli giovani l’acido ialuronico può essere sufficiente, per quelle più mature, che necessitano dunque di rigenerazione a livello cellulare, la crema viso con bava di lumaca può essere una soluzione più completa ed efficace. Detto questo, è ovvio che creme che combinino entrambi gli ingredienti rappresentano i prodotti migliori.