I migliori tea tree oil del 2025

Confronta i migliori tea tree oil del 2025 e scopri i nostri consigli

parafarmaciamostaccianoit
farmaciarossettisas
meafarma
aabenesserecom
meafarma
openfarma
farmaciasoccavo
topfarmacia
farmaciadibettolle
farmanika
mypersonalfarma
farmaglobo
farmawow
meafarma
openfarma
farmaglobo
iafstore
lafarmaciapapa
effeverde
lafarmaciapapa
amazon
farmaenne
amazon
amazon
amazon

Dati tecnici

Formato

Olio essenziale

Gel

Pomata

Olio essenziale

Lozione idrosolubile

Quantità

10 ml

100 ml

50 ml

10 ml

50 ml

Percentuale di principio attivo

100% (di cui 38% di torpeni totali)

n.d.

n.d.

100%

100%

Uso

Interno e topico

Topico

Topico

Interno e topico

Interno, topico, per inalazioni o fumenti

Benefici

Protegge e dona sollievo alle vie respiratorie (uso interno); svolge una funzione antimicrobica (uso esterno)

Lenisce, idrata, rende elastica la pelle

Purifica e lenisce la pelle in caso di prurito o altri fastidi cutanei

Proprietà antibatteriche, antifungine e antinfiammatorie

Cura della pelle e delle vie respiratorie

Altri ingredienti

Vitamina E, Aloe Vera

Estratto di timo, olio di Argan puro, olio di sesamo, burro di Karité, gel di Aloe Vera

Punti forti

Alta percentuale di principio attivo (38% torpeni totali)

Idrata, lenisce e migliora l'elasticità della pelle secca

Elevata concentrazione di estratti vegetali

Dà sollievo dopo punture d'insetto

100% distillato puro

Azione antimicrobica e di regolazione del sistema immunitario

Può essere utilizzato su bambini e adulti

Azione purificante

Olio di melaleuca alternifolia puro al 100%

Ideale per la cura della pelle e delle vie respiratorie

Uso interno o esterno

Riduce le infiammazione e favorisce la cicatrizzazione della pelle

Ideale in caso di prurito o fastidi cutanei

Ideale per lavande intime

Senza solventi

Senza alcol, parabeni, siliconi, petrolati

Ideale anche per profumare gli ambienti

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Tra gli oli essenziali più apprezzati nell’ambito della cosmesi naturale e dell’aromaterapia c’è il tea tree oil, un olio estratto dalle foglie della pianta Melaleuca alternifoglia (originaria dell’Australia) ed estremamente versatile nei suoi possibili utilizzi. Tra le sue proprietà maggiormente riconosciute vi sono quelle antibatteriche, antifungine e antinfiammatorie, tutte caratteristiche che, come detto, fanno sì che il tea tree oil sia impiegato per scopi diversi: dalla cura della pelle affetta da acne al trattamento di funghi o infezioni superficiali della cute, dal suo utilizzo in shampoo per la cura delle dermatiti seborroiche ai detergenti intimi, nei quali può svolgere l’azione di antimicotico e antibatterico. Sul mercato sono presenti molti prodotti a base di tea tree oil, ma non tutti hanno l’identico grado di purezza e concentrazione del principio attivo, fatto che si riflette ovviamente sulla qualità dello stesso; sono inoltre presenti soluzioni che combinano tale sostanza ad altri ingredienti naturali e che dunque, a seconda dei casi, ne potenziano o complementano l’effetto. Vediamo ora i migliori tea tree oil e le relative caratteristiche, dopo aver già esplorato in una guida dedicata tutte le proprietà e possibili utili di questo olio essenziale.

Il migliore in assoluto: Esi Tea Tree Remedy Oil

  • Formato: Olio essenziale
  • Quantità: 10 ml
  • Percentuale di principio attivo: 100% (di cui 38% di torpeni totali)

Punti forti

  • Alta percentuale di principio attivo (38% torpeni totali)
  • Azione antimicrobica e di regolazione del sistema immunitario
  • Uso interno o esterno

ESI è un marchio italiano affermato e dalla qualità riconosciuta, e il suo Tea Tree Remedy Oil non può mancare in questo nostro elenco dei migliori prodotti di questo tipo. Si tratta di un olio essenziale concentrato al 100% (di cui 38% di torpeni totali), e contenente quindi, nella sua formula, solo tea tree oil, senza additivi o altre sostanze ad alterarne qualità o proprietà. Pensato per un uso sia interno che topico, questo tea tree oil protegge e dona sollievo alle vie respiratorie (quando sfruttato per uso interno) e svolge una funzione antimicrobica e antisettica (se applicato esternamente sulla cute). Ideale per decongestionare le vie nasali in caso di forte raffreddamento e per risolvere lievi infiammazioni cutanee.

Miglior gel: Esi Aloe Vera Gel Vitamina E Tea Tree Oil

  • Formato: Gel
  • Quantità: 100 ml

Punti forti

  • Idrata, lenisce e migliora l'elasticità della pelle secca
  • Può essere utilizzato su bambini e adulti
  • Riduce le infiammazione e favorisce la cicatrizzazione della pelle

Ecco un altro prodotto del marchio ESI a base di tea tree oil: si tratta dell'Aloe Vera Gel Vitamina E Tea Tree Oil. In formato gel, esso è caratterizzato dalla presenza, nella sua composizione, di vitamina E e di aloe vera biologica, una sostanza che avevamo già analizzato quando ci siamo occupati dell'aloe vera da bere, e le cui proprietà, sommate a quelle del tea tree oil, danno vita a un prodotto che offre davvero enormi benefici a livello topico. Esso svolge sulla pelle secca e danneggiata una funzione lenitiva, idratante, protettiva ed elasticizzante, ed è particolarmente indicato in caso di irritazioni e arrossamenti della pelle in seguito a esposizione al sole, con anche possibili scottature.

Miglior pomata: Erba Vita Tea Tree Pomata Eudermica

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Formato: Pomata
  • Quantità: 50 ml

Punti forti

  • Elevata concentrazione di estratti vegetali
  • Azione purificante
  • Ideale in caso di prurito o fastidi cutanei
  • Senza alcol, parabeni, siliconi, petrolati

Anche l'Erba Vita Tea Tree Pomata Eudermica è un prodotto a base di tea tree oil a uso esclusivamente topico. In forma di pomata, esso purifica e lenisce la pelle in caso di prurito o altri fastidi cutanei e, perché abbia pieno effetto, si consiglia di applicarlo sulla zona da trattare più volte durante la giornata, massaggiandolo fino a completo assorbimento. La sua composizione è estremamente ricca in ingredienti naturali, fra cui estratto di timo, olio di Argan puro, olio di sesamo, burro di Karité e gel di Aloe Vera. La loro azione sinergica potenzia e migliora gli effetti di ognuno di essi, rendendo questa pomata un ottimo alleato nelle circostanze sopracitate.

Il più puro: Named Tea Tree Oil

  • Formato: Olio essenziale
  • Quantità: 10 ml
  • Percentuale di principio attivo: 100%

Punti forti

  • Dà sollievo dopo punture d'insetto
  • Olio di melaleuca alternifolia puro al 100%
  • Ideale per lavande intime

Il NAMED Tea Tree Oil è un olio essenziale di estratto di Melaleuca alternifolia australiana puro al 100%. Ideale per chi necessita di un trattamento naturale versatile per la cura della pelle, del cuoio capelluto, dell'igiene orale e intima, questo prodotto rappresenta un ottimo rimedio per contrastare forfora secca, pelle grassa e impura, e punture di insetti. A seconda degli usi, sarà necessario diluire il tea tree oil secondo le quantità raccomandate nel foglietto illustrativo e attenersi alle indicazioni fornite, soprattutto quando si tratta di usarlo per il cavo orale, dal momento che questo particolare prodotto è adatto sia a un uso topico che interno. Si consiglia di evitarne, in ogni caso, l'ingestione e di non applicare puro sulla pelle o sulle mucose.

Migliore lozione idrosolubile: Vividus Tea Tree Oil

  • Formato: Lozione idrosolubile
  • Quantità: 50 ml
  • Percentuale di principio attivo: 100%

Punti forti

  • 100% distillato puro
  • Ideale per la cura della pelle e delle vie respiratorie
  • Senza solventi
  • Ideale anche per profumare gli ambienti

Il Vividus Tea Tree Oil è sotto forma di lozione idrosolubile, e contiene tea tree oil al 15%. Il suo utilizzo è molto versatile, ed è consigliato per trattamenti topici e interni, così come per inalazioni e fumenti mirati a liberare le vie respiratorie in caso di congestione nasale. La sua formula è priva di altri ingredienti o solventi, ed è ideale anche per profumare gli ambienti mediante un diffusore. Per un uso topico è possibile applicare la sostanza direttamente sulla cute della zona interessata, non essendo pura al 100%, 2-3 volte al giorno, mentre per l'igiene orale si suggerisce di aggiungere 15 gocce a poca acqua e fare sciacqui mattina e sera. È possibile inoltre effettuare lavande intime, per le quali la dose indicata è di 1 tappo di prodotto per litro d'acqua, da utilizzare come lavaggio 1 volta al giorno.

Quanto costa il tea tree oil?

Il prezzo del tea tree oil può variare a seconda del grado di purezza dell’olio, della quantità e del formato che si acquista.
Anche la percentuale di terpeni contenuti nella formula può avere un impatto sul prezzo: tanto più questa è elevata, tanto più costoso è il prodotto.
Quando la soluzione è pura al 100% il prezzo varia dagli 8 ai 25 € e la differenza di prezzo, oltre che alla quantità di terpeni nella composizione, si deve anche alla marca.
Il tea tree oil combinato con altri oli essenziali ha un prezzo che si aggira sui 6-8 €, mentre in forma di crema ha un costo di circa 10-12 €, fino ad arrivare, in alcuni casi, a 25 €.
Lo shampoo contenente olio di Melaleuca, infine, varia tra i 14 e i 17 €.

Quali sono le principali marche di tea tree oil?

Esistono numerose marche di tea tree oil, alcune specializzate in prodotti per uso solamente cosmetico, quindi topico, altre per utilizzo medicinale. Tra le più conosciute ed efficaci citiamo ESI, Erba Vita, NAMED ed Euquee.
Se è vero che alcune case produttrici in linea di massima si equivalgono e la differenza principale sta nel prezzo, è altrettanto importante ricordare per quale scopo si necessiti del tea tree oil e svolgere una ricerca approfondita su quali possano essere i prodotti e le marche più adatte al caso specifico.