Prime Day

Prime Day | Scopri le migliori occasioni

I migliori estratti di arnica del 2025

Confronta i migliori estratti di arnica del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
7,90 €
amazon
26,90 €
amazon
8,93 €
amazon
14,86 €
farmanika
11,65 €
petroneonline
7,90 €
farmaspaceshop
26,91 €
farmaweb
11,65 €
zfarmacia
8,65 €
infinityfarma
11,65 €
basefarma
8,99 €
farmaciacasa
11,66 €
farmacieravenna
9,02 €
amazon
18,31 €

Dati tecnici

Formato

Gel

Gel

Gel

Olio

Crema

Confezione

50 ml

100 ml

100 ml

200 ml

250 ml

Percentuale arnica

35%

90%

98,7%

n.d.

n.d.

Altri ingredienti

Menta piperita, eucalipto

Olio di buriti, timo, mentolo

Olio di semi di girasole, olio di oliva, estratto di betulla

Argilla verde, curcuma, boswellia

Azione

Miorilassante, rinfrescante

Lenitiva, antifiammatoria, antisettica

Miorilassante, rinfrescante

Miorilassante, riscaldante

Lenitiva, assorbente, miorilassante

Applicazione

Massaggio

Massaggio

Massaggio

Massaggio

Impacchi e cataplasmi

Da agricoltura biologica

Tempo di conservazione

12 mesi

6 mesi

n.d.

n.d.

n.d.

Punti forti

Assorbimento rapido

Assorbimento rapido

Assorbimento rapido

Ideale sia prima che dopo gli allenamenti

Ideale per alleviare i gonfiori

Adatta agli sportivi

Ideale per gli sportivi

Elevata percentuale di arnica

Protegge dalle contratture muscolari

Contiene argilla verde, dal potere assorbente

Senza parabeni né siliconi

Efficace contro contusioni, ematomi e dolori muscolari

Made in Italy

Ingredienti da agricoltura biologica

Perfetta per impacchi

Da agricoltura biologica

Senza nichel

Made in Italy

Made in Italy

Punti deboli

Contiene petrolati

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

L’arnica montana è una delle piante medicinali più conosciute e utilizzate in diversi ambiti come fitoterapico. Anche chiamata “tabacco di montagna”, essa trova infatti ampio impiego, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antiedemigene, nel trattamento di dolori muscolari di vario genere, contratture, traumi, contusioni ed ematomi. L’arnica è un fiore dal colore giallo che cresce nei prati di montagna che si trovano solitamente tra i 1000 e i 2500 m e, vista l’efficacia della sua applicazione sulle aree doloranti, non deve stupire che tra coloro che ne fanno uso vi siano tantissimi sportivi. Il fiore in questione contiene alcuni principi attivi dalle proprietà eccezionali, quali i flavonoidi, i sesquiterpeni e gli acidi fenolici, la cui azione sinergica promuove la guarigione dei tessuti e ripristina il benessere fisico generale. Fatta questa breve introduzione, va detto che la maggior parte dei prodotti di arnica è in forma di pomata, olio o gel, da applicare sulle zone interessate dai disturbi sopraelencati. In questa pagina abbiamo voluto raggruppare i migliori prodotti di arnica presenti attualmente sul mercato, così da aiutare l’acquirente al momento della scelta. Per coloro che desiderano maggiori informazioni su questa sostanza naturale, è possibile consultare la nostra guida all’acquisto approfondita.

La migliore in assoluto: Dulàc Arnica 35

Voto QualeScegliere.it 9.3 / 10
4.3 / 5
  • Formato: Gel
  • Confezione: 50 ml
  • Percentuale arnica: 35%

Punti forti

  • Assorbimento rapido
  • Adatta agli sportivi
  • Senza parabeni né siliconi
  • Da agricoltura biologica
  • Made in Italy

Il Dulàc Arnica 35 è un prodotto in forma di gel il cui principio attivo è costituito dall'arnica appunto, in una concentrazione del 35%, a cui si aggiungono eucalipto e menta piperita, anch'essi ingredienti dalle proprietà lenitive e antinfiammatorie. Il tubetto contiene 50 ml di sostanza la cui azione ha lo scopo di fungere da miorilassante e rinfrescante, ragion per cui tale prodotto è utile, a sportivi e non, sia in caso di dolori muscolari, sia di contusioni o traumi leggeri. Made in Italy e proveniente da agricoltura biologica, quest'arnica ha una durata, una volta aperta, di circa 12 mesi. Una volta spalmato, questo gel è ad assorbimento rapido, e ciò che ne aumenta la qualità è l'assenza sia di parabeni che di siliconi.

Miglior rapporto qualità/prezzo: Innovia Laboratoires Arnica Gel Ultra Attivo

Voto QualeScegliere.it 8.7 / 10
5 / 5
  • Formato: Gel
  • Confezione: 100 ml
  • Percentuale arnica: 90%

Punti forti

  • Assorbimento rapido
  • Ideale per gli sportivi
  • Efficace contro contusioni, ematomi e dolori muscolari
  • Senza nichel
  • Made in Italy

Punti deboli

  • Contiene petrolati

Per coloro che ricerchino un prodotto a base di arnica dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, l'Innovia Laboratoires Arnica Bio è la soluzione ideale. La concentrazione di principio attivo è al 90%, una buona percentuale se si confronta questo gel con altri simili sul mercato, e tale prodotto, perfetto per coloro che svolgono attività sportiva e dunque sono maggiormente soggetti a disturbi vari, è efficace contro contusioni, ematomi e dolori muscolari. Sotto forma di gel come accennato, quest'arnica di origine italiana non contiene, nella sua formulazione, nichel, ma sono purtroppo presenti dei petrolati. La sua azione è lenitiva, antinfiammatoria e antisettica, e va applicata sulle zone interessate tramite un leggero massaggio fino a pieno assorbimento, che la casa madre garantisce avvenire in tempi rapidi.

Maggior concentrazione di arnica: Dulàc Arnica Gel

  • Formato: Gel
  • Confezione: 100 ml
  • Percentuale arnica: 98,7%

Punti forti

  • Assorbimento rapido
  • Elevata percentuale di arnica
  • Made in Italy

Ecco un'altra arnica di ottima qualità: si tratta del Dulàc Arnica Gel, e non sorprende che in questo nostro elenco compaiano ben due prodotti appartenenti a tale marchio, il quale rappresenta una garanzia di affidabilità ed efficacia. Quest'arnica è in formato gel, e la concentrazione di principio attivo è una delle più elevate in commercio: ben il 98,7%. Nella formulazione sono presenti anche altri ingredienti che potenziano l'effetto dell'arnica, fra cui olio di buriti, timo e mentolo; la loro azione sinergica ha un effetto miorilassante e rinfrescante, rendendo il prodotto adatto a dolori muscolari tra cui sia contratture che stiramenti. La confezione contiene 100 ml di gel e, una volta aperta, non si consiglia di superare i 6 mesi di utilizzo, in quanto passato questo tempo l'arnica potrebbe perdere alcune delle sue proprietà e potrebbero esserci alterazioni nella consistenza del prodotto.

Migliore olio a base di arnica: Weleda Arnika Massage-Öl

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
5 / 5
  • Formato: Olio
  • Confezione: 200 ml

Punti forti

  • Ideale sia prima che dopo gli allenamenti
  • Protegge dalle contratture muscolari
  • Ingredienti da agricoltura biologica

Ecco un prodotto a base di arnica sotto forma di olio per massaggi: si tratta del Weleda Arnica Oil. Un marchio, una garanzia, si potrebbe dire di Weleda, brand di qualità ed elevata affidabilità nell'ambito di prodotti cosmetici di diverso genere. La sua formulazione contiene, oltre al principio attivo, olio di semi di girasole, olio di oliva ed estratto di betulla, e l'azione di tutti questi ingredienti ha un effetto miorilassante e riscaldante. Ecco perché tale prodotto è adatto, quando utilizzato dagli sportivi, sia per massaggi da effettuarsi prima dell'allenamento così come dopo; nel primo caso, esso servirà e prevenire contratture muscolari, nel secondo, a sciogliere quelle eventualmente formatesi e a ridurre in generale i dolori muscolari. Il flacone contiene 200 ml di olio a base di arnica proveniente da agricoltura biologica.

Migliore per impacchi: Erboristeria Magentina Arnica Forte Pasta Argilla

Voto QualeScegliere.it 7.8 / 10
Recensisci
  • Formato: Crema
  • Confezione: 250 ml

Punti forti

  • Ideale per alleviare i gonfiori
  • Contiene argilla verde, dal potere assorbente
  • Perfetta per impacchi

L'Arnica Forte Pasta Argilla dell'Erboria Magentina è una crema il cui principio attivo è costituito dall'arnica, ma sono numerosi anche gli eccipienti che ne potenziano l'azione; fra questi vi sono l'argilla verde, dalle proprietà assorbenti e purificanti, l'estratto di curcuma, che funge da antinfiammatorio e antibatterico, l'estratto di ippocastano, che aiuta a ridurre il gonfiore e agisce anche da vasoprotettivo, e altre sostanze naturali e oli dalle proprietà lenitive e miorilassanti. Per quanto riguarda le modalità di utilizzo, si consiglia di applicare uno spesso strato di crema sulla zona interessata, dopo averla pulita e asciugata completamente, e di fasciarla poi con una benda. Rimuovere il cataplasma dopo un periodo che può andare dalla mezz'ora alle due ore, una volta che si avverte la pelle "tirare", o quando l'impacco da freddo è diventato caldo, e lavare con acqua tiepida.

Quanto costa l'arnica?

Il prezzo di una confezione di pomata o gel di arnica può variare dai 10 fino ai 15-20 euro. Se il prodotto proviene da agricoltura biologica il prezzo potrebbe leggermente aumentare. Per quanto riguarda gli oli di arnica il loro costo oscilla intorno ai 20 euro per confezioni da 200 ml. Come si può notare, i prezzi per ogni formato sono abbastanza costanti, quindi non c’è molta differenza tra le diverse tipologie.

Quali sono le migliori marche di arnica?

Tra le marche più famose troviamo DuLàc, Dr. Theiss e Weleda, quest’ultima da anni riferimento per prodotti cosmetici naturali; ma come sempre suggeriamo nelle nostre guide, molto più importante della marca, soprattutto per quanto riguarda prodotti a uso epidermico, è l’INCI, che deve essere verde, quindi privo di ingredienti nocivi per l’organismo, come parabeni o siliconi.