I migliori sieri all'acido ialuronico del 2025

Confronta i migliori sieri all'acido ialuronico del 2025 e scopri i nostri consigli

pepinoshop
farmaciapetrarca
sefirashopit
drmax
mybeautyself
flaconi
farmavola
marconifarma
flaconi
pepinoshop
parfumdreams
farmaciarealefirenze
meafarma
superpharm
rizziprofumerie
pinalliit2
benufarma
farmaciasancarloroma
profumeriemallardo
amazon
farmacialoreto
farmaciauno
sensationprofumerie

Dati tecnici

Azione

Anti-rughe, rimpolpante, levigante e uniformante

Idratante, antirughe, rimpolpante, levigante

Rimpolpante, idratante, rigenerante

Idratante, illuminante, nutriente, anti età

Idratante, rinfrescante, illuminante

Tipo di pelle

Matura

Secca e sciupata

Tutti i tipi di pelle

Secca

Tutti i tipi di pelle

Ingredienti attivi

Niacinamide, acido ferulico, vitamina C, acido ialuronico

Acido ialuronico, vitamina B5, Medecassoside

Acido ialuronico, Ecobiotys, Olio di oenothera, Acqua marina

Acido ialuronico (3%), aminoacidi, ceramidi

Acido ialuronico, aloe vera, olio di cocco, niacinamide, caffè, tè verde

Ingrediente di base

n.d.

Acqua

Acqua

Acqua

Acqua

Applicazione

Mattina e sera

Mattina e sera

Mattina e sera

Mattina e sera

Mattina e sera

Contenuto

50 ml

30 ml

30 ml

20 ml

15 ml

Punti forti

Tre sieri in un unico prodotto

Indicato per tutti i tipi di pelle per minimizzare i segni dell'invecchiamento

Dermatologicamente testato

Alta percentuale di acido ialuronico

Texture ultraleggera

Correzione progressiva delle rughe e delle macchie scure

Texture fresca e setosa

Con probiotici

Flacone ambrato per una maggiore protezione della formula

Con SPF

Rimpolpa il viso e riduce le rughe sottili

Con vitamina B5 per un'azione riparatrice

Acido ialuronico in tre pesi molecolari

Con ceramidi per assicurare idratazione e protezione della barriera cutanea

Idrata e sgonfia la zona del contorno occhi

Lascia il viso luminoso

Effetto rimpolpante

Nichel tested

Punti deboli

Prezzo elevato

Meno adatto in inverno

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

L’acido ialuronico è un ingrediente che sicuramente avrete notato tra quelli che compongono sieri e creme viso idratanti. Ma non tutti sanno cos’è l’acido ialuronico, a cosa serve e quando utilizzarlo, sia da solo, sia come ingrediente principale dei vostri prodotti skincare. In questa pagina andremo a scoprire come scegliere un buon siero all’acido ialuronico e quali sono, al momento, i migliori che potete trovare sul mercato.

Il migliore di fascia alta: Lancôme Rénergie HCF Triple Serum

  • Azione: Anti-rughe, rimpolpante, levigante e uniformante
  • Tipo di pelle: Matura
  • Ingredienti attivi: Niacinamide, acido ferulico, vitamina C, acido ialuronico

Punti forti

  • Tre sieri in un unico prodotto
  • Correzione progressiva delle rughe e delle macchie scure
  • Rimpolpa il viso e riduce le rughe sottili
  • Lascia il viso luminoso

Punti deboli

  • Prezzo elevato

Ideale per chi: desidera un siero altamente efficace, con benefici visibili già dopo poche applicazioni e che offra risultati evidenti contro la perdita di volume, linee sottili, rughe e macchie scure.

Il Lancôme Rénergie HCF Triple Serum non è un semplice siero all'acido ialuronico, ma un prodotto contenente tre diversi sieri separati all'interno di un'unica boccetta; una volta erogati, si mescolano sul palmo della mano per essere applicati insieme, fornendo molteplici benefici anti-età e un'azione completa.
Parliamo innanzi tutto di un prodotto di fascia alta anti-invecchiamento che agisce su tre strati dell'epidermide: sullo strato più profondo per contrastare la perdita di volume, sullo strato intermedio per ridurre le rughe e sullo strato superficiale al fine di eliminare le macchie scure. La formula contiene acido ialuronico, niacinamide, vitamina C e acido ferulico, principi attivi ad alta efficacia. L'acido ialuronico è composto da molecole frammentate per fornire un migliore assorbimento e idratare a fondo; la vitamina C, insieme alla niacinamide, mira a schiarire, illuminare e rendere l'incarnato omogeneo; l'acido ferulico offre un'azione antiossidante.

Miglior qualità/prezzo: La Roche Posay Hyalu B5

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
5 / 5
  • Azione: Idratante, antirughe, rimpolpante, levigante
  • Tipo di pelle: Secca e sciupata
  • Ingredienti attivi: Acido ialuronico, vitamina B5, Medecassoside

Punti forti

  • Indicato per tutti i tipi di pelle per minimizzare i segni dell'invecchiamento
  • Texture fresca e setosa
  • Con vitamina B5 per un'azione riparatrice
  • Effetto rimpolpante

Ideale per chi: è alla ricerca di un prodotto adatto a tutti i tipi di pelle, non eccessivamente costoso, ma efficace, che possa essere utilizzato quotidianamente prima del trucco per garantire un'effettiva idratazione della pelle e una diminuzione delle rughe più sottili e superficiali.

La Roche Posay offre prodotti di fascia media che spesso diventano best seller proprio perché ben si adattano a tutti i tipi di pelle e sono in grado di apportare benefici visibili. È il caso dell'acido ialuronico Hyalu B5.
Si tratta di un siero da utilizzare alla mattina che, grazie alla presenza di acido ialuronico in forma pura e concentrata, fornisce idratazione continua e profonda alla pelle proprio perché in grado di trattenere l'umidità. Contiene anche medecassoside, utilizzato come agente terapeutico per la guarigione delle ferite, e vitamina B5, che aiuta a idratare e lenire l'epidermide.
È adatto a tutti i tipi di pelle, anche quelle sensibili, secche, miste e grasse, perché non è comedogenico e privo di oli.

Il migliore con acido ialuronico a tre pesi molecolari: Rougj Siero Jaluronico ProBiotic

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Azione: Rimpolpante, idratante, rigenerante
  • Tipo di pelle: Tutti i tipi di pelle
  • Ingredienti attivi: Acido ialuronico, Ecobiotys, Olio di oenothera, Acqua marina

Punti forti

  • Dermatologicamente testato
  • Con probiotici
  • Acido ialuronico in tre pesi molecolari
  • Nichel tested

Ideale per chi: cerca un prodotto di fascia media dalla potente azione boost, garantita dalla presenza di acido ialuronico presente in tre diversi pesi molecolari.

Il siero all'acido ialuronico Probiotic di Rouji+, è una formulazione pensata per donare un vero e proprio effetto booster alla pelle del viso. Proposto nel formato da 30 ml, ha come obiettivo quello di mantenere tutte le funzionalità che caratterizzano il microbiota dell'epidermide. Si tratta di un siero nichel tested che è stato arricchito con acqua marina, probiotici e soprattutto un efficace mix di acido ialuronico nei tre pesi molecolari, in modo da donare alla cute un intenso effetto idratante e rimpolpante.

Come tutti i sieri, anche in questo caso si consiglia di applicarlo sul volto pulito prima della propria crema abituale, tuttavia è preferibile evitare la delicata zona del contorno occhi. Il buon rapporto qualità-prezzo che caratterizza il brand rende questo prodotto un'ottima alternativa per chi cerca un siero di fascia media in grado di apportare turgore e idratazione, inoltre, grazie all'affidabilità del marchio (100% Made in Italy) si avrà la sicurezza di poter contare su una formulazione dermatologicamente testata.

Elevata concentrazione di acido ialuronico: COSRX Acido Ialuronico 3

  • Azione: Idratante, illuminante, nutriente, anti età
  • Tipo di pelle: Secca
  • Ingredienti attivi: Acido ialuronico (3%), aminoacidi, ceramidi

Punti forti

  • Alta percentuale di acido ialuronico
  • Flacone ambrato per una maggiore protezione della formula
  • Con ceramidi per assicurare idratazione e protezione della barriera cutanea

Ideale per chi: è alla ricerca di un prodotto per pelli particolarmente secche, che possiede un'elevata concentrazione di acido ialuronico e che rimpolpi, idrati e lenisca i tessuti del viso allo stesso tempo.

L'acido Ialuronico 3 è un siero di COSRX, un'azienda coreana molto apprezzata sia in Corea che in Europa. Questo prodotto si distingue tra gli altri per la sua elevata concentrazione di acido ialuronico al suo interno (ben il 3%), in grado di idratare e lenire la pelle sia nei suoi strati superficiali che in quelli più profondi. Esso ha inoltre la funzione di rimpolpare e rassodare i tessuti, donando un effetto lifting immediato. Grazie alla presenza di un complesso di aminoacidi e ceramide, questo siero rafforza la barriera cutanea proteggendola da stress esterni, e rappresenta un vero e proprio booster concentrato di acido ialuronico.

Il migliore per il contorno occhi: Clinique Moisture Surge Eye 96-Hour Hydro-Filler

Voto QualeScegliere.it 7.7 / 10
Recensisci
  • Azione: Idratante, rinfrescante, illuminante
  • Tipo di pelle: Tutti i tipi di pelle
  • Ingredienti attivi: Acido ialuronico, aloe vera, olio di cocco, niacinamide, caffè, tè verde

Punti forti

  • Texture ultraleggera
  • Con SPF
  • Idrata e sgonfia la zona del contorno occhi

Punti deboli

  • Meno adatto in inverno

Ideale per chi: cerca un siero all'acido ialuronico specifico per il contorno occhi. Gli attivi utilizzati hanno una funzione idratante, energizzante e illuminante, in modo da rimpolpare con efficacia questa delicata area del volto.

Il siero Moisture Surge™ Eye 96-Hour Hydro-Filler Concentrate di Clinique è formulato con un'azione idratante e illuminante, e può essere utilizzato su tutti i tipi di pelle. Arricchito con SPF, dona una piacevole sensazione di freschezza all'area del contorno occhi e, grazie alla presenza di attivi come il tè verde e la caffeina, distende le rughette e contribuisce a sgonfiare borse e occhiaie. La niacinamide invece, anch'essa presente insieme all'olio di cocco e all'aloe vera, idrata e lenisce la pelle, così che questa risulti immediatamente più distesa.

Caratterizzato da una texture molto leggera e dall'utile presenza del filtro solare, questo siero è particolarmente consigliato durante la stagione estiva, inoltre, se mantenuto in posa qualche minuto in più, può essere utilizzato anche come maschera per il contorno occhi.

Che cos’è e quali sono i benefici dell’acido ialuronico?

L’acido ialuronico (chiamato anche HA, dall’inglese Hyaluronic Acid) è una molecola di zucchero che il nostro corpo produce naturalmente per mantenere la pelle idratata e luminosa. La molecole di acido ialuronico agiscono infatti come vere e proprie spugne, trattenendo al loro interno una quantità d’acqua pari ad almeno 1000 volte il peso di una singola molecola di HA. Proprio per questa caratteristica le molecole di acido ialuronico svolgono un’azione umettante per la pelle, attraendo le molecole d’acqua e trattenendole al loro interno, donando alla pelle un effetto rimpolpato, idratato e levigato.

Primo piano di ragazza che regge davanti al volto una boccetta di siero all'acido ialuronico di Isdin

Perché utilizzare un siero all’acido ialuronico?

Come avviene con il collagene e l’elastina, anche la produzione di acido ialuronico diminuisce con l’avanzare dell’età e le quantità presenti nella nostra pelle si fanno più esigue, con la conseguente formazione di piccole rughe e perdita di tono della pelle. Ci sono vari rimedi per rallentare questo naturale processo di invecchiamento, a cominciare da una dieta sana ricca di frutta e verdura, contenenti preziosi antiossidanti in grado di proteggere la pelle e anche di aiutare l’organismo a mantenere naturalmente i giusti livelli di acido ialuronico. Oltre a una dieta sana ci vengono in aiuto anche i prodotti per la cura della pelle; soprattutto quelli pensati per idratare e quelli anti-invecchiamento sono, infatti, spesso formulati con acido ialuronico.

Boccetta di siero all'acido ialuronico di COSRX con contagocce
Oltre a utilizzare creme e sieri contenenti una percentuale di acido ialuronico, aggiungere un siero specifico all’acido ialuronico alla routine di bellezza è senza dubbio uno step utile per fornire il giusto apporto di idratazione quotidianamente.
I benefici principali derivanti dall’uso di un siero all’acido ialuronico sono:

  • Un incremento dell’idratazione della pelle: utilizzare un siero all’acido ialuronico significa in primis fornire alla pelle idratazione prolungata per farla apparire fresca e sana;
  • Un effetto rimpolpante: l’idratazione prolungata rende le piccole rughe meno visibili e la pelle più tesa e tonica;
  • Una maggiore elasticità: la pelle ben idratata risulta essere anche più elastica e l’uso di acido ialuronico aiuta a prevenire la perdita di elasticità dovuta all’invecchiamento delle cellule;
  • Un rinforzo per la barriera cutanea: una barriera cutanea efficace contro le aggressioni esterne deve essere ben idratata: ecco perché l’acido ialuronico la fortifica per proteggere meglio, ad esempio, dai raggi UV e dall’inquinamento.

Il siero all’acido ialuronico è, dunque, una delle componenti di base di una beauty routine per tutti i tipi di pelle, siano esse giovani, mature, normali, sensibili e così via. È fondamentale specialmente per le pelli con secchezza persistente e per quelle mature.

Come scegliere il siero all’acido ialuronico?

Chi acquista spesso prodotti per la skincare sa che i sieri all’acido ialuronico in commercio sono moltissimi: quasi tutti i marchi di prodotti per la cura della pelle ne hanno una loro versione. Come fare dunque a scegliere il migliore per la propria pelle? Il nostro consiglio è, prima di tutto, fare una selezione basandovi in particolare su alcuni aspetti che, a nostro parere, sono particolarmente rilevanti per determinare le qualità di un siero all’acido ialuronico: vediamo qui di seguito quali.

Boccetta di acido ialuronico La Saponaria con contagocce sollevato dalla mano di una ragazza

Concentrazione

Il nostro consiglio è di preferire una concentrazione di acido ialuronico inclusa tra lo 0,5 e il 2%; viceversa, è sconsigliato superare il 3%. All’interno di questo ventaglio troviamo infatti sieri capaci di fornire un’idratazione sufficiente alla pelle ma, al contempo, leggeri e piacevoli da applicare. I sieri con percentuali alte di acido ialuronico tendono, invece, a essere molto pesanti, ad avere una consistenza scivolosa o addirittura appiccicosa, con il risultato di essere spiacevoli e difficili da applicare.

Peso molecolare

Uno degli aspetti principali da tenere in considerazione se desiderate che l’acido ialuronico contenuto nel siero sia efficace è il peso molecolare delle molecole di cui è composto. Le molecole di acido ialuronico possono avere grandezze diverse: se volete che attraversino anche lo strato superficiale dell’epidermide è importante che siano microparticelle a basso peso, che possano idratare anche gli strati più profondi. Per ottenere lo stesso risultato alcuni sieri contengono anche ingredienti in grado di veicolare le molecole attraverso gli strati meno superficiali.
Da preferire sono le formule che contengono particelle di varie dimensioni, da molto piccole a medie, in modo tale che quelle più grandi vadano a idratare la pelle superficialmente, mentre le microparticelle possano fornire un’idratazione più profonda.

Ingredienti

Come sempre vale la pena prestare un po’ di attenzione anche agli altri ingredienti contenuti nella formula. Vanno evitati, ad esempio, parabeni, siliconi, fragranze e oli minerali, tutte sostanze che rischiano di occludere i pori, causare irritazioni o sfoghi, soprattutto se avete una pelle particolarmente sensibile e delicata. Se lo scopo è semplicemente aggiungere idratazione a una beauty routine completa, il nostro consiglio è di optare per un siero che contenga acido ialuronico e, al massimo, un unico ulteriore ingrediente aggiuntivo, come ceramidi o vitamine.

Come e quando applicare il siero all’acido ialuronico?

Il siero all’acido ialuronico va applicato dopo aver lavato il viso con un detergente o un’acqua micellare, quindi sulla pelle pulita e possibilmente ancora umida, in modo che possa trattenere maggiore idratazione sulla pelle. Soprattutto se vivete in ambienti secchi, gli esperti consigliano inoltre di applicare sempre, dopo un siero all’acido ialuronico, anche una crema idratante: questa ha la funzione di sigillare l’umidità apportata dal siero e assicurare un ulteriore strato idratante. L’uso di una crema idratante previene infatti il rischio di un effetto inverso causato dall’acido ialuronico, ovvero quello di seccare la pelle. È un rischio che si presenta quando le molecole di acido ialuronico non trovano sufficiente umidità nell’ambiente esterno e assorbono così le molecole d’acqua dall’interno dell’epidermide, causando disidratazione. Ecco perché è importante completare la propria routine con una crema viso adeguata.
La Vichy Mineral 89 Crema Booster Idratante 72H è, per esempio, un’ottima crema ultra idratante da applicare dopo un siero all’acido ialuronico, adatta sia alle pelli grasse sia a quelle sensibili e secche.

Quanto costa un siero all'acido ialuronico?

Come si evince dalla nostra selezione, i prezzi dei sieri all’acido ialuronico variano moltissimo e spesso la differenza tra l’uno e l’altro si basa soprattutto sui gusti personali in termini di consistenza, odore, assorbimento ed effetto finale. I prezzi vanno da 10 € per i sieri di fascia economica fino ad arrivare agli 80 € nel caso dei brand di fascia alta. Vero è che in questi ultimi la formula è spesso arricchita di ingredienti ulteriori e particolarmente efficaci, ma se quello che cercate è un semplice siero all’acido ialuronico potete optare anche per quelli più economici e avere un risultato più che soddisfacente.