I migliori puntali albero di Natale del 2023

Confronta i migliori puntali albero di Natale del 2023 e leggi la nostra guida all'acquisto.

amazon
16,99 €
amazon
17,70 €
amazon
14,99 €
amazon
18,99 €

Dati tecnici

Foggia

Stella

Pupazzo di neve

Stella

Angelo

Stella

Materiali

PVC

Poliestere, pelouche, feltro e metallo

Plastica

Plastica, poliestere

Metallo

Infrangibile

Colori

Oro, Argento

Bianco, rosso, nero, verde

Argento

Bianco

Effetti

Proiezione fiocchi di neve

Trasparente

Glitterato

Luci integrate

Altezza

27 cm

33 cm

22 cm

20,5 cm

20 cm

Punti forti

Con luce LED integrata

Adatto ad abeti oltre i 200 cm

10 LED a luce bianca calda

Molti dettagli

Adatto ad abeti oltre i 180 cm

Proietta fiocchi di neve sul soffitto

Puntale alternativo

Cavo trasparente lungo 3 m

Puntale tradizionale

15 micro LED a luce bianca calda

Disponibile in due colori

Non rischia di rompersi

Plastica leggera e resistente

Adatto a alberi di diverse dimensioni

Alimentato a batteria

Adatto a tutti i tipi di albero

Punti deboli

Può essere necessario fissare la testa

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

I fattori decisivi per la scelta del puntale per l’albero di Natale

Il puntale dell’albero di Natale è forse, insieme alle palline di Natale, la parte più importante delle decorazioni dell’abete natalizio. Si tratta di un addobbo che viene posto sulla punta dell’albero come ornamento finale e può essere realizzato in diverse forme, colori e materiali.
puntale albero di Natale decorazioniIl puntale dell’albero di Natale ha una storia molto antica. In realtà esistono più leggende circa la sua origine: una di queste narra di un giocoliere che, giunto alla grotta per dare il benvenuto a Gesù Bambino, iniziò a fare acrobazie con le sue palline in onore della nuova nascita. Nella simbologia , quindi, le palline del giocoliere si ricollegano a quelle natalizie e il puntale al suo cappello a punta. I classici puntali per l’albero di Natale a forma di stella o angelo, invece, ricordano senza dubbio la tradizione cattolica: la stella cometa che guidò i Re Magi presso la grotta e l’Arcangelo Gabriele che annunciò a Maria e a Giuseppe la notizia della nascita di Gesù.
Oggi, sul mercato, sono disponibili davvero tantissimi tipi di puntale per l’albero di Natale, spesso inclusi nelle confezioni delle palline di Natale. In caso contrario, è possibile acquistarlo separatamente e del colore e materiale desiderato. In questa guida vi aiuteremo a scegliere quello che meglio completerà il vostro abete natalizio.

Forma

Come già accennato nell’introduzione di questa guida, il puntale dell’albero di Natale può avere diverse forme e raffigurare svariati soggetti. Scegliere una tipologia piuttosto che un’altra dipende sia dallo stile che dal colore degli altri addobbi. Il puntale, infatti, deve essere perfettamente abbinato al resto delle decorazioni, esaltandone colori, stili ed effetti luminosi. Vediamo insieme quali forme è possibile acquistare.

Puntale a stella

Il puntale dell’albero di Natale a forma di stella, come già anticipato, rappresenta la tradizione cattolica ed uno dei maggiori simboli della nascita di Gesù Bambino. È quindi la soluzione ideale per tutti coloro che tengono alla tradizione e ai suoi elementi più caratterizzanti e simbolici. La stella, a sua volta, può avere diverse forme: classica a cinque punte, oppure stella cometa, quindi con la coda e spesso con rilievo tridimensionale.
puntale albero di Natale stella

Puntale a forma di angelo

Altro elemento della tradizione classica cattolica è il puntale dell’albero di Natale a forma di angelo. Anche in questo caso sul mercato sono disponibili diverse varianti della tradizionale raffigurazione: sia il classico angelo con le ali e dai lineamenti ben definiti, sia modelli dal design più minimalista e originale.
puntale albero di Natale angelo

Puntale a punta

Se invece non amate inserire nel contesto natalizio una eccessiva simbologia, potete sempre optare per un classico puntale a forma di punta: semplice ma allo stesso tempo molto funzionale. In commercio sicuramente ne troverete in diverse dimensioni, colori e forme. La forma più diffusa è caratterizzata da un design che ricorda le torri arrotondate dei castelli delle fiabe.Puntale albero di Natale a punta

Puntale a fiocco

Anche un gran bel fiocco può trasformarsi in un perfetto puntale per l’albero di Natale, soprattutto se realizzato con tessuto in oro o argento. Sarà facile anche realizzarlo, basterà acquistare del nastro e chiuderlo in forma di fiocco o coccarda. Per i meno portati con i lavori fai da te, è possibile acquistarli già confezionati e pronti per l’uso.

Materiali

Oltre alla forma, un altro elemento che bisogna considerare durante la scelta del puntale dell’albero di Natale è il materiale in cui è realizzato. Anche in questo caso, molto dipenderà dai vostri gusti e dallo stile che già avete dato al resto delle decorazioni. Vediamo insieme quali sono i materiali più adatti e quindi più utilizzati per il puntale.

Puntali in plastica

La plastica, negli ultimi decenni, ha senza dubbio sostituito molti altri materiali, come il vetro o il legno, in diversi settori come anche nelle decorazioni natalizie. Si tratta di un materiale sicuramente molto leggero, resistente e anche economico, ma certamente un puntale per l’albero di Natale in plastica sarà meno raffinato di un modello realizzato ad esempio in vetro.

Puntali in vetro

Il vetro è molto utilizzato per le decorazioni natalizie, sia per le palline di Natale che per il puntale: in origine, infatti, fu il primo materiale utilizzato per questo tipo di addobbi. Sono molto diffusi puntali per l’albero di Natale in vetro a punta, spesso decorati con colori luminosi e scintillanti come l’argento o l’oro.
puntale albero di Natale vetro

Puntali in legno

Il legno, anche se meno diffuso, rappresenta ancora un materiale utilizzato per questo tipo di decorazioni. Si tratta di un materiale molto resistente, dai colori accoglienti e dall’aspetto naturale, quindi perfetto per essere intagliato in forma di puntale e posto sull’estremità dell’albero. Se amate il legno, troverete sicuramente puntali a forma di stella realizzati in questo caldo materiale.

Puntali in ceramica

Anche la ceramica può essere utilizzata per l’elaborazione di fantasiosi puntali per l’albero di Natale, magari dipinti a mano. La ceramica, come il vetro, è un materiale molto pregiato e apprezzato per la sua delicatezza ed eleganza. Si tratta di un materiale più fragile rispetto alla plastica o al legno, ma che donerà al vostro albero un tocco di classe e raffinatezza.
Puntale albero di Natale ceramica

Puntali in tessuto

Con il tessuto è possibile decorare davvero qualsiasi cosa, quindi anche la punta dell’albero di Natale. Infatti sarà possibile creare grandi fiocchi o coccarde, o anche rivestire e decorare puntali realizzati in altri materiali, utilizzando pizzi e merletti macramè dai disegni semplici e suggestivi, o anche feltro e panno lenci. Anche il lavoro all’uncinetto può essere di grande aiuto per l’elaborazione di bellissime decorazioni e rivestimenti per il puntale.

Colore

Il colore del puntale dell’albero di Natale ne è forse l’aspetto più caratterizzante, poiché di grande impatto visivo. A seconda del colore che abbiate deciso di utilizzare per il resto delle decorazioni, quindi addobbi nel resto della casa e palline natalizie, sarà possibile abbinare un puntale che richiami le stesse tonalità o, se volete, che crei il giusto contrasto. I colori più diffusi sono il rosso, l’argento, il bianco e l’oro. Ciò non significa che non possiate trovare puntali realizzati in altre tonalità come il blu, il rosa o il verde.

Effetto

Sempre restando in tema colore, è possibile acquistare il puntale per l’albero di Natale con diversi effetti, a seconda delle vostre preferenze. Gli effetti disponibili sul mercato sono:

  • Lucido: o a specchio, riscontrabile anche per le palline di Natale. Questo tipo di effetto è molto diffuso, poiché riesce a dare un tocco di luminosità molto suggestivo all’intero abete;
  • Opaco: al contrario, se non amate l’effetto lucido, potrete sempre optare per un puntale per l’albero di Natale opaco, per un risultato più sobrio e meno brillante;
  • Glitterato: tra gli effetti più diffusi troviamo il glitterato, l’effetto scintillante di ultima generazione che riuscirà a rendere il vostro albero di Natale anche più glamour e alla moda;
  • Trasparente: infine, se avete optato per un modello in vetro, potreste decidere di acquistarlo con effetto trasparente, come un modello Swarovski, per esempio, e illuminarlo dall’interno.

Altre caratteristiche

Colore, forma e materiale già da soli possono determinare i caratteri principali per un puntale per l’albero di Natale. Ma esistono anche altri parametri complementari che possono orientare ulteriormente l’utente verso la scelta finale. Di seguito le tre caratteristiche che completano lo stile di un puntale.

Luci integrate

Alcuni puntali per albero di Natale presentano luci già integrate all’interno, in questo modo non sarà necessario aggiungerle separatamente. Durante le vostre ricerche, infatti, sarà facile trovare puntali in forma di stella luminosi, o anche a forma di punta con piccole luci disposte all’interno. Questa caratteristica, solitamente, è molto apprezzata dagli utenti poiché rende l’ornamento ancora più luminoso.
puntale albero di Natale luminoso

Infrangibilità

Alcuni materiali utilizzati per la realizzazione del puntale per l’albero di Natale possono essere infrangibili, così come per le palline. Un puntale infrangibile sicuramente durerà più a lungo rispetto a un altro privo di questa qualità. Il nostro consiglio è di verificare questa caratteristica sulla confezione del prodotto prima di acquistarlo: solitamente viene indicato tra le specifiche tecniche nel paragrafo dedicato ai materiali.

Altezza

Infine, anche l‘altezza del puntale è un parametro importante per definire la vostra scelta finale. In commercio esistono modelli dalle diverse dimensioni e quindi altezze: quella standard è di circa 30 cm, ma ovviamente bisognerà considerare anche l’altezza dell’albero. Un puntale da 20 cm, ad esempio, risulterebbe poco proporzionato a un albero di 240 cm di altezza, quindi meglio considerare anche questo elemento.

Altri fattori da tenere a mente nella scelta del puntale per l’albero di Natale

Il prezzo è importante?

Il prezzo di partenza per un puntale per l’albero di Natale, quindi un modello semplice a stella senza luci integrate e alto circa 30 cm, è di appena 10 €. Per una forma più particolare realizzata  in vetro il costo oscilla tra i 15 e i 20 €, ma se invece avete deciso di acquistare un pezzo unico e da collezione come, per esempio, un angelo lavorato a mano, il prezzo potrebbe arrivare anche a 100 € per il singolo pezzo.

La marca è importante?

Come appena accennato, un puntale per l’albero di Natale potrebbe acquistare valore per il tipo di lavorazione più che per la marca. Le realizzazioni artigianali, infatti, nel campo delle decorazioni natalizie offrono certamente un valore aggiunto ed esclusivo che nessuna marca che produce su grande scala può offrire. La qualità della vostra scelta, quindi, dipenderà molto da quanto siate disposti a spendere per il prezioso addobbo.

Le domande più frequenti sul puntale per l’albero di Natale

Come personalizzare il puntale dell’albero di Natale?

Partendo da un acquisto basico è possibile personalizzare il puntale per l’albero di Natale e renderlo così un pezzo unico e originale, senza dover spendere cifre eccessive. Esistono diversi modi per realizzare un puntale del tutto personalizzato, basterà soltanto avere un pizzico di creatività e buona manualità. Di seguito alcune idee da cui prendere spunto.

Puntale realizzato con tessuto

Come già anticipato nei paragrafi precedenti, il tessuto può rappresentare un’ottima soluzione per allestire e creare un prezioso addobbo di Natale, ed è perfetto anche per decorare e rivestire il puntale. Se l’idea del tessuto è quella che più vi piace, potrete realizzare una coccarda o un fiocco luminoso. Per realizzarli avrete bisogno di:

  • Nastro in tessuto del colore e delle dimensioni che preferite;
  • Luci LED, meglio se specificamente natalizie per le dimensioni solitamente adeguate.

Basterà chiudere il nastro in fiocco o nella forma desiderata, integrando anche il filo di luci, e il vostro puntale sarà pronto per completare le vostre decorazioni.

Puntale dipinto a mano

Se invece amate dipingere, il nostro suggerimento è quello di acquistare un puntale per l’albero di Natale a forma di punta in vetro trasparente e dipingerlo a mano. Potreste utilizzare i colori del resto delle decorazioni e realizzare un disegno che richiami la simbologia del Natale, come fiocchi di neve, stelle comete o il disegno che più rievochi questo periodo per voi. Il risultato sarà apprezzato da tutti i vostri amici e familiari.puntale albero di Natale dipinto a mano

Puntali assemblati

Esiste poi la possibilità di creare il vostro puntale assemblando tra di loro alcuni pezzi di decorazioni, come palline, fiocchi, puntali o altri oggetti raffiguranti i principali simboli del Natale, come fiocchi di neve, piccoli Babbo Natale, ecc. Starà a voi utilizzare la giusta creatività per ottenere un risultato che si adegui al resto delle decorazioni e che, soprattutto, renda il vostro albero ancora più originale.

Puntale moderno

Se infine non foste amanti delle tradizioni, potreste sempre acquistare un puntale dalle linee più moderne e minimaliste, come le stelle al neon, per esempio, molto di moda negli ultimi anni. puntale albero di Natale DisneyO anche, potreste utilizzare oggetti poco convenzionali per questo tipo di decorazioni come scritte luminose, cappelli da elfo, personaggi Disney, fiori, ecc. stravolgendo completamente tutti gli schemi classici.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Il migliore
Ahnner Puntale a stella illuminato

Ahnner Puntale a stella illuminato

Il miglior rapporto qualità prezzo
Sayala Pupazzo di neve

Sayala Pupazzo di neve

Migliore offerta: 16,99€