I migliori pneumatici 4 stagioni del 2025

Confronta i migliori pneumatici 4 stagioni del 2025 e scopri i nostri consigli

ultragomme
93,93 €
amazon
87,55 €
amazon
96,99 €
ultragomme
39,33 €
ultragomme
55,70 €
amazon
101,58 €
ultragomme
89,67 €
ultragomme
99,14 €
amazon
54,15 €
amazon
64,53 €
gommeinsvendita
107,20 €
gommeinsvendita
75,20 €

Dati tecnici

Stagione

4 stagioni

4 stagioni

4 stagioni

Per tutte le stagioni

4 stagioni

Larghezza

175 mm

175 mm

205 mm

185

185

Altezza

65 mm

65 mm

55 mm

65

65

Tipo di struttura

R

R

R

Radiale

R

Diametro cerchio

15"

14"

16"

15

15

Indice di carico

88

86

91

92

88

Indice di velocità

H

H

V

H

T

Classe efficienza energetica

C

C

C

C

E

Classe aderenza su bagnato

B

B

B

C

B

Rumorosità

69 dB

69 dB

69 dB

B

69 dB

Punti forti

Prestazioni eccellenti in tutte le condizioni

Ottimo sulla neve

Prestazioni sportive

Sicurezza e mobilità sulla neve

Altezza sopra la media

Lunga durata

Buone prestazioni generali

Ottimo sulla neve e sul bagnato

Capacità di aderire alla strada bagnata

Buona aderenza sul bagnato

Ottimo in frenata

Buon rapporto qualità/prezzo

Adatto anche ai crossover

Buona resistenza al rotolamento

Ottimo sulla neve

Pneumatico moderatamente rumoroso

Punti deboli

Prezzo elevato

Prezzo medio-alto

Velocità massima un po' bassa

Efficienza energetica non molto buona

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Gli pneumatici dell’auto sono una componente fondamentale e a volte trascurata, che può creare non pochi grattacapi e spese aggiuntive nel corso dell’anno.

Il cambio tra gomme invernali ed estive può infatti costare anche un centinaio d’Euro e va effettuato in date precise. Per evitare spese aggiuntive molti decidono di montare sulla loro auto un set di pneumatici 4 stagioni che, al contrario degli pneumatici tradizionali, possono essere usati tutto l’anno senza bisogno di sostituzione tra una stagione e l’altra.

Pneumatici 4 stagioni
Naturalmente il fatto di non doverli cambiare è una comodità che permette di risparmiare tempo e soldi, tuttavia questo vantaggio ha un costo a livello di prestazioni e durata.
Prima di scoprire i principali dettagli tecnici date uno sguardo alla nostra guida all’acquisto degli pneumatici.

I migliori: Michelin CrossClimate 2 175/65 R15 88H XL

Voto QualeScegliere.it 8.7 / 10
Recensisci
  • Stagione: 4 stagioni
  • Larghezza: 175 mm
  • Altezza: 65 mm

Punti forti

  • Prestazioni eccellenti in tutte le condizioni
  • Lunga durata
  • Ottimo in frenata
  • Ottimo sulla neve

Punti deboli

  • Prezzo elevato

Già dal titolo si intuisce che questi pneumatici siano progettati per avere ottime prestazioni sia durante i mesi estivi, sia nel corso delle stagioni più fredde. Viene garantita quindi la massima aderenza anche su neve e su bagnato per una guida confortevole e in tutta sicurezza. Questi copertoni, larghi 175 mm, alti 65 e con un diametro del cerchio di 15", sono molto apprezzati per la loro durabilità e per l'ottima tenuta di strada indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. La classe di aderenza su bagnato infatti è la B con un indice di carico pari a 88, che in condizioni ottimali può supportare fino a 560 kg. L'indice di velocità invece H : in questo caso la vettura che monta pneumatici CrossClimate 2 può viaggiare, compatibilmente con le regole del codice della strada, fino a un massimo di 210 km/h Infine la classe energetica è la B mentre la rumorosità esterna è quantificata in 69 dB.

A chi è adatto: a chi ha bisogno di gomme affidabili da utilizzare tutto l'anno e non percorre molti chilometri.

A chi è sconsigliato: a chi utilizza l'automobile per lavoro e ha bisogno di cambiare le gomme più volte durante l'anno.

Miglior qualità/prezzo: Goodyear Vector 4Seasons G3 175/65 R14 86H

  • Stagione: 4 stagioni
  • Larghezza: 175 mm
  • Altezza: 65 mm

Punti forti

  • Ottimo sulla neve
  • Buone prestazioni generali
  • Buon rapporto qualità/prezzo

La qualità delle gomme Goodyear Vector 4 è stata certificata con la vittoria di diversi premi, sia per quanto riguarda il basso consumo di carburante, con una classe di efficienza energetica C , sia per diversi test su strada. Le dimensioni sono identiche al modello precedente, ma con un diametro del cerchio leggermente inferiore, pari a 14". Anche la classificazione della rumorosità non cambia, così come l'indice di velocità e la classe di aderenza su bagnato. L'unico dato differente fa riferimento all'indice di carico, che in questo caso è pari a 86, con un peso massimo che non può superare i 530 kg. Questi copertini, progettati anche per l'utilizzo fuori strada , possono contare su diverse soluzioni innovative, come la tecnologia RunOnFlat che permette di guidare in totale sicurezza, fino a un massimo di 80 km/h , anche in presenza di uno pneumatico sgonfio. 

A chi è adatto: a chi non vuole spendere molto e ha bisogno di pneumatici di qualità certificata, da utilizzare su più superfici.

A chi è sconsigliato: a chi utilizza l'automobile in città, per piccoli tratti e solo sull'asfalto.

I Made in Italy: Pirelli Cinturato All Season+ FSL M+S 205/55R16 91V

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
5 / 5
  • Stagione: 4 stagioni
  • Larghezza: 205 mm
  • Altezza: 55 mm

Punti forti

  • Prestazioni sportive
  • Ottimo sulla neve e sul bagnato
  • Adatto anche ai crossover

Punti deboli

  • Prezzo medio-alto

Anche gli pneumatici Pirelli possono offrire ottime prestazioni sia su bagnato, sia sull'asciutto e garantiscono alti livelli di sicurezza durante tutte le stagioni. La larghezza della gomma, pari a 205 mm , è decisamente più ampia rispetto ai due modelli precedenti, mentre l'altezza di 55 mm è leggermente inferiore. In questo caso il diametro del cerchio è di 16" , anche se lo stesso pneumatico è disponibile in diverse varianti, dai 14 ai 19". L'indice di carico, anche grazie alla larghezza più ampia, si spinge fino a quota 91, con un peso massimo pari a 615 kg. Stesso discorso vale per l'indice di velocità, che arriva in classe V e riesce ad assicurare un'ottima tenuta di strada fino a un massimo 240 km/h. La classe energetica è la C mentre il livello di rumorosità non supera i 69 dB. Questi pneumatici infine sono dotati della tecnologia Seal Inside grazie alla quale è possibile proseguire la guida anche in caso di foratura.

A chi è adatto: a chi utilizza l'automobile soprattutto nelle aree urbane e ha un'utilitaria oppure un Crossover.

A chi è sconsigliato: a chi viaggia molto, soprattutto per lavoro, e ha bisogno di sostituire spesso gli pneumatici perché sottoposti a maggiore usura.

Goodride Z-401 205/55 R16 91V

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Stagione: Per tutte le stagioni
  • Larghezza: 185
  • Altezza: 65

Punti forti

  • Sicurezza e mobilità sulla neve
  • Capacità di aderire alla strada bagnata
  • Buona resistenza al rotolamento
  • Pneumatico moderatamente rumoroso

Goodride Z-401 205/55 R16 91V è uno pneumatico 4 stagioni, di conseguenza si adatta perfettamente a tutte le condizioni atmosferiche. Le dimensioni sono molto importanti per gli pneumatici, e questo modello presenta una larghezza di 185 cm, un’altezza di 65 e una struttura radiale con diametro pari a 15 cm. Il Goodride Z-401 ha un indice di carico pari a 92, un indice di velocità in fascia H e appartiene alla classe C, sia per efficienza energetica che per la capacità di aderenza su bagnato. Un altro parametro molto importante è il livello di rumorosità, che in questo caso è classificato come B. Tra i punti forti segnaliamo: sicurezza e mobilità sulla neve, capacità di aderire su strada bagnata e buona resistenza al rotolamento.

Comfort e affidabilità a un prezzo competitivo: Nexen 185 65 R15 88 T

  • Stagione: 4 stagioni
  • Larghezza: 185
  • Altezza: 65

Punti forti

  • Altezza sopra la media
  • Buona aderenza sul bagnato

Punti deboli

  • Velocità massima un po' bassa
  • Efficienza energetica non molto buona

Il Nexen N'blue 4Season  si distingue per essere un pneumatico che unisce comfort e buone prestazioni a un prezzo contenuto . La sua mescola ottimizzata aiuta a ridurre la resistenza al rotolamento, migliorando l'efficienza del carburante senza compromettere il grip. Sebbene non offra la stessa aderenza su neve profonda rispetto a pneumatici specifici per l'inverno, si comporta bene su strade bagnate e asciutte, rendendolo una scelta valida per chi guida in climi più temperati.

Le sue caratteristiche come le scanalature curva ea V e le lamelle 3D contribuiscono a garantire una trazione stabile su strade bagnate, mentre la certificazione M+S lo rende adatto anche a condizioni di neve leggera. La rumorosità di 69 dB lo rende relativamente silenzioso, anche durante la guida ad alte velocità. 

A chi è adatto : perfetto per chi cerca un pneumatico economico e affidabile per l'uso quotidiano

A chi è sconsigliato : non è consigliato a chi guida frequentemente su neve 

Cosa sono gli pneumatici 4 stagioni

Gli pneumatici 4 stagioni, anche detti “All season” o “All weather“, sono gomme che possono essere usate tutto l’anno. Questo è possibile grazie a particolari caratteristiche della mescola della gomma, ovvero i materiali presenti nell’impasto in fase di fusione, e del disegno asimmetrico del battistrada, che ha delle scanalature progettate ad hoc. Queste differenze costruttive rappresentano un chiaro vantaggio, in quanto permettono a una gomma 4 stagioni di reagire in modo abbastanza simile e conforme alle norme di legge su diverse tipologie di strada, in diverse condizioni meteorologiche e a diverse temperature.

Pneumatici 4 stagioni loghi
In tutta Europa il codice della strada richiede che gli pneumatici 4 stagioni presentino sul fianco le lettere “M+S” (Mud + Snow, tradotto: “fango + neve”). Questa dicitura è presente anche su tutti gli pneumatici invernali. I migliori pneumatici 4 stagioni riportano anche lo “snowflake“, che raffigura una montagna a tre cime con all’interno un fiocco di neve.

Differenze tra pneumatici 4 stagioni, estivi e invernali

Le differenze tra i tre tipi di pneumatici sono molteplici e quelle più rilevanti le troviamo a livello della mescola, delle lamelle e dei disegni drenanti. Nella tabella qui sotto abbiamo riassunto in primo luogo le differenza tra gomme estive e invernali.

  Estivi Invernali
Mescola Più silice Meno silice
Lamelle Più lamelle Meno lamelle
Tasselli Più alti Più bassi
Battistrada Più drenante Meno drenante

La silice mantiene la gomma morbida anche a basse temperature, tuttavia tende a usurarsi velocemente col calore, per questo le gomme 4 stagioni hanno una quantità di silice limitata in modo da restare morbide col freddo e non danneggiarsi d’estate.

Pneumatici 4 stagioni differenze
Il numero di tasselli o lamelle del battistrada è a metà tra quello degli pneumatici invernali ed estivi, in modo da mantenere una buona aderenza sull’asfalto bagnato o ghiacciato, ma non surriscaldare lo pneumatico. Gli pneumatici 4 stagioni sono stati ideati per creare un compromesso accettabile, tuttavia le gomme estive e quelle invernali mantengono prestazioni migliori delle All Season nelle rispettive stagioni d’uso.

Pro e contro degli pneumatici 4 stagioni

Nella tabella sottostante abbiamo riassunto i principali vantaggi e svantaggi delle gomme 4 stagioni.

Pro Contro
Adatti a tutte le superfici Durano meno
Un solo treno anziché due Più rumorosi su fondo asciutto
Non vanno cambiati due volte l’anno Meno aderenti su ghiaccio e neve

Calcolando la velocità con cui si usurano e il loro costo, le gomme 4 stagioni sono adatte a vetture compatte che non totalizzino più di 10-15.000 km all’anno. In tutti gli altri casi non conviene comprare delle gomme 4 stagioni.

Quanto costano gli pneumatici 4 stagioni?

Il prezzo degli pneumatici è influenzato da molti fattori, tra cui anche la misura del cerchio su cui devono essere montati, ma in generale possiamo dire che le gomme 4 stagioni vadano da un prezzo di 290 a uno di 530 €. Naturalmente all’interno di questa fascia di prezzo si trovano pneumatici di qualità variabile, ma se voleste acquistare uno pneumatico 4 stagioni di media qualità utilizzabile su un cerchio di media misura il prezzo oscillerebbe tra i 60 e i 100 €.

Quali sono le migliori marche di pneumatici 4 stagioni?

Le marche di gomme 4 stagioni sono i brand più noti per la produzione di pneumatici, ma Michelin con i suoi  CrossClimate ha cambiato un po’ le carte in tavola, creando un prodotto un po’ a sé a un prezzo decisamente più impegnativo. Gli altri brand sono Goodyear, Hankook, Pirelli, Bridgestone, Falken, Continental e Firestone.