AVM Fritz!Box 3490
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del modem router WiFi
1. Connessione internet: Voto 8,5 su 10
Nonostante non sia un prodotto tra i più recenti distribuiti dalla casa produttrice tedesca AVM, il Fritz!Box 3490 rimane tuttora uno dei modelli più popolari tra gli utenti e continua a rappresentare una valida alternativa al più recente Fritz!Box 7490. Grazie a continui aggiornamenti e a prestazioni veramente positive per un dispositivo di fascia media, questo modem router Wi-Fi è infatti un ottimo compromesso per la gestione di moltissime funzioni diverse.Per quanto riguarda la connessione a internet, l’AVM Fritz!Box 3490 supporta tutti gli standard attualmente più diffusi. È infatti compatibile sia con la tecnologia ADSL e ADSL2+, così come la VDSL e VDSL2. Questo significa che è possibile utilizzare questo prodotto sia con le più datate connessioni che sfruttano unicamente i vecchi doppini in rame, sia con quelle più recenti che utilizzano i cavi in fibra ottica, purché questi arrivino fino alla centralina più vicina (FTTC o FTTS) e non direttamente nella propria casa (FTTH). Questo tipo di connessione è infatti tuttora molto poco diffusa, e viene supportata solo da modelli di fascia molto alta.
2. Connettività di rete: Voto 9 su 10
Anche per quanto riguarda le prestazioni legate alla connettività di rete, l’AVM Fritz!Box 3490 lascia assolutamente soddisfatti, sia per quanto riguarda le connessioni wireless che quelle cablate. È infatti un prodotto Dual Band che supporta lo standard Wi-Fi 802.11ac/n, e che può dunque sfruttare sia la frequenza a 2,4 GHz, sia quella a 5 GHz. La velocità nominale raggiunta sulla prima e sulla seconda banda raggiunge rispettivamente i 1300 Mbit/s e i 450 Mbit/s. Ovviamente bisogna considerare che la velocità effettiva in download e in upload dipende in una certa misura dalla qualità della rete che si riceve nella propria casa, per cui il risultato finale potrebbe discostarsi significativamente dai valori massimi.Per quanto riguarda le connessioni cablate, l’AVM Fritz!Box 3490 dispone di quattro porte Gigabit Ethernet, adatte a supportare un traffico dati molto intenso. Si presta dunque perfettamente all’uso per gaming o per lo streaming in alta definizione.
3. Antenne: Voto 9 su 10
Anche se le antenne dell’AVM Fritz!Box 3490 non sono vistose e sono integrate all’interno della scocca, il loro numero e la loro potenza supera quello di molti concorrenti. Questo modello dispone infatti di ben sei antenne, in grado di garantire una copertura estesa anche in spazi di grandi dimensioni. Le loro prestazioni assicurano inoltre una rete stabile anche quando esistono ostacoli di medie dimensioni a dividere il modem router Wi-fi dai dispositivi connessi.Come tutti i prodotti AVM, inoltre, questo modello è equipaggiato con la tecnologia Beamforming, che permette di indirizzare il segnale Wi-Fi verso le antenne dei dispositivi connessi, invece che diffonderlo attraverso onde concentriche che provocano inevitabilmente uno spreco notevole della banda.
L’AVM Fritz!Box 3490 non può invece sfruttare lo standard MU-MIMO, una tecnologia al momento ancora poco diffusa se non nei modelli di fascia più alta, che quindi non ci si può aspettare di trovare in un prodotto di questo tipo.
4. Collegamento hardware: Voto 8,5 su 10
Come abbiamo già accennato in precedenza, l’AVM Fritz!Box 3490 dispone di un buon livello di connettività fisica. Non offre infatti unicamente quattro porte LAN con cui collegare via cavo dispositivi che necessitano di una connessione particolarmente rapida e stabile, ma anche due prese USB 3.0 che assicurano una velocità di trasferimento dati molto superiore rispetto allo standard 2.0.È inoltre possibile connettere chiavette 3G o 4G, un dettaglio particolarmente interessante nel caso la propria rete domestica non sia molto stabile.
5. Altre funzioni: Voto 8 su 10
Come molti altri prodotti di fascia medio-alta, anche l’AVM Fritz!Box 3490 offre ovviamente una serie di funzionalità aggiuntive. Innanzitutto va menzionato il Quality of Service, che permette di gestire il traffico dati dando priorità a particolari dispositivi ed è una funzione molto importante per gli amanti del gaming online. Utilizzando questo servizio, infatti, saranno sempre certi che la connessione del proprio PC o di una particolare console verrà sempre privilegiata rispetto a qualunque altro dispositivo.Sono inoltre presenti diverse funzioni di sicurezza, come un firewall preinstallato, la possibilità di eseguire l’accesso in remoto attraverso un VPN e di disattivare la funzione WPS, che spesso può facilitare lo sfruttamento indesiderato della propria rete da parte di terzi.
Mancano funzioni legate alla telefonia, la cui gestione non è supportata da questo dispositivo. Si tratta comunque di funzioni che a molti utenti possono non interessare, vista la presenza ancora preponderante in Italia di modem blindati, che non consentono una compatibilità delle funzionalità telefoniche con dispositivi di terzi.
Uno degli aspetti più interessanti dei prodotti AVM, inoltre, è il sistema operativo costantemente aggiornato e arricchito di funzioni, in grado di eseguire automaticamente moltissime operazioni utili per migliorare l’esperienza dell’utente.
Segnaliamo infine la possibilità di utilizzare un’applicazione per smartphone gratuita (disponibile per Android e iOS) per accedere facilmente ai propri file anche quando si è in mobilità.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve, ho il 3490 da 1 anno, ora però devo di collegarlo in cascata con la Vodafone Station Revolution per la fibra, come fare ad impostarlo?
Consigliamo di cercare una guida completa online. Si tratta di un procedimento che richiede un minimo di conoscenze tecniche e diversi passaggi per essere eseguito correttamente.
Una stampante CANON MP495 che supporta standard Wi-Fi802.11g è utilizzabile con questo modello? E’ adatto alla visione in streeming HD e ai giochi?
È compatibile anche con lo standard Wi-Fi della tua stampante ed è adatto a streaming e gaming online.
Precisando che son abbonato con telefono e internet con Teletu-Vodafone e ho una stampante Hp con Fax il Fritz 3490 non è valido per tel/fax?
No, il Fritz!Box 3490 non è adatto a gestire la telefonia, una funzione supportata dal Fritz!Box 7490.