I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del modem router Wi-Fi
1. Connessione internet: Voto 9 su 10
L’Archer VR1210v è uno dei modelli più recenti lanciati sul mercato da TP-Link, una tra le maggiori case produttrici nel settore delle periferiche di rete. Si tratta di un modem router pensato per soddisfare tutte le esigenze di un utente medio, assicurando una compatibilità molto ampia con tutti gli standard di connessione attualmente diffusi in Italia. Può infatti essere utilizzato sia con le più datate ADSL – per chi ha ancora un impianto completamente in rame – sia con la fibra ottica, come testimoniato dai bollini R (rame), FR (fibra misto rame) e F (fibra).
2. Connettività di rete: Voto 8.5 su 10
Il TP-Link Archer VR1210v è in grado di supportare tutti gli standard Wi-Fi più recenti disponibili sul mercato, oltre che quelli più datati, assicurando un’ampia compatibilità con la quasi totalità dei dispositivi in commercio. Si tratta infatti di un modem router Dual Band compatibile con lo standard a/b/g/n/ac, in grado di sfruttare in contemporanea le bande da 2,4 GHz e 5 GHz, arrivando a una velocità massima nominale di 1200 Mbps.
3. Antenne: Voto 8 su 10
L’Archer VR1210v è un modem router dal design piuttosto compatto, anche grazie alle antenne integrate all’interno della scocca. Queste sono in grado di supportare tecnologie avanzate come MU-MIMO e Beamforming, quindi non hanno bisogno di essere orientate verso una particolare direzione. Il segnale viene infatti automaticamente indirizzato verso i dispositivi connessi, senza essere disperso in altre zone della casa.
4. Collegamento hardware: Voto 8.5 su 10
Nonostante le dimensioni contenute, il TP-Link Archer VR1210v può offrire un buon numero di porte per gestire collegamenti cablati. Abbiamo già accennato al fatto che è presente una porta WAN separata dalle quattro LAN, lasciando ampio margine per la connessione di dispositivi che necessitano di un collegamento ancora più stabile o che sono troppo datati e non possono appoggiarsi a reti wireless. È inoltre presente una porta USB 3.0, che permette non solo di collegare stampanti o altre periferiche, ma anche di trasformare il modem router in un media server.
5. Altre funzioni: Voto 8.5 su 10
Il TP-Link Archer VR1210v può essere configurato e gestito tramite un portale online in lingua italiana. Tra le funzioni disponibili ricordiamo quelle di sicurezza, come la possibilità di sfruttare una VPN, di impostare diversi parametri per il controllo parentale, di utilizzare un firewall integrato e un sistema di protezione da attacchi DoS.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Volevo chiedere se va bene per connessione eolo, con fonia voip. Dovrebbe coprire circa 90 mq. Il mio netgear D6200 arriva con segnale basso in camera
Dovresti solo richiedere alla tua compagnia telefonica le indicazioni precise per configurare un modello TP-Link.
Buongiorno mi chiamo Giancarlo,ho telecom come linea fissa e 7 mega gratis di internet volevo comprare il modello ARCHER AC 1200 volP va benel’idea?
Ti suggeriamo di informarti presso l’assistenza del tuo operatore telefonico con i dettagli esatti del tuo abbonamento prima di procedere all’acquisto.