Le migliori macchine del ghiaccio del 2025

Confronta le migliori macchine del ghiaccio del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
epriceit
amazon
epriceit
amazon
amazon
yepponit
missconvenienza
elettrocasa
amazon

Dati tecnici

Potenza

185 - 205 W

100 W

160 W

150 W

n.d.

Capienza serbatoio

3,2 L

1,2 L

1,7 l

2,15 L

1,5 l

Quantità massima ghiaccio

20 kg/24 h

12 kg/24 h

15 kg/24h

12 kg/24h

12 kg/24 h

Erogazione

24 cubetti in 14 minuti

9 cubetti in 7-10 minuti

n.d.

9 cubetti in 6-13 minuti

Misura cubetti

piccoli, grandi

piccoli, grandi

Piccoli, medi, grandi

tre misure

Piccoli, grandi

Funzioni

indicatore livello acqua/ghiaccio, autopulizia

spegnimento automatico con contenitore acqua vuoto o ghiaccio pieno

Display, spegnimento automatico

Sistema di ricircolo dell'acqua

Indicatore livello acqua/ghiaccio, autopulizia

Peso

10 kg

6,2 kg

9,2 kg

10 kg

6,7 kg

Dimensioni

26 x 37 x 34 cm

22 x 28,5 x 29 cm

33,2 x 30,5 x 38,7 cm

26 x 34,5 x 33 cm

29 x 22,2 x 39,4 cm

Punti forti

Ampio serbatoio

Molto compatto e leggero

Potenza elevata

Tre dimensioni di cubetti

Portatile grazie alla maniglia

Peso contenuto

Con accessori: vaschetta e paletta

Cubetti di tre dimensioni

Risparmio acqua con il sistema di ricircolo

Pulizia automatica

Funzione autopulente

Silenzioso e veloce

Display LED

Con accessori: vaschetta e paletta

Display

Grandi quantità di ghiaccio

Punti deboli

Senza timer

Senza display

Senza timer

Senza timer

Un po' più ingombrante della media

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La macchina del ghiaccio è un piccolo elettrodomestico utile per poter avere ghiaccio pronto in poco tempo sempre a disposizione. Fare il ghiaccio con le classiche vaschette da congelatore, infatti, è scomodo, permette di preparare solo piccole quantità e richiede una lunga attesa, oltre a portare via spazio prezioso in freezer. Con la macchina del ghiaccio, oggi nota anche come ice maker, si possono produrre grandi quantità di cubetti o altre forme di ghiaccio in breve tempo e senza fatica.

È una macchina che nasce per la ristorazione e altri contesti professionali, ma oggi esistono anche modelli domestici più compatti e portatili. Soprattutto in estate, è molto comodo avere del ghiaccio sempre pronto per qualsiasi tipo di bevanda, senza occupare tutto il congelatore.

Il funzionamento è simile a quello dei dispenser di acqua e ghiaccio che si trovano nei frigoriferi: la macchina preleva l’acqua da un serbatoio interno o dalla rete idrica di casa, raffredda delle piastre tramite un compressore o un modulo termoelettrico così che l’acqua si congeli intorno a queste piastre. Infine, i pezzi di ghiaccio vengono fatti staccare e cadere in un cestello, e il ciclo si ripete fino a riempirlo.

Con la macchina del ghiaccio, di solito si può anche scegliere la forma desiderata: cubetti, scaglie, sfere ecc.

In questa pagina scopriamo le migliori macchine del ghiaccio per uso domestico, analizzando dimensioni e peso, potenza e velocità e tutte le altre caratteristiche fondamentali per scegliere il modello più adatto a ogni esigenza.

La migliore: Klarstein Chios Nero

  • Potenza: 185 - 205 W
  • Capienza serbatoio: 3,2 L
  • Quantità massima ghiaccio: 20 kg/24 h

Punti forti

  • Ampio serbatoio
  • Peso contenuto
  • Funzione autopulente
  • Display
  • Grandi quantità di ghiaccio

Punti deboli

  • Senza timer

Klarstein Chios è la migliore macchina del ghiaccio per uso domestico grazie alle sue performance di produzione e alla sua struttura. È una delle poche macchine non professionali in grado di produrre fino a 20 kg di ghiaccio in 24 ore, con un’ottima velocità: 24 cubetti in 14 minuti. È la scelta ideale, quindi, per chi la utilizza con frequenza o vuole poter servire tante persone velocemente, per esempio a una festa, o ancora utilizzare il ghiaccio per cucinare. Anche il serbatoio è tra i più ampi disponibili: con 3,2 litri di capienza non sarà necessario riempirlo continuamente. Il pannello di controllo a LED è intuitivo e luminoso e consente di selezionare tra due dimensioni per il ghiaccio prima di far partire la produzione. Il moderno design tipico di Klarstein, infine, rende questa macchina del ghiaccio un piacevole oggetto da esporre in cucina.

La migliore qualità-prezzo: G3 Ferrari G20139 Artiko

  • Potenza: 100 W
  • Capienza serbatoio: 1,2 L
  • Quantità massima ghiaccio: 12 kg/24 h

Punti forti

  • Molto compatto e leggero
  • Con accessori: vaschetta e paletta
  • Silenzioso e veloce

Punti deboli

  • Senza display
  • Senza timer

La macchina del ghiaccio G3 Ferrari non è solo la migliore proposta per rapporto qualità-prezzo, ma anche la più compatta e leggera. Occupa poco spazio e si può spostare facilmente dove serve. Ha una potenza limitata, ma è comunque in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze domestiche, con 12 kg di ghiaccio prodotto in 24 ore. Quando il contenitore da 600 g di cubetti di ghiaccio è pieno, la macchina si spegne automaticamente, evitando sprechi di energia. Il suo funzionamento, inoltre, è molto silenzioso, quindi non disturba le conversazioni. I cubetti realizzati da questa macchina sono cavi e possono essere di due dimensioni, piccola o grande. Non c’è un display, ma le spie del pannello di controllo offrono tutte le informazioni necessarie e i due tasti per l’impostazione della produzione sono essenziali e intuitivi.

La macchina del ghiaccio in acciaio inox: ProfiCook PC-EWB 1187

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Potenza: 160 W
  • Capienza serbatoio: 1,7 l
  • Quantità massima ghiaccio: 15 kg/24h

Punti forti

  • Potenza elevata
  • Cubetti di tre dimensioni
  • Display LED

La macchina del ghiaccio ProfiCook è un modello che porta il design delle macchine professionali nell’ambito domestico. La sua struttura, infatti, è realizzata in robusto acciaio inox e dal display touch si possono selezionare ben tre misure diverse per i cubetti di ghiaccio. La macchina con 160 W di potenza è in grado di erogare fino a 15 kg di ghiaccio in un giorno, quindi una quantità medio-alta. I primi cubetti, peraltro, sono disponibili dopo pochi minuti. La funzione Eco determina lo spegnimento automatico della macchina quando il contenitore è pieno di cubetti, in modo da risparmiare energia.

La migliore con ricircolo: RGV Mojito

  • Potenza: 150 W
  • Capienza serbatoio: 2,15 L
  • Quantità massima ghiaccio: 12 kg/24h

Punti forti

  • Tre dimensioni di cubetti
  • Risparmio acqua con il sistema di ricircolo
  • Con accessori: vaschetta e paletta

Punti deboli

  • Senza timer
  • Un po' più ingombrante della media

La macchina del ghiaccio RGV ha una funzione particolare: attraverso il sistema di ricircolo dell’acqua, quando i cubetti vengono lasciati nella vaschetta inutilizzati e si sciolgono, l’acqua viene recuperata e riutilizzata per produrre nuovi cubetti. Si evitano, così, sprechi di acqua. La struttura della macchina è in acciaio inox, con pratico cassetto frontale di raccolta. Il display LCD touch permette di scegliere fra tre diverse misure di cubetti di ghiaccio, prodotti in quantità discrete: 10-12 kg in 24 ore. Il serbatoio ha una buona capienza: 2,15 litri sono sufficienti per realizzare la quantità di ghiaccio normalmente necessaria per un singolo utilizzo della macchina.

La migliore economica: Vpcok Direct HZB-12/G

Voto QualeScegliere.it 7.8 / 10
Recensisci
  • Capienza serbatoio: 1,5 l
  • Quantità massima ghiaccio: 12 kg/24 h

Punti forti

  • Portatile grazie alla maniglia
  • Pulizia automatica

La macchina del ghiaccio Vpcook dimostra come si possa produrre comodamente il ghiaccio a casa anche con un piccolo budget. È una macchina compatta e leggera ma estremamente funzionale: produce fino a 12 kg di ghiaccio in 24 ore, con due dimensioni di cubetti cavi fra cui scegliere e i primi 9 disponibili in meno di 13 minuti. Il contenitore di raccolta trasparente consente di controllare la produzione di ghiaccio e ai lati ha una maniglia che rende molto agevole il trasporto della macchina ovunque serva, per esempio anche in campeggio o in una gita fuori porta. Il pannello di controllo è essenziale ma chiaro e il funzionamento è molto silenzioso.

Quanto costa una macchina del ghiaccio?

Il prezzo delle macchine del ghiaccio è un elemento che varia sensibilmente in base alla destinazione d’uso del prodotto: le macchine del ghiaccio professionali possono costare anche oltre i 1.000 euro, mentre i modelli più compatti, adatti principalmente a un utilizzo domestico, costano intorno ai 150 euro. Una differenza così netta è dovuta sia alla potenza che alle caratteristiche strutturali, come capacità e dimensioni: non è quindi possibile valutare quale macchina del ghiaccio scegliere prendendo in considerazione solo l’elemento prezzo. Bisogna invece valutare attentamente i vari prodotti nella loro complessità e optare, a parità di prezzo, per l’apparecchio che più si adatta alle proprie esigenze.

Quali sono le migliori macchine del ghiaccio?

Fino a qualche tempo fa le macchine del ghiaccio venivano acquistate principalmente da professionisti che le utilizzavano in bar, club e ristoranti: oggi questo elettrodomestico è molto utilizzato anche in ambiente casalingo e proprio per questo motivo ai brand specializzati in attrezzature professionali si sono affiancate molte altre aziende generaliste. Marchi come Klarstein, G3 Ferrari e H.Koenig, per esempio, offrono macchine del ghiaccio ad uso domestico di diverse tipologie con una particolare attenzione alle dimensioni, alla praticità d’uso e all’assistenza al cliente.

Domande e risposte su Macchina del ghiaccio

  1. Domanda di Roberto | 11.02.2019 10:10

    Le macchina da ghiaccio ad uso Commerciale ha un attacco per lo scarico di acqua residuo?
    Serve lo scarico?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 11.02.2019 10:48

      no, i modelli per uso domestico non hanno bisogno di essere attaccati ad un tubo di scarico.

  2. Domanda di Andrea | 03.09.2018 14:36

    Consiglio su macchina ghiaccio da palestra? Buona quantita’ di ghiaccio nel cestello (piu’ atleti) e che una volta prodotti non si sciolgano!

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 04.09.2018 11:57

      date le tue esigenze ti consigliamo di dare uno sguardo alla nostra recensione della Klarstein Mr. Black-Frost

  3. Domanda di alberto | 26.08.2018 08:49

    Buongiorno,
    Nelle macchine del ghiaccio domestiche il ghiaccio prodotto quanto tempo può restare all’interno della macchina prima che si sciolga?

    Gr

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 04.09.2018 11:55

      dipende dalle macchine: alcuni prodotti sono dotati di compressore che consente anche la conservazione del ghiaccio fino a 24 ore.