Le migliori lavasciuga slim del 2025

Confronta le migliori lavasciuga slim del 2025 e scopri i nostri consigli

missconvenienza
413,00 €
prezzoforte
441,74 €
epto
493,90 €
amazon
519,00 €
epto
555,91 €
amazon
479,00 €
amazon
488,95 €
amazon
521,69 €
unieuroit
547,00 €
missconvenienza
561,00 €
bestdigit
508,99 €
comet
547,00 €
amazon
567,54 €
mediaworldit
562,99 €
mediaworldit
547,99 €
likeit
571,04 €
comet
562,99 €
euronics
549,00 €
comet
571,99 €

Dati tecnici

Capacità di carico

5 / 9 kg

4 / 7 kg

5 / 8 kg

5 / 8 kg

9 / 5 kg

Velocità massima centrifuga

1400 giri/min

1400 giri/min

1400 giri/min

1200 giri/min

1400 giri/min

Efficienza di centrifuga

B

B

B

B

B

Classe energetica

D / A

D / D

D / A

E / A

E / A

Consumo per 100 cicli

266 / 49 kWh

216 / 69 kWh

266 / 33 kWh

326 / 42 kWh

326 / 44 kWh

Consumo idrico per ciclo

75 / 46 l

50 / 34 l

80 / 36 l

80 / 48 l

80 / 50 l

Durata cicli

9:10 / 3:48 h

7:05 / 3:27 h

7:59 / 3:38 h

7:40 / 3:38 h

8:40 / 3:48 h

Numero programmi

14

15

16

12

9

App

Rumorosità in centrifuga

77 dB

74 dB

72 dB

71 dB

72 dB

Classe di efficienza acustica

C

B

A

A

A

Dimensioni (A x L x P)

85 x 60 x 53 cm

84 x 60 x 50 cm

84,5 x 59,5 x 51 cm

85 x 60 x 47,5 cm

85 x 60 x 48 cm

Peso

63 kg

63 kg

58 kg

61 kg

65 kg

Punti forti

App con guardaroba virtuale

Programmi rapidi per carichi piccoli

Classe A -30% in lavaggio

Diversi programmi di sola asciugatura

Pulizia a bassa temperatura

Cicli altamente personalizzabili

Cicli ulteriori con l'app HomeWhiz

Controllo remoto con app

Programma completamente automatizzato

Risparmio di acqua

Moltissimi cicli delicati e brevi

Funzioni a vapore

Programma completo automatico

Diagnosi smart con app ThinQ

Classe A in lavaggio

Capacità di lavaggio altissima per una slim

Con vapore igienizzante

Bassi consumi

Funzione vapore

Controllo tramite app

Punti deboli

Un po' rumorosa

Cicli piuttosto lunghi

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La lavasciuga è una macchina che unisce le funzioni di lavatrice e asciugatrice, permettendo di risparmiare spazio e soldi, e la lavasciuga slim fa un ulteriore passo avanti: è l’ideale per chi ha davvero poco spazio in casa da dedicare all’angolo lavanderia e deve ottimizzare il più possibile.

Se avete già fatto la vostra scelta tra lavatrice, asciugatrice e lavasciuga e volete capire come scegliere la lavasciuga giusta per voi, slim o meno, consultate prima di tutto la nostra guida all’acquisto di questo elettrodomestico.

La migliore: Hoover H-Wash&Dry 500 HD 495AMC/1-S

Voto QualeScegliere.it 8.3 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 5 / 9 kg
  • Velocità massima centrifuga: 1400 giri/min
  • Efficienza di centrifuga: B

Punti forti

  • App con guardaroba virtuale
  • Cicli altamente personalizzabili
  • Moltissimi cicli delicati e brevi
  • Capacità di lavaggio altissima per una slim

Punti deboli

  • Un po' rumorosa

Anche se non è uno dei modelli più sottili in assoluto, la H-Wash&Dry 500 HD di Hoover concentra al suo interno tecnologie interessanti, consumi contenuti (classe A in lavaggio e D in lavaggio e asciugatura) e un cestello extra large capace di lavare fino a 9 kg di bucato, il tutto in una profondità di 53 cm.

A queste caratteristiche si aggiungono il ciclo di lavaggio igienizzante, ideale per gli abitini dei più piccoli, e la funzione antipiega a vapore. Completano il quadro ben quattro programmi di lavaggio rapido, tre cicli di sola asciugatura ottimizzati in base ai tessuti e l'app hOn che, tra le altre cose, permette di scaricare programmi aggiuntivi e creare il proprio guardaroba virtuale scansionando le etichette dei capi.

Consigliata a: famiglie numerose, guardaroba ricchi di capi delicati.

La migliore qualità/prezzo: Beko SteamCure HTE7726XA-IT

Voto QualeScegliere.it 8.3 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 4 / 7 kg
  • Velocità massima centrifuga: 1400 giri/min
  • Efficienza di centrifuga: B

Punti forti

  • Programmi rapidi per carichi piccoli
  • Cicli ulteriori con l'app HomeWhiz
  • Funzioni a vapore

Questa lavasciuga Beko include tutto quello che si possa desiderare da una macchina moderna ed efficiente. Le mancano solo caratteristiche tipiche di una fascia di prezzo molto superiore, come ad esempio il dosaggio automatico del detergente, il condensatore autopulente ecc.

È in classe energetica D sia in solo lavaggio, sia nel ciclo completo e carica fino a 7 kg nel primo caso e 4 nel secondo. A disposizione mette parecchi programmi, ben 15, di cui due di sola asciugatura e quattro completi (lavaggio e asciugatura), più ulteriori cinque accessibili esclusivamente tramite l'app HomeWhiz. Inoltre, ha funzioni igienizzanti e antipiega a vapore, diventate popolarissime tra i consumatori negli ultimi anni. Ottimo, infine, che Beko garantisca il motore inverter per 10 anni senza costi aggiuntivi.

La lavasciuga con più programmi: Hisense WD3S8043BW3

Voto QualeScegliere.it 8.3 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 5 / 8 kg
  • Velocità massima centrifuga: 1400 giri/min
  • Efficienza di centrifuga: B

Punti forti

  • Classe A -30% in lavaggio
  • Controllo remoto con app
  • Programma completo automatico
  • Con vapore igienizzante

In questa fascia di prezzo media è difficile trovare una lavasciuga slim più interessante di questo modello Hisense. L'aspetto più sorprendente sono i consumi in lavaggio bassissimi: solo 33 kWh ogni 100 cicli "Eco", che collocano questa macchina ovviamente in classe A, ma con un ulteriore risparmio energetico del 30% rispetto ai valori necessari per aggiudicarsi questa fascia. Gli aspetti interessanti non finiscono però qui.

Tra i 16 programmi ce n'è infatti uno automatico che si può usare sia per il solo lavaggio, sia per il trattamento completo di asciugatura; ci sono inoltre funzioni igienizzanti a vapore, il ciclo di pulizia automatica del tamburo e l'app per controllare la macchina in remoto, effettuare la diagnosi di eventuali problemi e molto altro ancora. Carica 8 kg in lavaggio e 5 in asciugatura, mentre la profondità è di 51 cm.

Consigliata a: single o coppie attenti ai consumi e che vogliano una macchina "smart".

I consumi più bassi: LG Serie R3 D2R3S08NSWW

Voto QualeScegliere.it 7.9 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 5 / 8 kg
  • Velocità massima centrifuga: 1200 giri/min
  • Efficienza di centrifuga: B

Punti forti

  • Diversi programmi di sola asciugatura
  • Programma completamente automatizzato
  • Diagnosi smart con app ThinQ

Questa lavasciuga slim della Serie R3 di LG riesce a raggiungere una capacità di carico in lavaggio di 8 kg (5 in asciugatura) in 47,5 cm di profondità. Al di là di questo, l'altra caratteristica notevole è la classe energetica A-10% raggiunta in solo lavaggio, al momento la migliore classe di efficienza tra le lavatrici slim. Peccato quella del ciclo combinato lava-asciuga sia la E.

I programmi in tutto sono 13 e tra questi figurano il programma AI DD di LG, che si regola in automatico in base ai tessuti caricati; ci sono poi il programma antiallergico ad alta temperatura, quello rapidissimo da soli 14 minuti e ben quattro programmi di sola asciugatura (a tempo, delicato, pronto armadio e pronto armadio+). La centrifuga è abbastanza silenziosa, con un picco di 71 dB (classe acustica A). Questa lavasciuga si può accoppiare all'app ThinQ di LG, anche se solo per effettuare la diagnosi di eventuali problemi.

Consigliata a: coppie o piccole famiglie con bebé, chi voglia consumare poco.

La più capiente: Samsung Lavasciuga slim 9/5 kg WD90DG5G34BEET

Voto QualeScegliere.it 8.4 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 9 / 5 kg
  • Velocità massima centrifuga: 1400 giri/min
  • Efficienza di centrifuga: B

Punti forti

  • Pulizia a bassa temperatura
  • Risparmio di acqua
  • Classe A in lavaggio
  • Bassi consumi
  • Funzione vapore
  • Controllo tramite app

Punti deboli

  • Cicli piuttosto lunghi

Samsung propone una lavasciuga slim che riesce a sfruttare al massimo lo spazio a disposizione, raggiungendo i 9 kg di capacità in lavaggio e i 5 kg in asciugatura, ovvero i limiti della categoria, pur restando al di sotto dei 50 cm di profondità: questo modello si ferma a 48 cm. Merito della tecnologia SpaceMax, che sfrutta materiali sottili ma isolanti e resistenti per costruire elettrodomestici piccoli fuori, ma grandi dentro. Tra i programmi, spicca la presenza del vapore igienizzante e della funzione Air Wash, che riproduce il lavaggio a secco. È distintiva di questo marchio la tecnologia AI Ecobubble, che crea bolle in grado di rimuovere più sporco già alle basse temperature e ottimizza tempo e temperatura di lavaggio in base al tipo di tessuto rilevato. Samsung si impegna, inoltre, a ridurre il rilascio di microfibre durante il lavaggio.

Differenze tra lavasciuga slim e normali

Che differenza c’è dunque tra una lavasciuga slim e una normale? In sostanza, a cambiare sono solo le dimensioni, in particolare la profondità, dato che altezza e larghezza rimangono quelle standard (circa 85 x 60 cm).

Lavasciuga slim
Una lavasciuga si definisce “slim” quando la sua profondità è inferiore a 50 cm: la maggior parte dei modelli di questo tipo misura tra i 47 e i 43 cm di spessore. Come è facile immaginare, però, le dimensioni più compatte comportano una perdita in capacità di carico: non troverete tra le lavasciuga slim modelli che possano caricare 9 kg o più di bucato. Le lavasciuga slim sono limitate a un carico di:

  • 6-9 kg in lavaggio;
  • 4-5 kg in asciugatura.

Per questo motivo non si tratta di macchine consigliabili a famiglie numerose: i modelli più capienti possono soddisfare al massimo un nucleo di tre persone, mentre quelli con il tamburo più piccolo sono perfetti per single o coppie.

Quanto costa una lavasciuga slim?

Si potrebbe pensare che, essendo più piccole e con una capacità di carico inferiore, le lavasciuga slim costino mediamente meno rispetto alle loro “sorelle” taglia grande. Purtroppo, questo non è il caso: non vi sono differenze di prezzo significative rispetto ai modelli a profondità normale. Potete dunque aspettarvi una spesa compresa tra i 400 e i 1.100 € circa a seconda della marca e della sofisticazione del modello scelto.

Quali sono le migliori marche di lavasciuga slim?

Non tutte le marche di grandi elettrodomestici si cimentano anche nella produzione di lavasciuga slim: i modelli di questo tipo sono più comuni tra i brand che occupano la fascia medio-bassa del mercato, come Candy e Hoover su tutte, ma occasionalmente anche brand di primo piano, come Samsung, propongono modelli molto interessanti.