I migliori integratori per cani del 2025

Confronta i migliori integratori per cani del 2025 e scopri i nostri consigli

farmacianazionale
farmaweb
cocoricoshop
borgovetfarma
farmaenne
farmaenne
farmaciarealefirenze
petprice
farmaweb
farmaciauno
loradeglianimali
borgovetfarma
amoreanimaleshop
farmaciarealefirenze
bauzaar
farmaciafornarieu
farmaciadelcorso
borgovetfarma
loradeglianimali
farmaoasi
amazon
amazon
amazon
amazon
farmaciaprocaccini

Dati tecnici

Formato

Capsule

Compresse

Compresse

Compresse

Compresse

Numero unità

60

100

240

30

30

Gusto

Neutro

Neutro

n.d.

n.d.

Fegato

Ingredienti attivi

Palmitoiletanolamide (PEA), acidi grassi essenziali e biotina

Vitamine A, B, C, D3, E, PP (Niacina), Biotina, Acido folico, Ferro, Manganese, Rame, Zinco, Calcio, Fosforo, Magnesio

Glucosamina, Solfato di condroitina, Acido ialuronico, Collagene

Tannini, Ossido di Zinco, MOS, Farina di Carruba, Nucleotidi, Vitamina B12, Elettroliti, Lactobacillus reuteri NBF DC PRO tindalizzato, Tannato di gelatina

Cardo mariano, Carciofo, Curcuma, DL-Metionina, Lecitine grezze

Punti forti

Ideale per la salute di pelle e pelo

Formulazione estremamente ricca

Ottimo rapporto qualità/prezzo

Disponibile sia in compresse che in pasta

Supporta la salute del fegato

Consigliato anche in caso di dermatosi ed eccessiva perdita di pelo

Adatto a cani di tutte le età

Ideale per supportare le articolazioni

Gusto appetibile

Ottima palabilità grazie al all'aroma al fegato

Ricco in acidi grassi essenziali

Ricco in vitamine, minerali e oligoelementi

Formulazione molto ricca

Ideale durante e dopo periodi di forte diarrea

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

I cani, esattamente come noi umani, possono necessitare, in alcuni periodi dell’anno o in fasi specifiche della propria vita, di un’integrazione di determinate sostanze, o perché non assorbite correttamente tramite la dieta, o perché non presenti, per esempio, nelle crocchette di cui si nutrono quotidianamente. Ecco quindi che esistono integratori per cani specifici, in grado di andare, per esempio, a sopperire alla mancanza di vitamine, minerali, acidi grassi o altre sostanze. Ci siamo già occupati in passato dei probiotici per i nostri amici a quattro zampe, supplementi fondamentali per il benessere del loro intestino e della salute in generale, così come dei biscotti per cani, anch’essi spesso contenenti vitamine e minerali utili a supportare la loro dieta. Ora vedremo insieme quali supplementi può essere utile somministrare ai nostri animali, a che scopo e in quali circostanze, oltre a stilare un elenco dei migliori integratori per cani a oggi disponibili sul mercato, così da essere certi di trovare quello più adatto al proprio animale da compagnia.

Il migliore per pelle e pelo: Innovet Redonyl Ultra 150 mg

Voto QualeScegliere.it 8.7 / 10
Recensisci
  • Formato: Capsule
  • Numero unità: 60
  • Gusto: Neutro

Punti forti

  • Ideale per la salute di pelle e pelo
  • Consigliato anche in caso di dermatosi ed eccessiva perdita di pelo
  • Ricco in acidi grassi essenziali

L'Innovet Redonyl Ultra da 150 mg è un integratore per cani ideale sia in caso di dermatosi ed eccessiva perdita di pelo, così come semplicemente per migliorare la salute di quest'ultimo e renderlo più lucido. In forma di capsule, il supplemento alimentare in questione è adatto ad animali di tutte le età e taglie, ma è importante rispettare le dosi consigliate nel bugiardino all'interno della confezione, che ovviamente varieranno in base a peso ed età dell'animale. Gli acidi grassi e la biotina presenti nella formulazione contribuiscono a rinforzare il pelo e a renderlo luminoso.

Il miglior multivitaminico: NBF Lanes Carevit Dog

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
Recensisci
  • Formato: Compresse
  • Numero unità: 100
  • Gusto: Neutro

Punti forti

  • Formulazione estremamente ricca
  • Adatto a cani di tutte le età
  • Ricco in vitamine, minerali e oligoelementi

Avevamo già visto il marchio NBF Lanes quando ci siamo occupati di probiotici per cani, e anche il Carevit Dog dimostra la qualità di tale brand. Dal gusto neutro, questo supplemento alimentare è in forma di compresse e la sua assunzione viene consigliata dai veterinari per dare un apporto multi-minerale e multi-vitaminico ai cani che necessitano di ritrovare energia e vitalità. La composizione di tale integratore è molto ricca sia in vitamine (A, B, C, D3, biotina, acido folico etc) che minerali (ferro, rame, zinco, calcio, magnesio etc), e si raccomanda di somministrarlo ai propri cani seguendo attentamente le dosi indicate sulla confezione.

Il migliore per le articolazioni: Candioli Confis Ultra

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Formato: Compresse
  • Numero unità: 240

Punti forti

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Ideale per supportare le articolazioni
  • Formulazione molto ricca

L'integratore per cani Candioli Confis Ultra è pensato in modo specifico per supportare le articolazioni di cani anziani o di grossa taglia, spesso affetti da problematiche ad anche e ginocchia. In forma di compresse e venduto a un prezzo molto accessibile (si pensi che la confezione contiene ben 240 unità), questo supplemento alimentare contiene, nella sua formulazione, molti principi attivi che contribuiscono a rendere le articolazioni più lubrificate ed elastiche. Tra questi vi sono glucosamina, solfato di condroitina, acido ialuronico e collagene. Si consiglia di somministrare al proprio cane le dosi raccomandate sulla confezione dell'integratore.

Il migliore per diarrea: NBF Lanes Carobin Pet Forte

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Formato: Compresse
  • Numero unità: 30

Punti forti

  • Disponibile sia in compresse che in pasta
  • Gusto appetibile
  • Ideale durante e dopo periodi di forte diarrea

Ecco un altro ottimo integratore del marchio NBF Lanes: si tratta del Carobin Pet Forte, un supplemento ideale per quei casi in cui il vostro cane sia o sia stato affetto da forte diarrea. Disponibile anche in pasta, è qui in formato compresse dal gusto molto appetibile, così che la sua somministrazione, da effettuare secondo le dosi consigliate sul bugiardino all'interno della confezione, sia facile e non crei stress all'animale. Questo supplemento è un vero e proprio probiotico per cani, tra i cui ingredienti vi sono zinco, Lactobacillus reuteri, elettroliti per reintegrare i minerali persi dal nostro amico a quattro zampe con la diarrea, vitamina B12, tannini e mole altre sostanze utili a una ripresa completa.

Il migliore per il fegato: Aurora Biofarma Silifort

  • Formato: Compresse
  • Numero unità: 30
  • Gusto: Fegato

Punti forti

  • Supporta la salute del fegato
  • Ottima palabilità grazie al all'aroma al fegato

L'Aurora Biofarma Silifort è un integratore per cani in forma di compresse pensato per sostenere il benessere e la normale funzionalità del fegato dell'animale. Al gusto molto appetibile di fegato, questo supplemento alimentare va somministrato nelle dosi, da non superare, consigliate dalla casa madre, e può essere utilizzato, se necessario, anche per i gatti. I principi attivi che lo costituiscono sono il cardo mariano, il carciofo, la curcuma, la DL-Metionina e le lecitine grezze, tutte sostanze conosciute proprio per i benefici che sono in grado di apportare, in seguito alla loro assunzione, al tessuto epatico.

Che tipo di integratori somministrare ai cani?

Sono diverse le tipologie di integratori che può essere utile somministrare al proprio amico a quattro zampe, e a seconda dell’età, dello stato di salute dell’animale, della sua dieta e del particolare periodo dell’anno, sarà opportuno orientarsi su uno piuttosto che l’altro. Vediamo dunque adesso quali sono gli integratori disponibili e le relative funzioni:

  • Probiotici per cani: ci siamo già ampiamente occupati di questa categoria, ma ripetiamo che sono fondamentali per la salute intestinale del cane e per ristabilire la flora batterica, la quale può facilmente alterarsi in seguito a terapie antibiotiche, diete non equilibrate, o semplicemente stress da parte dell’animale;
  • Glucosamina, condroitina e MSM: aiutano a fornire supporto articolare a cani anziani o comunque di grossa taglia, spesso soggetti a problemi alle articolazioni, in particolare anche e ginocchia;
  • Acidi grassi omega-3: spesso associati a biotina e zinco, servono non solo ad aiutare lo sviluppo cerebrale dei cuccioli, ma anche a mantenere il pelo dei cani, anche adulti, lucido e in salute;
  • Multivitaminici: contengono sia vitamine che minerali, e sono particolarmente utili per animali di qualunque età che siano, per ragioni di salute o anche legate al caldo o al particolare periodo dell’anno, debilitati o affaticati;
  • Integratori specifici per la salute di cuore e fegato: questi contengono solitamente coenzima Q10, per supportare il sistema cardiovascolare e S-adenosil-metionina, a favorire la salute del fegato.

Quanto costano gli integratori per cani?

Il costo degli integratori per cani dipende essenzialmente dalla loro tipologia, dunque dalla relativa formulazione, dalla concentrazione degli ingredienti che li costituiscono e dalla quantità di prodotto all’interno della confezione. Distinguendo per tipo di supplemento, questi sono i costi medi:

  • Integratori articolari: considerando confezioni da 30 dosi, da 16 euro per i più economici, fino ad arrivare a 50 euro per i migliori;
  • Integratori per il pelo: a seconda degli ingredienti e della quantità contenuta possono andare dai 5 euro ai 30 euro;
  • Probiotici e prebiotici: hanno un costo medio di 12-15 euro per confezioni da 30 unità;
  • Multivitaminici: 15-30 euro per confezioni da 60 unità.

Quali sono le migliori marche di integratori per cani?

Ci sono numerosi brand che producono integratori per cani, ma è sempre bene prestare attenzione alla qualità di questi ultimi, determinata dalla relativa formulazione, dalla concentrazione degli ingredienti e dalla provenienza dei principi attivi. Detto questo, i marchi che ci sentiamo di consigliare come affidabili sono Purina, NFB e Candioli.