Bosch MSM6B150
Bosch MSM6B150: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del frullatore ad immersione
1. Potenza e tipo motore: Voto 6,5 su 10
Dal punto di vista delle caratteristiche del motore, questo modello merita poco più della sufficienza. Si tratta infatti di un frullatore ad immersione equipaggiato con un motore a corrente continua (CC), che necessita perciò di particolari accorgimenti per evitare di bruciarlo in poco tempo: il frullatore può infatti essere utilizzato solo a riprese brevi, di 10-15 secondi l’una al massimo, e va lasciato raffreddare per una decina di minuti ogni cinque riprese di lavoro.
La potenza assorbita è di 300 W, un valore piuttosto basso che non rende questo apparecchio particolarmente efficace su alimenti di media durezza, come le carote crude o le noci. Buone le prestazioni, invece, con frutta e verdura morbida e acquosa, o ben cotta: permetterà di preparare senza grande fatica zuppe o vellutate.
2. Velocità e livelli di erogazione: Voto 6 su 10
Anche per quanto riguarda il ventaglio delle velocità a disposizione, possiamo assegnare al frullatore ad immersione Bosch MSM6B150 soltanto una sufficienza. Un motore a corrente continua con un assorbimento di 300 W può infatti lavorare a una sola velocità, non essendo presente la funzione “turbo” comune a tantissimi altri modelli. Va detto che questo dettaglio non ci stupisce né lascia molto a desiderare: essendo la potenza del motore già piuttosto bassa, riesce difficile immaginare la necessità di un’azione triturante ancora più blanda.
Come abbiamo detto, dunque, non si tratta di un modello particolarmente versatile, ma, se la vostra esigenza non è quella di lavorare cibi particolarmente duri, prestando le dovute accortezze riuscirete tranquillamente ad ottenere i risultati che desiderate anche con un frullatore dalla potenza ridotta come questo.
3. Struttura: Voto 7 su 10
Assegniamo un voto leggermente più alto per quanto riguarda gli aspetti strutturali del frullatore Bosch MSM6B150, arrivando ad un 7 su 10. Prendiamo atto della comodità di poter sganciare il gambo ad immersione per facilitare la pulizia dopo l’uso, e troviamo buona anche la scelta di un sistema di aggancio “a baionetta”, che permette di agganciare e sganciare il gambo con una semplice torsione, senza parti meccaniche mobili.
Le lame in acciaio inox sono due, con un interessante profilo ad angolazioni e forme diverse studiato per catturare gli alimenti in un’area abbastanza estesa, e sono inoltre presenti due ulteriori, piccole alette verticali per aumentare l’efficacia dell’azione.
Interessante ed efficace anche il profilo della campana, progettato in modo da prevenire gli schizzi e mantenere il più puliti possibile i vostri abiti e la superficie di lavoro. Peccato che il materiale del gambo sia plastica ABS, resistente sì alle alte temperature e agli urti, ma sul cui rilascio di bisfenolo-A non troviamo notizie: consigliabile quindi, nel dubbio, evitare di frullare alimenti caldi.
4. Maneggevolezza e praticità: Voto 7,5 su 10
Riserviamo una valutazione leggermente superiore per tutti gli aspetti che concorrono alla maneggevolezza e praticità d’uso di questo frullatore: abbiamo infatti scelto di assegnare a questo fattore un voto di 7,5 su 10. Il peso di 700 g è leggermente inferiore alla media, così come l’altezza complessiva di 37 cm. Queste caratteristiche non stupiscono, dal momento che corpo macchina ed asta ad immersione sono prevalentemente in plastica, e il lato positivo di un motore poco potente è proprio quello di avere un peso e un ingombro ridotti.
L’impugnatura è ergonomica ma manca di un rivestimento antiscivolo, mentre il singolo tasto di attivazione, sul fronte del prodotto, è a pressione e, a dire il vero, non comodissimo da schiacciare.
La lunghezza del cavo è discreta, arriva infatti a 1,5 m. Molto apprezzabile la possibilità di sganciare il gambo ad immersione e metterlo in lavastoviglie o lavarlo a mano, mentre segnaliamo, per completezza, che non sono presenti né un anello per appendere il frullatore a un gancio, né una base o staffa per riporlo quando non lo si usa.
5. Accessori: Voto 7 su 10
Torniamo ad assegnare un 7 su 10 anche per quanto riguarda gli accessori in dotazione al frullatore ad immersione Bosch MSM6B150. Abbiamo appena osservato come non sia fornita una base o staffa a muro per riporre il frullatore, aggiungiamo ora che, come ci si può attendere da un prodotto in questa fascia di prezzo, l’unico accessorio in dotazione è il classico bicchiere graduato in plastica trasparente, con una capacità di 700 ml.
D’altra parte, come abbiamo già accennato, non si tratta di un modello che fa della versatilità la sua caratteristica principale, per cui non ci stupisce non trovare accessori come la frusta a filo o il tritatutto, tipici di modelli più potenti e pensati per una gamma di usi più vasta.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato