La scelta del cuscino gioca un ruolo fondamentale per chiunque desideri dormire sonni riposanti e tranquilli e, sebbene ad oggi il mercato includa moltissime opzioni, scegliere un modello di buona qualità e realizzato nel materiale più indicato per le proprie esigenze non è così scontato. Emma è un brand fondato nel 2015 che si propone di creare prodotti innovativi che aiutino a dormire meglio e, oltre a materassi, piumini e biancheria da letto, propone una vasta gamma di cuscini, sia in memory foam, che in microfibra.
Caratterizzati da una spiccata attenzione verso le singole esigenze, i cuscini Emma possono essere personalizzati a seconda delle proprie preferenze personali e assecondano tanto la necessità di poter contare su un supporto deciso, quanto la voglia di riposare su una vera e propria nuvola in grado di alleviare le tensioni che interessano la testa e il collo.
Di seguito vi proponiamo la classifica con quelli che, secondo noi, sono i migliori cinque prodotti fra i cuscini Emma, scelti in base al loro rapporto qualità-prezzo e al materiale.
Il migliore: Emma Memory Comfort
Il cuscino Memory Comfort di Emma rappresenta la sintesi ideale tra delicatezza e sostegno. A differenza di un classico cuscino in microfibra, infatti, risulta più compatto e per questo riesce ad avvolgere dolcemente il collo e le spalle pur assicurando un buon supporto grazie alla presenza di ben tre strati modulabili fra loro. La particolarità del Memory Comfort consiste proprio nella sinergia di queste tre componenti, ovvero lo strato in Hypergel, quello Hypersoft e la schiuma viscoelastica, i quali possono essere rimossi e ricomposti a seconda delle proprie preferenze individuali.
Al di sotto del rivestimento, realizzato in morbido tessuto traspirante e comodamente lavabile in lavatrice, si trova infatti la schiuma Hypergel, che aiuta a mantenere il cuscino sempre morbido e asciutto. A livello intermedio lo strato in Hypersoft può essere rimosso oppure mantenuto (ad esempio se si dorme sul fianco e si desidera maggior sostegno), infine, il modulo realizzato in materiale viscoelastico consente di distribuire in modo uniforme il peso di spalle e testa. A seconda della posizione in cui si è soliti dormire e delle proprie caratteristiche fisiche, con Emma Memory Comfort si potrà contare su un cuscino altamente personalizzabile e ideale in tutte le situazioni.
Miglior rapporto qualità-prezzo: Emma Memory Elite
Il cuscino Emma Memory Elite è un prodotto di alta gamma che promette un riposo notturno assolutamente soddisfacente. Caratterizzato dalla possibilità di regolare sia l'altezza che la pressione, è dotato di una morbida cover protettiva che si può rimuovere con facilità, a cui segue un elastico strato realizzato in Hypergel che ha la funzione di sostenere la testa e le spalle, aiutando a distribuire meglio la pressione del corpo.
La componente intermedia in Hypersoft è una struttura che, grazie al suo spessore, contribuisce a controbilanciare il peso, mentre l'ultimo livello ha anch'esso la funzione di uniformare la pressione qualunque sia la posizione assunta durante il sonno. Si tratta di un prodotto all'avanguardia che si avvale di una struttura AirGrid a nido d'ape in grado di avvolgere con delicatezza il corpo favorendo, al tempo stesso, la traspirazione. Comodo e personalizzabile in base a come si dorme, offre un buon livello di sostegno senza tuttavia risultare fastidioso o eccessivamente rigido.
Il migliore per chi soffre il caldo: Emma Memory Premium
Emma Memory Premium è un cuscino che si caratterizza per l'ottimo sostegno fornito a spalle e testa, e per la sua traspirabilità. Proprio quest'ultimo elemento costituisce un punto di forza del prodotto, dal momento che permette di riposare al fresco anche durante le notti più calde. Grazie al suo rivestimento rimovibile, la termoregolazione del corpo risulta facilitata e, di conseguenza, il rischio di sudare su viso e collo durante il sonno sarà molto ridotto.
La fodera è ovviamente lavabile in lavatrice, in modo da poter mantenere un ottimo standard igienico, mentre lo strato realizzato in schiuma con tecnologia TermoSync è stato progettato per mantenere più a lungo la corretta temperatura corporea. Il modulo in schiuma HRX è pensato per offrire il supporto necessario, mentre la schiuma in materiale viscoelastico ha la funzione di distribuire il peso e di mantenere la colonna vertebrale ben allineata.
Emma Microfibra Elite
Il cuscino in microfibra Elite di Emma è realizzato in morbida microfibra e può essere personalizzato in diversi modi, sia nella struttura, che per quanto riguarda la sua altezza. Utilizzandolo nella versione più alta, infatti, lo strato in microfibra è pari a 11 cm, mentre in quella più bassa arriva a 7 cm. La cover è realizzata in poliestere traspirante ed è facilmente lavabile in lavatrice, mentre la struttura a nido d'ape AirGrid, oltre a permettere una distribuzione uniforme del peso corporeo, consente anche di dormire sonni freschi e riposanti.
La particolarità di questo cuscino consiste principalmente nella sua modularità: il secondo strato è realizzato in fibra cava e, pur essendo morbido, ha la funzione di sostenere in modo deciso la testa e le spalle; il terzo strato, invece, è più sottile e si può rimuovere, così da poter scegliere di volta in volta l'altezza del cuscino. Morbido, ma al tempo stesso ben strutturato, Emma Elite è un'ottima alternativa ai normali cuscini in microfibra ed è l'ideale in particolare per chi cerca un prodotto versatile e completamente adattabile.
Il migliore in microfibra: Emma Microfibra Premium
Emma Microfibra Premium è un cuscino in microfibra di alta qualità che si presta ad essere personalizzato in base alle proprie esigenze. Delicato e traspirante, è realizzato con materiali che mantengono costante la temperatura corporea, in modo da rendere più semplice l'addormentamento profondo e diminuire i risvegli causati da un'intensa sudorazione notturna. La fodera è estremamente morbida, così da poter contare su un comfort ottimale, mentre la tecnologia Outlast® utilizzata per la composizione di questo strato, ha la funzione di assorbire il calore in eccesso, aiutando a mantenere viso e collo sempre asciutti.
Prima e dopo di quello che costituisce il cuore vero e proprio del cuscino, composto da microfibra di alta qualità, si trova uno strato rimuovibile che permette di decidere di volta in volta l'altezza di cui si necessita per riposare bene. Le opzioni di personalizzazione sono quindi numerose, e per chi desidera un supporto modulabile, fresco e al tempo stesso estremamente delicato sulla pelle, la versione Premium di Emma in microfibra rappresenta un'opzione da valutare con attenzione.
Qual è il migliore tra i cuscini Emma?
Stabilire quale sia il migliore tra i cuscini Emma è molto difficile, dal momento che dipende essenzialmente dalle proprie preferenze personali, a seconda che si desideri avere più o meno supporto e dalla posizione in cui si dorme. In linea generale, i cuscini della gamma in microfibra sono solitamente più adatti a chi ama la morbidezza, mentre il memory foam è perfetto per coloro che ricercano sostegno e che preferiscono i tessuti traspiranti, tuttavia, al di là delle singole preferenze, i prodotti Emma sono ampiamente riconosciuti per la loro buona qualità. Entrambi i materiali, ad esempio, presentano la linea Premium, caratterizzata da ampie possibilità di personalizzazione e da un ottimo livello di termoregolazione, la quale aiuta a dormire sonni freschi e rigeneranti.
Quanto costano i cuscini Emma?
La gamma di cuscini Emma, oltre ai modelli che appartengono alle linee Elite e Premium, include diverse possibilità di costo, inoltre, per chi desidera risparmiare, è anche possibile approfittare dei kit che comprendono due prodotti, perfetti per i letti matrimoniali. In genere i cuscini Emma partono da un minimo di 70-100 euro per il singolo prodotto, fino ad arrivare a qualche centinaio di euro per i modelli più costosi.