Philips HR1836/00 Viva Collection
Philips HR1836/00 Viva Collection: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della centrifuga
1. Dimensioni: Voto 7,5 su 10
Le dimensioni della Philips HR1836/00 Viva Collection si aggiudicano un buon voto ma non altissimo poiché se da un lato questo modello offre il vantaggio di essere un po’ più piccolo e meno ingombrante di altri, dall’altro ha (inevitabilmente) una capacità più ridotta.
Il fattore dimensioni, infatti, si riferisce non solo alle misure effettive della centrifuga che, in questo caso, sono abbastanza contenute con un’altezza di meno di 40 cm e un peso di circa 4 kg, ma anche alla capienza del serbatoio interno di raccolta della polpa, che indica quanto succo è possibile preparare con una sola sessione di lavorazione. La capacità di questo modello è di 1,5 l alla volta, un dato comunque elevato e buono, che può rendere la centrifuga adatta anche ad un utilizzo familiare o, in generale, alla preparazione di una discreta quantità di centrifugato. Ad ogni modo, alla luce anche del prezzo con cui questo modello si posiziona attualmente sul mercato, questi dati appaiono assolutamente vantaggiosi ed accettabili.
2. Prestazioni: Voto 6,5 su 10
Il punteggio assegnato al fattore prestazioni va poco oltre la sufficienza, visto che questa centrifuga presenta una potenza di 500 W e una sola velocità di lavorazione. Questo significa che questo modello può offrire delle prestazioni comunque buone, ma non eccelse e rapide come quelle di modelli più potenti; probabilmente, nel lavorare degli alimenti più difficili e fibrosi, mancando un wattaggio esteso e due diverse velocità, la Philips HR1836/00 Viva Collection avrà bisogno di centrifugare per tempi un po’ più lunghi prima di ottenere dei buoni risultati nel prodotto finale. Inoltre, la casa produttrice informa che la velocità prevista da questo modello è ottimale per la lavorazione di praticamente quasi ogni alimento si voglia centrifugare. Per tale motivo, si è deciso di assegnare comunque un buon voto a tale fattore visto che, effettivamente, in commercio non è facile trovare centrifughe che possano offrire le stesse prestazioni ma ad un prezzo inferiore di quello a cui è venduto questo modello.
3. Praticità d’uso: Voto 8 su 10
Il fattore praticità d’uso della Philips HR1836/00 Viva Collection merita un buon voto visto che il suo utilizzo concreto risulta effettivamente parecchio semplice e comodo. Sicuramente, questo modello ha la pecca di avere un tubo d’inserimento degli alimenti che è inferiore ad altri modelli, misurando infatti circa 5 cm, rende quindi necessario pre-tagliare molti alimenti, ad eccezione di alcuni dalle dimensioni più ridotte che possono essere infilati interamente. Comunque questo non appare come un elemento troppo limitante, motivo per cui non è stato penalizzato troppo il punteggio finale, anche considerando che questa centrifuga prevede un beccuccio antigoccia che evita la fuoriuscita di succo sulla superficie di lavoro durante la preparazione del centrifugato, lasciando immacolati anche gli abiti di chi si sta dedicando alla preparazione del succo. Infine, bisogna sottolineare la comodità del coperchio e del contenitore di lavorazione trasparenti che permette di monitorare costantemente la preparazione in corso.
4. Manutenzione: Voto 9 su 10
Il fattore dedicato alla manutenzione ottiene un voto davvero elevato visto che questa centrifuga richiede tempi brevi e minimo sforzo da parte dell’utente per essere tenuta in ordine e pulita. Tutti i componenti sono estraibili e lavabili in lavastoviglie, il che già di per sé rende lo sforzo della pulizia davvero ridotto. Inoltre, anche se si volesse sciacquare la centrifuga a mano, questo modello richiede una pulizia totale della durata di un solo minuto! Questo è possibile grazie alla tecnologia QuickClean che consiste nella presenza di un setaccio dalla superficie liscia che evita alle fibre di polpa di restare incastrate al suo interno e dalla liscezza anche di tutte le altre superfici interne, in modo che la polpa venga direzionata e raccolta in unico ed apposito contenitore, in modo che non bisogni rimuoverla anche da altri parti come, ad esempio, dal coperchio. Manca all’appello, invece, la funzione di pre-lavaggio, con cui è possibile creare una centrifuga che rimuove i residui indesiderati, rendendo più semplice la pulizia del setaccio, prerogativa dei modelli più cari della gamma Philips.
5. Accessori: Voto 7 su 10
Si è deciso di assegnare un voto abbastanza buono per questo fattore, in quanto la Philips HR1836/00 Viva Collection è dotata di quasi tutti i componenti extra previsti da una centrifuga, considerando che l’unico elemento che manca all’appello è il ricettario. Gli accessori previsti per questo modello sono un contenitore per succo dalla forma di una brocca in plastica trasparente che ha una capacità di 500 ml, un valore un po’ ridotto che rende questo apparecchio poco adatto a famiglie numerose o a persone che vogliano produrre quantità di centrifugato elevate. È inoltre presente il beccuccio per servire direttamente il succo all’interno di un qualsiasi bicchiere (a patto che abbia un’altezza massima di 12 cm, altrimenti non ci sarà abbastanza spazio per inserirlo sotto l’apposito beccuccio).
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Le centrifughe Philips sono BPA free?
Sì, sono BPA free.
Vorrei sapere se si possono centrifugare ciliege intere?
È consigliabile rimuovere i noccioli manualmente prima di inserire le ciliegie all’interno della centrifuga per non danneggiare il filtro.