Le migliori caraffe filtranti del 2025

Confronta le migliori caraffe filtranti del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
27,99 €
amazon
16,00 €
amazon
17,99 €
amazon
35,99 €
euronics
18,90 €
forhome
43,76 €
euronics
18,90 €
paniate
24,90 €
ideawebstore
20,00 €
redcare
19,90 €
amazon
27,46 €
unieuroit
22,00 €

Dati tecnici

Capacità totale

n.d.

2,3L

3,5 litri

3L

2,4 litri

Capacità acqua filtrata

3 l

1,2L

2 litri

2,5L

1,4 litri

Ricariche incluse

1 filtro

1

1

1

3 filtri

Lavabile

n.d.

Solo a mano

Anche in lavastoviglie fino a 50°

In lavastoviglie o a mano

Solo con acqua

Durata filtro

100 l

1 mese

1 mese

1 mese

1 mese

Punti forti

Può essere inserita nella porta del frigo

Filtro che preserva i sali minerali

Molto capiente

Facile da pulire

Sistema di filtraggio molto efficiente

Grande capacità

Dimensioni adatte allo sportello del frigo

Display che segnala usura del filtro

Materiale resistente

Display che segnala usura del filtro

Pratico rubinetto

Indicatore digitale di sostituzione filtro

Sistema di filtraggio molto efficiente

Molto capiente

Filtra 4 volte più veloce di una caraffa standard

Meno plastica

Punti deboli

Non lavabile in lavastoviglie

Più pesante

Capienza limitata

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La caraffa filtrante è una speciale brocca che permette di filtrare l’acqua del rubinetto per eliminare alcune sostanze chimiche e impurità. È presente ormai nelle case di tantissimi italiani, sia grazie alle operazioni di marketing che ne hanno sostenuto il grande beneficio per la salute, sia perché è aumentata la sensibilità delle persone sulla riduzione del consumo di bottiglie di plastica.

In Italia la qualità dell’acqua del rubinetto è elevata e rigidamente monitorata, perciò non c’è motivo di temere la presenza di sostanze nocive al di sopra delle soglie di sicurezza per la salute, salvo particolari problemi del singolo circuito di tubature.

Non è tanto per la salute, quindi, che può essere utile acquistare una caraffa filtrante, bensì per migliorare il gusto dell’acqua del rubinetto e sostituirla a quella in bottiglia, risparmiando denaro e riducendo l’uso di plastica. Un’alternativa disponibile per ottenere gli stessi scopi è il depuratore d’acqua che si allaccia direttamente al rubinetto, più dispendioso e complesso di una caraffa ma dall’azione filtrante solitamente più profonda.

Una caraffa filtrante è utile per eliminare residui di cloro, calcare, metalli, che possono dare un gusto sgradevole all’acqua del rubinetto. Il filtro si inserisce all’interno di una caraffa che è separata in due metà: in quella superiore si versa l’acqua del rubinetto, in quella inferiore l’acqua scorre dopo essere passata attraverso il filtro. In questa pagina scopriamo le migliori caraffe filtranti con diverse tipologie di rischio per valutare i benefici e acquistare il modello più adatto alle proprie esigenze.

La migliore: Philips Water Instant water filter

Voto QualeScegliere.it 9 / 10
5 / 5
  • Capacità acqua filtrata: 3 l
  • Ricariche incluse: 1 filtro

Punti forti

  • Può essere inserita nella porta del frigo
  • Grande capacità
  • Pratico rubinetto
  • Filtra 4 volte più veloce di una caraffa standard

La caraffa filtrante Philips con filtro istantaneo Micro X-Clean spicca per il design moderno ma è la migliore soprattutto per la sua efficacia ed efficienza: filtra più acqua in modo più veloce della media delle altre caraffe, riducendo cloro, calcare, piombo e microplastiche. Il filtro di ultima generazione è a fibra di carbone attivo altamente porosa e la quantità di acqua che riesce a gestire arriva fino a 3 litri per volta, quindi più della maggior parte delle caraffe dal punto di vista della capacità netta. La durata del filtro è quella tipica delle caraffe filtranti, ovvero 1 mese. Un altro aspetto innovativo di questa caraffa, invece, è l’erogazione: basta premere un pulsante per far scorrere l’acqua nel bicchiere appoggiato su un piano, senza nemmeno bisogno di sollevare la caraffa. Il dispositivo si ricarica tramite USB e anche la batteria, come il filtro, dura circa 1 mese. Immancabile, in un modello così avanzato, è ovviamente l’indicatore della necessità di sostituire il filtro quando arriva il momento.

La migliore qualità-prezzo: Laica Stream Line

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Capacità totale: 2,3L
  • Capacità acqua filtrata: 1,2L
  • Ricariche incluse: 1

Punti forti

  • Filtro che preserva i sali minerali
  • Dimensioni adatte allo sportello del frigo
  • Indicatore digitale di sostituzione filtro

Punti deboli

  • Non lavabile in lavastoviglie

Laica Stream Line è una caraffa filtrante semplice ma dotata di alcune utili funzioni extra che la rendono un prodotto dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Per esempio, il filtro che utilizza è della tipologia bi-flux, che preserva i sali minerali preziosi presenti naturalmente nell’acqua, come calcio, magnesio e potassio, eliminando solo le sostanze indesiderate come cloro, calcare, pesticidi, solventi. L’indicatore digitale presente sul coperchio segnala il momento di sostituire il filtro, evitando dimenticanze. Accanto si trova lo sportello automatico Quick-Fill che rende veloce e agevole il riempimento della caraffa. La capacità è quella standard delle caraffe economiche, ovvero 2,3 litri totali si traducono in 1,2 litri di acqua filtrata. La struttura è leggera e compatta, ottimizzata per entrare senza problemi nello sportello del frigorifero.

La migliore XL: Brita Marella XL

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
4.5 / 5
  • Capacità totale: 3,5 litri
  • Capacità acqua filtrata: 2 litri
  • Ricariche incluse: 1

Punti forti

  • Molto capiente
  • Display che segnala usura del filtro
  • Sistema di filtraggio molto efficiente

Per chi ha bisogno di quantità consistenti di acqua filtrata, per esempio per una famiglia numerosa, Brita XL è la scelta migliore nell’ambito di una fascia di prezzo bassa. La sua capacità lorda di 3,5 litri, infatti, permette di avere 2 litri di acqua filtrata a ogni riempimento, evitando di doverla riempire troppo spesso e di ritrovarsi di continuo a secco. Questa caraffa monta filtri al carbone attivo che trattengono cloro, calcare, pesticidi e metalli, garantendo acqua piacevole e sicura anche per l’uso negli elettrodomestici. Utilizzando i filtri MAXTRA Pro si ha la garanzia di poter filtrare con ciascuno fino a 150 litri di acqua. Un utile dettaglio è, infine, la copertura del beccuccio che protegge l’acqua filtrata dalla polvere.

La migliore in vetro: Wessper WES201-GR-S

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Capacità totale: 3L
  • Capacità acqua filtrata: 2,5L
  • Ricariche incluse: 1

Punti forti

  • Facile da pulire
  • Materiale resistente
  • Molto capiente
  • Meno plastica

Punti deboli

  • Più pesante

Un’alternativa elegante e di alta qualità è quella proposta da Wessper, che realizza una caraffa filtrante in vetro anziché in plastica, offrendo un prodotto ancora più sicuro ed efficace. Il vetro borosilicato resiste al calore, quindi la caraffa può sia essere utilizzata per servire bevande calde oltre che acqua fresca, sia andare in lavastoviglie senza problemi. Rimuovendo il filtro, la caraffa diventa una normale brocca. Inserendo il filtro Wessper Aquamax a carbone attivo e resina a scambio ionico, si rimuovono cloro, calcare e altre impurità dall’acqua del rubinetto. Il vetro è ancora più adatto della plastica a offrire acqua senza nessun retrogusto. Notevole, inoltre, è la capacità di 3 litri.

La migliore economica: Brita Marella

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
3.7 / 5
  • Capacità totale: 2,4 litri
  • Capacità acqua filtrata: 1,4 litri
  • Ricariche incluse: 3 filtri

Punti forti

  • Sistema di filtraggio molto efficiente
  • Display che segnala usura del filtro

Punti deboli

  • Capienza limitata

La caraffa Marella di Brita è un classico delle caraffe filtranti ed è tra i modelli più economici in commercio. Nonostante questo, integra tutte le qualità e le funzionalità che hanno reso Brita il marchio più noto nel settore. La capacità è quella standard da 2,4 litri, che diventano 1,4 litri di acqua filtrata. Il coperchio ad apertura manuale può essere aperto con una sola mano, in modo agile e veloce. Sul coperchio si trova, inoltre, l’indicatore digitale Brita Memo che ogni 4 settimane ricorda di sostituire il filtro per avere sempre una filtrazione efficace. Filtrazione che riduce cloro, calcare, pesticidi e metalli. Completa il coperchio il beccuccio anti-polvere.

Quanto costano i filtri per le caraffe filtranti?

Quando si acquista una caraffa filtrante bisogna considerare sia la spesa della caraffa in sé (dai 20 ai 60 euro circa), sia la spesa per i filtri che bisogna acquistare periodicamente. Il prezzo dei filtri è piuttosto variabile e diminuisce nelle confezioni da più pezzi: per le caraffe dei marchi più noti come Brita e Laica il prezzo va dai 5 euro a filtro fino a 6-8 euro per le confezioni più piccole o i filtri più sofisticati.

Un’alternativa più economica è spesso offerta dai filtri compatibili, che possono far scendere il costo fino a 3 euro a filtro.

 

Meglio una caraffa filtrante o un depuratore d'acqua?

La caraffa filtrante è molto più economica del depuratore d’acqua, non richiede nessuna procedura di installazione, è portatile e non ha bisogno di particolare manutenzione. È la scelta migliore per chi vuole risparmiare, per chi ha esigenze di filtraggio limitate a semplici impurità comuni come cloro e calcare e per piccoli consumi.

Il depuratore d’acqua, invece, è un dispositivo che si installa direttamente al rubinetto, quindi ha il vantaggio di offrire acqua immediatamente filtrata, anziché doverla prima versare nella caraffa e attendere, e permette anche filtrazioni più avanzate di una più vasta gamma di sostante. Alcuni modelli, inoltre, consentono di erogare anche acqua frizzante. Di contro, ha un costo molto più elevato, richiede un’installazione più complessa, a volte da far eseguire a personale specializzato, e maggior manutenzione. È più adatto a famiglie numerose.

Domande e risposte su Caraffa filtrante

  1. Domanda di Alfonsina | 22.06.2020 19:18

    Ho bisogno di bere acqua oligominerale per il buon funzionamento dei reni la brocca è consigliabile?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 24.06.2020 08:11

      I filtri di queste caraffe non sono pensati per diminuire la quantità di minerali presente nell’acqua. Puoi leggere più informazioni nel paragrafo dedicato in questa pagina.

  2. Domanda di Eliana | 27.01.2020 01:18

    La mia nutrizionista mi sconsiglia l’uso della caraffa filtrante perche sostiene vengano eliminati anche i sali minerali. E’ vero? Io ho una Brita

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 03.02.2020 10:31

      In teoria la caraffa filtrante non dovrebbe eliminare i sali minerali dall’acqua.

  3. Domanda di Nina Nadramija | 08.12.2019 00:54

    Quando piove, l’acqua potabile nel mio paese è sconsigliata al consumo. Le caraffe con filtri risolverebbero il problema? Grazie, Nina Nadramija

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 11.12.2019 10:08

      No, purtroppo le caraffe filtranti funzionano solo con acqua potabile già depurata.

  4. Domanda di Lucia | 24.11.2019 07:51

    L’acqua filtrata di filtri bi-Flux Laica lasciano sul fondo della bottiglia di vetro un residuo bianco. Ma se non è calcare che cosa può essere?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 25.11.2019 10:09

      Non sappiamo come aiutarti: il tipo di residuo infatti è legato alla composizione dell’acqua e non alla caraffa.

  5. Domanda di Emanuela | 21.10.2019 08:27

    Buongiorno, vorrei sapere se queste caraffe di plastica hanno una scadenza o se il materiale con cui sono prodotte può essere utilizzato senza problem

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 22.10.2019 09:29

      Non è prevista una scadenza, il materiale plastico è atossico e adatto alla conservazione dell’acqua, in caso di danneggiamento però la caraffa deve essere sostituita.

  6. Domanda di massimo | 18.10.2019 22:01

    In condominio abbiamo un impianto di depurazione e addolcitore per l’acqua, l’uso di una caraffa filtrante può servire?Se si quali filtri usare?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 22.10.2019 09:35

      Ti consigliamo una caraffa con filtro a carboni attivi come ad esempio la Aqua Optima EJ0659

  7. Domanda di roberta gallilei | 16.10.2019 16:23

    dove si possono acquistare?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 22.10.2019 09:32

      Nella nostra tabella trovi i 5 prodotti che abbiamo selezionato con i vari negozi online dove puoi acquistarli.

  8. Domanda di Tatiana Galdo | 01.10.2019 15:23

    La seppur piccola percentuale di argento rilasciata nell’acqua dal filtro a carboni attivi non è dannosa per il corpo umano?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 01.10.2019 17:13

      No, tutti i filtri commercializzati sono clinicamente testati e non risultano dannosi per l’organismo.

  9. Domanda di Giorgio | 29.09.2019 09:36

    Come si smaltiscono i filtri esausti e quale impatto ambientale generano?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 01.10.2019 17:12

      i filtri si smaltiscono nel bidone dell’indifferenziata, purtroppo non sono componenti riciclabili.

  10. Domanda di ilaria | 27.08.2019 20:46

    la caraffa funziona solo con acque già potabili o è valida anche per acque non potabili?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 02.09.2019 09:38

      Può essere usata solo con acqua potabile.