Le migliori cappe da cucina del 2025

Confronta le migliori cappe da cucina del 2025 e scopri i nostri consigli

computermilano
417,34 €
murripatrizia
194,99 €
tamtampricecom
638,00 €
murripatrizia
216,99 €
prezzoforte
69,22 €
tekworldit
417,48 €
tamtampricecom
197,00 €
prezzoforte
639,95 €
nisoli
239,00 €
bricocasa
69,89 €
amazon
485,78 €
amazon
262,51 €
murripatrizia
649,99 €
amazon
274,72 €
huspert
80,90 €
opportunitycommercecom
311,00 €
opportunitycommercecom
782,00 €
opportunitycommercecom
300,00 €
nisoli
82,90 €
amazon
799,01 €
myareadesign
313,00 €
amazon
94,90 €

Dati tecnici

Fissaggio

A parete

A parete

A soffitto

A incasso

A incasso

Capacità di aspirazione

720 m³/h

650 m³/h

770 m³/h

360 m³/h

295 m³/h

Classe di efficienza fluidodinamica

A

A

A

E

E

Consumo medio annuo

57 kWh

47 kWh

52,2 kWh

59 kWh

64 kWh

Funzioni

Allarme filtro, Boost, Connessione piano cottura, Regolazione velocità, Timer

Allarme filtro, Boost, Regolazione velocità, Spegnimento automatico, Timer

Allarme filtro, App, Boost, Comandi remoti, Connessione piano cottura, Regolazione illuminazione

Boost

Regolazione velocità

Classe energetica

A

A

A

D

D

Classe filtrazione grassi

D

D

C

C

D

Classe di efficienza luminosa

A

A

A

A

E

Larghezza

89,8 cm

89,8 cm

90 cm

60 cm

59,8 cm

Profondità

45 cm

32,6 cm

60 cm

32 cm

52,5 cm

Punti forti

Notifica sostituzione filtro

Ottima efficienza energetica

Possibilità di connessione al piano cottura

Disponibile in varie dimensioni

Prezzo contenuto

Possibilità di connetterla al piano cottura

Elevata capacità di aspirazione

Filtri anti-grasso e anti-odore lavabili e durevoli

Utilizzabile sia canalizzata sia a ricircolo

Può essere usata in modalità filtrante o aspirante

Funzione breeze temporizzata

Buon rapporto qualità-prezzo

Controllo da remoto

Filtri lavabili

Filtro anti-odore di lunga durata

Bassi consumi

Punti deboli

Una sola misura disponibile

Bassa efficienza fluidodinamica

Nessun collegamento con piano cottura

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La cappa da cucina è l’elettrodomestico meno blasonato della cucina, rispetto a forni e fornelli, ma è uno dei più importanti, perché permette di limitare odori, fumi e residui grassi quando si cucina e mantiene l’ambiente salubre e piacevole da occupare. La cappa è un elemento tecnico della cucina, che va scelto in base alle dimensioni del piano cottura, alla sua collocazione nella stanza, alle dimensioni della stanza, alla presenza o meno di un possibile sbocco all’esterno.

Oggi esistono ormai tanti modelli diversi di cappa da cucina, che può essere a libera installazione o a incasso, sopra il piano cottura oppure integrata nel piano cottura, filtrante o aspirante: è diventato un vero e proprio elemento d’arredo dal design curato e con una importante componente tecnologica da valutare in fase di acquisto.

È essenziale, infatti, considerare anche elementi come la facilità di pulizia, la frequenza di cambio del filtro, la capacità di aspirazione e il livello di rumore emesso: è un elettrodomestico di uso quotidiano, quindi deve essere pratico e funzionale, altrimenti si rischia di non utilizzarlo, compromettendo la salubrità e la pulizia della propria cucina.

In questa pagina potete scoprire i migliori modelli di cappa da cucina di diverse tipologie, per scegliere consapevolmente quello più adatto alle vostre esigenze.

La migliore: Electrolux LFT769X

Voto QualeScegliere.it 9.1 / 10
5 / 5
  • Fissaggio: A parete
  • Capacità di aspirazione: 720 m³/h
  • Classe di efficienza fluidodinamica: A

Punti forti

  • Notifica sostituzione filtro
  • Possibilità di connetterla al piano cottura
  • Funzione breeze temporizzata

La cappa Electrolux a parete della serie 800 da 90 cm ha un’elevata capacità di aspirazione (fino a 720 m³/h) e offre un’estrazione rapida di vapori e odori indesiderati grazie al potente motore. Fa parte, inoltre, della gamma Breeze sviluppata dal marchio: la funzione Breeze attiva una modalità silenziosa che per 60 minuti lavora emettendo un rumore minimo, in modo da non disturbare durante i pasti. La funzione Hob2Hood consente di collegare la cappa a un piano cottura Electrolux in modo che si attivi automaticamente regolandosi in base alla potenza della cottura selezionata. I filtri, infine, sono lavabili comodamente in lavastoviglie e il consumo energetico è basso: la cappa ha la classe energetica A.

La migliore qualità/prezzo: Elica Sheen-s BL/A/90

Voto QualeScegliere.it 8.6 / 10
5 / 5
  • Fissaggio: A parete
  • Capacità di aspirazione: 650 m³/h
  • Classe di efficienza fluidodinamica: A

Punti forti

  • Ottima efficienza energetica
  • Elevata capacità di aspirazione
  • Buon rapporto qualità-prezzo
  • Filtro anti-odore di lunga durata

Elica è il brand vincente per le cappe da cucina con il migliore rapporto qualità/prezzo. Questo modello aspirante a parete, disponibile in vetro nero oppure bianco, da 60 o da 90 cm, è molto elegante e dotato di tutte le funzioni essenziali, e anche di più, pur rientrando in una fascia di prezzo medio-bassa. Ha la classe energetica A, la luce LED, una capacità di aspirazione da 275 a 650 m³/h e una bassa rumorosità. Il pannello di controllo touch comprende il tasto per impostare il timer per lo spegnimento ritardato, che permette di lasciare accesa la cappa dopo aver cucinato senza doversi ricordare di spegnerla, per esempio dopo cena quando si va a dormire. I filtri anti-grasso e anti-odore sono a lunga durata e sono lavabili e un apposito allarme avvisa quando sono saturi.

La migliore a isola: Elica Adéle Island Inox 90cm

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
Recensisci
  • Fissaggio: A soffitto
  • Capacità di aspirazione: 770 m³/h
  • Classe di efficienza fluidodinamica: A

Punti forti

  • Possibilità di connessione al piano cottura
  • Filtri anti-grasso e anti-odore lavabili e durevoli
  • Controllo da remoto
  • Bassi consumi

Punti deboli

  • Una sola misura disponibile

La cappa a isola Adéle Island di Elica ha un design contemporaneo discreto ma elegante, in vetro e acciaio inox, che si adatta facilmente a qualsiasi cucina, anche se è disponibile solo nella dimensione da 90 cm. È una cappa gestibile anche a distanza, tramite app o assistente vocale, e può essere connessa a un piano a induzione Elica via Bluetooth, per regolare la potenza di aspirazione in base alle zone di cottura attive. La capacità di aspirazione massima è molto alta: fino a 770 m³/h. La cappa, quindi, è adatta anche a cucine di grandi dimensioni. Il consumo medio di energia, invece, è molto basso: solo 52,2 kWh. Non mancano i filtri lavabili e di lunga durata nel tempo tipici del marchio Elica.

La migliore a incasso: Faber IN-NOVA SMART 60cm

  • Fissaggio: A incasso
  • Capacità di aspirazione: 360 m³/h
  • Classe di efficienza fluidodinamica: E

Punti forti

  • Disponibile in varie dimensioni
  • Utilizzabile sia canalizzata sia a ricircolo
  • Filtri lavabili

Punti deboli

  • Bassa efficienza fluidodinamica
  • Nessun collegamento con piano cottura

La migliore cappa a incasso Faber è disponibile nelle misure da 60 a 120 cm, sempre con finitura in acciaio inox e luce a LED molto potente. La capacità aspirante massima non è altissima, infatti si ferma a 360 m³/h, quindi la cappa è ideale per cucine medio-piccole. Si può utilizzare sia canalizzata sia a ricircolo, a seconda delle esigenze dell'ambiente in cui viene installata. Per questo monta sia i classici filtri anti-grasso, che si possono lavare in lavastoviglie, sia i filtri al carbone attivo, che vanno sostituiti ogni 4 mesi circa e sono specifici per il massimo filtraggio degli odori. Le prestazioni di efficienza sono nella media, buone ma non ottimali, e questo si riflette coerentemente nel prezzo.

La migliore economica: Faber TCH04 SS16A 741

Voto QualeScegliere.it 7 / 10
3 / 5
  • Fissaggio: A incasso
  • Capacità di aspirazione: 295 m³/h
  • Classe di efficienza fluidodinamica: E

Punti forti

  • Prezzo contenuto
  • Può essere usata in modalità filtrante o aspirante

La migliore cappa economica è quella da incasso proposta da Faber, ideale per cucine piccole con la sua capacità di aspirazione di 295 m³/h su 3 velocità. L’aspetto è discreto ed elegante, come la maggior parte delle cappe di questo brand. Può essere usata sia in modalità filtrante, sia in modalità aspirante, è realizzata in vetro e acciaio inox e rientra nella classe di efficienza energetica C, che è un ottimo compromesso per accedere a un prezzo basso. È dotata di filtri-antigrasso che vanno puliti ogni 2 mesi circa e possono essere lavati in lavastoviglie, e di filtro al carbone attivo che va invece sostituito ogni 4 mesi ed è la tecnologia più avanzata in termini di assorbimento di odori. Classe di efficienza energetica e fluidodinamica, ma anche di filtrazione, sono tutte medio-basse e rientrano negli standard delle cappe economiche.

Quanto costa una cappa da cucina?

La progressione dei prezzi è per le cappe da cucina piuttosto lineare: i diversi modelli costano via via di più al crescere della qualità e sofisticazione della cappa. Anche le dimensioni, naturalmente, hanno un peso sul prezzo finale, e lo stesso modello di cappa costa tanto di più quanto più è grande. In molti casi, va detto, le cappe più economiche sono anche quelle meno efficienti, sia sotto il profilo energetico, sia in termini di qualità dell’aspirazione e della filtrazione, ma è comunque possibile trovare felici eccezioni. Può quindi valere la pena, soprattutto se cucinate molto e spesso, di investire un po’ di più all’acquisto per assicurarvi una cappa che vi permetta nel tempo di ammortizzare la spesa, piuttosto che puntare su una cappa economica che però comporta anche un costo sostenuto nel tempo. Proviamo a darvi qui di seguito uno spaccato delle varie fasce di prezzo e relative caratteristiche:

  • Fascia di prezzo bassa: < 200 euro, efficienza fluidodinamica E/F, efficienza filtraggio C/D, comandi elettromeccanici, classe energetica > B; dimensioni 60 cm o meno.
  • Fascia di prezzo media: 200-400 euro, efficienza fluidodinamica B/C, efficienza filtraggio B/C, comandi elettronici, possibilità di timer integrato, classe energetica A/B, dimensioni da 60 cm in su.
  • Fascia di prezzo alta: > 400 euro, efficienza fluidodinamica A, efficienza filtraggio A/B, comandi a sfioramento/app, timer integrato, classe energetica A/A+++, dimensioni da 60 cm in su.

In linea generale, infine, va considerato che le cappe a isola e quelle a scomparsa sono più costose di quelle a parete e a incasso.

 

 

 

Quali sono le migliori cappe da cucina?

Il mercato delle cappe da cucina è dominato da un numero piuttosto esiguo di marche, tutte italiane. Elica, Faber, Best, Falmec e Tecnowind rappresentano infatti l’eccellenza nel settore e sono tutti tra i più avanzati produttori di cappe da cucina. La gamma di prodotti offerta è molto ampia e comprende sia modelli economici alla portata di tutti, sia cappe di design dal prezzo molto elevato. Possiamo quindi raccomandare questi quattro brand non solo per la qualità delle loro cappe, ma anche per la semplicità di interazione con l’assistenza clienti, fornita in italiano e ben distribuita sul territorio nazionale. Vi sono poi altre grandi marche produttrici di elettrodomestici, come Bosch, Electrolux, AEG e Whirlpool, che offrono anche alcune cappe da cucina, spesso con la possibilità di connetterle ai piani cottura della stessa marca. Non si tratta di produttori specializzati unicamente nella produzione di cappe da cucina, ma i prodotti sono comunque di buona qualità.

Dove comprare la cappa da cucina?

Acquistare una cappa da cucina oggi è molto facile. Se state acquistando l’intera cucina da un rivenditore specializzato sarà quest’ultimo a offrirvi una selezione di elettrodomestici a corredo dei mobili, anche se va detto che in questi casi le opzioni sono piuttosto limitate e, spesso, poco convenienti. Una selezione più ampia di cappe la potete trovare presso le grandi catene di elettrodomestici: qui è spesso possibile risparmiare all’acquisto e concordare la consegna a domicilio comprensiva di installazione. L’opzione in assoluto più conveniente è però probabilmente l’acquisto online con montaggio fai-da-te: i vari rivenditori virtuali offrono una sconfinata selezione di modelli, a prezzi normalmente più bassi rispetto ai negozi, di solito senza però offrire anche l’installazione.

Domande e risposte su Cappa da cucina

  1. Domanda di alida brugali | 09.10.2019 18:48

    cerco cappa aspirante ad incasso larghezza 54,5 cm profondità cm 34,5 quale mi consigliate? grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 15.10.2019 14:03

      Purtroppo i modelli che abbiamo recensito hanno una larghezza standard di 60 cm.

  2. Domanda di tommaso | 10.02.2019 00:57

    Quali sono i modelli di cappe a incasso nel pensile migliori per:
    – top 70 cm
    – piano a induzione 80×52 cm (interno 75×49)
    – pensili profondi 40 cm

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 11.02.2019 10:45

      Non abbiamo ancora avuto opportunità di recensire cappe da incasso, soltanto modelli a libera installazione.

  3. Domanda di Debora | 02.11.2018 15:29

    Dovrei acquistare una cappa da parete,in vetro bianco da 90 cm per una cucina da 50 metri cubi (500m3/h) di fascia alta.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 05.11.2018 08:59

      Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della Faber Veil

  4. Domanda di Paola | 21.10.2018 12:05

    Devo sostituire la vecchia cappa da cucina tecnowind con tubo di scarico da muro di cm 60, con una nuova senza tubo di scarico, aspirante,

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 22.10.2018 10:02

      date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della Faber Veil

  5. Domanda di Vittorio | 10.10.2018 06:00

    Buongiorno, mi consigliate una buona cappa filtrante e aspirante da cucina per grigliate quindi per aspirare abbondanti quantitá di fumo

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 10.10.2018 09:31

      date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della Best Fluttua HF Touch

  6. Domanda di Giancarlo | 05.06.2018 16:53

    Quale cappa sotto pensile conviene. Hi visto la tch07ss16f della faber e mi sembra buona così come la elica krea anche se di dimensioni più elevate

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 08.06.2018 08:38

      Ti consigliamo l’acquisto della Elica Spot Plus da noi giudicata il miglior prodotto rispetto al rapporto qualità/prezzo.

  7. Domanda di FILIPPA ARCURI | 28.05.2018 16:18

    Ho notato una elevatissima competenza Vs. avere un consiglio per una cappa aspirante per sottopensile E P.C. da 90, m3 cucina 20 valuta silenziosità.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 29.05.2018 09:40

      Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della Faber Veil

  8. Domanda di Stefano | 27.04.2018 14:34

    Buonasera, devo comprare una cappa di fascia alta. Cerco cappa da parete per un piano cottura 75 cm e mi hanno consigliato una di potenza da 700/800

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 07.05.2018 10:33

      Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della Best Fluttua HF Touch

  9. Domanda di Rita | 19.03.2018 20:49

    Buongiorno potete consigliarmi? Cerca cappa aspirante sottopensile con scarico fumi all’esterno cm 60. Cucina m cubi 60. Grazie cordiali saluti

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 20.03.2018 09:16

      date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della Elica Spot Plus

  10. Domanda di paola0710 | 02.03.2018 21:43

    posso installare una cappa da 60 cm su un piano cottura di 70 cm a 5 fuochi? La mia cucina è di 60 mc, quale cappa filtrante di design è consigliabile

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 05.03.2018 09:00

      Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della Elica Spot Plus