I migliori termometri febbre del 2025

Confronta i migliori termometri febbre del 2025 e scopri i nostri consigli

1web
16,95 €
farmacialoreto
3,08 €
farmattiva
10,90 €
amazon
9,90 €
farmaciaianni
3,65 €
amazon
26,00 €
amazon
3,71 €
farmaweb
12,31 €
babyplanetshop
9,99 €
pharmaforyou
3,67 €
farmaciasottocasa
26,78 €
farmaciasanvitocom
3,85 €
farmaciarealefirenze
12,31 €
babypromo
32,90 €
petroneonline
3,70 €
farmarimedio
27,50 €
iperbimboit
3,90 €
chefarmait
12,31 €
semprefarmacia
32,91 €
farmadr
3,77 €
farmaenne
28,15 €
metafarm
4,31 €
amazon
12,46 €
infinityfarma
37,39 €
amazon
5,04 €

Dati tecnici

Tipologia

A infrarossi

Digitale

Digitale

A infrarossi

Digitale

Area di misurazione

Auricolare

Orale, rettale e ascellare

Orale, rettale e ascellare

A distanza

Orale, rettale e ascellare

Tempo di misurazione

1 secondo

60 secondi

8 secondi

1 secondo

60-120 secondi

Funzione memoria

Allarme temperatura alta

Luce notturna

Punti forti

Indicatore acustico della febbre

Memorizza l'ultima lettura

Regolabile in base all'età

Collegabile ad app per smartphone via Bluetooth

Memorizza l'ultima lettura

Memorizza la lettura precedente

Segnale acustico di fine misurazione

Memorizza l'ultima lettura

Idoneo per oggetti

Sonda flessibile

Misurazione precisa in un secondo

Allarme temperatura alta oltre 37,8 °C

Sonda flessibile

Possiede la modalità notturna

Ideale per adulti e bambini

Spegnimento automatico a 10 minuti

Display con codici cromatici

Punti deboli

Inadatto a bimbi sotto i 3 anni

Tempo di rilevazione febbre più alto della media

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Quando si parla di salute fisica, uno degli oggetti che non dovrebbe mai mancare in casa, oltre a una cassetta del pronto soccorso, è senz’altro il termometro per la febbre. Esistono ormai moltissime versioni di questo strumento, alcune più tecnologiche altre meno, ma ciò che conta è possedere quella più adatta alle proprie circostanze. Se, per esempio, nella casa sono presenti bambini piccoli, sarà allora opportuno munirsi di un termometro a infrarossi in grado di prendere la temperatura senza necessariamente entrare in contatto con la pelle dell’interessato e, soprattutto, di consentire la misurazione auricolare, ideale per ottenere dati precisi e affidabili. Abbiamo dunque pensato fosse utile fornire, oltre a una guida completa all’utilizzo dei termometri per la febbre, un elenco dei migliori modelli presenti sul mercato e le relative caratteristiche e punti forti, così da essere certi di acquistare lo strumento più adatto alle proprie circostanze.

Il più affidabile: Braun ThermoScan 3

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
Recensisci
  • Tipologia: A infrarossi
  • Area di misurazione: Auricolare
  • Tempo di misurazione: 1 secondo

Punti forti

  • Indicatore acustico della febbre
  • Memorizza la lettura precedente
  • Misurazione precisa in un secondo

Il ThermoScan 3 di Braun è senz'altro uno dei migliori termometri in circolazione, se non il migliore in assoluto. A infrarossi, esso è pensato per una misurazione auricolare della febbre e la rapidità di rilevazione è eccezionale: solo 1 secondo. Dotato di funzione memoria e di allarme temperatura elevata, questo strumento garantisce, se usato correttamente, un'affidabilità superiore a termometri di altri marchi. Per misurare la febbre è sufficiente inserire una nuova copertura usa e getta, accendere il dispositivo, posizionarlo nell'orecchio e leggere, dopo il segnale acustico, il valore rilevato. Nella confezione sono già incluse ventuno coperture usa e getta e una batteria da 3 V.

Miglior rapporto qualità/prezzo: Chicco Digi Baby

Voto QualeScegliere.it 7.7 / 10
3.3 / 5
  • Tipologia: Digitale
  • Area di misurazione: Orale, rettale e ascellare
  • Tempo di misurazione: 60 secondi

Punti forti

  • Memorizza l'ultima lettura
  • Segnale acustico di fine misurazione
  • Allarme temperatura alta oltre 37,8 °C
  • Spegnimento automatico a 10 minuti

Punti deboli

  • Inadatto a bimbi sotto i 3 anni

Questo termometro Chicco è digitale, vale a dire che per provare la febbre è necessario appoggiarlo sulla pelle dell'area dove si intende prendere la misurazione. Nel caso specifico del Digi Baby, esso è adatto a una rilevazione orale, rettale e ascellare. Per utilizzarlo è sufficiente accenderlo, inserirlo nell'area desiderata e rimanere il più possibile immobili per circa un minuto, in attesa del segnale acustico: a questo punto si può leggere il valore rilevato, spegnere il termometro, lavarlo e disinfettarlo. Se ci si dimenticasse lo strumento acceso, si verificherà uno spegnimento automatico dopo 10 minuti. La batteria viene inizialmente fornita in dotazione con lo strumento e, qualora si rendesse necessario sostituirla, va ricordato che si tratta di una LR44.

Il migliore digitale: Braun PRT2000

Voto QualeScegliere.it 8.7 / 10
4.6 / 5
  • Tipologia: Digitale
  • Area di misurazione: Orale, rettale e ascellare
  • Tempo di misurazione: 8 secondi

Punti forti

  • Regolabile in base all'età
  • Memorizza l'ultima lettura
  • Sonda flessibile
  • Display con codici cromatici

Fra gli strumenti digitali, generalmente meno precisi dei termometri a infrarossi, questo di Braun è uno dei più affidabili. Adatto a una misurazione rettale, ascellare e orale, esso rileva la temperatura in 8 secondi: un tempo estremamente rapido per questa tipologia. Costituito da una sonda flessibile, il PRT2000 possiede diverse funzioni: si può regolare l'età, ha l'allarme temperatura alta, memorizza l'ultima lettura effettuata e, infine, il display è dotato di codici cromatici, utili a indicare già a colpo d'occhio la fascia di temperatura entro cui si trova il valore rilevato.

Il migliore per bambini e neonati: Chicco Thermo Family

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
Recensisci
  • Tipologia: A infrarossi
  • Area di misurazione: A distanza
  • Tempo di misurazione: 1 secondo

Punti forti

  • Collegabile ad app per smartphone via Bluetooth
  • Idoneo per oggetti
  • Possiede la modalità notturna

Chicco è uno dei marchi produttori di alcuni dei migliori termometri per la febbre e, soprattutto quando si tratta di quelli pensati appositamente per i più piccoli, la qualità è garantita. Il Thermo Family è un termometro a infrarossi pensato appositamente per famiglie con bambini anche molto piccoli: grazie al fatto di non dover realmente coinvolgere l'interessato durante la misurazione, dato che questa può essere fatta a circa 3 cm di distanza dalla fronte, questo strumento può essere utilizzato anche su neonati. Altra caratteristica che rende questo termometro uno dei migliori sul mercato, è la possibilità di collegare il dispositivo al proprio smartphone via Bluetooth, così da poter monitorare in ogni momento le rilevazioni effettuate ed eventualmente confrontarle, oltre a tenerle salvate in memoria. Va aggiunto infine che questo strumento Chicco permette, se necessario, di misurare la temperatura di oggetti e liquidi (sia di giorno che di notte), funzione molto utile, per esempio, se si deve verificare che il latte per il neonato non sia troppo caldo.

Il migliore economico: Pic VedoClar

Voto QualeScegliere.it 6.9 / 10
5 / 5
  • Tipologia: Digitale
  • Area di misurazione: Orale, rettale e ascellare
  • Tempo di misurazione: 60-120 secondi

Punti forti

  • Memorizza l'ultima lettura
  • Sonda flessibile
  • Ideale per adulti e bambini

Punti deboli

  • Tempo di rilevazione febbre più alto della media

Anche Pic è un eccellente marchio quando si tratta di dispositivi medici e, sebbene questo termometro digitale sia uno dei più semplici e basici che si possano trovare sul mercato, la sua affidabilità è ottima. Adatto a misurazioni rettali, ascellari e orali, questo strumento ha come unica pecca il tempo di attesa: tra i 60 e i 120 secondi. Semplice da usare, è perfetto da portare con sé anche in viaggio, viste le dimensioni essenziali del dispositivo e la possibilità di utilizzarlo sia per adulti che per bambini.

Quali sono le principali marche di termometro per la febbre?

Se in generale possiamo dire che non sia necessariamente la marca a determinare la qualità di un termometro, è anche vero che brand più conosciuti e stabiliti da tempo sul mercato offrono certamente prodotti più affidabili e precisi. Trattandosi dunque di uno strumento che richiede un’alta precisione e che può rivelarsi davvero fondamentale, per esempio nel caso dei bambini più piccoli, il nostro consiglio è di affidarsi a termometri di marchi di alto livello, fra i quali vi sono sicuramente Braun, Pic e, per gli strumenti pensati apposta per i bimbi, Chicco.

Quanto costa un termometro per la febbre?

Il costo del termometro per la febbre cambia a seconda del tipo di strumento, in quanto la tecnologia alla base può essere più o meno avanzata, e dunque influire sul prezzo. Ecco i costi medi per le tipologie più richieste:

  • Termometro in vetro a galinstano: da un minimo di 6 € a 13 € circa, a seconda della marca;
  • Termometro digitale: tra 3 € e 9 € per i modelli base, mentre quelli più flessibili, adatti ai bambini, possono raggiungere, come nel caso del modello Pic, i 18 €;
  • Termometro a infrarossi: tra 15 € e 30 € circa. I modelli più precisi possono raggiungere anche i 60 €, anche 90 € per quelli certificati CE.

Indipendentemente dal prezzo, il nostro consiglio è di valutare attentamente la situazione per la quale si necessita il termometro (per esempio, se esso serve per un bambino), e scegliere lo strumento migliore sulla base della stessa.

Quali sono i termometri per la febbre più precisi e affidabili?

In generale si può affermare che i termometri più affidabili e precisi siano quelli al galinstano, i quali hanno gli unici svantaggi di essere in vetro, che in alcune circostanze può essere un problema, e di necessitare di un tempo di misurazione di almeno cinque minuti. Detto questo, anche i termometri a infrarossi sono considerati estremamente validi, specialmente quelli certificati CE, ma è fondamentale che la misurazione venga effettuata correttamente, nella modalità che abbiamo descritto in modo approfondito nella pagina sui termometri a infrarossi.

Domande e risposte su Termometro febbre

  1. Domanda di elio guastella | 16.03.2020 09:21

    quale tipo proponete per la misurazione della febbre a distanza

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 17.03.2020 08:29

      Serve un termometro a pistola come questo.

  2. Domanda di Francesco | 03.02.2018 21:07

    Salve,vorrei capire il motivo per cui i termometri frontali e auricolari sono così imprecisi rispetto a quelli ascellari (differenze di circa 1 grado)

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 09.02.2018 09:48

      C’è una piccola differenza nei risultati, ma non dovrebbe essere così notevole. Accertati che la posizione e la distanza da fronte e orecchie siano corrette.