I pediluvi – molto spesso definiti anche come bacinelle da pediluvio – sono la soluzione ideale per coloro che vogliono prendersi cura dei propri piedi e beneficiare di un trattamento rilassante nel totale comfort di casa propria, senza doversi necessariamente recare in un centro benessere. Questi dispositivi vanno dai modelli più semplici, costituiti da semplici vaschette ergonomiche, a quelli più sofisticati, dotati di numerose funzionalità che offrono esperienze di massaggio e pediluvio differenti. Fra queste vi sono, tra le altre, il riscaldamento dell’acqua per mantenere una temperatura piacevole durante tutto il trattamento, l’idromassaggio con getti d’acqua mirati, e rulli massaggianti o particolari superfici che aiutano a ridurre le callosità. Lo scopo dei pediluvi è di offrire un momento rilassante, che sia anche allo stesso tempo di cura per i piedi e per la circolazione degli arti inferiori, che beneficiano della riduzione di possibili gonfiori e dello stress. Sul mercato esistono molti modelli differenti di questi dispositivi, e per aiutarvi a scegliere abbiamo giù creato una guida approfondita a essi dedicata; in questa pagina andiamo invece a elencare i migliori pediluvi e le loro relative caratteristiche, funzioni e possibili accessori.
I migliori massaggiatori piedi
Migliore: Beurer FB 50
Beurer è un marchio leader nel settore delle bacinelle per pediluvio, e il Beurer FB 50 è certamente uno dei migliori per numero di funzioni ed efficacia dei trattamenti offerti. Dotato di ben 6 rulli massaggianti, esso consente, a differenza della maggior parte dei dispositivi di questo genere, di regolare la temperatura tra 35 e 48 °C. Tra le funzioni disponibili vi sono l'idromassaggio, la magnetoterapia e i raggi infrarossi, tutti trattamenti che consentono non solo di rilassarsi durante il pediluvio, ma anche di mantenere i propri piedi in salute. In dotazione sono forniti anche i seguenti accessori per la pedicure: pietra pomice, spazzolino e testina per il massaggio delicato.
Miglior qualità/prezzo: Homedics FS-250-EU
Se si ricerca un ottimo pediluvio a un prezzo conveniente in rapporto alla qualità offerta, l'Homedics FS-250-EU è certamente il dispositivo ideale. Dotato di 4 rulli massaggianti, esso consente un utilizzo per piedi fino alla misura 47, e l'unica funzione mancante è quella a raggi infrarossi. Tutti gli altri trattamenti sono invece presenti, e fra questi vi sono l'idromassaggio e la magnetoterapia; la temperatura è solo di mantenimento, e non può dunque essere regolata, e fra gli accessori in dotazione sono presenti 2 pietre pomici. Per informazioni più dettagliate su questo pediluvio, è possibile consultare la recensione effettuata dai nostri esperti.
Beurer FB 35
Il Beurer FB 35 è un altro ottimo dispositivo per il pediluvio, di cui ci siamo già occupati in modo approfondito nella recensione effettuata dal nostro Team di esperti dopo averlo personalmente testato. Dotato di 2 rulli massaggianti, esso offre un ottimo numero di funzioni a un prezzo decisamente accessibile per il tipo di articolo in questione: tra queste vi sono infatti idromassaggio, magnetoterapia e luce a infrarossi. Anche gli accessori non mancano, e sono costituiti da 1 pietra pomice, 1 spazzolino e da 1 testina per il massaggio delicato.
Beurer FB 20
Ecco un'altra bacinella da pediluvio del rinomato marchio Beurer: si tratta dell'FB 20, un modello dotato di qualche funzione in meno rispetto ad altri della stessa linea, ma che offre comunque ottimi trattamenti e accessori. La temperatura, di mantenimento, non può essere regolata, ma sono presenti ben 4 rulli massaggianti, in grado di ridurre lo stress ai piedi e il possibile gonfiore, e le funzioni idromassaggio e raggi infrarossi. Sulla superficie del pediluvio, inoltre, sono presenti dei nodi acupressori che aiutano a migliorare l'esperienza del massaggio. Nella confezione vengono forniti anche gli accessori più classici per la pedicure: spazzolino, pietra pomice e testina per massaggio delicato.
Promed Pediluvio FB-100
Il Promed Pediluvio FB-100 è un dispositivo di fascia media, che offre comunque una buona qualità di trattamenti e un prezzo decisamente accessibile per chi non volesse spendere cifre esorbitanti per questa tipologia di articolo. Dotato di 4 rulli massaggianti, esso possiede le funzioni idromassaggio e i raggi infrarossi; la temperatura è di solo mantenimento, e non può quindi essere regolata manualmente. Anche questo modello di pediluvio è dotato di accessori per la pedicure, tra cui lo spazzolino, la pietra anticalli e la testina per il massaggio delicato.
Quanto costa una bacinella per pediluvio?
Le bacinelle per pediluvio non sono dei prodotti particolarmente costosi, sono infatti dei dispositivi abbastanza semplici sia a livello di struttura, sia come componentistica. Vanno però acquistati con speciale riguardo verso la qualità, essendo dei dispositivi elettrici che funzionano quando siamo a contatto con l’acqua. I modelli più semplici, di fascia bassa, costano infatti anche poco più di 15 €, una fascia di prezzo forse fin troppo esigua per un dispositivo elettrico nel quale immergeremo i piedi. I prodotti di fascia media vanno da circa 30 € ai 65 €. Oltre questa cifra avremo dei prodotti di fascia alta, sicuramente più grandi e con un catino più profondo.
Cosa distingue effettivamente un modello di fascia di prezzo bassa da uno di fascia alta? Sicuramente nella determinazione del prezzo ha un grosso peso la potenza assorbita, ma anche il tipo e il numero di accessori inclusi. Nella scelta di una bacinella da pediluvio bisognerà dunque tenere in considerazione quali benefici ci aspettiamo di ottenere: a chi per lavoro è costretto a passare l’intera giornata in piedi converrà optare per un modello di fascia di prezzo più alta in grado di massaggiare tutta la pianta e di regolarizzare la circolazione periferica, mentre chi non abbia intenzione di utilizzarlo quotidianamente potrà trarre beneficio anche da un modello meno accessoriato. Vi consigliamo soltanto di non investire troppo poco per questo prodotto, sebbene i cataloghi online siano spesso pieni di prodotti economici, e di rivolgere lo sguardo e il portafoglio verso prodotti un po’ più costosi e di qualità.
Quali sono le migliori marche di pediluvi?
Non sono molti i brand produttori di bacinelle per il pediluvio, ma fra tutti spicca sicuramente la Beurer, la quale può vantare diversi modelli in catalogo, da quelli più semplici ed economici a quelli pluriaccesoriati, dotati anche di magneti per la magnetoterapia e raggi infrarossi. Certamente la lunga esperienza nella produzione di strumenti massaggianti, uno dei cavalli di battaglia di casa Beurer, è un grosso vantaggio, perché consente di sviluppare prodotti attenti alle esigenze dei consumatori e, grazie alle ricerche nel settore, in grado di apportare un reale beneficio e sollievo. Oltre alla Beurer, marche che hanno nel loro catalogo uno o più modelli di bacinelle per pediluvio sono Imetec, Medisana, Homedics e Babyliss. Generalmente queste aziende producono prodotti per la cosmesi e la cura della persona, tra questi anche molti prodotti relativi al massaggio.
Salve, è possibile effettuare pediluvi alternati (tra caldo e freddo) con quelli elencati?
Nella maggior parte dei modelli è possibile regolare la temperatura dell’acqua. Un modello dotato di un buon range di regolazione della temperatura è ad esempio il Medisana FS 885, nel quale è possibile regolare la temperatura a partire da un minimo di 20° ad un massimo di 48°C. Ricordiamo che la funzione principale della regolazione della temperatura è quella di mantenere l’acqua ad una certa temperatura e non effettuare trattamenti di alternanza caldo-freddo.