Il passapomodoro è un utensile da cucina che richiama tradizioni familiari antiche come quella di fare la passata di pomodoro tutti insieme, ma è ancora molto attuale e si è evoluto in forme moderne come quella del passapomodoro elettrico.
La funzione del passapomodoro è semplice: separare la polpa dei pomodori da bucce e semi, ottenendo una passata liscia pronta per essere cotta o conservata. È il protagonista dell’estate italiana di chi ha ancora l’abitudine di preparare in casa le scorte di salsa di pomodoro in vista delle stagioni fredde, ma può servire anche per preparare altri tipi di salse, vellutate o puree di frutta e verdura.
Passata di pomodoro fatta in casa: cosa serve
Oggi ne esistono diverse tipologie:
- il passapomodoro manuale, con manovella da girare a mano e morsetto per fissarlo al piano di lavoro;
- il passapomodoro elettrico, con un motore che fa girare la coclea per spremere i pomodori e che può essere dotato di banchetto integrato;
- il passapomodoro come accessorio di una planetaria o di un altro tipo di robot da cucina.
Il passapomodoro manuale è adatto per piccole quantità di pomodori, mentre quello elettrico è la scelta migliore per chi deve preparare grandi quantità di salsa. Per chi possiede già una planetaria o un robot da cucina dei marchi più famosi, è possibile verificare se sia disponibile l’accessorio passapomodoro, in modo da ottimizzare la quantità di piccoli elettrodomestici presenti in cucina.
Cosa si può fare con la planetaria
In questa pagina scopriamo i migliori modelli di passapomodoro delle varie tipologie, per trovare quello più adatto a preparare la salsa in casa secondo le proprie abitudini.
Il migliore: Reber 10900 N Spremipomodoro n.3
Il migliore passapomodoro è realizzato da un brand specializzato, Reber, con i migliori materiali: cono filtro, imbuto, sgocciolatoio e paraschizzi sono in acciaio inox, mentre il corpo è in ghisa verniciata e trattata per uso alimentare e l’elica è in resina acetalica resistente anche alle alte temperatura. Il motore a risparmio energetico ha una potenza di 250 W e consente di lavorare fino a 140 kg di pomodori cotti o crudi in un’ora, quindi è adatto alle grandi quantità. Si può utilizzare anche per realizzare altri tipi di conserve e marmellate, e acquistando a parte gli accessori si può trasformare in tritacarne, grattugia e affettaverdure. Sebbene sia un oggetto pesante, infine, questo passapomodoro ha una struttura compatta, che non occupa troppo spazio.
Il migliore qualità/prezzo: Tre Spade SpremiTO F14000
TreSpade è un marchio leader degli utensili e piccoli elettrodomestici da cucina di livello professionale, capace di offrire anche modelli per uso casalingo di alta qualità ma con un ottimo rapporto qualità/prezzo, come questo passapomodoro. A un prezzo molto competitivo si può ottenere un passapomodoro in grado di lavorare fino a 450 kg di pomodori in un’ora, quindi anche elevatissime quantità, grazie a un potente motore da 300 W. Il passapomodoro ha un corpo realizzato in ghisa stagnata e tramoggia e collettore in acciaio inox, per durare nel tempo e garantire la sicurezza alimentare. L’elica è realizzata in nylon certificato alimentare e il filtro in acciaio inox con fori da 1,5 mm per una spremitura efficace e senza sprechi. Peso e ingombro, infine, sono rilevanti ma assolutamente adatti all’ambiente domestico.
Il migliore con banco: Palumbo Spremipomodoro TS INOX con banco
Palumbo presenta nella sua gamma diversi passapomodoro con banco, come questo modello dotato di banchetto in acciaio richiudibile, che aggiunge una notevole praticità all’operazione di preparazione della salsa di pomodoro in casa. Sul banco, infatti, si possono appoggiare utensili, contenitori e tutto quanto possa tornare utile avere a portata di mano durante l’attività. Il suo ottimo motore a induzione da 335 W consente di lavorare fino a 250 kg di pomodori in un’ora, perciò si possono preparare grandi quantità di passata in casa senza difficoltà. Questo passapomodoro è realizzato in acciaio inox e la presenza del banchetto lo rende ovviamente più pesante rispetto a un modello senza banco, quindi occorre valutare la possibilità di tenerlo fisso in un luogo della casa.
Il migliore economico: Ardes Passito ARPATRI01
Ardes riesce a proporre a un prezzo molto basso un passapomodoro economico che è anche tritacarne insieme. La sua struttura e i suoi accessori, infatti, consentono sia di preparare salsa di pomodoro o altre conserve, sia di tritare carne in diverse forme. In dotazione, infatti, vengono fornite innanzitutto la vite e il filtro per spremere i pomodori, ma anche le lame a stella e le trafile in 3 misure in acciaio inox per tritare la carne e i tubi in plastica per la preparazione di insaccati. La capacità di lavorazione è limitata rispetto ai passapomodoro più costosi, ma è comunque adeguata a una produzione casalinga: per il pomodoro si arriva a un massimo di 35 kg all’ora, mentre per la carne il massimo è di 1,3 kg al minuto. È disponibile anche l’utile funzione di inversione del senso di rotazione, per sbloccare eventuali ingredienti incastrati.
Il migliore manuale: Rigamonti Passapomodoro Master 69
Il passapomodoro manuale Rigamonti è un oggetto semplice ma molto pratico per chi vuole realizzare la passata di pomodoro alla vecchia maniera e lo fa saltuariamente, con piccole quantità. È leggero e occupa pochissimo spazio, in più è completamente smontabile. Alla base presenta una ventosa in gomma che assicura stabilità durante la lavorazione, che avvenendo a mano comporta pressione e inclinazione diseguali. Il corpo principale, il rullo e la manovella sono realizzati in polipropilene e poliammide, quindi plastiche molto resistenti e sicure per il contatto con gli alimenti. La retina passapomodoro, invece, è in acciaio inox. Nonostante la presenza di plastica, peraltro, il passapomodoro Rigamonti si può lavare in lavastoviglie.
Quanto costa un passapomodoro?
Il prezzo di un passapomodoro dipende dalla tipologia:
-
- Passapomodoro manuale: che sia realizzato in plastica o in acciaio, il prezzo supera raramente i 50 euro e si possono trovare anche modelli più economici;
-
- Passapomodoro elettrico da tavolo: i modelli domestici più semplici partono da circa 70 euro e possono arrivare a 250 euro, mentre i modelli semiprofessionali partono da circa 200 euro per arrivare fino a 300-400 euro;
-
- Passapomodoro elettrico con banco: la varietà di modelli in commercio è più ridotta e i costi possono variare tra i 150 e i 400 euro.
Quali sono i migliori marchi di passapomodoro?
I marchi di passapomodoro più noti sono quelli specializzati in piccoli elettrodomestici professionali, che hanno anche una gamma adatta all’uso domestico: per esempio, TreSpade, Reber e Palumbo. Per esigenze casalinghe più limitate ci si può affidare anche a marchi meno blasonati che puntano su una funzionalità più essenziale, come Ardes, RGV, Beper o Black&Decker. I marchi commerciali di elettrodomestici da cucina come Bosch o Kenwood, infine, spesso realizzano modelli multifunzione, che uniscono tritacarne, passapomodoro e affettaverdure.
Quest’anno ho utilizzato due passapomodori , tre spade (80) e integrato.
La differenza è stata che il primo passava i pomodori con velocità
ridotta .
Con quale passapomodoro si puó ottenere una polpa di pere senza i granuli che alcune pere hanno?
Grazie
Tutti i modelli che abbiamo indicato possono essere utilizzati per questa preparazione.
prodotto rober 9008n elettrico.
posso usarlo solo per passare le more ,e non si intasa con i semi delle stesse
come succede di solito .?
Date le caratteristiche di questo prodotto crediamo che si possano lavorare le more senza alcun problema di intasamento.