L’ombrello è indispensabile soprattutto nei periodi autunnali o primaverili, quando il tempo è ancora instabile. In commercio sono disponibili innumerevoli tipologie e in questa pagina vi offriremo una carrellata di tutte le caratteristiche principali che ruotano attorno a questo accessorio, utile per la vita di tutti giorni. Grandi, piccoli, pieghevoli, possono essere davvero tantissime le caratteristiche per definire i vari modelli di ombrelli disponibili in commercio. L’ombrello telescopico è il modello più classico, costituito da un’asta molto lunga e un manico a forma di uncino. Di conseguenza è leggermente più ingombrante, soprattutto in altezza e diventa poco pratico durante gli spostamenti. Tuttavia questi ombrelli sono più resistenti e garantiscono una copertura più estesa. Il modello pieghevole invece è più facile da riporre nella borsa o nello zaino e diventa un oggetto tascabile da portare con sé, anche solo in caso di evenienza. Come negli ombrelli da giardino, sono presenti alcuni componenti fondamentali, a cominciare dall’asta, che rappresenta il supporto centrale e può essere realizzata in diversi materiali, in base ai costi. Un altro elemento fondamentale è la copertura dell’ombrello, ovvero la parte in tessuto impermeabile. Questa a sua volta è caratterizzata anche da un laccio di chiusura, che serve per tenere ben chiuso l’accessorio. Il manico, invece, può essere curvo, dritto, lavorato o liscio. Questa è una parte fondamentale per garantire l’ottima aderenza e il massimo comfort durante le passeggiate. Per i modelli pieghevoli è prevista una piccola fodera in tessuto leggero, dello stesso materiale della copertura dell’ombrello. I materiali più utilizzati per la realizzazione degli ombrelli sono: il metallo, il legno, la plastica, il cotone e la microfibra, un tipo di tessuto particolarmente resistente e sottile, e di conseguenza il più utilizzato, anche grazie al grado di impermeabilità molto elevato. Date uno sguardo alla nostra classifica con i 5 migliori ombrelli con un occhio di riguardo al rapporto qualità/prezzo.
Migliore: Royal Walk Ombrello pioggia large
Il Royal Walk Ombrello pioggia large è un modello telescopico con la classica apertura automatica tramite tasto, che permette un utilizzo pratico, con l'aiuto di una mano sola. Il diametro è molto ampio e si spinge fino a 120 cm, di conseguenza è perfetto per essere utilizzato da due persone e per ripararsi anche durante i forti temporali. Quando viene richiuso l’accessorio misura solo 99 cm (in lunghezza) e può essere trasportato facilmente anche grazie al peso contenuto, che non supera i 625 grammi e alla comoda custodia con tracolla. Tra i principali punti forti di questo Royal Walk Ombrello segnaliamo la struttura antivento che permette di resistere anche a raffiche particolarmente violente e il telaio resistente, che garantisce una durata nel lungo periodo.
Miglior qualità/prezzo: TechRise Ombrello da viaggio
L’ombrello TechRise da viaggio è un accessorio compatto con un diametro che non supera i 99 cm, ma che permette di tenere al riparo anche due persone in maniera assai comoda. Quando è chiuso l'ombrello si rimpicciolisce notevolmente e la dimensione è molto più contenuta: 30 cm. Di conseguenza è facile da trasportare e si può riporre comodamente nello zaino oppure all'interno di una borsa. Il peso è minimo e non supera i 367 grammi, per un trasporto ancora più comodo. L’ombrello TechRise si apre e si chiude in maniera automatica, ed è dotato di una struttura antivento in fibra di vetro con rinforzi in resina, di conseguenza è molto resistente anche in presenza di vento forte. Tra i punti di forza ci sono sicuramente i materiali di ottima qualità e le dimensioni ridotte.
Repel Umbrella Ombrello da viaggio
Anche Repel Umbrella è un modello pieghevole e di dimensioni minime, che si può aprire premendo il solito tasto automatico posto all'estremità della base. Il diametro arriva fino a 96 cm e riesce a coprire la sagoma di due persone. Quando viene chiuso, la misura in lunghezza non supera i 28 cm e si può inserire comodamente nella sua fodera protettiva. Anche il peso è minimo, tra i suoi punti di forza ci sono sicuramente la struttura antivento e un rivestimento ad asciugatura rapida. In questo modo si evita di inumidire gli interni dell'automobile oppure della borsa dove viene conservato. Il design dell’ombrello Repel Umbrella è curato nei dettagli e l’accessorio è disponibile in diverse colorazioni.
Samsonite Rain Pro
L'ombrello Samsonite Rain Pro è un modello pieghevole, prodotto dal famoso brand internazionale che si occupa principalmente di valigie e di accessori per il viaggio. Questo modello ha una lunghezza di soli 22,5 cm (quando è chiuso) e pesa solo 180 grammi, uno dei parametri più bassi tra gli ombrelli di alta qualità disponibili in commercio. Il diametro di copertura si spinge fino a 88,5 cm mentre la struttura antivento evita le fastidiose inclinazioni del telaio in presenza di forti raffiche. L’ombrello si apre facilmente tirando verso il basso il manico in acciaio, vero punto di forza di questo modello. Infine, è presente un'elegante fodera, targata Samsonite. Questo accessorio è pensato per chi non vuole rinunciare alla qualità dei materiali e desidera un accessorio che possa durare nel tempo.
Knirps X1
L'ombrello Knirps X1 è un altro modello con il telaio pieghevole, che si può conservare comodamente anche in zaini o borse di piccole dimensioni. Infatti, se il diametro di apertura si spinge fino a quota 90 cm, rendendolo ideale per riparare anche due persone, la lunghezza del telaio, quando è chiuso, non supera i 18 cm. Il peso però (280 grammi) è decisamente superiore se lo confrontiamo con altri accessori appartenenti alla stessa fascia di prezzo. L'apertura è manuale, ed è presente anche una custodia da viaggio con zip, molto utile durante le trasferte. Inoltre, grazie al cinturino di sicurezza, è possibile legare l’ombrello allo zaino o alla borsa e trasportarlo comodamente durante le passeggiate.
Quanto costa un ombrello?
Un ombrello così come qualsiasi altro accessorio di moda può avere un prezzo molto variabile, sia per quanto riguarda i modelli telescopici che pieghevoli. Il costo medio varia dai 15 euro ai 30 euro, per un prodotto di qualità media. Se invece puntate a una struttura più resistente e a uno stile più accattivante sono disponibili modelli firmati il cui prezzo di partenza difficilmente è inferiore ai 50/60 euro fino ad arrivare a cifre ben più consistenti.
Quali sono i migliori marchi di ombrelli?
L’ombrello è un accessorio molto funzionale oltre che stiloso, quindi è importante che i materiali impiegati nella realizzazione siano robusti e resistenti. Fatta questa premessa è possibile optare per delle marche conosciute piuttosto che altre meno note, o viceversa, sempre tenendo conto dei materiali utilizzati. Tra i brand di ombrelli più affidabili ricordiamo Samsonite.