I migliori GPS per auto del 2024

Confronta i migliori GPS per auto del 2024 e leggi la nostra guida all'acquisto.

amazon
199,00 €
amazon
29,99 €
amazon
99,99 €
amazon
29,99 €
amazon
57,98 €

Dati tecnici

Tipologia

Trova-auto, trova-moto, trova-camion

Trova-persone, trova-auto, trova-oggetti

Trova-auto, trova-moto, trova-camion, trova-barca

Trova-auto, trova-camion, trova-camper

Trova-auto con microfono, trova-moto, trova-barca

Applicazione

Abbonamento necessario

Autonomia

max 4 mesi

max 20 giorni

max 1 mese

max 6 mesi

Geofencing

SOS

Sensori di movimento

Punti forti

Non serve SIM perché supporta eSIM

Adatto a più utilizzi diversi

SIM 4G già integrata

Alimentazione dal sistema elettrico del veicolo

Hardware certificato IP65

GPS, Galileo, Glonass

Funzioni avanzate

Allarme per eccesso di velocità

Include microfono

Resistenza IP56

SOS per le emergenze

Include SIM 4G LTE compatibile con tanti Paesi

Controllabile da più smartphone

Punti deboli

Basato su rete 2G

Abbonamento a pagamento

Richiede manualità minima per installazione

Basato su rete 2G

Poche ore in caso di disconnessione elettrica

SIM da comprare a parte

Abbonamento a pagamento

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Il GPS per auto

Se state comprando un GPS per auto è senza dubbio perché volete usarlo sulla vostra automobile per questioni di sicurezza, quindi come sistema antifurto. Un ulteriore vantaggio è quello di poter monitorare in tempo reale o a posteriori lo stile di guida, violazioni dei limiti di velocità o altre manovre su strada scorrette. Utile sia a chi prestasse o desse in noleggio il suo veicolo, sia a genitori che volessero osservare neopatentati o anziani in famiglia.

Un GPS per auto con tracciamento su smartphone

Qualora la vostra intenzione fosse invece di usarlo sull’auto altrui, sappiate che l’uso del GPS per il pedinamento vi metterebbe in una posizione scomoda in caso di ammonimento dal questore o querela da parte di qualcuno per reato penale di stalking (atti persecutori, articolo 612-bis c.p.), punibile con reclusione dai 6 mesi ai 5 anni. Approfondiremo meglio questo aspetto in fondo alla guida. Fatte queste dovute precisazioni, il GPS è invece uno strumento utilissimo e legale da applicare sul mezzo privato (o vostro aziendale) se se ne teme il furto e si vuole eventualmente l’opportunità di ritrovarlo, nel caso vi venisse sottratto.

Come funziona il GPS per auto

Il GPS per auto ha lo stesso identico funzionamento di un qualsiasi sistema di localizzazione GPS: un sensore con antenna che si collega al sistema satellitare GPS e viene inserito nell’auto. Perché questo collegamento venga attivato è necessaria la comunicazione wireless tra il sensore e il satellite, più quella tra il sensore e, ad esempio, lo smartphone. Tipicamente quest’ultima avviene tramite l’inserimento di una SIM (con contratto GSM o 4G attivato, oppure no) nel dispositivo.
Sconsigliamo di installare GPS che prevedano interventi sull’impianto elettrico, perché potrebbero entrare in conflitto con i contratti di garanzia dell’automobile.

Infografica funzionamento GPS

Il GPS per auto si collega al cellulare, dove è possibile installare l’apposita app. Consigliamo, prima di comprare il localizzatore, di verificare i costi del software, che potrebbero essere collegati al pagamento del traffico dati, dell’app oppure del cloud in cui vengono salvati i dati di tracciamento. Solitamente dall’app è possibile impostare delle aree di monitoraggio (geofencing), impostare le notifiche push da ricevere in caso di determinati eventi, come il cambiamento di posizione, l’ingresso in un’area specifica, la batteria in esaurimento eccetera.
Naturalmente, dall’app è anche possibile seguire in tempo reale lo spostamento del sensore GPS sulla mappa, posto che il tipo di GPS per auto che avete comprato offra questa possibilità. 

Miglior GPS per auto con app: Salind GPS 11

Salind GPS 11 è un localizzatore GPS per auto dotato di app, come praticamente tutti i sistemi GPS per auto di oggi. Bisogna tenere in considerazione che per utilizzarlo è necessario pagare un abbonamento, ma se il servizio fa per voi non vi peserà. Salind 11 porta con sé una scheda SIM che si collega alla rete mobile 4G per inviare il tracciamento in tempo reale e un archivio che va indietro negli ultimi 365 giorni. Adatto anche a moto, barche, camion e container. Tramite l’app si possono configurare allarmi anche per il superamento del limite di velocità e l’entrata in una zona specifica (geofencing). La batteria dura circa 90 giorni, ma se preferite non avere questo fastidio meglio orientarsi verso un localizzatore GPS OBD.

Miglior GPS per auto con batteria infinita: l’OBD

I localizzatori GPS per auto OBD si collegano al sistema elettrico dell’auto (se è in garanzia o coperta da assicurazione, verificate leggendo i contratti che questa installazione non precluda tali servizi), caricandosi ogni volta che l’auto è in movimento e risolvendo di fatto il fastidio dell’autonomia della batteria. Infatti, la batteria inclusa nel Salind 08 4G OBD GPS Tracker ha l’unico compito di mantenere alimentato il rilevatore GPS OBD mentre l’auto è spenta, mentre in caso di manomissione (se il ladro dovesse scollegare la centralina o la batteria) il device invia un segnale di allarme di interruzione di corrente. Per l’installazione è necessario avere un minimo di manualità per il collegamento alla porta di diagnostica (si alimenta dalla porta OBD), inoltre valutate che potrebbe servirvi un cavo di prolunga come quello qui sotto.

Miglior qualità/prezzo: Paj GPS AF-101

Paj GPS AF-101 è un tracker GPS dall’ottimo prezzo che ha anche il pulsante SOS per le emergenze. Come gli altri prodotti, invia notifiche in caso di sballottamenti, eccesso di velocità e disconnessione dal sistema elettrico del veicolo. Include una scheda SIM 2G per il tracciamento in tempo reale e mantiene un archivio dei pregressi 365 giorni. Si può attivare con abbonamento mensile o annuale. Potete verificare la copertura della rete 2G nel territorio che vi interessa, magari è sufficiente per le vostre esigenze. La batteria dura 20 giorni se l’attivazione è di 1 ora al giorno, in standby si va oltre il mese.

Miglior GPS per auto con eSIM: Trackting Smart

Trackting Smart Antifurto GPS per auto con tag portachiavi è dotato di eSIM, perciò sarà sufficiente chiedere all’operatore di telefonia con cui avete firmato un contratto per il vostro smartphone di fornirvi una SIM virtuale. Una volta messa questa all’interno del GPS per auto, Trackting Smart si attiverà ogni qual volta le chiavi della vettura dovessero allontanarsi, inviando dopo pochi minuti dall’avvenuto parcheggio la posizione all’app. In caso di tentato furto o sballottamento dell’auto riceverete una notifica di allarme. Ottima soluzione per chi cercasse un GPS per auto senza SIM.

Miglior GPS per auto con microfono: TKMARS TK913

Alcune persone hanno il bisogno di mettere nell’abitacolo un sensore GPS per auto con audio, oltre che con tracciamento. L’operazione in sé non sarebbe in assoluto illegale, a meno che la vettura non coincida con la dimora della persona monitorata e a meno che non ci sia un contesto di possibile stalking, come accennato e approfondito più avanti. Noi consigliamo sempre di chiedere il parere di un avvocato di fiducia a cui illustrare la situazione specifica, prima di procedere.

TKMARS TK913 è un mini GPS per auto con microfono (55 x 36 x 21 millimetri, per 58 grammi), localizza il veicolo con un margine di errore di 10 metri e mantiene un archivio per 6 mesi. L’app è gratuita e senza abbonamento. Si basa sulla rete 2G, perciò consigliamo la verifica della copertura prima di procedere. In alternativa, potete comprare 2 dispositivi separati, il GPS per auto e il microfono con attivazione della registrazione vocale.

Domande frequenti

Esiste un GPS per auto senza SIM?

Se si preferisce la vita semplice si può comprare un GPS per auto senza SIM, quindi senza abbonamento mensile per il traffico dati. Bisogna tenere in considerazione che senza la rete mobile il GPS non può comunicare con lo smartphone, quindi non è possibile conoscere la posizione dell’auto in tempo reale. Quello che si può fare è consultare a posteriori il percorso svolto durante l’arco di tempo di interesse. L’alternativa è quella di scegliere un modello con eSIM.

Come evitare che mettano un GPS alla mia auto?

Se chi legge questa guida non è alla ricerca di un GPS per auto, ma piuttosto teme gli atti persecutori di qualcuno, sappiate che in vendita esistono dei dispositivi che disturbano i localizzatori, chiamati GPS jammer, come pure dei rilevatori di dispositivi posizionati nei pressi della persona che abbia attivato una comunicazione radio su specifiche frequenze (tipicamente assegnate a Wi-Fi, 2G e, quella preferibile, la 4G).
Questo non eviterà che qualcuno metta il GPS sui vostri mezzi di trasporto, ma almeno vi consentirà di monitorare la situazione e disattivare quelli inseriti. Si può anche comprare una videocamera di sorveglianza, se avete un garage o un cortile interno.

Quanto costa un GPS per auto?

A seconda dei servizi integrati, il GPS per auto avrà prezzi diversi, dai 30 ai 300 € e oltre.
ll prezzo cresce se:

  • La rete mobile è di tipo 4G, anziché 2G;
  • Potete usare la SIM che più preferite, perché il dispositivo non è vincolato alla SIM inclusa:
  • La batteria dura oltre un mese;
  • Oltre all’americano GPS ci sono altri satelliti, come l’europeo Galileo;
  • L’hardware ha la resistenza certificata.

I modelli più avanzati dispongono di comandi IFTTT per creare delle azioni in base agli altri dispositivi domotici della casa. Ad esempio, l’attivazione di luci e riscaldamento all’avvicinarsi dell’auto verso casa.

Mettere un GPS sull’auto di qualcuno è legale?

Il reato di atti persecutori prende forma con una serie di comportamenti che, messi in atto, limitano la libertà e la tranquillità di una persona, ad esempio l’ex partner. Pedinare qualcuno potrebbe contribuire a generare uno stato di ansia e paura in chi subisce il pedinamento, e non c’è bisogno che tale squilibrio di serenità sfoci nel patologico perché la legge si adoperi a tutela della persona pedinata. Questo non è un sito web di giurisprudenza, ma la nostra redazione sconsiglia fortemente l’uso del GPS sull’auto altrui, per evitare situazioni spiacevoli. Per i pedinamenti leciti esistono i servizi di investigazione privata, che lavorano professionalmente a norma di legge: se volete scoprire qualcosa evitate il fai-da-te.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato