I migliori riscaldatori di tabacco del 2023

Confronta i migliori riscaldatori di tabacco del 2023 e leggi la nostra guida all'acquisto.

Sponsorizzato

amazon
19,90 €
amazon
18,93 €
amazon
26,45 €
amazon
10,00 €
amazon
29,00 €
discoverglo
20,00 €
discoverglo
20,00 €

Dati tecnici

Tipo

Riscaldatore di tabacco

Riscaldatore di tabacco

Riscaldatore di tabacco

Riscaldatore di tabacco

Riscaldatore di tabacco

Batteria

3250 mAh

3250 mAh

1500 mAh

2900 mAh

2950 mAh

Capacità

Stick

Stick

Stick

Stick

Stick

Ohm

n.a.

n.a.

n.a.

n.a.

n.a.

Regolazione potenza

Regolazione temperatura

2 livelli

3 livelli

Peso

102 g

75 g

51 g

22 + 103 g

93 g

Compatibile con

Stick Neo

Stick Neo

Stick heets

Stick heets

Stick heets, stick Fiit

Punti forti

Codice sconto: GLO20

Molto leggera

Leggerissimo

Kit sigaretta e caricatore portatile

Fumata dura fino a 5 min

Un unico componente

Con modalità boost

Resistenza sostituibile

Utilizza tabacco

Fino 3 utilizzi consecutivi

Due livelli temperatura

Un unico componente

3 livelli di temperatura selezionabili

Design personalizzabile

Autonomia 25 stick

Molto leggera e compatta

Buona autonomia

Punti deboli

2 fumate consecutive per ogni carica

Temperatura non regolabile

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

I riscaldatori di tabacco

Il riscaldatore di tabacco è un accessorio che da qualche anno è diventato decisamente popolare in tutto il mondo. Anche se appartiene alla nicchia delle sigarette elettroniche, il riscaldatore di tabacco non è un vaporizzatore, bensì un dispositivo molto diverso, sia per quanto riguarda il funzionamento, sia per forma, dimensioni, possibilità di utilizzo e alimentazione. In questa pagina sui riscaldatori di tabacco vi forniremo tutte le informazioni per identificare il modello più adatto alle vostre necessità, risponderemo alle perplessità più frequenti in merito a questo dispositivo e vedremo le principali caratteristiche dei migliori modelli attualmente sul mercato. Se siete interessati ad approfondire l’argomento sigaretta elettronica nella sua interezza, vi consigliamo di consultare anche le nostre guide all’acquisto dedicate alla sigaretta elettronica e ai vaporizzatori personali.

Che cos’è e come funziona un riscaldatore di tabacco

Un riscaldatore di tabacco, come suggerisce il nome, è un dispositivo portatile che permette di riscaldare e fumare stick di tabacco. Si tratta della seconda principale tipologia di sigaretta elettronica sul mercato: anche se meno diffusi dei vaporizzatori personali perché più recenti, sono molto utilizzati da fumatori ed ex fumatori di sigarette tradizionali.
Il funzionamento dei riscaldatori di tabacco è molto semplice: all’interno del dispositivo è presente una resistenza che permette di riscaldare gli stick di tabacco ad una temperatura sufficientemente elevata da permettere che si sprigionino gli aromi di tabacco e la nicotina, ma non tanto elevata da portare alla combustione del tabacco, cosa che invece avviene con le sigarette tradizionali.riscaldatore di tabaccoIl riscaldamento del tabacco riduce la quantità di sostanze nocive inalate, o meglio: non produce le sostanze nocive legate alla combustione; per questo motivo i riscaldatori di tabacco sono considerati meno dannosi rispetto alle sigarette tradizionali. Ricordiamo comunque che non si tratta di dispositivi privi di rischi per la salute: oltre a non ridurre l’assuefazione alla nicotina, possono provocare problemi respiratori e di altro tipo esattamente come le sigarette tradizionali.

Tipi di riscaldatore di tabacco

I riscaldatori di tabacco non si differenziano per il meccanismo di funzionamento, anche se tra modello e modello può variare la temperatura di riscaldamento degli stick. Anche caratteristiche tecniche, come l’autonomia della batteria o la temperatura massima di riscaldamento, non dipendono molto dalla tipologia di riscaldatore. La differenza tra i vari modelli riguarda invece le caratteristiche strutturali e i vari aspetti che ne conseguono: praticità di utilizzo, comodità di trasporto, design e accessori compatibli.
Possiamo identificare principalmente due grandi gruppi di riscaldatori di tabacco: i modelli “all in one“, che hanno un unico componente che include la batteria ricaricabile, la resistenza e il vano per gli stick, e i modelli “duo“, che sono invece composti da una “custodia di ricarica” portatile e da un riscaldatore estraibile.
Vediamo più nel dettaglio le peculiarità di ognuna delle due tipologie, i vantaggi e gli svantaggi.

Riscaldatori di tabacco all in one

Come anticipato, si tratta di riscaldatori di tabacco che presentano un unico componente, al cui interno si trovano la batteria che alimenta il dispositivo, la resistenza per il riscaldamento del tabacco e una camera di riscaldamento all’interno della quale si inseriscono gli stick da fumare.
In base ai modelli, ci possono essere display o segnalatori LED che, oltre a riportare lo stato di carica della batteria e il progresso della sessione di fumata, possono fornire anche altre informazioni, come ad esempio la temperatura di riscaldamento del tabacco. Inoltre, in alcuni di questi riscaldatori di tabacco è possibile scegliere tra diverse temperature di riscaldamento, che corrispondono a due modalità di utilizzo.riscaldatore di tabacco all in oneI vantaggi dei riscaldatori di tabacco all in one rispetto ai modelli duo sono:

  • Maggiore praticità: avere un unico componente rende più pratico l’uso perché bisogna portare con se solo un accessorio e gli stick;
  • Minore ingombro: anche se tutti i riscaldatori di tabacco sono abbastanza compatti, i modelli all in one risultano leggermente più leggeri e piccoli rispetto a quelli con due componenti.

A questi vantaggi corrisponde uno svantaggio principale: il dispositivo all in one è più facile da danneggiare poiché non ha una custodia che protegga la camera di riscaldamento, come è invece il caso nei dispositivi duo.

Riscaldatori di tabacco duo

Questi riscaldatori di tabacco presentano due componenti: una custodia, che funge anche da caricabatterie portatile, e uno stick, che è il riscaldatore di tabacco vero e proprio e ha al suo interno la resistenza riscaldante e una piccola batteria in grado di sostenere circa due fumate.
Da un punto di vista pratico, il funzionamento di questa tipologia prevede che venga connessa alla rete elettrica (o ad un dispositivo mobile) la custodia con lo stick riscaldatore all’interno; mentre il dispositivo è in carica si può comunque estrarre lo stick per fumare, cosa ad esempio non possibile con i dispositivi all in one, che devono essere scollegati dalla corrente per funzionare.riscaldatore di tabacco duoLa custodia esterna ricarica lo stick quando esso è riposto al suo interno, permettendogli di funzionare per circa due fumate consecutive; quando la batteria integrata alla custodia è scarica anche lo stick diviene inutilizzabile fino a nuova ricarica.
Il vantaggio principale di questa tipologia è la possibilità di utilizzare in modo autonomo lo stick riscaldante: se ad esempio siete in un luogo chiuso potete uscire a fumare portando con voi solo lo stick riscaldante, senza base di ricarica. Anche la possibilità di usare lo stick riscaldante quando il dispositivo è in carica può essere considerato un vantaggio, mentre gli svantaggi sono il maggiore ingombro e la minore praticità, poiché bisogna ricordare ogni volta di portare con sé due componenti invece che un unico dispositivo.

Temperatura di riscaldamento

Ogni modello può avere temperature di riscaldamento differenti: nell’elenco dei migliori riscaldatori di tabacco evidenzieremo per ogni prodotto la temperatura massima, così da mostrare le differenze. Facendo un discorso più generale, il ventaglio di temperature dei modelli attualmente sul mercato va dai 150 ai 360 °C, mentre la temperatura di combustione di una sigaretta tradizionale è compresa tra i 600 e gli 800 °C. Come abbiamo già detto, il riscaldamento del tabacco permette di non produrre le sostanze nocive legate alla sua combustione, tra le quali ricordiamo monossido di carbonio, catrame e idrocarburi policiclici aromatici. Un’altra conseguenza dell’assenza di combustione è la diversa sensazione percepita durante la fumata. L’hit (colpo di fumo) generato da un riscaldatore di tabacco è più lieve e anche la quantità di fumo generata è minore, a differenza dei vaporizzatori che producono grandi nuvole di fumo. Un altro aspetto da segnalare, sempre legato all’assenza di combustione, è che con i riscaldatori di tabacco non si produce cenere: anche se gli stick da utilizzare possono sembrare simili a piccole sigarette, non essendoci la combustione il tabacco contenuto negli stick non si consuma trasformandosi in cenere. Gli stick sono comunque usa e getta e non possono essere usati più di una volta.

I migliori riscaldatori di tabacco

Dopo aver osservato le caratteristiche generali dei riscaldatori di tabacco possiamo procedere andando a vedere nel dettaglio i migliori modelli attualmente sul mercato.

L’all in one più venduto: Glo Hyper X2

Il riscaldatore di tabacco Glo Hyper X2 è il nuovo arrivato in casa Glo, uno dei brand che, insieme ad Iqos, per primi si sono affermati in questo mercato. Si tratta di un dispositivo all in one dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Le dimensioni sono molto compatte, anche se rispetto ad altri modelli con un unico componente in questo caso la struttura è più larga e meno alta. Il peso del dispositivo è di 102 g, valore molto ridotto che implica un’ottima maneggevolezza e praticità di trasporto, mentre l’altezza è di 7,7 cm, approssimativamente quella di un pacchetto di sigarette tradizionale. Da un punto di vista tecnico, la caratteristica più interessante è la presenza di due modalità di funzionamento, che corrispondono a due temperature diverse: 240 °C per la modalità standard e 260 °C per la modalità boost. L’autonomia della batteria permette di effettuare circa 20 fumate prima di essere ricaricata e per segnalare l’autonomia della batteria e il tempo di fumata residuo è presente un indicatore circolare con 9 LED. Positiva anche la presenza di una camera di riscaldamento che può essere chiusa con una sorta di coperchietto integrato per evitare che residui di polvere vi si depositino, e può essere aperta anche nella parte inferiore per una pulizia più accurata.

Ci piace perché: leggero, compatto, efficiente e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Il riscaldatore più famoso: Iqos 3 Duo

L’Iqos 3 Duo è il riscaldatore di tabacco più venduto in Italia: il brand è stato uno dei primi a lanciare questo tipo di sigaretta elettronica e i suoi riscaldatori hanno rappresentato per molti altri produttori un esempio a cui ispirarsi. Come si intuisce dal nome, l’Iqos 3 Duo è un modello con due componenti, lo stick e la custodia di ricarica. Ad indicare l’autonomia residua della batteria sono delle luci LED poste sulla custodia di ricarica, mentre sullo stick si trovano altre due spie LED che segnalano invece il numero di fumate consecutive rimanenti. Inserendo lo stick nella sua custodia questo si ricarica in tempi brevi: per una fumata sono necessari circa 1:30 min e per due fumate circa 5 minuti. L’autonomia della batteria integrata allo stick corrisponde quindi a due fumate, mentre quella della custodia di ricarica a circa 20 fumate. Per quanto riguarda invece le dimensioni, il dispositivo risulta abbastanza compatto nonostante i due componenti: il peso è di circa 125 g, mentre l’altezza di 11,4 cm; leggermente più ingombrante quindi della Glo Hyper X2. Per quanto riguarda temperature e modalità di funzionamento, questo modello riscalda gli stick di tabacco ad una temperatura di circa 350 °C; è presente però un’unica modalità. Un ultimo dettaglio che potrebbe interessare alcuni è che in commercio sono disponibili custodie protettive per Iqos che fungono anche da cover e che permettono di personalizzare il proprio riscaldatore.

Ci piace perché: potente ed elegante; gli stick sono facili da reperire anche all’estero.

Il riscaldatore più leggero: ISMOD Nano Kit

Torniamo ai riscaldatori di tabacco all in one con questo modello prodotto dal brand emergente inglese ISMOD. Rispetto agli altri all in one che abbiamo selezionato, questo riscaldatore di tabacco offre due vantaggi: la possibilità di sostituire l’elemento riscaldante autonomamente e i tre livelli di temperatura selezionabili. Per quanto riguarda il primo aspetto, i motivi per sostituire la resistenza sono principalmente due: per qualche guasto o malfunzionamento o per personalizzare il colore del dispositivo acquistando un elemento riscaldante dal colore diverso rispetto al corpo del device.
Per quanto riguarda invece le tre modalità disponibili, la temperatura bassa corrisponde a 320 °C, quella media a 350 °C e quella boost a 360 °C. L’autonomia della batteria varia in base alla modalità e corrisponde a 20 stick con bassa temperatura, 15 stick con temperatura media e 12 stick con temperatura boost. Infine, qualche parola sulle dimensioni: si tratta di un riscaldatore molto compatto e leggero, dal peso di soli 51 g e alto 8 cm.

Ci piace perché: tre modalità di funzionamento, molto compatto e leggero, resistenza sostituibile.

Il riscaldatore più venduto: LAMBDA CC

Un altro all in one compatibile con gli stick per Iqos, questo riscaldatore colpisce subito per un elemento di cui gli altri modelli presi in esame non dispongono: un display OLED posizionato sulla parte laterale del dispositivo che mostra l’autonomia residua della batteria, la temperatura di riscaldamento e la durata di uno stick. Molto interessante è la possibilità di regolare autonomamente temperatura e tempistiche dello stick: la prima può essere impostata tra i 200 e i 300 °C, mentre il tempo di una fumata può essere impostato tra 3 e 6 minuti. La versatilità di questo dispositivo è quindi molto elevata, così come la possibilità di personalizzarlo in base alle proprie preferenze. Per quanto riguarda l’autonomia della batteria, la casa produttrice segnala che è possibile fumare circa 40 stick con una sola ricarica; l’autonomia diminuisce però all’aumentare della temperatura di utilizzo. Infine, le caratteristiche strutturali: questo riscaldatore pesa 98 g e ha un’altezza di 10,6 cm, dimensioni che risultano compatte e sicuramente soddisfacenti. Anche in questo modello inoltre si può sostituire soltanto l’elemento riscaldante e si può smontare completamente la camera di riscaldamento per una migliore pulizia.

Ci piace perché: molto versatile, con display, temperatura e tempo di fumata regolabili entro un ampio ventaglio.

Il riscaldatore all in one di Iqos: Lil Solid 2.0

L’ultimo riscaldatore di tabacco che vi consigliamo di valutare è l’all in one lanciato da Iqos, il Lil Solid 2.0. Si tratta di un modello lanciato da poco sul mercato che offre tutti i vantaggi dei riscaldatori all in one: compattezza (è alto 10,6 cm), maneggevolezza (il peso è di circa 93 g) e maggiore praticità grazie all’unico componente. Un elemento interessante che aumenta la versatilità di questo riscaldatore, ma sul quale non ci soffermeremo, è la compatibilità con due diverse marche di stick, Heets e Fiit. La casa produttrice non fornisce dati sulla temperatura massima raggiunta da questo dispositivo, che supponiamo essere compresa tra i 300 e i 350 °C come per gli altri modelli di Iqos. Troviamo un’unica modalità di funzionamento, che significa che non è possibile scegliere la temperatura desiderata ma, trattandosi di una caratteristica assente anche negli altri modelli di Iqos, questo non ci sorprende. Oltre alla struttura, ci sono altre differenze con la Iqos 3 duo: l’autonomia della batteria è più lunga e consente di fumare circa 25 stick con una ricarica o tre stick consecutivamente e la fumata dura fino a 5 minuti, un altro dettaglio che molti apprezzano. Il design è molto minimale: non ci sono componenti estraibili o sostituibili e troviamo un unico pulsante e una barra LED per segnalare autonomia e durata della fumata.

Ci piace perché: ampia compatibilità di stick, design elegante e minimale.

Le domande più frequenti sui riscaldatori di tabacco

Quali sono le migliori marche di riscaldatori di tabacco?

Glo e Iqos sono i brand leader nel mercato dei riscaldatori di tabacco, tuttavia anche i modelli realizzati da Ismod e Lambda sono molto apprezzati, anche se meno diffusi. Il vantaggio principale di scegliere un prodotto di un marchio noto è sicuramente l’assistenza, ma anche la possibilità di reperire gli stick più facilmente. Come abbiamo visto comunque molti riscaldatori sono compatibili con gli stick per Iqos: accertatevi sempre di sapere quanto sia esteso il ventaglio di compatibilità del prodotto prima di effettuare l’acquisto.

Quanto costano i riscaldatori di tabacco?

Il costo dei riscaldatori varia in base al marchio, ma anche in base alla tipologia: i riscaldatori all in one sono solitamente i più economici e hanno un prezzo compreso tra 25 e 40 €, mentre i riscaldatori duo costano leggermente di più, tra i 40 e i 70 €.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato