Le proprietà date dall’esposizione ai raggi infrarossi sono note da parecchio tempo, ed ecco perché i trattamenti che sfruttano questa tecnologia vengono spesso consigliati da medici e specialisti per terapie mirate. La lampada infrarossi fa parte dunque degli strumenti che possono dimostrarsi utili per una vasta gamma di problematiche, su tutte quelle che riguardano infiammazioni muscolari o delle articolazioni, come per esempio artrosi, contratture, dolori alla cervicale e così via. Quando si espone l’area da trattare ai raggi infrarossi, questi, grazie al calore che emettono, vanno a scaldare la stessa, in modo particolare i tessuti e le cellule che la compongono. Così come i vasi sanguigni sottostanti che, scaldandosi a loro volta, si dilatano consentendo un afflusso di sangue maggiore in quella determinata zona. Ed è proprio questo aumento di sangue che sembra poter fungere da vera e propria terapia, consentendo alle cellule di guarire e rigenerarsi più in fretta, permettendo all’infiammazione di scomparire pian piano.
Esistono diverse tipologie di lampade infrarossi in commercio, e in questa pagina abbiamo elencato le nostre preferite; per coloro che desiderassero maggiori informazioni, è possibile consultare la guida completa all’acquisto di questo strumento.
Va infine ricordato che la lampada infrarossi fa parte, come anche, per esempio, la macchinetta per la magnetoterapia, di quei dispositivi il cui utilizzo dovrebbe sempre essere consigliato da un medico o comunque da uno specialista.
I migliori apparecchi per magnetoterapia
La migliore in assoluto: Sanitas SIL 45
Questa lampada a infrarossi del marchio Sanitas è considerato un dispositivo medico e, come tale, dovrebbe essere utilizzato su consiglio di uno specialista; di tipo compatto, possiede una potenza di 300 W e un campo di irradiazione di 30 x 40 cm. Il peso è di 1,6 kg e la testa inclinabile secondo le esigenze; tra le funzioni più utili questa lampada possiede un timer, la ventilazione contro il surriscaldamento e l'opzione di spegnimento automatico, a garantire la massima sicurezza del dispositivo nel caso lo si dimenticasse acceso. Va infine aggiunto che la lastra in vetroceramica consente di filtrare il 100% dei raggi UV, ed è ideale per infiammazioni articolari o muscolari.
Miglior rapporto qualità/prezzo: Beurer IL 50
Beurer è senza dubbio uno dei marchi leader sul mercato quando si tratta di lampade a infrarossi, e il modello IL 50 offre un rapporto qualità/prezzo che non ha eguali in questo settore. Il dispositivo, dal peso di 1,6 kg, possiede una potenza di 300 W e agisce su un campo di irradiazione di 30 x 40 cm; le dimensioni sono molto compatte e la testa può essere inclinata da 0 a 50°. Perfetta da utilizzare in caso di infiammazioni dovute ad artrosi, contratture o infiammazioni muscolari di vario genere, essa possiede diverse funzioni utili, tra cui il timer digitale e lo spegnimento automatico, oltre alla lastra in vetroceramica che consente di filtrare i raggi UV. Per coloro che desiderassero maggiori informazioni su questo modello, c'è la possibilità di consultare la recensione completa effettuata dal nostro Team dopo aver testato personalmente la lampada.
La più leggera: Beurer IL 21
Questo modello di lampada infrarossi del marchio tedesco Beurer è una buona soluzione per coloro che non necessitassero di una grossa potenza. Quest'ultima è infatti di 150 W, mentre il peso poco più di 600 g, a rendere questo strumento molto leggero e adatto a essere portato con sé anche in ufficio o in viaggio, se necessario. Di tipo compatto, questa lampada infrarossi dal design elegante e minimal è inclinabile su 5 livelli ma non dispone della funzione timer. Ideale per leggere infiammazioni muscolari, della cervicale, o per alleviare il raffreddore.
La migliore con massaggiatore integrato: Beurer MG40
L'MG40 del marchio Beurer è un vero e proprio massaggiatore elettrico che, tra le varie funzioni, possiede quella di lampada infrarossi. Questo modello rappresenta la soluzione ideale per coloro che abbiano contratture o dolori muscolari anche intensi, compresi quelli legati alla cervicale, in quanto l'unione del massaggio e del calore emanato dai raggi infrarossi rappresentano un'ottima combinazione per combattere tali disturbi in tempi anche rapidi, ricordando gli effetti benefici di pistole massaggianti e altri massaggiatori simili. La struttura del dispositivo è ergonomica e compatta, e nella confezione vengono fornite diverse testine da utilizzare per funzioni differenti.
La migliore economica: Beurer IL 35
Il modello IL 35 del marchio tedesco Beurer, di cui il nostro Team ha effettuato una recensione completa dopo averlo testato, è un buon modello di lampada a infrarossi dal prezzo spesso più che accessibile. Di tipo compatto, possiede una potenza di 150 W e un peso di poco meno di 800 g; il design è molto minimal ma elegante, e l'apparecchio, oltre a possedere la funzione timer da 5 a 15 minuti, è inclinabile su 5 livelli. Ideale da utilizzare per dolori articolari leggeri, magari legati all'artrosi, contratture muscolari e dolori alla cervicale. Proprio le dimensioni compatte e il peso non eccessivo del dispositivo consentono, se necessario, di portarlo con sé anche in ufficio.
Quanto costa la lampada infrarossi?
Il costo delle lampade a infrarossi può variare da 15 € fino anche a 300 €. Il prezzo dipende innanzitutto dalla tipologia: le lampade compatte, che vengono usate principalmente in casa, avranno senz’altro un costo minore rispetto a quelle a piantana professionali usate solitamente negli studi medici o nei centri benessere. Queste ultime sono caratterizzate da un wattaggio e un campo di irradiazione molto maggiori rispetto a quelle compatte, perciò consentono di effettuare delle terapie più efficaci e mirate. Il prezzo aumenterà, ovviamente, anche in relazione al numero di funzioni di cui il modello dispone.
Quali sono le migliori marche di lampade infarossi?
Per quanto riguarda la marca delle lampade infrarossi, bisogna tenere in considerazione che questi apparecchi sono veri e propri dispositivi medicali e, in quanto tali, è sempre consigliabile fare riferimento a brand affermati sul mercato e dunque maggiormente affidabili. Scegliere un’azienda diffusa e conosciuta rappresenta un vantaggio anche quando si tratta di servizio di postvendita, sia per quanto riguarda il reperimento di eventuali pezzi di ricambio, sia per la facilità nel contattare il servizio di assistenza clienti. Ci sono poi alcune marche che, oltre a essere rinomate per dispositivi di vario genere, sono specializzate in modo specifico nel campo degli infrarossi, e fra queste non si può non menzionare Philips e Beurer, due fra le più affidabili in commercio.
Usare lampada infrarossi per ridurre tensione muscolare che interessa ginocchio con protesi , si può fare?
Grazie
Senza dubbio è indicato in caso di tensioni muscolari ma non abbiamo reperito informazioni specifiche in merito all’uso della lampada a infrarossi in presenza di protesi. Ti consigliamo quindi di consultare il medico o lo specialista di fiducia prima di procedere con il trattamento.
Ci sono problemi a usare la lampada se si hanno tanti nei soprattutto sulla schiena?
Ti consigliamo di rivolgerti al tuo dermatologo di fiducia prima di utilizzare un dispositivo di questo tipo.
E’ possibile usare le lampade (o i trattamenti) a luce infrarossa per il trattamento del doppio mento ovviamente laddove questo sia davvero lieve?
La lampada a infrarossi non ha effetto sul doppio mento.
Contrazione muscolare, quante applicazioni da 15 minuti sono possibili al giorno, ogni 24 ore ?
Ti consigliamo di rivolgerti a un fisioterapista per concordare la terapia giusta.
Gli infrarossi possono essere utili per diminuire la cellulite?
Sì, perché aiutano a riattivare la circolazione.