Beurer IL 50
I fattori decisivi per la scelta della lampada infrarossi
1. Struttura e dimensioni
La Beurer IL 50 appartiene alla categoria di lampade a infrarossi compatte, ovvero a quella dei dispositivi pensati per un uso domestico. Date le sue dimensioni ridotte, questo modello può essere posizionato su un tavolo per trattare la parte superiore del corpo, ma anche direttamente sul pavimento per focalizzarsi invece sugli arti inferiori.
Per quanto riguarda le dimensioni, questo modello misura 27 x 28 x 19 cm con un peso molto ridotto di 1,6 kg. Si tratta di valori che rendono la Beurer IL 50 un dispositivo molto compatto, facile da trasportare da una stanza all’altra e riporre dopo l’utilizzo.
Relativamente ai materiali è rilevante segnalare la presenza di una lastra in vetroceramica che assicura un’irradiazione ancora più sicura e intensiva, con una protezione totale dai raggi UV.
2. Tipo di terapia
La lampada Beurer IL 50 è un prodotto molto versatile che può essere utilizzato per una gamma molto ampia di terapie e trattamenti. In generale mediante la luce a infrarossi viene trasmesso calore al tessuto muscolare irradiato, che reagisce con un miglioramento della circolazione e del’ossigenazione sanguigna. A seguire trovate un piccolo elenco delle applicazioni più efficaci della Beurer IL 50:
- Eliminazione delle impurità della pelle;
- Attenuazione di disturbi legati a gola, naso e orecchie;
- Stimolazione della circolazione sanguigna;
- Scioglimento delle tensioni e contratture muscolari;
- Miglioramento dei dolori cervicali e dorsali;
- Alleviamento dei dolori articolari;
- Azione rilassante contro lo stress.
3. Potenza
La lampada Beurer IL 50 si avvale di una potenza di 300 watt, un valore piuttosto alto per un prodotto così compatto e di fascia di prezzo media. Per darvi un’idea della portata di tale wattaggio, basti pensare che le lampade a piantana per uso professionale dispongono di una potenza di circa 600 watt, mentre quelle più piccole ed economiche si avvalgono di una potenza di circa 100 watt.
Un altro aspetto da prendere in considerazione, relativamente alla potenza, è il campo di irradiazione. In questo modello è di 30 x 40 cm, un’area che permette di trattare zone specifiche ma non parti molto estese del corpo con un’unica applicazione, come ad esempio la schiena.
Segnaliamo infine che, una volta esaurita l’efficacia del prodotto, si potrà sostituire la lampada alogena all’interno, a patto che sia dello stesso tipo e con lo stesso wattaggio.
4. Funzioni
Le funzioni aggiuntive sono decisamente il punto forte della lampada Beurer IL 50. Oltre all’irradiazione dei raggi infrarossi, questo modello dispone delle seguenti funzioni:
- Inclinazione: ad aumentare l’efficacia della lampada è presente la possibilità di inclinare l’apparecchio da 0 a 50°. La regolazione dell’inclinazione può essere effettuata in tutta sicurezza mediante due maniglie laterali e permette di direzionare l’irradiazione nel modo più ottimale ed efficace possibile;
- Timer: questa funzione permette di impostare la durata del trattamento in base alle vostre preferenze ed esigenze personali. In questo modello è possibile selezionare un lasso di tempo da da 1 a 15 minuti, al termine del quale l’apparecchio si spegnerà automaticamente. La possibilità di decidere in anticipo la durata del trattamento permette di rilassarsi e godersi la seduta di trattamento senza dover controllare continuamente i minuti trascorsi;
- Display: pur non essendo una vera e propria funzione, questo elemento è strettamente legato alla funzione timer. Il display LED serve, infatti, ad impostare il timer e mostrare i minuti di trattamento rimanenti;
- Ventilazione: nel momento in cui si accendo il dispositivo, questa funzione automatica aiuta a bilanciare l’eventuale calore eccessivo;
- Protezione contro il surriscaldamento: qualora l’apparecchio dovesse surriscaldarsi, questa funzione farà in modo che la lampada si spenga automaticamente per evitare incidenti e danni.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Beurer IL 50": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.