I migliori ferri da stiro verticali portatili del 2025

Confronta i migliori ferri da stiro verticali portatili del 2025 e scopri i nostri consigli

unieuroit
amazon
overly
amazon
amazon
amazon
mediaworldit
nexths
unieuroit
euronics
unieuroit
supermedia
unieuroit
overly
amazon
supermedia
euronics

Dati tecnici

Tipologia

Verticale portatile

Verticale portatile

Verticale portatile

Verticale portatile

Verticale portatile

Potenza

1400 W

1200 W

1300 W

800 W

1000 W

Vapore continuo

n.d. g/min

20 g/min

20 g/min

16 g/min

20 g/min

Regolazione vapore

No

Progressiva

No

No

No

Capacità serbatoio

0,1 l

0,26 l

0,07 l

0,085 l

0,1 l

Peso

1,55 kg

0,8 kg

n.d.

0,65 kg

0,9 kg

Dimensioni

38,7 x 28 x 19,9 cm

15,3 x 11 x 27,2 cm

31,8 x 14,1 x 5,7 cm

17,5 x 8 x 20 cm

21,9 x 16,7 x 9,4 cm

Altezza massima

n.d.

n.d.

n.d.

20 cm

n.d.

Punti forti

Stiratura rapida

Pronto all'uso in 30 secondi

Testina reversibile levapelucchi/delicati

Si piega su sé stesso

Manico pieghevole

Semplice da usare

Autonomia relativamente lunga

Design ultracompatto

Prezzo competitivo

Pronto in tempi brevissimi

Capiente serbatoio amovibile

Possibilità di vapore continuo

Pronto in 15 secondi

Adatto a tessuti delicati

Con spazzola e levapelucchi

Pronto in 30 secondi

Punti deboli

Prezzo elevato

Vapore un po' debole

Non funziona in orizzontale

Poco potente

Nessuna spazzola in dotazione

Senza funzione anticalcare

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Il ferro da stiro verticale portatile è un ferro verticale che ha come peculiarità il funzionamento a erogazione di vapore in verticale e le piccole dimensioni.

Il migliore: Rowenta AeroSteam

  • Tipologia: Verticale portatile
  • Potenza: 1400 W
  • Vapore continuo: n.d. g/min

Punti forti

  • Stiratura rapida
  • Semplice da usare
  • Capiente serbatoio amovibile

Punti deboli

  • Prezzo elevato

 Il ferro da stiro verticale portatile AeroSteam di Rowenta si caratterizza per l'innovativa tecnologia Optiflow che, combinando insieme la potenza del vapore con l'aspirazione, garantisce una stiratura impeccabile anche in verticale. Esattamente come farebbe un tradizionale ferro da stiro orizzontale, riesce a eliminare le pieghe dai tessuti più difficili con una sola passata, ed è semplicissimo da usare. Dotato di un design moderno e piacevole, è ricco di funzionalità, come ad esempio quella che regola lo spegnimento automatico e l'indicatore che segnala quando si è raggiunta la temperatura.

Facile da impugnare e maneggevole, si può scegliere fra tre diversi livelli di aspirazione ed è anche disponibile in varie colorazioni, inoltre presenta il serbatoio dell'acqua rimuovibile da 100 ml, che è abbastanza per stirare dai tre ai cinque capi a seconda della loro grandezza. La tecnologia Optiflow, oltre a garantire ottime prestazioni, consente di risparmiare energia: secondo le stime di Rowenta, si parla di ben il 57% in meno rispetto ai ferri tradizionali. Perfetto anche sugli indumenti più delicati, è l'ideale da portare con sé in viaggio e si rivela un alleato prezioso per chi dispone di poco spazio in casa e predilige i ferri verticali compatti.

Il miglior qualità/prezzo: Ariete 4167

Voto QualeScegliere.it 7.3 / 10
4 / 5
  • Tipologia: Verticale portatile
  • Potenza: 1200 W
  • Vapore continuo: 20 g/min

Punti forti

  • Pronto all'uso in 30 secondi
  • Autonomia relativamente lunga
  • Possibilità di vapore continuo
  • Con spazzola e levapelucchi

Punti deboli

  • Vapore un po' debole

Anche se l'aspetto è meno accattivante rispetto ad altri modelli, questo ferro verticale di Ariete convince per le ottime caratteristiche a un prezzo assolutamente accessibile. Anche in questo caso la potenza di 1.200 W è di tutto rispetto e prepara il ferro alla stiratura in 30 secondi soltanto. L'erogazione di vapore massima si ferma anche in questo caso a 20 g/min, ma può essere regolata a piacere; si può anche bloccare il grilletto per erogare vapore in continuo. Notevole la capacità del serbatoio di ben 260 ml, la più alta tra tutti i modelli da noi consigliati, che certamente comporta un ingombro maggiore, ma regala un'autonomia più lunga, fino a 20 minuti. In dotazione ci sono anche le due classiche spazzole per capi pesanti e levapelucchi.

Il migliore da portare in viaggio: Rowenta Pure Pop

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Verticale portatile
  • Potenza: 1300 W
  • Vapore continuo: 20 g/min

Punti forti

  • Testina reversibile levapelucchi/delicati
  • Design ultracompatto
  • Pronto in 15 secondi

Punti deboli

  • Non funziona in orizzontale

Il Pure Pop di Rowenta è al momento il migliore tra i ferri verticali da viaggio. Rispetto a tutti gli altri che vedremo è quello dalla potenza più elevata (ben 1.300 W), che gli permette di essere pronto all'uso a tempo di record: solo 15 secondi. Il design è simpatico e moderno ed è disponibile in diverse colorazioni, tutte molto vivaci. In dotazione c'è una sola spazzola, che però è reversibile: un lato è per levare i pelucchi, l'altro è per trattare i tessuti delicati. Non si può regolare l'erogazione di vapore, che è fissa a 20 g/min (un valore comunque buono), non ci sono funzioni di sorta (come un sistema di pulizia automatica) e il serbatoio estraibile è molto piccolo (tiene solo 60 ml, sufficienti per una camicia). Il design ultrasottile, con uno spessore di appena 5,7 cm, lo rende davvero perfetto per le trasferte.

Polti Vaporella Vertical Styler GSM50B

Voto QualeScegliere.it 7.4 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Verticale portatile
  • Potenza: 800 W
  • Vapore continuo: 16 g/min

Punti forti

  • Si piega su sé stesso
  • Prezzo competitivo
  • Adatto a tessuti delicati
  • Pronto in 30 secondi

Punti deboli

  • Poco potente

Questo modello di ferro da stiro verticale portatile firmato Polti convince per il suo prezzo competitivo e per la capienza del suo serbatoio d'acqua. Rispetto ad altri modelli è meno potente (solo 800 W), tuttavia è leggero e molto facile da maneggiare: si può inoltre piegare su sé stesso, in modo che trasportarlo in viaggio sia comodo e non ingombrante. La piastra è in alluminio per garantire una distribuzione del calore ottimale e, grazie alla funzione di riscaldamento rapido, il ferro è pronto all'uso in soli 30 secondi.

La Vaporella Vertical Styler di Polti è in grado di eliminare le pieghe leggere, di rinfrescare i tessuti e di togliere gli odori dagli indumenti, tuttavia risulta meno performante di altri modelli sulle fibre più difficili. Rimane comunque un buon prodotto, adatto anche ai capi delicati, inoltre, grazie al fatto che è pieghevole, si presta ad essere inserito con facilità all'interno dei bagagli quando si va in viaggio. Il prezzo competitivo e l'affidabilità del marchio Polti, infine, fanno di questo ferro verticale un prodotto che vale la pena di provare.

Il più compatto: Philips 3000 Series STH3000

  • Tipologia: Verticale portatile
  • Potenza: 1000 W
  • Vapore continuo: 20 g/min

Punti forti

  • Manico pieghevole
  • Pronto in tempi brevissimi

Punti deboli

  • Nessuna spazzola in dotazione
  • Senza funzione anticalcare

Questo ferro verticale portatile di Philips è un serio contendente per il titolo di ferro dal design più accattivante, in competizione con il Rowenta Pure Pop. Rispetto a tutti gli altri modelli il dettaglio più gradito è sicuramente il manico pieghevole, che riduce moltissimo l'ingombro in valigia. Al di là di questo, si tratta di un ferro verticale decisamente essenziale: ha una potenza di medio livello (1.000 W) e un serbatoio abbastanza generoso (100 ml), due caratteristiche che, combinate, contribuiscono a preparare il ferro all'uso in 30 secondi circa. L'erogazione di vapore è fissa a 20 g/min e in dotazione non c'è alcuna spazzola; solo una pochette è inclusa nella confezione. Non ci sono funzioni aggiuntive di sorta e nemmeno un sistema di pulizia automatica del calcare.

Il più popolare: Ariete 6246 Duetto Garment Iron

  • Tipologia: Verticale portatile
  • Potenza: 1000 W
  • Vapore continuo: 18 g/min

Punti forti

  • Piastra orientabile in ceramica
  • Uso anche in orizzontale
  • Con funzione self clean
  • Con accessorio piega pantaloni

Punti deboli

  • Vapore debole

Fin dalla sua uscita il Duetto di Ariete ha riscosso un grande successo di pubblico, grazie sicuramente alla sua versatilità. Si tratta di un altro ferro verticale con testina girevole, progettato in modo tale che quando lo si usa in orizzontale l'impugnatura sia del tutto simile a quella di un qualunque ferro tradizionale. Certamente si tratta di un ferro più ingombrante rispetto a molti degli altri che proponiamo (misura 22 x 11,5 x 13 cm e pesa oltre 1 kg), ma ha una buona dotazione di accessori che include una spazzola 2 in 1 per pettinare e levare i pelucchi e un accessorio clip per realizzare la piega ai pantaloni. Sono generose anche le dimensioni del serbatoio, che tiene 180 ml e permette una buona autonomia. C'è una funzione di pulizia automatica dal calcare, mentre l'erogazione di vapore è fissa e un po' più debole rispetto agli altri ferri qui presentati (18 g/min).

Noi ci occuperemo in questa pagina esclusivamente di questo tipo di ferro da stiro verticale, ma abbiamo dedicato una guida all’acquisto esaustiva anche ai ferri verticali per uso stazionario in casa, che vi consigliamo di leggere:

Tipologie di ferri da stiro verticali portatili

Esistono sostanzialmente due tipi di ferri verticali portatili: i più comuni sono quelli a spazzola ultracompatti, ma esistono anche modelli più rari e ingombranti a forma di brocca.

Ferri a spazzola

I ferri da stiro da viaggio più pratici sono quelli a spazzola. Questi sono composti da un manico per impugnare il ferro, che solitamente contiene anche il serbatoio dell’acqua, e dalla testa per l’erogazione del vapore.

ferro da stiro verticale portatile tipologie
Un ferro di questo tipo è sicuramente più comodo non solo da impugnare, ma anche da infilare in valigia, anche se il serbatoio è molto piccolo. Le dimensioni possono essere comprese tra 24 x 18 x 10 cm e 35 x 21 x 14 cm.

Ferri a brocca

Ingombrano di più, ma hanno un serbatoio più capace. In questi modelli i comandi per l’erogazione del vapore sono sul manico, mentre l’erogatore del vapore è posto nella parte superiore della brocca e presenta una forma leggermente allungata.

La scelta tra le due tipologie dipende dalle vostre necessità: se viaggiate spesso per lavoro e fate lunghe trasferte, vi converrà orientarvi su un ferro dalla forma affusolata a spazzola; se invece avete bisogno di uno strumento economico con cui rinfrescare i capi e igienizzare i divani di casa, potete tranquillamente scegliere un modello più ingombrante e capiente.

Ferri verticali portatili vs stazionari

Rispetto ai modelli pensati per l’uso stazionario in casa, i ferri verticali da viaggio offrono prestazioni sensibilmente inferiori. Facciamo un parallelo tra le due tipologie scorrendo i dati e le caratteristiche più rilevanti.

Erogazione di vapore

Un ferro da stiro verticale portatile ha mediamente un’erogazione di vapore pari a circa 20 g/min o meno.

ferro da stiro verticale portatile prestazioni
I ferri da stiro verticali stazionari partono al contrario da circa 30 g/min e i modelli migliori possono arrivare anche a 40, in linea con l’erogazione di un ferro da stiro tradizionale di media qualità.

Assorbimento energetico

Indicativamente, un ferro da stiro verticale portatile ha un assorbimento compreso tra 600 e 1.500 W, mentre un ferro verticale stazionario può andare dai 1.500 ai 2.000 W. Un modello stazionario è dunque sicuramente in grado di toccare temperature più elevate, ma in quanto a tempi di riscaldamento e di preparazione del vapore il ferro portatile è notevolmente più veloce: può essere pronto anche in soli 30 secondi o addirittura meno, mentre un ferro stazionario necessita sempre di almeno un minuto.

Serbatoio

Il serbatoio di un ferro da stiro verticale portatile è piuttosto piccolo rispetto a quello di un ferro verticale stazionario.

ferro da stiro verticale portatile serbatoio estraibile
Un ferro da stiro verticale portatile con serbatoio da 60 ml offre un’autonomia sufficiente a stirare una camicia, dopodiché va rabboccato. I ferri da stiro a brocca, però, hanno serbatoi che arrivano anche a 200 ml. In entrambi i casi siamo comunque molto lontani dalle taniche ad alta capacità (minimo 1 l, massimo 2 l) e dalla lunga autonomia (minimo 45 minuti) dei ferri verticali stazionari.

Esistono ferri da stiro da viaggio senza cavo?

No, al momento sul mercato non si trovano ferri da stiro verticali portatili a batteria. Per creare il vapore necessario alla stiratura e per riscaldare l’acqua il più velocemente possibile è necessario un apporto di corrente che le batterie compatte non riescono ancora a garantire.

Si può portare in aereo il ferro da stiro da viaggio?

Sì, il ferro da stiro verticale portatile può essere portato in aereo senza alcuna limitazione, sia nel bagaglio a mano, sia in quello da stiva. Chiaramente bisogna assicurarsi che il serbatoio sia vuoto: è noto che in aereo non è possibile trasportare liquidi.

Quanto costa un ferro da stiro verticale portatile?

I ferri verticali portatili sono oggetti dal prezzo assolutamente abbordabile: i modelli più elementari e di marche minori costano anche solo 20 €, mentre i modelli proposti dalle marche più affidabili possono arrivare a circa 60 €.

Quali sono le migliori marche di ferri da stiro da viaggio?

Di solito sono i maggiori produttori a investire nello sviluppo di soluzioni sempre più avanzate: citiamo ad esempio Philips e Rowenta. Vi sono però anche brand specializzati nella stiratura (come Singer) o nella pulizia a vapore (come Polti) i cui ferri verticali portatili vanno assolutamente presi in considerazione.