I migliori elettrostimolatori del 2025

Confronta i migliori elettrostimolatori del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
178,00 €
amazon
47,99 €
elettronicshop
269,00 €
amazon
69,99 €
amazon
29,95 €
anticafarmaciaorlandi
265,33 €
amazon
349,00 €
onekillerprice
80,99 €
redcare
159,90 €
farmaciabolli1833
323,19 €
nencini sport
429,00 €
pianetafarmacia
324,85 €
wellstore
429,99 €
1000farmacie
373,39 €
fitnessdigitalit
429,99 €

Dati tecnici

Frequenze

EMS + TENS

EMS + TENS

EMS + TENS

EMS + TENS

EMS + TENS

Struttura

Unità centrale con elettrodi adesivi

Unità centrale con elettrodi adesivi

Unità centrale con elettrodi adesivi

Unità centrale con elettrodi adesivi

Unità centrale con elettrodi adesivi

Numero di elettrodi

8

4

4

4

4

Numero di programmi

115

70

20

64+6

8

Programmi per il massaggio

34

Timer

Arresto di sicurezza

Canali

4

2

4

2

2

Intensità regolabile

Alimentazione

Batteria ricaricabile

A pile

Batteria ricaricabile

Batteria ricaricabile

A pile

Punti forti

Elevato numero di programmi

Ampia gamma di programmi e funzioni

Adatta automaticamente i parametri di stimolazione

Dotato di funzione calore

Prezzo molto basso

20 programmi sono personalizzabili

Dotato anche di programmi individuali

Sia per scopi terapeutici che per l'allenamento

6 programmi personalizzabili

Custodia inclusa

Dotato di gancio per la cintura

Dotato anche di funzione massaggiante

Dotato anche di funzione massaggiante

Perfetto contro dolori e contratture

Sia per scopi terapeutici che per l'allenamento

20 elettrodi in dotazione

Funzione blocco tasti

Molte intensità selezionabili

Sia per scopi terapeutici che per l'allenamento

Punti deboli

Funzionamento solo a pile

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

L’elettrostimolatore è senz’altro uno degli strumenti il cui utilizzo ha preso negli ultimi anni davvero piede, sia nell’ambito sportivo sia in quello che riguarda riabilitazione o vere e proprie terapie. Proprio perché questo dispositivo viene sfruttato, come un po’ anche nel caso dell’apparecchio per la magnetoterapia, per scopi a volte molto diversi fra loro, è importante essere in grado di capirne le caratteristiche e quando affidarsi a un modello piuttosto che a un altro. Ecco perché abbiamo creato due pagine al fine di guidarvi verso un acquisto più consapevole: una è una guida completa all’uso dell’elettrostimolatore, comprensiva di tipologie, funzioni e altre informazioni utili, un’altra, la pagina corrente, è pensata per darvi già un’idea più precisa di quelli che sono i migliori dispositivi di questo genere sul mercato e le loro principali caratteristiche.

Il migliore in assoluto: Tesmed Max830

Voto QualeScegliere.it 9.6 / 10
Recensisci
  • Frequenze: EMS + TENS
  • Struttura: Unità centrale con elettrodi adesivi
  • Numero di elettrodi: 8

Punti forti

  • Elevato numero di programmi
  • 20 programmi sono personalizzabili
  • Dotato di gancio per la cintura
  • 20 elettrodi in dotazione

Quando si parla di elettrostimolatori, Tesmed è forse uno dei brand che viene in mente fra i primi; oltre a possedere tanti modelli dai costi e dalle specifiche diverse, esso rappresenta davvero un marchio affidabile e di qualità, e non stupisce che sia stabile sul mercato da tanti anni. Il Max830 è un elettrostimolatore che offre sia frequenze EMS che TENS, le quali si distribuiscono su ben 115 programmi, di cui 34 sono destinati al massaggio rilassante, e 20 sono personalizzabili. Gli elettrodi applicabili sono 8, un numero elevato rispetto a modelli della stessa tipologia, e i canali sono 4, ognuno regolabile in intensità e frequenza. La batteria è ricaricabile tramite USB e lo strumento è dotato di gancio che ne permette l'attacco alla cintura dei pantaloni.

Miglior rapporto qualità/prezzo: Beurer EM 49

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
3 / 5
  • Frequenze: EMS + TENS
  • Struttura: Unità centrale con elettrodi adesivi
  • Numero di elettrodi: 4

Punti forti

  • Ampia gamma di programmi e funzioni
  • Dotato anche di programmi individuali
  • Dotato anche di funzione massaggiante
  • Funzione blocco tasti
  • Molte intensità selezionabili
  • Sia per scopi terapeutici che per l'allenamento

Punti deboli

  • Funzionamento solo a pile

Beurer è uno dei migliori marchi nel campo dei dispositivi per la salute e, quando si tratta di elettrostimolatori, i prodotti offerti da questa azienda tedesca sono molti e dalle specifiche e funzioni diverse. L'EM 49, in particolare, rappresenta la giusta combinazione tra prezzo accessibile e buona qualità; esso offre infatti 70 programmi, dei quali alcuni sono personalizzabili, su frequenze sia EMS che TENS, oltre a possederne anche di specifici per il massaggio. Questo dispositivo può essere utilizzato sia per scopi terapeutici che per l'allenamento, e offre la possibilità di agire attraverso 4 elettrodi su 2 canali. Un'altra funzione utile presente è quella del blocco tasti, mentre quando si tratta di punti deboli, va detto che l'EM 49 funziona a pile e non a batteria.

Il più versatile: Compex Fit 3.0

Voto QualeScegliere.it 9.5 / 10
Recensisci
  • Frequenze: EMS + TENS
  • Struttura: Unità centrale con elettrodi adesivi
  • Numero di elettrodi: 4

Punti forti

  • Adatta automaticamente i parametri di stimolazione
  • Sia per scopi terapeutici che per l'allenamento
  • Dotato anche di funzione massaggiante

Il Compex Fit 3.0 offre frequenze EMS e TENS ed è perfetto sia come elettrostimolatore per i muscoli, sia per scopi terapeutici o di rilassamento. I programmi totali utilizzabili sono 20, e ben 9 fra questi sono destinati in modo specifico allo sviluppo di diverse fasce muscolari; gli elettrodi sono 4 e lavorano potenzialmente su 4 canali diversi, il che volendo consente di posizionare e personalizzare gli stessi su quattro aree differenti. L'intensità dei programmi è regolabile e, qualora il dispositivo rimanesse inattivo a lungo, si attiverà per sicurezza la funzione dello spegnimento automatico. A prima vista il costo di questo elettrostimolatore può sembrare elevato, ma una volta che lo si è provato e si sono sperimentate le tante e variegate funzioni, ci si rende conto che il prezzo è più che giustificato dalla qualità e affidabilità del prodotto.

Il migliore con funzione calore: Beurer EM 59

  • Frequenze: EMS + TENS
  • Struttura: Unità centrale con elettrodi adesivi
  • Numero di elettrodi: 4

Punti forti

  • Dotato di funzione calore
  • 6 programmi personalizzabili
  • Perfetto contro dolori e contratture

Ecco un modello Beurer dal prezzo accessibile e dall'ottima qualità: l'EM 59 offre frequenze EMS e TENS, oltre a possedere anche programmi, tra i 64 a disposizione, pensati in modo specifico per massaggi che abbiano lo scopo di rilassare e non di tonificare i muscoli trattati. Il dispositivo è costituito da un'unità centrale dalla quale partono 4 elettrodi adesivi, i quali possono essere utilizzati sfruttando 2 canali dalle caratteristiche diverse. Intensità e frequenza infatti possono essere facilmente regolate, offrendo così la possibilità di trattare aree diverse in maniera differente. Una caratteristica infine che rende questo elettrostimolatore particolare è la presenza della funzione calore, estremamente utile sia per i programmi di rilassamento, sia per aiutare a sciogliere vere e proprie contratture muscolari.

Il migliore economico: Prorelax TENS e EMS Duo

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
Recensisci
  • Frequenze: EMS + TENS
  • Struttura: Unità centrale con elettrodi adesivi
  • Numero di elettrodi: 4

Punti forti

  • Prezzo molto basso
  • Custodia inclusa
  • Sia per scopi terapeutici che per l'allenamento

Ecco un elettrostimolatore dalle buone caratteristiche e che rientra certamente in una bassa fascia di prezzo. Le frequenze offerte sono sia EMS che TENS, ma non è presente la funzione massaggio. I programmi sono 8, gestibili su 2 canali e distribuiti su 4 elettrodi adesivi. L'intensità è regolabile, ma quando si tratta di osservare i punti deboli di questo dispositivo non si può non notare l'assenza della funzione spegnimento automatico, importante per questioni di sicurezza, e il fatto che l'alimentazione sia a pile, ad alzare lievemente il costo dell'utilizzo dell'elettrostimolatore. D'altro canto, come già detto il prezzo è molto basso, e nella confezione è inclusa la custodia del dispositivo.

Quanto costa l'elettrostimolatore?

Il costo di un elettrostimolatore può variare, come intuibile da quanto spiegato nella relativa guida all’acquisto, sulla base di numerosi fattori, quali la tipologia di dispositivo, il numero di programmi utilizzabili, e altre variabili quali, per citarne una, il numero degli elettrodi a disposizione. Ecco i costi medi di un elettrostimolatore, sulla base della differenziazione che abbiamo utilizzato nella guida:

  • Con elettrodi adesivi: si va da modelli da neanche 30 €, fino a dispositivi da 50-60 €. Modelli poi di fascia alta oscillano tra 180 € fino a toccare 500 €;
  • Lombare: si va da modelli da 60 € fino a raggiungere anche 120 €;
  • Addominale a cintura: anche in questo caso si trovano modelli da 50 €, così come da oltre 100 €;
  • Addominale “six pack“: si va da modelli da 30 € a circa 60 €;
  • Per ginocchia o gomiti: i modelli da tenere in considerazione in termini di qualità hanno un costo che si aggira tra i 50-60 €;
  • Mini: hanno di solito un costo medio di 25-30 €.

Quali sono le principali marche di elettrostimolatore?

Le marche di elettrostimolatori sono numerose e offrono modelli di fascia di prezzo differente, alle quali si accompagna, inevitabilmente, anche una differenza in termini di qualità e affidabilità del dispositivo. Per questo, nel caso degli elettrostimolatori così come per strumenti simili quali gli apparecchi per magnetoterapia, il nostro consiglio è di affidarsi a marchi affermati sul mercato quali Compex, Beurer e Omron.

Domande e risposte su Elettrostimolatore

  1. Domanda di chiara | 05.04.2020 14:32

    Salve,
    per l’elettrostimolazione dei glutei cosa consigliate? ho 20 anni

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 06.04.2020 08:09

      Ti possiamo consigliare un modello versatile ma abbastanza economico come il Prorelax TENS e EMS Duo.

  2. Domanda di Silvio | 17.09.2019 16:10

    sono portatore di stent e ho avuto fibrillazione atriale, posso usare un elettrostimolatore?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 19.09.2019 10:02

      Nel tuo caso specifico, prima di acquistare un elettrostimolatore, ti consigliamo di consultare il tuo medico di fiducia o uno specialista.

  3. Domanda di Ferruccio | 23.08.2019 14:18

    43enne, regolare attività fisica funzionale (ipercifotico). Operato 1 anno 1/2 fa al polso.Quale stimolatore addome per tonificare e ridurre adipe

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 23.08.2019 14:56

      Ti consigliamo il Beurer EM 37, ideato appositamente per tonificare gli addominali. Prima di utilizzare l’elettrostimolatore ti suggeriamo di verificare con il tuo medico di fiducia che questo tipo di trattamento non abbia controindicazioni nel tuo caso specifico.

  4. Domanda di Antonella | 24.07.2019 20:50

    Vorrei rassodare le braccia, quale Elettrostimolatore mi consigliate?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 26.07.2019 10:08

      Per una tonificazione delle braccia ti consigliamo di optare per un apparecchio a elettrodi adesivi. A nostro parere il Compex Fit 3.0 è un modello ottimo, soprattutto per un utilizzo intensivo. Anche il Beurer EM 49 potrebbe essere un’alternativa più economica e adatta alle tue esigenze. In entrambi i modelli sono previsti programmi specifici per il modellamento e la tonicità della muscolatura del braccio.

  5. Domanda di Annajulia | 11.07.2019 08:41

    Buongiorno soffro di artrosi alle ginocchia.posso usare l’elettrosimolatore co Per? Grazie aj

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 11.07.2019 09:52

      Ti consigliamo di consultare il tuo medico di fiducia prima di utilizzare un elettrostimolatore, per essere sicura che possa essere di beneficio e che non ci siano controindicazioni.

  6. Domanda di Giuseppe | 04.06.2019 08:41

    Salve mia nipote di 13 anni vorrebbe utilizzarlo per fini estetici è consigliabile?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 04.06.2019 09:36

      Nonostante in molti modelli non sia precisata un’età minima per l’utilizzo dell’elettrostimolatore, data la giovane di età sua nipote, consigliamo di consultare prima un fisioterapista o un medico specializzato per utilizzare al meglio questo tipo di apparecchio che, in una fase di sviluppo muscolare come quella adolescenziale, potrebbe avere delle controindicazioni.

  7. Domanda di MARCO MARSIGLIO | 12.04.2019 15:15

    Ho subito intervento triplice bypass 7 anni fa. Posso usare un elettro-stimolatore

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 15.04.2019 08:42

      Ti consigliamo di consultare un medico per avere la certezza di poter effettuare questo tipo di trattamenti in tutta sicurezza.

  8. Domanda di GIORGIO | 01.04.2019 10:34

    Per la cura antalgica del ” COLPO DELLA STREGA ” e’ indicata l’elettrostimolazione e quale stimolatore e’ piu’ indicato al caso ?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 08.04.2019 09:43

      Per il tuo caso specifico, ti consigliamo di consultare il tuo medico di fiducia o il tuo fisioterapista prima di utilizzare un elettrostimolatore, per essere sicuro che possa essere di beneficio e che non ci siano controindicazioni.

  9. Domanda di Salvatore Speranza | 14.01.2019 11:31

    Quale Elettrostimolatore consigliate per la muscolatura della parte inferiore del tallone che manifesta lieve ma fastidioso dolore all’appoggio

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 25.03.2019 11:29

      Ciao Salvatore,
      per consigli personalizzati in caso di patologie o problemi specifici, ti invitiamo a consultare il parere di personale medico e sportivo esperto.

  10. Domanda di Gigi | 23.12.2018 07:22

    Salve vorrei tonificare le gambe cosa mi consigliate?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 25.03.2019 11:41

      Per una tonificazione delle gambe ti consigliamo di optare per un apparecchio a elettrodi adesivi. Ti suggeriamo ad esempio questo modello. Nella nostra pagina dedicata puoi trovare tutte le caratteristiche tecniche e i programmi di cui è dotato.