È probabilmente corretto affermare che la maggior parte di noi possiede a casa, tra i vari prodotti per l’igiene personale quali saponi, shampoo e detergenti viso, un deodorante che utilizza ogni giorno. Proprio perché l’uso che si fa di questo articolo è quotidiano, è importante conoscere quali fattori possono influenzarne e determinarne la qualità o meno, soprattutto appartenendo il deodorante a una categoria di articoli per la quale si possono trovare in qualsiasi supermercato decine e decine di marchi e tipologie diverse. In questa pagina abbiamo raggruppato alcuni dei migliori deodoranti in vendita e le relative caratteristiche, ma per coloro che volessero avere informazioni più dettagliate è disponibile una guida completa nella quale vengono descritti gli ingredienti da ricercare o evitare, le varie tipologie di deodorante esistenti e le modalità di azione degli stessi.
I migliori deodoranti Dove
Il migliore in assoluto: Lavera Natural & Strong Cream Deodorant
Quando si parla di deodoranti in crema, è spesso difficile trovarne uno che sia privo di sali di alluminio e soprattutto di parabeni, sostanze con proprietà battericide e antifungine e che contribuiscono a far durare il prodotto più a lungo. Fatta tale premessa, quando si analizza la lista degli ingredienti di questo deodorante Lavera ci si rende conto che essi sono completamente di origine naturale e perlopiù di origine biologica, come il ginseng da cui deriva la fragranza del prodotto. Nella sua composizione sono presenti anche sali minerali che contribuiscono a dare una copertura di lunga durata (circa 48 ore), e le dimensioni del barattolo, che contiene 50 ml di crema, sono tali da consentire di portare con sé il deodorante anche in viaggio. Aggiungiamo infine che la formula priva di alcol ma contenente burro di karité biologico non brucia in seguito alla depilazione e anzi, contribuisce a dare sollievo e ammorbidire la pelle.
Miglior rapporto qualità/prezzo: Dove Go Fresh Senza Alluminio
Dove è senza dubbio uno dei marchi più conosciuti e anche più affidabili quando si tratta di prodotti per l'igiene personale. Il Go Fresh è un deodorante spray al profumo di cetriolo e tè verde, pensato per essere utilizzato principalmente dalle donne. La quantità presente nella bomboletta è di 150 ml, e questa caratteristica unita alla qualità e al prezzo del prodotto rendono decisamente questo deodorante uno dei migliori sul mercato. Anch'esso privo di sali di alluminio e parabeni, offre una protezione di 24 ore grazie alla sua fragranza fresca e leggera.
Miglior stick naturale: Caudalìe Vinofresh Deodorante Naturale Stick
Quando si va a osservare la composizione di questo deodorante Caudalie ci si rende conto che la maggior parte degli ingredienti è di origine naturale, per la precisione il 98%. Fra questi vi sono acqua d'uva ed eucalipto bio, con quest'ultimo a dare proprio la sua fragranza al prodotto. In stick e unisex, esso non contiene né sali di zinco né parabeni, classi di sostanze che sembrano essere nocive per la salute, secondo alcuni studi persino cancerogene. Il nuovo formato della confezione è leggero e compatto, rendendo questo deodorante ideale anche per viaggiare.
Migliore da uomo: Vichy Homme Deo Bille 48h
Questo deodorante Vichy in formato roll-on dalla fragranza neutra è pensato appositamente per uomini con pelli sensibili. La sua composizione priva di alcol infatti non brucia la pelle e lo rende adatto anche dopo la depilazione. La durata garantita è di 48 ore e la freschezza data dall'applicazione del prodotto ha un effetto duraturo nel tempo.
Migliore economico in crema: Nivea Dry comfort
Anche il marchio Nivea offre moltissimi articoli per la cosmetica e l'igiene personale e fra questi ultimi rientrano diversi deodoranti. Il Dry Comfort, in particolare, riteniamo sia uno dei migliori innanzitutto perché si tratta di una crema, il che rende l'uso del prodotto davvero igienico grazie al fatto che la confezione non entra in contatto con la pelle, potenzialmente sede di batteri. Il tubo contiene 75 ml di deodorante dalla fragranza agrumata, consentendo un lungo periodo di utilizzo. La sua applicazione, come detto, è semplice e igienica, e offre una copertura di lunga durata. Unica pecca: la presenza, fra gli ingredienti, di parabeni e sali di alluminio.
Miglior roll-on da donna: Vichy Stress resist
Vichy è un altro marchio importante e di qualità quando si tratta di prodotti di cosmetica e igiene personale, e questo deodorante roll-on da donna dalla fragranza neutra non è da meno. Ipoallergenico, esso è pensato in modo specifico per pelli sensibili, tanto da renderlo uno dei migliori quando si tratta di applicarlo dopo la depilazione ascellare. Antitraspirante, questo prodotto garantisce una copertura fra le più lunghe: 72 ore.
Quali sono le migliori marche di deodorante?
Alcune delle marche più note nel settore dei deodoranti sono senza dubbio Nivea e Vichy, che da anni offrono ai loro clienti prodotti dai prezzi accessibili e con formule antitraspiranti perfette per l’igiene personale di tutti i giorni. Per chi desidera prodotti più naturali, presso negozi specializzati è possibile acquistare deodoranti con ingredienti naturali e certificati bio. Anche se le marche risultano essere poco conosciute ciò che più è importante per un prodotto cosmetico sono sempre gli ingredienti, quindi è sempre meglio assicurarsi che non vi siano sostanze nocive sull’INCI riportato sull’etichetta, indipendentemente dalla marca.
Quanto costa un deodorante?
Il costo di un deodorante può variare da un minimo di circa 3 € e raggiungere o addirittura superare i 15 €. La differenza di prezzo si basa principalmente sugli ingredienti utilizzati e spesso i deodoranti naturali hanno un costo superiore a quelli contenenti sostanze chimiche. Ricordiamo tuttavia che l’efficacia di un deodorante non sempre è direttamente proporzionale al prezzo dello stesso, in quanto questa varia a seconda delle caratteristiche della propria pelle e da altri fattori soggettivi.
Deodorante o antitraspirante?
La differenza principale tra un deodorante e un antitraspirante consiste nell’azione che svolgono: il deodorante non impedisce la naturale sudorazione, ma va a ridurre la formazione di cattivi odori, mentre l’antitraspirante mira a bloccare (anche se solo parzialmente) l’attività delle ghiandole sudoripare. Anche se la scelta tra l’uno e l’altro dipende molto dalle esigenze e dalle preferenze personali, i deodoranti sono considerati generalmente più sicuri per la salute della pelle e del corpo.