L’autoradio non è più solo un accessorio per ascoltare la musica mentre si guida, ma è diventata il cuore dell’intrattenimento e della connettività in auto. Tra display touchscreen, radio digitale, connessione Bluetooth e piena integrazione con Android Auto e Apple CarPlay, le autoradio moderne possono cambiare davvero l’esperienza di guida.
Il mercato offre soluzioni per tutte le esigenze: modelli con display da 9 pollici ideali per chi cerca il massimo della visibilità e delle funzioni, ma anche dispositivi più compatti, adatti a chi ha esigenze semplici, ma non vuole rinunciare alla qualità audio o alla compatibilità con lo smartphone.
In questa guida abbiamo raccolto le 5 autoradio che meritano davvero attenzione, considerando non solo le specifiche tecniche, ma anche quanto siano semplici da usare, convenienti nel prezzo e facili da installare. Che tu stia cercando un top di gamma o qualcosa di più essenziale, qui troverai qualche spunto utile per fare la scelta giusta.
Se invece sai già che ti orienterai verso un’autoradio di gamma alta, con schermo LCD e sistema touch screen, allora puoi dare uno sguardo alla pagina dedicata alle autoradio 2DIN.
Migliore sistema di infotainment per auto: Sony XAV-AX8050D
Per chi cerca il massimo per trasformare l'auto in un vero sistema di infotainment, Sony XAV-AX8050D è l'autoradio perfetta. Con il suo enorme display da 9 pollici, luminoso e regolabile, è possibile tenere tutto sempre sotto controllo. L’interfaccia è veloce e chiara e il touchscreen è reattivo. L’audio è potente e nitido, grazie agli amplificatori di qualità Sony. Supporta DAB, DAB+ e FM, ma anche la connettività con smartphone tramite WebLink 2.0. Questo significa accesso facilitato a Waze, YouTube e altre app direttamente dallo schermo. Questo prodotto è compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, per una perfetta integrazione con il telefono. Unica pecca, non include l’antenna DAB, ma è facilmente installabile con un kit a parte.
Migliore scelta flessibile: Pioneer SPH-EVO62DAB
Pioneer SPH-EVO62DAB è una vera centrale multimediale, pensata per adattarsi a un’ampia varietà di veicoli. Il suo design modulare la rende ideale per chi vuole aggiornare la propria auto con tecnologia avanzata, senza interventi invasivi sul cruscotto. Ha un generoso display da 6,8 pollici, molto reattivo e con una grafica chiara ed intuitiva. La qualità audio è molto elevata, ed è compatibile con Android Auto, Apple CarPlay, DAB+ e WebLink. Uno dei punti forti è la personalizzazione: puoi configurarla in base alle tue abitudini di guida, con scorciatoie rapide, controlli vocali e opzioni audio avanzate. Ottimo anche il modulo Bluetooth per le chiamate e lo streaming musicale.
Migliore rapporto qualità-prezzo: Pioneer DMH-A240DAB
Se cerchi un autoradio completa, ma senza spendere troppo, la Pioneer DMH-A240DAB è tra le migliori opzioni sul mercato. Ha un’estetica curata, con un’interfaccia moderna e comandi semplici. ha un display da 6,2 pollici, supporta il DAB+ per la radio digitale e si connette facilmente con lo smartphone grazie a WebLink. Non ha Android Auto o CarPlay, ma permette comunque di utilizzare le principali app tramite il telefono. L’audio è molto valido per la fascia di prezzo a cui appartiene, con equalizzatore a 13 bande e uscita pre-out a 4V.
La migliore per il formato 1 DIN: Sony DSX-A510KIT
Se hai un’auto con alloggiamento 1 DIN e stai cercando un’autoradio che unisca praticità, buone prestazioni e funzioni attuali, la Sony DSX-A510KIT è una delle scelte migliori in circolazione. Pur avendo un design compatto e tradizionale, questa autoradio non rinuncia alla modernità: supporta radio FM, DAB e DAB+ per una ricezione digitale nitida, connessioni USB e AUX e naturalmente il Bluetooth per collegare lo smartphone in un attimo. Lo streaming musicale da Spotify, Apple Music o altre app funziona senza intoppi e i comandi sono reattivi e intuitivi. Il display, anche se piccolo, è ben leggibile in ogni condizione di luce e la retroilluminazione rende i tasti facili da trovare anche di sera. Un dettaglio molto apprezzato è la presenza del microfono esterno incluso nella confezione, che migliora sensibilmente la qualità delle chiamate in vivavoce, evitando l’effetto “eco” tipico di molti modelli economici.
La migliore scelta economica: Majestic DAB-442 BT
Majestic DAB-442 BT è la scelta giusta per chi ha un budget ridotto ma non vuole rinunciare al digitale. Il design è semplice e compatto, perfetto per veicoli con alloggiamento 1 DIN. Nonostante il prezzo contenuto, la dotazione è sorprendentemente completa: ricezione radio FM e DAB+, connettività Bluetooth per chiamate in vivavoce e streaming musicale, porta USB, ingresso AUX e persino uno slot per schede SD, sempre più raro da trovare. Non ha display touchscreen né funzioni smart avanzate come Android Auto o Apple CarPlay. In dotazione troviamo però un pratico telecomando: un bel valore aggiunto, soprattutto per chi utilizza l’autoradio su camper, furgoni o mezzi in cui non sempre si è vicini alla plancia.
Quanto conta la marca nella scelta di un'autoradio?
Scegliere l’autoradio in base alla marca può fare una bella differenza. Nonostante il mercato offra tanta scelta, i marchi storici come Sony, Pioneer, Alpine o JVC offrono ancora oggi una garanzia maggiore sul fronte delle prestazioni, affidabilità nel tempo, servizio di assistenza, garanzia ufficiale e aggiornamenti software. Nonostante questo, non è detto che i marchi meno conosciuti siano da scartare a priori. Alcuni riescono a offrire molte funzionalità a prezzi competitivi. L’unico consiglio, in questi casi, è di non fermarsi solo alla scheda tecnica: meglio cercare qualche recensione o chiedere un parere a chi ha già provato quel modello. Così si evitano brutte sorprese e ci si fa un’idea più concreta sull’affidabilità reale.
Quanto bisogna spendere per un’autoradio di buona qualità?
Dipende tutto dal tuo utilizzo. Se cerchi qualcosa di semplice per ascoltare la radio, collegare una chiavetta USB o fare una chiamata in vivavoce, ci sono ottimi modelli base sotto i 100 euro. Funzionano bene, fanno il loro dovere e sono perfetti per chi vuole rinnovare l’impianto senza spendere troppo. Ma se l’idea è quella di avere un’autoradio moderna, con un bel display, connessione Bluetooth stabile, ricezione DAB+ e magari anche Android Auto o Apple CarPlay, allora preparati a investire un po’ di più. Intorno ai 200-300 euro trovi dispositivi che offrono un’esperienza davvero completa, con audio migliore e una gestione più comoda delle funzioni multimediali. Mentre se per te l’auto è quasi un secondo salotto – o il tuo ufficio su quattro ruote – potresti considerare i modelli di fascia alta, sopra i 500 euro. Lì entri in un’altra categoria: schermi grandi e touch, comandi vocali, GPS integrato, connessioni wireless e massima compatibilità con gli accessori.
Sono alla ricerca di autoradio 1 Din (MB CLK del 2000). Con Bluetooth (iPhone) x viva voce e musica, DAB+, lettore SD o USB. Budget 200€. 2-3 idee?
Non sono molti i prodotti con quelle caratteristiche sotto i €200, ma la Pioneer DEH-X9600BT.
Salve,
devo sostituire l’autoradio con una din2, con mappe e bluetooth vivavoce con microfono esterno. Intorno alle 200€. Cosa mi consigliate? Grazie
Tra quelli che abbiamo valutato l’unico modello dotato di tutte le caratteristiche che cerchi è la Pioneer SPH-DA120 è te la consigliamo caldamente anche se è un po’ oltre il tuo budget.
Salve. Esiste 1 din con schermo integrato e fisso(non estraibile) e funzione retrocamera? Ne vedo solo cinesi. Vorrei uno di qualità. Grazie
Solitamente le autoradio con funzione retrocamera sono le 2 DIN, per le tue esigenze ti consigliamo la Sony XAV-V630BT, che ti consente di usare una telecamera posteriore e non è estraibile.
avrei bisogno di un autoradio 1 din con bluetooth e porta usb in lingua italiana fascia di prezzo fino 130 euro
Per le caratteristiche che cerchi ti consigliamo l’Alpine UTE-72BT.
Salve,sto cercando un autoradio che abbia un ottima ricezione emittenti radio,da stare sui 130/150 euro,vi chiedo un consiglio
grazie saluti
La Alpine UTE-92BT potrebbe soddisfare le tue esigenze, rientrando nel budget.
Miglior autoradio o miglior rapporto qualità prezzo con sistema dab+ din1
La JVC KD-X441DBT potrebbe rispondere alle tue esigenze.
buona sera, sto acquistando una puegot 3008 del novembre 2009, vorrei però sostituire l’autoradio esistente con un autoradio 2dim, qual’e’ il migliore
Suggeriamo il Sony MEX-XB100BT, ma consigliamo di verificarne la compatibilità con il tuo elettrauto di fiducia.
Salve vorrei comprare un autoradio che abbia la compatibilità totale con Samsung s7 o comunque telefoni android cioè faccia da vivavoce in auto e legga i messaggi.
Ho letto che il sony mex-xb100-bt ha la funzione siri che collega i telefoni iphone ma a me serve collegare il Samsung.
Grazie.
Saluti
La Sony MEX-XB100BT è compatibile anche con Andoid. Basta scaricare sul proprio dispositivo l’app gratuita SongPal.
quale stereo è il migliore con la connessione Bluetooth con spotify-iphone Vorrei che le cartelle e le tracce uscissero sul lcd dello stereo max200€
In base alle tue esigenze e al tuo budget possiamo consigliarti il Sony MEX-XB100BT, un modello dotato delle tecnologie Bluetooth e NFC (Near Field Communication). Quest’ultima permette di collegare lo smartphone all’autoradio semplicemente mettendoli in contatto.
Salve la qualità audio dell’Alpine UTE-72BT è al livello della mia Pioneer mvh-x370bt? La cambio perché non mi funziona più il microfono x telefonare.
Purtroppo non abbiamo recensito il modello Pioneer a cui fai riferimento, dunque non possiamo dare una valutazione su quello. Però possiamo dirti che abbiamo scelto l’Alpine UTE-72BT come miglior prodotto per rapporto qualità/prezzo e che questo modello ha il microfono integrato.