Il momento più atteso dell’anno si avvicina: stiamo naturalmente parlando del Natale, la festa più amata da grandi e piccini! Ricche tavolate, regali, canzoni a tema e shopping sfrenato sono sicuramente tra gli elementi importanti di questa festività, ma c’è una cosa che proprio non può mancare in tutte le case: stiamo parlando dell’albero di Natale!

Molti però non ce la fanno proprio ad aspettare, complici i negozi che iniziano a proporre addobbi e decorazioni a tema già dai primi giorni di novembre. Dunque vediamo insieme come preparare l’albero di Natale in modo semplice e veloce, per ottenere un risultato elegante che lascerà a bocca aperta i vostri ospiti!
Prima di addentrarci nell’argomento però ecco alcune idee d’acquisto per chi è ancora alla ricerca dell’albero perfetto:
I migliori alberi di Natale
Giulia Grillo Albero di Natale Folto Verde 210 cm
Nataland Vinson Bianco
BOP Urano 210 cm
Rotex Albero di Natale Tirolese
Enzo De Gasperi Albero di Natale Pino Luxury
Megashopitalia Albero di Natale Alta Badia 150 cm
Megashopitalia ALB 150 INNEVATO
Flora New Tiffany 210
Totò Piccinni Albero di Natale artificiale
Yaheetech Mini Albero di Natale Artificiale da Tavolo
Giulia Grillo Albero di Natale Folto Verde 150 cm
DREAMADE Albero di Natale Rosa
Giulia Grillo Albero di Natale Folto Verde 180 cm
Floranica Albero di Natale in Legno
Scegliere l’albero più adatto

Bisogna quindi considerare attentamente le dimensioni della stanza nella quale posizionerete l’albero, specialmente l’altezza dei soffitti e l’ampiezza totale della camera. In base a questi elementi si potrà optare per un albero più o meno alto e voluminoso. In commercio è possibile trovare davvero un’infinità di dimensioni diverse, sia per gli alberi di Natale naturali che per quelli sintetici, inclusi alberi di Natale di piccole dimensioni.
I migliori mini alberi di Natale
Se preferite acquistare un albero di Natale vero ricordate che, qualora questo sia privo di radici, sarà necessario equipaggiarsi di un’apposita base di sostegno che sia dotata di serbatoio per fornire acqua in modo regolare all’albero.
Se optate, invece, per un albero vero con radici, sarà necessario utilizzare un vaso molto ampio che possa contenere almeno 3 litri di acqua e un coprivaso, magari a tema natalizio, così da evitare fastidiose fuoriuscite di liquido o terriccio sul pavimento.
Gli alberi di Natale sintetici, invece, non hanno bisogno di alcuna manutenzione. Sarà tuttavia necessario controllare che i rami siano folti abbastanza, che la loro lunghezza sia proporzionata all’altezza dell’albero e che i colori e i finti aghi siano omogeneamente distribuiti, come nel caso degli alberi di Natale artificiali di Giulia Grillo, disponibili in diverse dimensioni.
Scegliere un tema

Potrete optare per addobbi di un solo colore, a due colori o che richiamino l’inverno e il periodo natalizio: sbizzarritevi con la fantasia e scegliete le decorazioni secondo voi più intonate all’arredo della vostra casa e ai colori delle pareti. Se partite da zero, vi consigliamo di iniziare con le palline di Natale, disponibili in varie dimensioni, colori ed effetti.
Le migliori palline di Natale
Ultimamente sono molto di moda gli addobbi ecologici a costo zero, come ad esempio quelli realizzati con plastica riciclata, carta pesta o pasta di sale. Scegliere questo tipo di decorazioni potrebbe essere un buon modo per coinvolgere tutta la famiglia, specialmente i bambini, non solo nella preparazione dell’albero ma anche nella realizzazione vera e propria degli addobbi.
Se invece volete qualcosa di meno laborioso, consigliamo di orientarvi sui classici abbinamenti: oro/rosso, argento/rosso, argento/blu, oro/bianco e vetro/bianco. Queste combinazioni di colori hanno un fascino e un’eleganza senza tempo.
Gli amanti delle innovazioni invece possono puntare ad alberi con decorazioni originali, come quelli addobbati con i cioccolatini o con i biscotti.
Qualsiasi siano le decorazioni che avete scelto di appendere al vostro albero di Natale, ricordatevi di controllare che siano già dotate di gancetto o nastrino; qualora non sia presente, potete sempre acquistare un set di gancetti classici online.
Posizionare le luci

La maggior parte delle lucine necessita di essere attaccata alla corrente, quindi posizionate l’albero di Natale in prossimità di una presa, così da non avere cavi in vista. Se è possibile dotatevi di lucine a risparmio energetico, in modo da non spendere troppo. Sono molto belle anche le luci che cambiano ritmo e intensità.
Infine scegliete attentamente il colore delle luci. Per gli addobbi dai colori freddi è meglio optare per quelle bianche, mentre per gli addobbi dai colori caldi sono meglio quelle ambrate.
Scegliere il lato giusto e decorare l’albero

Procedete quindi mettendo prima le palline (o altre decorazioni simili), poi le ghirlande o le collane e infine completate l’opera con il puntale.
Adesso il vostro albero è davvero pronto per essere ammirato da amici e parenti. Non ci resta che farvi gli auguri di buon Natale!
Lego Star Wars Calendario dell’Avvento
Giulia Grillo Albero di Natale Folto Verde 210 cm
Avoalre 2020LT602-EUSilver
Alessi Bark crib BM09
GlobaLink 100m1000leds
Oairse Ghirlanda Natalizia Artificiale
Marionnaud AFTER CALENDAR Calendario dell'Avvento
Nataland Vinson Bianco
PABEN PB10850
KI Store Palline di Natale in velluto
TopHGC Ghirlanda di Natale
BIZZOTTO Sacra Famiglia Fastosa
BOP Urano 210 cm
Spielwerk Calendario dell'Avvento Riutilizzabile