Festa delle offerte Prime

Festa delle offerte Prime | Scopri i migliori trapani in offerta

I migliori trapani del 2025

Confronta i migliori trapani del 2025 e scopri i nostri consigli

oreonline
amazon
amazon
amazon
amazon
orait
huspert
amoreanimaleshop
ilferramenta
amazon
amoreanimaleshop
lavorosicuro
azeria
tashop
bricocasa
tagliariol

Dati tecnici

Alimentazione

Cavo elettrico

Cavo elettrico

Cavo elettrico

n.d.

Cavo elettrico

Amperaggio batteria

n.d.

n.d.

n.d. mAh

1,5 mAh

n.d.

Potenza

710 W

710 W

800 W

18 V

650 W

Velocità massima

3200 giri/min

2800 giri/min

3000 giri/min

1400 giri/min

2600 giri/min

Colpi al minuto

48.000

47600

45.000

21.000

41.600

Coppia massima

n.d.

n.d.

19 Nm

45 Nm

n.d.

Dimensione mandrino

13 mm

13 mm

13 mm

10 mm

13 mm

Diametro foratura cemento

16 mm

13 mm

14 mm

10 mm

13 mm

Diametro foratura acciaio

13 mm

13 mm

12 mm

10 mm

10 mm

Diametro foratura legno

30 mm

25 mm

30 mm

25 mm

25 mm

Avvitatore

Accessori

Bit di avvitamento, Ingranaggi, Valigetta

Impugnatura supplementare, Valigetta

Asta di profondità, Impugnatura supplementare, Valigetta

Batteria

Asta di profondità, Impugnatura supplementare

Peso

2 kg

2 kg

1,7 kg

0,50 kg

1,8 kg

Punti forti

Presa ergonomica grazie all'impugnatura soft grip

Set di punte incluso

L'innovativo kickback control previene le torsioni accidentali

Sistema Power Connect

Con avvitatore

Asta di profondità e impugnatura supplementare incluse

Valigetta inclusa

Preselezione del numero di giri per gestire la potenza

Batteria in dotazione

Buona capacità foratura

Valigetta in dotazione

Con impugnatura supplementare

Potenza elevata

Robusto e leggero

Con asta di profondità in metallo

Variatore di direzione

Punti deboli

Non adatto a lavori di livello professionale

No avvitatore

No punte incluse

No vano raccoglipolvere

Sconsigliato per l'avvitatura

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Il trapano è uno strumento che non può mancare in un’officina specializzata ma anche nella vostra cassetta degli attrezzi per le operazioni più comuni. Molti trapani standard sono ormai alimentati a batteria e la comodità di questi attrezzi è che spesso le batterie possono essere utilizzate per tutti gli utensili prodotti dalla stessa azienda. Le batterie sono generalmente da 12, 18, 20 o 24 V nei modelli più potenti. In molti casi, un set di una o due batterie è incluso nella confezione, insieme al caricatore. Ovviamente però l’uso della batteria ha dei limiti, infatti, non sempre un trapano a batteria può facilmente lavorare il cemento o mantenere la potenza in lavori di muratura per tutta la giornata. Discorso diverso è quello relativo a chi lavora con il legno, che troverà un buon alleato in questo tipo di attrezzo a batteria anche per lavori su legname abbastanza duro. Se siete interessati ad un trapano a percussione date uno sguardo alla nostra classifica dedicata ai modelli a piantana:

Un trapano che abbia già in dotazione un buon numero di ricambi e componenti extra offre non solo un vantaggio in termini di investimento economico, ma anche la possibilità di usufruire di un attrezzo dalla versatilità maggiore e dall’utilizzo più pratico. Alcuni modelli possono includere dei kit accessori molto completi che possono contare anche più di 50 punte differenti, ma la maggior parte dei trapani in commercio non è accompagnato dalle punte, che devono quindi essere comprate a parte. Vediamo un elenco degli accessori più comuni. Cominciamo dal dispositivo raccoglipolvere, ovvero una coppetta che isola la zona d’azione della punta, evitando di sporcare l’area di lavoro con i residui del materiale forato. Molto utile è anche l’asta di profondità, detta profondimetro: si tratta di un’asta metallica che permette di misurare la profondità del foro per ottenere lavori più precisi. Poi c’è l’impugnatura supplementare, quasi sempre inclusa nella confezione, che permette di impugnare saldamente il trapano durante le lavorazioni più intense. Infine, bisogna citare la valigetta portautensili in plastica rigida che serve a custodire e trasportare in sicurezza trapano e accessori. È importante scegliere un trapano abbastanza maneggevole, ma bisogna tener presente che i modelli più leggeri e compatti hanno solitamente motori meno potenti, e sono quindi adatti per i lavori meno complessi. Trapani e trapani avvitatori con prestazioni più elevate comportano necessariamente una struttura più robusta e spesso hanno anche la batteria alla base dell’impugnatura, che li rende più pesanti. Il peso varia orientativamente tra 1 kg e poco meno di 2 kg nei modelli più pesanti, mentre una batteria pesa tra i 500 e i 650 g. La struttura del trapano ne condiziona la praticità d’uso; l’attrezzo deve infatti adattarsi alla durata e tipologia del lavoro da svolgere e rispondere a specifiche esigenze di comodità. Ricordiamo, inoltre, che una struttura adeguata è fondamentale anche per una questione di sicurezza durante il lavoro. Alcuni modelli hanno una doppia maniglia, che offre una presa più salda per un controllo maggiore durante la foratura. La doppia maniglia è molto utile quando bisogna lavorare su superfici dure e utilizzare la percussione. Dopo aver scoperto le principali caratteristiche e i modi di uso di un trapano, date uno sguardo alla nostra classifica con i 5 migliori modelli.

Migliore: Makita HP1631KX3

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
4.1 / 5
  • Alimentazione: Cavo elettrico
  • Potenza: 710 W

Punti forti

  • Presa ergonomica grazie all'impugnatura soft grip
  • Asta di profondità e impugnatura supplementare incluse
  • Valigetta in dotazione
  • Variatore di direzione

Punti deboli

  • Non adatto a lavori di livello professionale
  • No vano raccoglipolvere
  • Sconsigliato per l'avvitatura

Il trapano Makita HP1631KX3 è uno tra i migliori modelli disponibili in commercio, è dotato di un'alimentazione con cavo e offre una potenza di 710 W. Il motore prestante garantisce una velocità massima di 3.200 giri al minuto, mentre i colpi al minuto arrivano fino a 48.000. Questo trapano presenta un mandrino con una dimensione di 13 mm ed è capace di forare il cemento fino a 16 mm, l’acciaio fino a 13 mm e il legno fino a 30 mm. Il trapano Makita HP1631KX3 si può usare anche come avvitatore e include in dotazione ingranaggi e valigetta. Il peso complessivo dello strumento non supera i 2 kg e tra i punti di forza segnaliamo: la presa ergonomica grazie all’impugnatura soft grip e l’asta di profondità.

Miglior qualità/prezzo: BLACK+DECKER BEH710K-QS

Voto QualeScegliere.it 7.9 / 10
Recensisci
  • Alimentazione: Cavo elettrico
  • Potenza: 710 W

Punti forti

  • Set di punte incluso
  • Valigetta inclusa
  • Con impugnatura supplementare

Punti deboli

  • No avvitatore

Il BLACK+DECKER BEH710K-QS è un trapano elettrico con il miglior rapporto tra la qualità e il prezzo attualmente disponibile in commercio. Anche in questo caso la potenza arriva fino a 710 W e la velocità massima garantita è di 2.800 giri al minuto. I colpi al minuto invece non scendono sotto la soglia di 47.600, mentre il mandrino ha una dimensione di 13 mm e consente di forare il cemento, l'acciaio e il legno. Il BLACK+DECKER BEH710K-QS è dotato di un'impugnatura supplementare e di una valigetta e presenta un peso complessivo di 2 kg. Tra i punti di forza segnaliamo anche il set di punte incluso nel prezzo.

Bosch Universal Impact 800

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
Recensisci
  • Alimentazione: Cavo elettrico
  • Amperaggio batteria: n.d. mAh
  • Potenza: 800 W

Punti forti

  • L'innovativo kickback control previene le torsioni accidentali
  • Preselezione del numero di giri per gestire la potenza
  • Potenza elevata

ll Bosch Universal Impact 800 è un trapano elettrico che presenta un'alimentazione a cavo con una potenza di 800 W e una velocità massima che arriva fino a 3.000 giri al minuto. ll Bosch Universal Impact 800 ha un mandrino con una dimensione di 13 mm ed è capace di forare il cemento fino a 14 mm, l’acciaio fino a 12 mm e il legno fino a 30 mm. Questo modello ha un peso complessivo di soli 1,7 kg, la coppia massima di 19 Nm ed effettua 45.000 colpi al minuto. Tra gli accessori inclusi si trovano: l’asta di profondità, l’impugnatura supplementare e la valigetta per il trasporto.

Black+Decker BCD003

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Amperaggio batteria: 1,5 mAh
  • Potenza: 18 V

Punti forti

  • Sistema Power Connect
  • Batteria in dotazione
  • Robusto e leggero

Il BLACK+DECKER BCD003 è un trapano a batteria con una potenza di 18 V e un amperaggio di 1,5 mAh. La potenza permette di raggiungere una velocità massima di 1.400 giri al minuto e generare fino a 21.000 colpi al minuto. La coppia si spinge fino a 45 Nm, mentre il mandrino ha una misura 10 mm. Il BLACK+DECKER BCD003 consente una foratura su cemento e acciaio fino a 10 mm e sul legno fino a 25 mm e ha un peso complessivo di soli 0,50 kg. Tra i punti di forza segnaliamo: il sistema Power Connect, la batteria fornita in dotazione e una struttura robusta, ma allo stesso tempo leggera.

Einhell TC-ID 650 E

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Alimentazione: Cavo elettrico
  • Potenza: 650 W

Punti forti

  • Con avvitatore
  • Buona capacità foratura
  • Con asta di profondità in metallo

Punti deboli

  • No punte incluse

L’Einhell TC-ID 650 E è un altro trapano con alimentazione a cavo e dispone di una potenza di 650 W e un peso di 1,8 kg. Questo modello è uno degli elettroutensili più economici disponibili in commercio, senza rinunciare alla qualità delle prestazioni. La velocità massima infatti raggiunge quota 2.600 giri al minuto, e riesce a generare fino a 41.600 colpi al minuto. Il mandrino ha una dimensione standard pari a 13 mm e consente di forare il cemento, l’acciaio e anche il legno. Tra i punti di forza segnaliamo: l’avvitatore integrato e l’asta di profondità in metallo.

Quali sono le migliori marche di trapani?

Quando si tratta di acquistare un trapano c’è l’imbarazzo della scelta tra i numerosi brand presenti sul mercato, molti dei quali specializzati in una vasta gamma di attrezzi dedicati al fai da te. Sicuramente il nostro consiglio è quello di riferirsi ad aziende affidabili e ben radicate sul territorio per non avere alcun tipo di problema nel post vendita. Tra le marche più diffuse e richieste citiamo Black+Decker, Bosch, Makita, Einhell, Würth, DeWalt e Hitachi.

Quanto costa un trapano?

Il prezzo di un trapano va considerato come indice delle possibilità offerte dallo strumento e, di conseguenza, del tipo di utilizzo a cui può essere destinato. In commercio si trovano trapani economici dal costo di 50 euro circa e modelli il cui prezzo finale supera anche i 400 euro. I modelli per uso prettamente professionale possono anche superare di molto questa cifra.

Domande e risposte su Trapano

  1. Domanda di Carlo Beneduce | 09.09.2019 22:39

    Buongiorno,
    Makita HP1631KX3 – 73,50€ e Tacklife PID03A – 50€, come devo leggere la differenza:
    25 € scarsi o il 50 % in più ? Ne vale la pena ?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 17.09.2019 09:26

      Sono entrambi prodotti validi, ti consigliamo il Tacklife PID03A se devi eseguire lavorazioni solo saltuariamente, mentre il Makita HP1631KX3 se devi lavorarci di frequente.

  2. Domanda di Pier | 13.09.2017 18:43

    Sono indeciso tra i seguenti due modelli di trapani a percussione Bosch: GSB 16 RE e PSB 750 RCE. il criterio della mia scelta è soprattutto il cemento armato. Quale dei due potrebbe dare meno problemi su questo tipo di materiale?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 15.09.2017 11:17

      Non sono particolarmente dissimili, i dati tecnici sono simili, possiamo però dirti che il GSB 16 RE può forare il calcestruzzo sino a 16 mm di diametro (18 mm per il foro muratura), mentre l’altro si ferma a 14 mm; il resto delle caratteristiche sono alquanto simili.

  3. Domanda di alessandro | 03.06.2017 17:14

    Cerco trapano a percussione a batteria per uso domestico principalmente per forare il muro e montare gli “stop” (montaggio come mensole)

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 06.06.2017 11:00

      Consideriamo il migliore in assoluto il Bosch PSB 1000-2 RCA, modello che può soddisfare pienamente le tue esigenze.

  4. Domanda di Donato | 22.12.2016 08:38

    vorrei acquistare un trapano elettrico non battende abbastanza potente per lavori occasionali e domestici.
    Cosa mi consigliate,grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 22.12.2016 11:42

      Non facendo particolari richieste ti invitiamo a leggere la recensione del Bosch PSB 18 LI-2, ti anticipiamo anche quelli che sono i punti di forza:

      Adatto a progetti di montaggio e costruzione anche grandi

      Foratura di legno, metallo, muratura e calcestruzzo

      In 90 minuti si può ricaricare completamente lo strumento

      Doppio bit di avvitamento e valigetta di plastica inclusi in dotazione

  5. Domanda di mira | 21.12.2016 20:37

    vorrei sapere qual è il miglior trapano che sia anche a percussione e che sia avvitatore, con batterie al litio….possibilmente non molto pesante!

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 22.12.2016 11:50

      Dovresti dirci se è per uso professionale, se cerchi particolari caratteristiche e quanto vuoi spendere. Ti diciamo questo perché solitamente i modelli a percussione sono con cavo, quelli a batterie sono molto cari, arrivano anche a 1000 euro di spesa. Al momento ti indichiamo il Makita DHP453RYLJ per via degli ottimi feedback.

  6. Domanda di fabio | 18.12.2016 16:22

    Ciao, quale trapano portatile, non a percussione, da poter montare su colonna che già posseggo? Mi occorre la massima precisione di rotazione. Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 19.12.2016 13:08

      Ci dai poche informazioni precise sulle caratteristiche che cerchi, come sul tuo budget, al momento possiamo indicarti il Bosch PSB 18 LI-2, con i seguenti punti di forza:

      Adatto a progetti di montaggio e costruzione anche grandi
      Foratura di legno, metallo, muratura e calcestruzzo
      In 90 minuti si può ricaricare completamente lo strumento
      Doppio bit di avvitamento e valigetta di plastica inclusi in dotazione

  7. Domanda di Luisa | 28.11.2016 15:45

    Mi servirebbe un trapano maneggevole in grado di forare anche il cemento armato (per appendere la bici nel box ho dovuto chiamare un professionista).

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 28.11.2016 17:01

      Dati tecnici e diversi feedback indicano che il Bosch PSB 1000-2 RCA è perfettamente adatto a bucare anche il cemento armato, pertanto risolverà senza problemi la tua esigenza.

  8. Domanda di Massimo | 31.07.2016 22:39

    2 trapani 1 a percussione e 1 x acciaio professionali x officina x intenderci guardando anche il prezzo……cosa mi consigli ?
    Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 01.08.2016 11:53

      Possiamo indicarti il DEWALT D21570K-QS, che può perforare l’acciaio sino a 16 mm. Per un modello meno impegnativo dal punto di vista economico, a percussione, puoi vedere il Bosch Professional GSB 19-2.

  9. Domanda di Renato fabris | 24.06.2016 15:31

    Vorrei consigli su trapano ROBY RPD 1010 K grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 27.06.2016 10:59

      Ancora non conosciamo il prodotto, ma sulla stessa fascia di prezzo (media) possiamo indicarti il modello Bosch PSB 750 RCA.

  10. Domanda di Gildo | 28.04.2016 12:00

    Ciao, devo effettuare lavori di media entità e vorrei degli accessori resistenti. Metabo, Makita o un’altra marca? Spesa tra 100/150 euro. Grazie.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 02.05.2016 11:56

      Potresti valutare il Bosch Professional GSB 13 RE che è un modello a percussione adatto a lavori di media entità che si caratterizza per mandrino e utensili robusti.