La stevia è una pianta utilizzata comunemente come dolcificante che negli ultimi anni ha riscosso sempre più successo. La sua caratterizza principale, oltre alla sua capacità di addolcire le bevande e le ricette nelle quali viene utilizzata, è data soprattutto dalla sua assenza di calorie, che la rendono un’alleata preziosa per tutti coloro che hanno la necessità di tenere il peso sotto controllo.
Come scegliere la stevia migliore e quali sono le informazioni da conoscere prima di acquistarne una confezione? A queste e altre domande abbiamo risposto nella guida all’acquisto dedicata, mentre di seguito vi proponiamo i migliori cinque prodotti a base di stevia selezionati fra le proposte di vari marchi.
La migliore: Dietor myDietor cuor di stevia
MyDietor Cuor di Stevia è una stevia in polvere che si presenta in comode bustine predosate. Si tratta di un prodotto perfetto per accompagnare caffè, the e tutte quelle bevande che si desidera dolcificare, dal momento che questo ingrediente di origine naturale utilizzato in sostituzione dello zucchero si presenta già suddiviso in trenta bustine pronte per essere aperte. La stevia utilizzata proviene da agricoltura biologica e, oltre ad avere 0 calorie, non contiene neppure glutine.
Dietor, un brand conosciuto da sempre per la produzione di dolcificanti e sostituti dello zucchero, suggerisce l'equivalenza di una bustina (pari a 1 grammo di stevia) per ogni quattro grammi di zucchero e assicura l'assenza di retrogusto. Proprio quest'ultimo è uno degli aspetti che più infastidiscono i consumatori che utilizzano la stevia e in questo caso il prodotto si distingue per avere una buona qualità e per limitare al massimo il sapore deciso di questo ingrediente naturale.
Miglior rapporto qualità-prezzo: Stevia Naturalmente dolce In polvere
La stevia di Naturalmente Dolce è un prodotto in polvere ed è contenuta all'interno di un barattolo provvisto di spargitore da 15 grammi. Così come altri prodotti, anche in questo caso le calorie sono pari a 0, mentre la capacità di addolcire le ricette o le bevande in cui viene aggiunta, è data dalla presenza di Rebaudioside A pura in polvere. Si tratta del glicoside steviolico che vanta il maggiore potere dolcificante: ciò significa che basterà utilizzarne una quantità ridotta per ottenere la massima dolcezza.
Sebbene l'utilizzo della stevia sia stato ammesso in Europa solamente da pochi anni, si tratta in realtà di una pianta già molto conosciuta e utilizzata, soprattutto dai paesi del Sud America. Può vantare una pressoché assenza di calorie, a fronte, però, della sua ottima capacità di addolcire le pietanze o i liquidi. In questo caso la stevia di Naturalmente Dolce si contraddistingue per il suo comodo formato tascabile, che permette di portare con sé la confezione anche fuori casa e in tutte quelle occasioni in cui si desidera un pizzico di dolcezza extra a zero calorie.
La migliore in compresse: ESI Stevia Midy
Stevia Midy di ESI si contraddistingue per essere in compresse, il che la rende estremamente comoda da portare con sé quando ci si trova fuori casa. Prodotta in Italia, contiene glicosidi steviolici di buona qualità di origine naturale e dall'alto potere dolcificante. La presenza dell'aspartame, ovvero di un dolcificante ampiamente conosciuto e utilizzato dall'industria alimentare, limita l'intensità del retrogusto che caratterizza solitamente la stevia, mentre la corrispondenza suggerita dal brand è pari a una compressa per ogni cucchiaino di zucchero che si intende sostituire.
ESI è un marchio presente nel campo dei prodotti fitoterapici e naturali fin dal 1975 e nel corso degli anni ha messo a punto una vasta linea di prodotti che si caratterizzano per l'elevato standard di sicurezza. In questo caso la Stevia Midy proposta dal brand spicca per diversi elementi positivi, come ad esempio la praticità della confezione e il costo contenuto, che rendono questa stevia ideale soprattutto se si mangia spesso fuori casa.
La migliore da usare in pasticceria: Castello since 1907 Dolcificante Stevia e Eritritolo
La confezione di dolcificante Stevia e Eritritolo di Castellò contiene 850 grammi di prodotto. Ideale anche per chi segue una dieta paleo o chetogenica, questa stevia si caratterizza per essere anche totalmente senza glutine. A differenza delle alternative proposte in precedenza, che si distinguevano per la presenza del dispenser e per la confezione tascabile, in questo caso si tratta di un dolcificante ideale da tenere in casa e per utilizzarlo nella preparazione di dolci. La sua composizione prevede per il 99,7% eritritolo e per il restante 0,3% glicosidi steviolici da stevia, tuttavia l'alto potere dolcificante è assicurato.
Le calorie sono pari a 0, infatti questo prodotto di Castellò può essere utilizzato in tutta tranquillità anche dai soggetti diabetici, tuttavia occorre sempre rispettare le indicazioni del produttore e non esagerare con le dosi. Il retrogusto tipico di alcuni dolcificanti in questo caso è quasi del tutto assente e compensa il fatto di non avere un erogatore più pratico per dosare il prodotto.
La più naturale: Truvia Dolce Completo
Truvia Dolce Completo è un dolcificante a base di estratto di foglie di stevia, fibra di radice di cicoria ed eritritolo che può essere utilizzato sia per dolcificare dolci e bevande, che per la panificazione o nella preparazione di ricette elaborate. Si presta infatti molto bene ad essere inserito nelle ricette che prevedono una fase di cottura ma, di contro, essendo in polvere non può essere utilizzato fuori casa. A differenza di altri prodotti, si contraddistingue per la sua assenza di retrogusto, tuttavia, essendo comunque un prodotto naturale, tende a dolcificare meno rispetto ad altre alternative disponibili in commercio.
Un altro vantaggio della stevia di Truvia è la sua ottima capacità di dissolversi a contatto con i liquidi: ecco perché, sia se aggiunto al caffè, che al thè o a succhi, è in grado di addolcire il gusto senza avere un aroma eccessivamente artificiale. Il rapporto con lo zucchero suggerito dal marchio è di 1:1, pertanto per avere lo stesso livello di dolcezza di altri prodotti, in questo caso potrebbe essere necessario dosare più polvere.
Quanto costa la stevia?
Il prezzo è un elemento fondamentale da cui si può intuire la qualità del prodotto e la qualità della stevia utilizzata. Quella pura e in polvere, distribuita solitamente in confezione da 15/20 grammi, ha solitamente un costo che si aggira intorno i 15 euro; altre tipologie hanno un prezzo decisamente inferiore, tuttavia potrebbero anche avere una qualità altrettanto bassa. Essendo un prodotto ad uso alimentare, è preferibile scegliere prodotti di marche conosciute e prediligere le formulazioni naturali.
Quali sono le migliori marche di stevia?
Oggigiorno esistono tantissime marche che offrono ottimi prodotti ad un prezzo contenuto, tuttavia è preferibile orientarsi verso marchi conosciuti e noti nel settore dell’industria alimentare. Dietor, ESI e Castellò, ad esempio, sono brand affermati e apprezzati dai consumatori, che si distinguono per essere attivi da svariati decenni, con un buon standard qualitativo e una spiccata attenzione nei confronti della sicurezza.