Le migliori smerigliatrici angolari del 2025

Confronta le migliori smerigliatrici angolari del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
marchesestefano
amazon
oreonline
amazon
lavorosicuro
utensileriamassucco
orait
amoreanimaleshop
tashop
amazon
toolshopitalia
centropiazzolla
prodottiferramenta
eurobrico
scaramuzzamodo
amazon

Dati tecnici

Potenza

2200 W

2200 W

750 W

720 W

710 W

Diametro disco

230 mm

230 mm

125 mm

115 mm

115 mm

Velocità massima

6.500 giri/min

6600 giri/min

11.000 giri/min

11.000 giri/min

12.000 giri/min

Velocità regolabile

n.d.

n.d.

Avvio graduale

n.d.

n.d.

Funzione antiriavvio

Lunghezza cavo

3 m

n.d.

n.d.

2,5 m

2 m

Valigetta

n.d.

n.d.

Peso

5,2 kg

5,2 kg

1,9 kg

1,86 kg

1,7 kg

Rumorosità

93 dB

n.d.

91 dB

n.d.

n.d.

Punti forti

Ampio diametro del disco adatto ai lavori professionali

Resistente calotta di protezione.

Velocità di rotazione alta

Dotata di funzione anti-riavvio

Velocità elevata

Potenza elevata per lunghe sessioni di lavoro

Comodo accesso alle spazzole per una veloce manutenzione.

Rumorosità ridotta

Velocità di rotazione alta

Avvio dolce e blocco in uso

Diversi sistemi di sicurezza in dotazione

Maggiore sicurezza

Carcassa motore con dimensioni ridotte

Rumorosità ridotta

Kit Blocco riavvio accidentale

Molto leggera e maneggevole

Punti deboli

Poco pratica per chi è inesperto perché pesante

Nessuna protezione da contraccolpo

Potenza bassa

Nessun disco incluso

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Le smerigliatrici angolari sono strumenti indispensabili per chi ama il fai da te, e sono disponibili sia a batteria, sia con cavo, con livelli di potenza leggermente diversi. Le prime sono più adatte ai lavori in giardino perché hanno il vantaggio di poter essere utilizzate senza limiti di movimento. Tuttavia, hanno un’autonomia più limitata e in genere la potenza del motore è leggermente inferiore rispetto a quelle alimentate a cavo. Inoltre, a causa della batteria, l’attrezzo è più pesante e di conseguenza meno maneggevole. Un modello a batteria è più indicato per i piccoli lavori di manutenzione e per quelli di precisione in ambienti esterni, come potrebbero essere, ad esempio, la rimozione della ruggine da un cancello, oppure il taglio di tubi in plastica o di travi sottili di legno. Se state rinnovando la vostra officina potrebbe essere utile dare un’occhiata ad altri utensili molto utili, a partire da una levigatrice orbitale. Per l’occasione date uno sguardo alla nostra classifica con i 5 migliori modelli disponibili in commercio.

Le smerigliatrici elettriche invece devono essere sempre collegate ad una presa e quindi il loro uso è delimitato dalla lunghezza del cavo, il quale può intralciare nei movimenti, soprattutto se avete necessità di salire su una scala. Tuttavia, il loro motore è generalmente più potente, dunque lo strumento è più versatile potendo lavorare su una più vasta gamma di materiali. Ovviamente anche la loro autonomia è decisamente maggiore rispetto a quelle a batteria, per quanto il tempo di utilizzo debba essere sempre calcolato in base alla potenza del motore, onde evitare eventuali problemi di surriscaldamento. Indipendentemente dal tipo di alimentazione un elemento centrale delle smerigliatrici è il disco. Le smerigliatrici possono alloggiare dischi di grandezza diversa e con funzioni variabili. Per un uso hobbistico o per chi non ha particolare dimestichezza con questo utensile, consigliamo di scegliere modelli che montino dischi da 115 mm. Sono più semplici da usare, anche per la loro leggerezza. I modelli da 125 mm li consigliamo a chi lavora con materiali più impegnativi: ad esempio, se avete un piano in legno abbastanza spesso da tagliare o dei tubi in metallo di calibro consistente, una smerigliatrice da 115 mm potrebbe non bastare. Dopo aver analizzato le principali caratteristiche delle smerigliatrici angolari scopriamo quali sono i 5 migliori modelli presenti in commercio.

Migliore: Bosch Professional GWS 22-230 JH

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
4.6 / 5
  • Potenza: 2200 W
  • Diametro disco: 230 mm
  • Velocità massima: 6.500 giri/min

Punti forti

  • Ampio diametro del disco adatto ai lavori professionali
  • Potenza elevata per lunghe sessioni di lavoro
  • Diversi sistemi di sicurezza in dotazione
  • Rumorosità ridotta

Punti deboli

  • Poco pratica per chi è inesperto perché pesante

La smerigliatrice angolare Bosch Professional GWS 22-230 è uno dei modelli migliori presenti oggi sul mercato. Questo modello, infatti, è dotato di una potenza che arriva fino a 2200 W, mentre la velocità massima arriva fino a quota 6.500 giri al minuto. Bosch Professional GWS 22-230 ha un cavo di alimentazione con una lunghezza che non supera i 3 metri, di conseguenza il suo utilizzo è molto versatile. Tuttavia l'apparecchio non è dotato di valigetta e il peso complessivo arriva fino a 5,2 kg, mentre la rumorosità non supera i 93 dB. La smerigliatrice angolare presenta la funzione di avvio graduale e ha un diametro del disco di 230 mm. 

Miglior qualità/prezzo: Milwaukee AG 22 AG 22-230 E D-SET

  • Potenza: 2200 W
  • Diametro disco: 230 mm
  • Velocità massima: 6600 giri/min

Punti forti

  • Resistente calotta di protezione.
  • Comodo accesso alle spazzole per una veloce manutenzione.
  • Maggiore sicurezza
  • Kit Blocco riavvio accidentale

Punti deboli

  • Nessuna protezione da contraccolpo

La smerigliatrice angolare Milwaukee AG 22-230 E D-SET ha un motore con una potenza di 2200 W e utilizza un disco da 230 mm di diametro. Questo è uno dei modelli con il miglior rapporto tra la qualità e il prezzo. Milwaukee AG 22-230 E D-SET raggiunge una velocità massima di 6600 giri al minuto e presenta un peso complessivo che non va oltre i 5,2 kg. Tra i punti di forza segnaliamo la presenza di una calotta di protezione e il comodo accesso alle spazzole che facilita la pulizia interna. Tra i punti deboli emerge la mancanza di una protezione contro il contraccolpo.

Bosch Professional GWS 7-125

Voto QualeScegliere.it 8.4 / 10
5 / 5
  • Potenza: 750 W
  • Diametro disco: 125 mm
  • Velocità massima: 11.000 giri/min

Punti forti

  • Velocità di rotazione alta
  • Rumorosità ridotta

Punti deboli

  • Potenza bassa

La Bosch Professional GWS 7-125 è una smerigliatrice angolare con una potenza leggermente inferiore rispetto alla media e pari a 750 W. Anche il diametro del disco, pari a 125 mm, non è molto elevato, di conseguenza l'apparecchio non assicura la massima versatilità di utilizzo. La smerigliatrice Bosch Professional GWS 7-125 ha una velocità di rotazione che raggiunge gli 11.000 giri al minuto ed è dotata di funzione anti riavvio e velocità regolabile. L'apparecchio si trasporta facilmente, grazie a un peso di 1,9 kg, mentre la rumorosità non scende sotto 91 dB. Tra i punti di forza segnaliamo l’elevata velocità di rotazione, mentre tra quelli deboli, la potenza limitata.

Makita GA4530R

Voto QualeScegliere.it 8.3 / 10
Recensisci
  • Potenza: 720 W
  • Diametro disco: 115 mm
  • Velocità massima: 11.000 giri/min

Punti forti

  • Dotata di funzione anti-riavvio
  • Velocità di rotazione alta
  • Carcassa motore con dimensioni ridotte
  • Molto leggera e maneggevole

La smerigliatrice angolare Makita GA4530R può contare sull'estrema affidabilità del marchio di costruzione. La potenza in questo caso è di 720 W, con una velocità massima di 11.000 giri al minuto, mentre il disco misura solo 115 mm di diametro. Come tutti i modelli di ultima generazione la smerigliatrice è dotata di funzione antiriavvio, avvio graduale e velocità regolabile. La lunghezza del cavo non può superare i 2,5 metri, mentre il peso complessivo è abbastanza ridotto e non va oltre 1,86 kg. Tra i punti di forza segnaliamo infatti la struttura molto leggera che rende più facile l'utilizzo prolungamento.

Black+Decker BEG010-QS

Voto QualeScegliere.it 7.3 / 10
Recensisci
  • Potenza: 710 W
  • Diametro disco: 115 mm
  • Velocità massima: 12.000 giri/min

Punti forti

  • Velocità elevata
  • Avvio dolce e blocco in uso

Punti deboli

  • Nessun disco incluso

La Black+Decker BEG010-QS è una smerigliatrice angolare che presenta un prezzo limitato senza rinunciare alla qualità dei materiali e all'efficienza delle prestazioni. La potenza del motore è di 710 W, con una velocità massima che si spinge fino a 12.000 giri al minuto, uno dei parametri più alti presenti in commercio, e un disco da 115 mm di diametro. La smerigliatrice angolare Black+Decker BEG010-QS è dotata di avvio graduale e funzione antiriavvio e dispone di un cavo la cui lunghezza non supera i 2 metri. Il modello è privo di valigetta per il trasporto e ha un peso complessivo di 1,7 kg

Quanto costa una smerigliatrice angolare?

In genere, la smerigliatrice angolare è piuttosto economica e i prezzi vanno dai soli 30 euro a circa 100 euro per i prodotti entry level, anche di buone marche. In particolare, sono la potenza del motore e il diametro del disco a influire sul prezzo della smerigliatrice angolare. I prodotti più avanzati possono raggiungere anche i 300 euro e si sale ancora per i modelli professionali.

Quali sono le migliori marche di smerigliatrici angolari?

Quando si compra un utensile come la smerigliatrice angolare è sempre bene affidarsi a marche conosciute e con una lunga esperienza nel settore. In questo campo, infatti, un guasto potrebbe costare anche caro. Fra i marchi migliori troviamo DeWaltBosch, Einhell, Makita, ma anche Black+Decker, Ryobi, Milwaukee e Metabo. Come menzionato, se avete già dei utensili a batteria di una di queste marche, ha senso comprare una smerigliatrice della stessa marca per poter usare la batteria intercambiabilmente.

Domande e risposte su Smerigliatrice angolare

  1. Domanda di Emanuele Franceschin | 24.09.2017 11:20

    X tagliare smerigliare lucid. manegevole legera.Consigliate disco 115 o 125?Ne ho una con disco da 230.Uso x hobby saltuario.DA 30 € C/A.Che modello?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 25.09.2017 11:18

      Se non vuoi spendere oltre i 30 euro puoi vedere la Black & Decker CD115, molto apprezzata online da chi l’ha acquista e utilizzata per il fai da te.

  2. Domanda di Emanuele | 24.09.2017 11:09

    Devo aquistare 1 smerigliatrice x uso saltuario hobystico x tagliare smerigl. lucid.diversi materiali legera manegevole.Disco 115 o 125?Ho una da 230

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 25.09.2017 11:16

      Non ci dici quanto vuoi spendere, per uso saltuario possiamo indicarti la Einhell TE-AG 125 CE, che consideriamo come il miglior rapporto qualità-prezzo del momento.

  3. Domanda di Domenico | 16.03.2017 14:15

    Dove posso trovare un ratore di una smerigliatrice einker e in linea di massimo il costo

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 21.03.2017 11:03

      DOvresti vedere le caratteristiche del tuo modello, noi ti consigliamo di contattare l’azienda produttrice, ma puoi vedere il Sourcingmap a13011500ux0025.