I migliori set coltelli del 2023

Confronta i migliori set coltelli del 2023 e leggi la nostra guida all'acquisto.

oraizen
179,72 €
amazon
69,35 €
amazon
24,38 €
amazon
72,47 €
amazon
30,99 €
amazon
215,24 €
zwilling
34,85 €
zwilling
269,00 €

Dati tecnici

Numero di coltelli inclusi

5

5

5

4

6

Materiale lama

Acciaio inox

Acciaio inox

Acciaio inox

Acciaio inossidabile

Acciaio inossidabile

Materiale impugnatura

Plastica

n.d.

Plastica

Plastica

Plastica

Tipi di coltelli inclusi

Spelucchino, coltello da chef, coltello per pane, coltello per carne, coltello universale

Spelucchino, coltello da chef, coltello per pane, coltello per carne, coltello universale

Spelucchino, coltello da chef, coltello per pane, coltello per carne, coltello universale

Spelucchino, coltello cucina, coltello arrosto, coltello pane

Coltello da chef, coltello per il pane, coltello per sfilettare, coltello multiuso, coltello Santoku, coltello per pelare

Accessori inclusi

Ceppo in legno autoaffilante, forbici

Ceppo in legno, forbici

Ceppo in legno, forchetta per carne, forbici, affilacoltelli

Fodero protettivo

Punti forti

I coltelli si affilano ogni volta che vengono sfilati dal ceppo

Materiali di alta qualità

Elegante blocco in legno di faggio

Trattamento antibatterico

Prezzo molto contenuto

Lame di alta qualità

Buon rapporto qualità-prezzo

Materiali di alta qualità

Molto longevi

Manico ergonomico

Ceppo in legno elegante e stabile

Coltelli leggeri e comodi da maneggiare

Lame temprate nel ghiaccio per una maggiore durata e affilatura

Manico ergonomico

Elegante design made in Italy

Punti deboli

Nessun ceppo o fodero

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

I fattori decisivi per la scelta di un set coltelli

Un buon set coltelli non può mai mancare in una cucina. Che si tratti di una cucina professionale o domestica, infatti, questi indispensabili strumenti da taglio sono necessari per la corretta preparazione e manipolazione degli alimenti. Per poter ottenere un buon risultato culinario, ogni ingrediente deve essere tagliato nella giusta dimensione e spessore in modo da poter cuocere uniformemente, e questa necessità la si può soddisfare soltanto utilizzando il coltello da cucina più appropriato. È opportuno sapere, infatti, che ogni alimento può essere tagliato con un coltello ideato e realizzato appositamente per quell’uso: per esempio non è consigliabile tagliare l’arrosto con il coltello destinato al pane, poiché la carne si rovinerebbe. Set coltelli a cosa serveAltra cosa importante da considerare nella scelta del set coltelli per la propria cucina è se acquistarlo con o senza supporto o custodia, come ad esempio un ceppo o semplicemente una valigetta. Più avanti vedremo e analizzeremo tutte le tipologie di set coltelli presenti sul mercato tra cui scegliere e i vari accessori che li accompagnano per ottimizzare la loro funzionalità.

Tipologia

In commercio sono disponibili diverse categorie di set coltelli, che si differenziano sia per numero dei pezzi che per tipologia. Come già accennato ad ogni alimento è destinata una categoria differente, con delle caratteristiche specifiche che rendono lo strumento da taglio perfetto per quell’uso. Di seguito la descrizione.Set coltelli tipologia

Coltello da chef o trinciante

Il coltello da chef, detto anche trinciante, è quello utilizzato per tagliare e sminuzzare ogni tipo di alimento durante la preparazione di una ricetta. Presenta una lama con lunghezza che va dai 20 cm ai 30 cm e che si caratterizza per la sua curvatura fino alla punta. Il coltello da chef è quello più usato in cucina, quindi è sicuramente presente in quasi tutti i set coltelli.

Spelucchino

A seconda se lo si compra con la lama curva o dritta, lo spelucchino potrà avere diverse funzioni. Quello con lama curva è perfetto per pelare mentre lo spelucchino a lama dritta è ottimo per tagliare frutta, formaggi, o verdura. La lama è più piccola rispetto a quello da chef e varia dai 6 agli 11 cm. Grazie alle sue piccole dimensioni è perfetto per un lavoro di precisione.

Santoku

Per tagliare le verdure è consigliato l’utilizzo del Santoku, il coltello da chef giapponese, con una lama ampia e lunga circa 18/20 cm e si presenta senza punta. Questa tipologia di coltello può essere benissimo rimpiazzata da un modello da chef, nel caso non sia incluso nel vostro set coltelli, entrambi infatti tagliano con la stessa precisione.

Coltello da pane

Il coltello da pane, quasi sempre incluso nei set coltelli, si caratterizza per la sua lama lunga circa 30 cm e seghettata. I denti della lama permettono di tagliare alimenti con crosta senza schiacciarli; il suo utilizzo però è limitato ad alimenti come il pane o al massimo ad altri che presentino crosta.Set coltelli pane

Coltello per sfilettare

Se invece volete tagliare filetti di pesce, un coltello per sfilettare è quello più indicato. La sua lama è molto stretta ma può raggiungere i 20 cm di lunghezza ed è perfetta anche per tagliare frutta e verdura grazie alla sua versatilità. Anche il coltello per sfilettare è quasi sempre incluso nei set coltelli da 4 o 6 pezzi.

Coltello da arrosto

Di solito il coltello da arrosto è accompagnato da un forchettone con le due estremità leggermente curvate che ha il compito di tenere fermo l’arrosto. La lama di questa categoria di coltello si presenta liscia, molto stretta e lunga circa 25 cm garantendo così un lavoro di precisione, senza danneggiare il pezzo di carne da tagliare.

Coltello per disossare

Il coltello per disossare si può presentare in due varianti: con lama rigida, adatta per maiale e manzo, e lama flessibile invece per pollame e pesce. In entrambi i casi la lunghezza della lama può oscillare dai 9 cm ai 15 cm e termina con una punta sottile e affilata. Di solito questa tipologia non è presente nei set coltelli con pochi pezzi.

Mannaia

La mannaia, detta anche spaccaossa, è un tipo di coltello utile se si vogliono tagliare le ossa. La sua lama è molto ampia e ha una forma rettangolare e piatta. Solitamente questa categoria non è inclusa nei set coltelli basici, quindi dovrà essere acquistata a parte.Set coltelli mannaia

Mezzaluna

Anche la mezzaluna è uno strumento da taglio molto utile e si caratterizza per la sua lama curva a forma di luna appunto, le cui estremità presentano due pomelli per impugnarla e utilizzarla. La lama solitamente permette di tritare in maniera molto veloce ed è usata principalmente per sminuzzare le erbe aromatiche.

Materiali

Un set coltelli dalle ottime prestazioni deve contenere strumenti realizzati con materiali idonei e ben adeguati alle necessità dell’utente. Un buon coltello, infatti, realizzato con materiali di qualità e resistenza può durare anche decenni se mantenuto in buone condizioni. Oggigiorno sono disponibili coltelli realizzati in diversi materiali, sia per quanto riguarda l’impugnatura che la lama, scopriamoli insieme.

Impugnatura

A seconda del modello e della marca scelta, un coltello può presentare un manico o impugnatura realizzati con diversi materiali. Tra quelli può diffusi presenti nei set coltelli troviamo il manico in legno, che consente una buona manualità ma data la porosità tipica del legno sarà difficile mantenerlo in buone condizioni a lungo. Coltelli con impugnatura in plastica invece sono molto leggeri, per nulla porosi e spesso antiscivolo; proprio per la loro leggerezza però diventano anche più sfuggenti e meno precisi. Infine i manici in acciaio inossidabile sono quelli più diffusi nelle cucine dei professionisti perché più robusti e resistenti, ma tendono a scivolare quando sono bagnati.Set coltelli manico

Lama

In commercio potrete trovare set coltelli con strumenti caratterizzai da lama in ceramica, leggeri e che conservano la loro affilatura per moltissimo tempo. Però rispetto ad altre tipologie che vedremo di seguito, sono meno resistenti. Le lame in acciaio al carbonio, ovvero lega di ferro e carbonio, garantiscono un buon rendimento e sono semplici da affilare a differenza di quelli in ceramica, ma tendono ad arrugginirsi più facilmente. Infine le lame inacciaio inox sono quelle più funzionali e resistenti, anche se molto dipende da quanto sia dura la lama. Di solito in Europa, a differenza dell’Oriente, le lame sono meno dure perché con aggiunta di cromo che rende l’acciaio inossidabile. Le lame più dure come quelle giapponesi sono difficili da utilizzare, infatti se non si usano le tecniche adeguate rischiano di spezzarsi ma hanno una resa ottima.

Set coltelli lama

Il filo dei coltelli

Il filo dei coltelli non è altro che la tipologia dell’affilatura che inciderà notevolmente sul risultato finale del taglio. Bisogna considerare che in ogni parte del mondo esistono diversi tipi di coltelli, di lame e quindi di taglio; quando si parla di filo dei coltelli non si può non fare il raffronto con le lame orientali, per esempio quelle prodotte in Giappone. Nelle cucine professionali del Sol Levante, le modalità di taglio sono molto diverse da quelle occidentali, ecco perché l’esigenza di una lama più dura rispetto all’Occidente. A seconda che siano lame europee o giapponesi, si possono distinguere 4 tipologie di affilatura e sono:

  • Affilatura a V: la lama del coltello forma una V e riesce a tagliare simmetricamente l’alimento. Di solito le lame dei modelli europei sono affilate con un angolo di 20º o 25º rispetto ai 16º di quelli giapponesi, questo significa che i modelli occidentali sono leggermente più larghi.
  • Affilatura a V doppia: V doppia significa doppio angolo, grazie ai quali si riesce a tagliare in maniera simmetrica e la manutenzione della lama è più facile;
  • Affilatura dritta: un coltello con una lama di questo tipo riesce a separare facilmente i pezzi dell’ingrediente tagliato; la lama è dritta fino a quando arriva all’inizio del filo.
  • Affilatura a scalpello: è il tipico coltello orientale con cui è si potrebbe preparare dell’ottimo sushi per esempio. La lama si presenta dritta da un lato e affilata dall’altra per separare bene le fette tagliate dal pezzo ancora da tagliare.

Numero di pezzi

In un set coltelli di solito il numero dei pezzi varia dai 4 basici fino ad arrivare anche a 15 coltelli. Quando vi apprestate all’acquisto di un set coltelli base all’interno è molto probabile che troverete un coltello per il pane, per l’arrosto, lo spelucchino e un coltello da chef. Ricordiamo che con quello da chef è possibile davvero tagliare e sminuzzare molti alimenti, perché ha una lama molto affilata. Ma se avete l’esigenza di un set coltelli più completo potreste sempre scegliere quello contenente ogni tipologia di coltello, da quello da chef a quello per sbucciare.Set coltelli numero pezzi

Accessori

Un set coltelli potrebbe essere accompagnato da alcuni accessori che spesso si rivelano utilissimi come una valigetta, un fodero o anche un ceppo. Alcuni kit includono questi accessori nel prodotto, in altri casi invece bisogna provvedere con un acquisto separato. Di seguito i vari supporti e le loro caratteristiche.

Valigetta

La valigetta potrebbe essere un accessorio molto comodo dove riporre i coltelli una volta utilizzati, soprattutto per preservare le caratteristiche e le qualità dei materiali. Sul mercato sono disponibili set coltelli con valige in tessuto in formato borsa, in plastica o in metallo; le ultime forse sono le più idonee per un corretto mantenimento degli strumenti.

Fodero

Se vi siete decisi per l’acquisto di un set coltelli privo di accessorio potreste acquistare dei foderi disponibili in diverse dimensioni, per adattarsi a qualsiasi tipo di coltello, soprattutto a quelli con una lama più grande, come quelli da chef. Solitamente sono realizzati in plastica o in tessuto.

Ceppo

Infine il ceppo è il supporto più diffuso nelle cucine dove riporre e conservare i coltelli una volta utilizzati. La base può essere in legno, plastica o acciaio a seconda del modello scelto. Di solito quelli universali da comprare separatamente dal set coltelli si presentano con delle morbide setole interne in cui inserire le lame.Set coltelli ceppo

Altri fattori da tenere a mente nella scelta del set coltelli

Il prezzo è importante?

Nella categoria set coltelli il prezzo molto spesso aumenta con l’aumentare della qualità. Soprattutto i coltelli con lama in acciaio inox tendono a partire da un prezzo base di 30 € fino ad arrivare a 100 € per un set da 4 pezzi. L’acciaio inox è un materiale davvero molto duraturo quindi si ripagherà da solo con il tempo. Esistono anche categorie più economiche ma sicuramente realizzate con materiali meno duraturi.Set coltelli prezzo

La marca è importante?

Set coltelli di buona qualità molto spesso appartengono a marche abbastanza conosciute nel settore utensili per cucina, come la Sanelli ad esempio, da anni sinonimo di qualità e garanzia. Quindi se si vuole acquistare un prodotto sicuro e, nel caso dei coltelli duraturo, meglio affidarsi a brand con esperienza nel settore, anche se un po’ più cari rispetto a quelli meno noti.

Le domande più frequenti sul set coltelli

Come affilare i coltelli?

Tutti gli strumenti da taglio presenti nel vostro set coltelli prima o poi potrebbero aver bisogno di essere affilati. Per capire se è il caso di procedere con questa pratica è possibile fare un piccolo test che vi permetterà di valutare se la lama è affilata oppure no, ovvero il test della carta. Provate a tagliare un foglio di carta lateralmente, se questo si taglierà la lama è affilata al punto giusto, al contrario ricorrete alla seguente modalità di affilatura con l’acciaino.Set coltelli affilatura

  • Munitevi di un piano da lavoro e con una mano fissate la punta dell’acciaino, un piccolo bastoncino di acciaio con impugnatura dalle sembianze di un pugnale;
  • Con l’altra mano posizionate la lama del coltello da affilare a un angolo di 20º rispetto alla lama dell’acciaio;
  • Con dei movimenti rapidi che vanno dalla parte del manico fino alla punta affilate prima un lato e poi l’altro;
  • Ripetete l’operazione fino a quando entrambi i lati saranno affilati;
  • Pulite infine la lama da eventuali residui.

Come pulire i coltelli?

I coltelli vanno lavati a mano e non in lavastoviglie, soprattutto quelli con l’impugnatura in legno. Una volta lavati bisognerà asciugarli del tutto e riporli nella loro custodia che può essere una valigetta o un apposito fodero, perché se lasciati in un cassetto a contatto tra di loro potrebbero smussarsi. Se avete acquistato un set coltelli con ceppo, inseriteli all’interno asciutti e ben separati tra loro.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Il migliore
Zwilling Gourmet 36133-000-0

Zwilling Gourmet 36133-000-0

Migliore offerta: 215,24€

Il miglior rapporto qualità prezzo
Ballarini 18660-007-0

Ballarini 18660-007-0

Migliore offerta: 69,35€