I migliori seggioloni pappa del 2025

Confronta i migliori seggioloni pappa del 2025 e scopri i nostri consigli

bambytorino
amazon
amazon
babypromo
bobilandia
amazon
iperbimboit
bebeconfortsnc
babypromo
laculla
paniate
gruppogiodicart
iperbimboit
gruppogiodicart
amazon
idealbimbo
amazon
favolashop

Dati tecnici

Età

9 mesi +

0 - 14 anni

6 mesi - 3 anni

0 - 36 mesi

6 mesi +

Portata massima

110 kg

60 kg

15 kg

15 kg

n.d.

Altezza

regolabile in più di 9 posizioni

regolabile in 9 posizioni

regolabile in 7 posizioni

regolabile in 7 posizioni

regolabile in tre posizioni

Schienale

non reclinabile

reclinabile in 5 posizioni

reclinabile in 3 posizioni

reclinabile in 5 posizioni

non reclinabile

Cinture di sicurezza

acquistabili separatamente

Imbottitura

acquistabile separatamente

in tessuto idrorepellente

seduta imbottita

pelle sintetica e PVC

seduta imbottita

Richiudibile

Poggiapiedi regolabile

Vassoio

acquistabile separatamente

rimovibile

rimovibile

rimovibile

rimovibile

Dimensioni

49 x 46 x 78 cm

55 x 107,5 x 86,5 cm

Larghezza: 530 mm, Profondità: 820 mm, Peso: 8100 g

55,5 x 95,5 x 34,5 cm

n.d.

Punti forti

Evolutiva: segue la crescita del bambino

Omologato dalla nascita fino a 60 kg

Sedile reclinabile

Utilizzabile sin dai primi giorni di vita del bambino

Con alzatina inclusa

Possibilità di aggiungere componenti modulari

Sedile reclinabile con riduttore neonato

Regolabile a diverse altezze

Facile e sicuro da muovere e da trasportare

Tappi antiscivolo

Durevole

Seduta regolabile in altezza

Si ripiega su sé stesso

Poggiapiedi regolabile per una postura corretta del bambino

Prezzo competitivo

Design semplice e compatto

Vassoio incluso

Ampio vassoio

Ingombro ridotto da chiuso

Cintura di sicurezza a cinque punti

Seduta comoda in tessuto idrorepellente

Struttura richiudibile

Punti deboli

Non richiudibile

Non adatto a spazi di piccole dimensioni

Assenza di giochi o accessori extra

Non si chiude su sé stesso

Imbottiture, vassoio e altri accessori non inclusi

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Il passaggio dal biberon alle pappe è una tappa evolutiva importantissima per il bambino, dal momento che i primi approcci con il cibo solido non solo formeranno quello che sarà il suo il gusto alimentare futuro, ma saranno anche il momento in cui si siederà a tavola con tutta la sua famiglia. In genere lo svezzamento inizia a partire dai sei mesi di vita, quando i bambini cominciano a mantenere il capo eretto senza problemi, e prevede che i piccoli sperimentino nuovi sapori e nuove consistenze.

Per poterlo fare comodamente e in tutta sicurezza, è consigliabile dotarsi di un seggiolone per la pappa, ovvero una sedia rialzata, solitamente munita di vassoio, che consente al bimbo di trovarsi alla stessa altezza degli adulti e di avere lo spazio necessario per mangiare i suoi primi pasti completi.

Si tratta di un accessorio per l’infanzia che verrà sfruttato moltissimo, pertanto è consigliabile analizzare con attenzione le proprie necessità prima di effettuare un acquisto, magari approfondendo l’argomento con la nostra guida dedicata.

In commercio esistono numerose alternative: da quelli evolutivi che possono essere sfruttati a lungo, a quelli super essenziali e poco ingombranti, passando infine per i modelli dotati di schienali reclinabile sui quali il bambino può addirittura dormire. In questa pagina vi presentiamo la classifica con i migliori cinque seggioloni pappa, scelti fra le proposte dai brand più conosciuti di articoli per l’infanzia.

Il migliore: Stokke Tripp Trapp

Voto QualeScegliere.it 9 / 10
5 / 5
  • Età: 9 mesi +
  • Portata massima: 110 kg
  • Altezza: regolabile in più di 9 posizioni

Punti forti

  • Evolutiva: segue la crescita del bambino
  • Possibilità di aggiungere componenti modulari
  • Durevole
  • Design semplice e compatto

Punti deboli

  • Non richiudibile
  • Imbottiture, vassoio e altri accessori non inclusi

Più che un seggiolone pappa, il Stokke Tripp Trapp è una vera e propria sedia evolutiva sfruttabile per un lungo arco di tempo. Realizzato in legno di faggio, questo prodotto segue la crescita del bambino e si adatta alla sua altezza, trasformandosi per seguire le varie tappe raggiunte. A partire dai sei mesi, ovvero quando il neonato inizia lo svezzamento, la Tripp Trapp può essere usata come seggiolone acquistando il kit Baby Set (venduto separatamente), che consente di mantenere la posizione più corretta per cominciare ad avere i primi approcci col cibo solido.

Quando il bambino non avrà più bisogno del seggiolone, questo modello può continuare ad essere sfruttato a lungo, grazie anche ai numerosi accessori con i quali è possibile arricchirlo. La Tripp Trapp è diventata nel corso degli anni un'icona del design nordico, in grado di non sfigurare anche nelle sale pranzo delle case più eleganti: stabile e bellissima da vedere, definirla solo un seggiolone è riduttivo.

Miglior rapporto qualità-prezzo: Maxi-Cosi Seggiolone Minla

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
5 / 5
  • Età: 0 - 14 anni
  • Portata massima: 60 kg
  • Altezza: regolabile in 9 posizioni

Punti forti

  • Omologato dalla nascita fino a 60 kg
  • Sedile reclinabile con riduttore neonato
  • Seduta regolabile in altezza
  • Vassoio incluso
  • Seduta comoda in tessuto idrorepellente
  • Struttura richiudibile

Maxi-Cosi è un brand di prodotti per l'infanzia che nel corso degli ultimi anni è stato in grado di aggiudicarsi la fiducia dei consumatori, grazie alle sue proposte caratterizzate dall'ottimo rapporto qualità-prezzo. Il seggiolone Minla è un modello evolutivo utilizzabile dai sei mesi ai 14 anni di età, dal momento che ha una portata massima di ben 60 kg. Si può reclinare in numerose posizioni, sia per quanto riguarda l'altezza che lo schienale, ed è presente una cintura di sicurezza a cinque punti utile per fornire stabilità e protezione ai bimbi più piccoli.

Sono numerosi i dettagli che rendono Minla un prodotto estremamente funzionale, a cominciare dal fatto che si richiude facilmente su sé stesso, occupando poco spazio, e che, una volta terminato di sfruttarlo come seggiolone, si trasforma in una comoda seduta perfetta per ospitare i bambini più grandi. I tessuti si lavano con un semplice panno, mentre il fatto che possa essere usato con o senza vassoio, e che si possa reclinare, permette di adattarlo alle necessità del momento.

Chicco Seggiolone Polly Easy

Voto QualeScegliere.it 7.7 / 10
Recensisci
  • Età: 6 mesi - 3 anni
  • Portata massima: 15 kg
  • Altezza: regolabile in 7 posizioni

Punti forti

  • Sedile reclinabile
  • Regolabile a diverse altezze
  • Si ripiega su sé stesso
  • Ampio vassoio

Punti deboli

  • Non adatto a spazi di piccole dimensioni

Chicco Polly Easy è un seggiolone evolutivo che può essere sfruttato a lungo. A partire dai sei mesi, infatti, si può utilizzare come classico seggiolone per i pasti del bimbo, mentre più avanti, grazie ai suoi braccioli pieghevoli e alla possibilità di configurarlo in differenti modalità, si può sfruttare come classica seduta. Lo schienale è reclinabile in tre posizioni, in modo che risulti comodo anche per i bimbi più piccoli, mentre l'altezza si può regolare a sette differenti livelli. Il vassoio (che si stacca facilmente) e i rivestimenti sono lavabili con un panno umido, mentre la seduta è imbottita per il massimo del comfort. Sebbene si possa ripiegare e chiudere su sé stesso, è un modello piuttosto ingombrante e pesante da spostare, pertanto se si dispone di poco spazio in casa, o se si preferisce qualcosa di più essenziale (sia nel design che nelle funzionalità), è preferibile orientarsi verso altre proposte.

Il più facile da spostare: Peg Perego Prima Pappa Follow Me

Voto QualeScegliere.it 7 / 10
4.2 / 5
  • Età: 0 - 36 mesi
  • Portata massima: 15 kg
  • Altezza: regolabile in 7 posizioni

Punti forti

  • Utilizzabile sin dai primi giorni di vita del bambino
  • Facile e sicuro da muovere e da trasportare
  • Poggiapiedi regolabile per una postura corretta del bambino
  • Ingombro ridotto da chiuso

Punti deboli

  • Assenza di giochi o accessori extra

Il seggiolone Prima Pappa Follow Me di Peg Perego si può usare per bimbi di età compresa tra 0 e 36 mesi. Ha una portata massima di 15 kg, e l'altezza si può regolare in ben sette posizioni, così come lo schienale, che può essere reclinato in cinque livelli differenti. Dotato di cinture di sicurezza e vassoio rimovibile, il suo grande punto di forza è dato dalle pratiche rotelle, che consentono di spostarlo facilmente.

Anche in questo caso l'ingombro è piuttosto importante quando il seggiolone è aperto, tuttavia si chiude su sé stesso per essere riposto in modo semplice e veloce. Grazie al fatto che è possibile reclinare lo schienale, si presta ad essere sfruttato come sdraietta durante i primi mesi di vita del bambino, e il suo rivestimento in ecopelle, si pulisce rapidamente con un panno umido. Le ruote antigraffio dotate di freno si muovono a 360° e permettono di trasportare ovunque si voglia il seggiolone, mentre le cinture di sicurezza a cinque punti, assicurano il massimo della protezione.

Il più essenziale: Innovaciones Ms Seggiolone Belly Grigio

  • Età: 6 mesi +
  • Altezza: regolabile in tre posizioni

Punti forti

  • Con alzatina inclusa
  • Tappi antiscivolo
  • Prezzo competitivo
  • Cintura di sicurezza a cinque punti

Punti deboli

  • Non si chiude su sé stesso

Per chi cerca un seggiolone pappa essenziale, il modello Belly di Innovaciones Ms può fare al caso suo. Si tratta infatti di un prodotto utilizzabile dai sei mesi di vita, ovvero da quando il bimbo riesce a mantenere da solo la posizione eretta e può iniziare a sperimentare il cibo solido. Decisamente basico, non presenta né lo schienale reclinabile, né il poggiapiedi regolabile, tuttavia ha un costo competitivo ed è poco ingombrante. Un altro punto a suo favore, poi, è il fatto che il seggiolone si può facilmente trasformare in alzatina: ciò permette sia di sfruttarlo fuori casa (l'alzatina si richiude su sé stessa e può essere trasportata), sia di continuare a utilizzarlo anche quando il bambino, diventato grande, si siederà sulla sedia e non più seggiolone.

La cintura è a cinque punti, così da poter contare sul massimo della sicurezza, mentre i piedini sono dotati di tappi antiscivolo utili per evitare cadute accidentali del seggiolone. Versatile ed economico, è una valida alternativa come seggiolone da tenere a casa dei nonni o in una seconda abitazione, e può essere sfruttato a lungo.

Quali sono le migliori marche di seggioloni?

Foppapedretti, Cam, Peg Perego, Chicco, Maxi-Cosi e Hauck sono sicuramente marche molto conosciute e affidabili. Tra i marchi più innovativi e con un occhio di riguardo per il design ci sono i seggioloni evolutivi di Stokke, con l’ormai famoso modello Tripp Trapp, e Cybex con la linea LEMO. In genere nella scelta del seggiolone è sempre meglio preferire marchi dedicati appositamente ai prodotti per bambini, non solo per la lunga esperienza nel settore, ma anche perché più attenti alle esigenze specifiche dell’infanzia. È bene poi verificare che sia disponibile un servizio clienti con il quale poter comunicare nella propria lingua. Inoltre, se non si conosce bene l’inglese, è importante che le istruzioni siano anche in italiano, per quanto il montaggio di un seggiolone sia normalmente molto semplice e spesso facilitato da immagini e tutorial online.

Quanto costa un seggiolone?

In genere la fascia di prezzo per questo prodotto va dai 40 euro ai 200 euro, e a volte sono i componenti meno fondamentali a influire sul prezzo, come la possibilità di trasformare il seggiolone in altalena. Per quanto non essenziali infatti, gli accessori possono fare la differenza fra un modello ed un altro. I modelli di seggiolone dal design più all’avanguardia e per i quali è necessario acquistare a parte ulteriori componenti per completarli possono raggiungere un costo totale di circa 300 euro. Per fortuna non è necessario spendere così tanto per un seggiolone, ma è bene tener in considerazione che se oltre alle caratteristiche fondamentali si desidera avere anche un modello dal design innovativo, allora il prezzo potrebbe salire anche di molto.