Foppapedretti Il Sediolone
La nostra recensione
1. Struttura: Voto 8,5 su 10
Il Sediolone Foppapedretti è un seggiolone per bambini utilizzabile a partire dai 6 mesi in su. Il primo fattore che abbiamo preso in considerazione è la sua struttura e ad essa abbiamo assegnato un voto buono, trattandosi senza dubbio di un seggiolone ben strutturato ma al contempo abbastanza versatile.2. Seduta: Voto 8 su 10
Le caratteristiche della seduta del Sediolone Foppapedretti sono soddisfacenti e a questo fattore abbiamo assegnato un voto buono. Essa infatti offre una spazio sufficiente al bambino per sedersi comodamente. Per lo stesso motivo però risulta non adatta ai più piccoli sotto i 6 mesi che necessiterebbero di maggiore sostegno e contenimento: ricordiamo infatti che questo seggiolone è utilizzabile a partire dai sei mesi e non è dotato di sedute o riduttori (eventualmente acquistabili a parte) adatti a bambini che ancora non mantengono una posizione eretta.Ottimo è invece il rivestimento imbottito in PVC, un materiale impermeabile, igienico e lavabile anche solo con acqua. La Foppapedretti mette inoltre a disposizione diverse imbottiture da acquistare separatamente, in sostituzione di quella già inclusa.
3. Vassoio: Voto 7,5 su 10
Questo seggiolone Foppapedretti è dotato di vassoio frontale, anch’esso in legno: questo elemento integrante del seggiolone ci ha convinti per alcuni aspetti, mentre per altri non completamente, aggiudicandosi un voto discreto. Anzitutto il vassoio non può essere completamente rimosso, ma solo ribaltato e portato così dietro la seduta. La possibilità di non utilizzare il tavolino frontale è molto importante in quanto spesso il bambino, raggiunta una certa età, preferisce stare a tavola con la famiglia; tutto sommato, pur non potendo rimuoverlo del tutto, la possibilità di ribaltarlo ci è sembrata comunque una soluzione semplice e comoda. Il vassoio è dotato di bordi rialzati che arginano la caduta di oggetti, liquidi e cibo sul pavimento, mentre è sprovvisto di un secondo vassoio protettivo in plastica, spesso utile per pulire velocemente il ripiano dopo i pasti, estraendolo e lavandolo sotto l’acqua corrente del rubinetto. Un ultimo aspetto negativo: la distanza del vassoio dalla seduta è fissa e quindi non adattabile alla crescita del bambino.4. Sicurezza e stabilità: Voto 8,5 su 10
Questo fattore è uno dei più importanti da tenere in considerazione. Tra i 6 mesi e i 3 anni i bambini cominciano infatti a muoversi autonomamente, imparano a camminare, ad alzarsi e riescono, ad esempio, a salire e scendere da una sedia, sebbene sempre con una certa precarietà. Questo comporta il rischio di cadute dal seggiolone o altri incidenti; per questo motivo il seggiolone deve possedere tutte le caratteristiche essenziali per la sicurezza del bambino e la stabilità della seduta. Da questo punto di vista, Il Sediolone Foppapedretti ci sembra un modello molto buono. Anzitutto, come già visto nel primo fattore, la struttura in legno massiccio è molto stabile e difficilmente può cadere o essere spinta da un bambino; a garantire maggiore stabilità il seggiolone è dotato anche di due piedini antiscivolo. Per quanto riguarda la sicurezza del bambino da seduto, questo seggiolone Foppapedretti è dotato di spartigambe e cintura addominale, non invece una cintura a 5 punti che sarebbe senza dubbio più sicura contro il rischio di cadute.5. Accessori: Voto 6,5 su 10
Non vi è molto da dire in merito agli accessori del Sediolone Foppapedretti che possiamo affermare essere assenti: come abbiamo già visto non è presente un copri vassoio in plastica, né un riduttore per bambini di età inferiore ai 6 mesi. Abbiamo comunque assegnato un voto più che sufficiente in quanto la casa produttrice mette a disposizione questi elementi che possono essere acquistati separatamente. Oltre a questo mancano anche eventuali accessori extra, come un porta bicchiere, un arco giochi o un porta giochi laterale.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato