Quando si parla di scaldaletto i più scettici spiegano il proprio rifiuto all’uso di questi apparecchi con una questione di sicurezza: come può essere sicuro dormire sopra una coprimaterasso attraversato dalla corrente? Aggiungiamo che questa diffidenza viene occasionalmente corroborata da qualche tragico caso di cronaca e il gioco è fatto: lo scaldaletto soffre tutt’oggi di una “cattiva fama” agli occhi di molti.
In questa pagina risponderemo il più obiettivamente possibile ai principali dubbi dei consumatori sullo scaldaletto:
- Lo scaldaletto è sicuro?
- …anche per i bambini?
- …e per gli animali?
- Lo scaldaletto può rimanere acceso tutta la notte?
- Lo scaldaletto si spegne da solo?
- Quando è meglio non usare lo scaldaletto?
Se a fine lettura foste rassicurati e voleste comprarne uno, consultate la nostra guida all’acquisto dello scaldaletto.
Come scegliere lo scaldaletto
Lo scaldaletto è sicuro?
In generale, se uno scaldaletto è commercializzato regolarmente nell’Unione Europea, si può essere certi che risponda alle norme di sicurezza stabilite dalla UE per questi apparecchi.


Imetec Scaldasonno Adapto 100% lana e merino

Imetec Scaldasonno Adapto 100% cotone

Imetec Scaldasonno 50% lana e merino

Imetec Scaldasonno Adapto Maxi anallergico trapuntato

Imetec Scaldasonno Adapto Recreo

Imetec Scaldasonno Poliestere trapuntato

Imetec Scaldasonno Adapto Purity cotone antibatterico

Imetec Scaldasonno Adapto Maxi 100% lana e merino

Imetec Scaldasonno Adapto S 6T
Tutti gli Scaldasonno Imetec, ad esempio, hanno in aggiunta il sistema di sicurezza ElectroBlock, che monitora costantemente la temperatura e spegne automaticamente lo scaldaletto se questa diventa eccessiva e se si verifica un guasto.
Lo scaldaletto è sicuro anche per i bambini?
Al di sotto dei 3 anni l’uso dello scaldaletto è sconsigliato: nell’età più giovane, infatti, i bambini hanno ancora una sensibilità al calore ridotta. Tra i 3 e gli 8 anni lo scaldaletto può essere utilizzato anche dai bambini, purché sotto la sorveglianza di un adulto e impostato al livello di calore minimo.
Lo scaldaletto è sicuro anche per gli animali?
No, uno scaldaletto non deve assolutamente essere utilizzato per tenere al caldo i propri animali domestici: questi potrebbero infatti masticare i bordi del coprimaterasso, raggiungere la resistenza all’interno dell’imbottitura e provocare danni a se stessi e agli oggetti circostanti.
Lo scaldaletto può rimanere acceso tutta la notte?
Non ci sono controindicazioni all’uso dello scaldaletto durante tutta la notte, a patto di usarlo consapevolmente. In questi casi è infatti consigliato tenerlo impostato su un livello di calore basso per non incorrere in sudorazioni notturne. Un altro buon motivo per moderare il calore è l’effetto del caldo sui materassi in schiuma (memory e lattice): questi si possono ammorbidire eccessivamente e, a lungo andare, perdere parte delle loro proprietà viscoelastiche.

Lo scaldaletto si spegne da solo?
Nella maggior parte dei casi sì. Oggi anche i modelli più economici e semplici hanno un timer di spegnimento preimpostato, di solito a 1, 2 o 3 ore, che non si può modificare. I modelli più avanzati e più cari hanno invece un timer selezionabile a piacere, che nei casi migliori può arrivare a 9-12 ore.

Imetec Scaldasonno Adapto 100% lana e merino

Imetec Scaldasonno Adapto 100% cotone

Imetec Scaldasonno Adapto Maxi anallergico trapuntato

Imetec Scaldasonno Adapto Recreo

Imetec Scaldasonno Adapto Purity cotone antibatterico

Imetec Scaldasonno Adapto Maxi 100% lana e merino

Imetec Scaldasonno Adapto S 6T
Ad esempio, tutti gli scaldaletto della serie Adapto di Imetec hanno un timer di spegnimento impostabile a 3, 6 o 9 ore.
Quando è meglio non usare lo scaldaletto?
Se lo scaldaletto è visibilmente rovinato è sempre meglio rinunciare a utilizzarlo: il rischio di prendere la scossa è reale. Allo stesso modo, se lo scaldaletto è ancora bagnato dopo il lavaggio è meglio non usarlo, aspettando che sia completamente asciutto. Se è piegato o spiegazzato malamente c’è il rischio che la resistenza si danneggi, accrescendo il pericolo di prendere la scossa, per cui è bene stenderlo con cura prima di utilizzarlo, come spiegato anche nella nostra guida a come posizionare lo scaldaletto.
Come posizionare lo scaldaletto
Allo stesso modo, è bene non usare lo scaldaletto se si hanno mani, piedi o capelli ancora umidi o bagnati. Infine, per nessun motivo dovreste perforare lo scaldaletto con aghi o spilli: questo può compromettere l’isolamento della resistenza e portare a scosse elettriche.
I migliori scaldaletto

Imetec Scaldasonno Adapto 100% lana e merino

Imetec Scaldasonno Adapto 100% cotone

Ardes Medicura AR422

Innoliving INN-065

Ardes Termokind AR4U140A

Imetec Scaldasonno 50% lana e merino

Ardes Morpheo AR4AM22

Imetec Scaldasonno Adapto Maxi anallergico trapuntato

Beurer TS 26

Imetec Scaldasonno Adapto Recreo

Beurer UB 68 XXL

Imetec Scaldasonno Poliestere trapuntato

Imetec Scaldasonno Adapto Purity cotone antibatterico

Beurer Sanitas SWB 20