Beurer UB 90
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello scaldaletto
1. Tecnologia: Voto 7,5 su 10
Il Beurer UB 90 è un coprimaterasso termico con delle caratteristiche tecniche ottime se utilizzato nelle prime case, abitate tutti i giorni e dotate di un impianto di riscaldamento.Questa premessa è fondamentale, perché con un assorbimento compreso fra i 60 ed i 75 W (a seconda del livello di temperatura impostato), questo scaldaletto consente sì di poter spegnere i termosifoni durante la notte e di ridurre così i consumi annuali di riscaldamento, ma non è sufficiente a riscaldare letto e coperte di stanze particolarmente umide e tenute chiuse e in disuso per diversi mesi all’anno: parliamo ad esempio di case di montagna usate solo nel periodo invernale e riscaldate magari soltanto tramite stufette e termoventilatori.
È invece appunto ideale per chi abbia case fredde e umide ma riscaldate durante il giorno e per chi voglia semplicemente coricarsi in un letto tiepido e confortevole.
Interessante, anche se a dir la verità è una caratteristica piuttosto comune, è la possibilità di sganciare il commutatore o telecomando e di poter lavare in tutta sicurezza il coprimaterasso, sia a mano che in lavatrice ad una temperatura massima di 30 °C.
Segnaliamo inoltre che il Beurer UB 90 è un coprimaterasso singolo dalle dimensioni di 150 cm x 80 cm e dotato perciò di un solo telecomando, ma lo stesso modello esiste anche in versione matrimoniale (Beurer UB 100) con due commutatori, uno per lato.
2. Funzioni: Voto 9 su 10
Riteniamo che il Beurer UB 90 sia uno dei migliori coprimaterassi termici presenti sul mercato per via delle funzioni di cui è dotato, che consentono di avere un ampio margine di scelta nella regolazione delle impostazioni.A rendere questo modello adatto anche ai più esigenti è innanzitutto la possibilità di regolare la temperatura su ben 9 livelli: come vederemo più avanti, poi, lo scaldaletto è diviso in una zona corpo ed una zona piedi, e per ogni zona si può impostare il livello di temperatura desiderato.
Grazie al timer è possibile poi regolare l’autospegnimento in un intervallo di tempo da 1 a 12 ore. Qualora inoltre si fossero impostati i livelli di temperatura 7,8 o 9, un meccanismo di sicurezza riduce automaticamente il livello a 6 dopo circa 3 ore.
Purtroppo non è invece presente un sistema di accensione programmabile, ma va detto che il coprimaterasso si scalda in breve tempo: nei primi 15 minuti si attiva infatti in maniera del tutto automatica la funzione turbo che velocizza i tempi di riscaldamento.
3. Sicurezza: Voto 8,5 su 10
Data l’importanza di quanto esaminiamo in questa sezione, ci si aspetterebbe che un prodotto Beurer riceva qui il punteggio massimo. Eppure le informazioni a tal proposito sono lacunose e, se questo da un lato non vuol dire che il prodotto sia carente di meccanismi di sicurezza adeguati, rende d’altro canto difficile da parte dell’utente valutare con certezza la qualità e l’affidabilità del prodotto.Fatta tale premessa, possiamo in ogni caso rassicurare i lettori che il coprimaterasso elettrico Beurer UB 90 riporta la marcatura CE, ed è quindi conforme alle normative di sicurezza dettate dall’Unione Europea.
Viene poi indicata la presenza di un generico sistema di sicurezza Beurer (BSS) di cui tuttavia non vengono indicate le caratteristiche: non è dato perciò sapere il suo funzionamento, né se il coprimaterasso elettrico sia dotato di doppio isolamento, in quanto da nessuna parte, né sul libretto (che potete trovare allegato a fondo pagina) né sulla scheda tecnica, è riportato il simbolo relativo alla classe di protezione II.
È altamente probabile comunque che il sistema di sicurezza sia basato su un termostato interno in grado di rilevare se la temperatura raggiunta è eccessiva e rischia di apportare qualche danno al sistema elettrico.
4. Comfort: Voto 9 su 10
I tessuti e la presenza di due zone differenziate sono fra i punti forti di questo modello, per cui il voto in questa sezione è molto alto.Come abbiamo visto, infatti, è possibile regolare la temperatura della zona corpo e quella della zona gambe in maniera indipendente in base alle proprie preferenze, una caratteristica non comune a molti modelli.
Il rivestimento superiore è inoltre in cotone, un materiale traspirante che non dà fastidio alla pelle, mentre lo strato inferiore è in tessuto non tessuto (TNT). Inoltre i tessuti sono antibatterici e anallergici.
Un’ultima considerazione va fatta però a proposito delle dimensioni: date infatti le misure di 150 x 80 cm, questo scaldaletto non riesce a coprire l’intero materasso, ma andrà posizionato a partire dai piedi del letto a salire, lasciando scoperta la zona del cuscino. Questo comporta inoltre l’assenza di angoli: per le persone che si muovono molto durante il sonno questo potrebbe comportare alcuni lo spostamento del coprimaterasso durante la notte.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Durata della garanzia della termocoperta
Ti consigliamo di contattare l’azienda produttrice direttamente.