La nostra recensione
1. Tecnologia: Voto 9 su 10
Quando dobbiamo scegliere uno scaldaletto il primo aspetto a cui dovremmo fare attenzione sono alcuni dati tecnici che ne influenzano le prestazioni, prima fra tutte la
potenza assorbita.

L’Imetec Scaldasonno Adapto Maxi sensitive è da questo punto di vista davvero
molto performante: l’assorbimento è infatti di ben
150 W per piazza, il che significa che il calore comincia a diffondersi fin dai primi secondi dall’accensione. Molta potenza si traduce anche in molto calore: ai più freddolosi farà piacere sapere che le temperature massime raggiungibili sono davvero molto calde.

Il cavo con i comandi integrati, inoltre, si può staccare, il che permette di
lavare lo Scaldasonno Adapto Maxi sensitive,
a mano o in lavatrice (ad una temperatura massima di
30 °C). Nella versione matrimoniale, come quella che abbiamo potuto provare noi, i comandi sono due, così che ognuno possa regolare la temperatura secondo le proprie preferenze.

La
lunghezza del cavo di alimentazione è davvero molto generosa: ben
2,3 m incluso il blocco comandi, davvero difficile avere problemi a raggiungere la presa più vicina.
2. Funzioni: Voto 7.6 su 10
Naturalmente è molto importante anche fare caso a quali
funzioni uno scaldaletto offra al suo utilizzatore: vorrete acquistare un modello che faccia esattamente quello che vi serve.
Da questo punto di vista l’Imetec Scaldasonno Adapto Maxi sensitive presenta sia aspetti molto positivi, così come alcune mancanze. Partiamo proprio da queste ultime: questo scaldaletto non è infatti programmabile, vale a dire che dovrete sempre ricordarvi di accenderlo in tempo utile per avere il letto caldo prima di coricarvi.

C’è però la possibilità di
preriscaldare rapidamente il letto: il sesto livello di temperatura, infatti, è associato a un timer da un’ora. Per questa durata lo Scaldasonno Adapto Maxi sensitive erogherà la massima temperatura, preparando un letto caldo e comodo. Come è facile intuire, sono disponibili altri
5 livelli di temperatura, così da poter stabilire il livello di comfort più adeguato.

Manca la possibilità di programmare l’accensione, come abbiamo detto, ma non quella di
programmare lo spegnimento: possiamo scegliere infatti se lasciare lo Scaldasonno Adapto Maxi sensitive acceso per un’ora soltanto, oppure tre o nove ore. Chi lo desiderasse potrà insomma tenere lo scaldaletto acceso per l’intera notte.
3. Sicurezza: Voto 9 su 10
Molti consumatori sono titubanti all’idea di addormentarsi sdraiati su un dispositivo elettrico, pertanto è importante anche verificare che il modello scelto abbia tutte le
certificazioni di sicurezza in regola.

L’Imetec Scaldasonno Adapto Maxi sensitive è da questo punto di vista molto completo: ha naturalmente ricevuto la
certificazione CE, che garantisce la conformità dell’apparecchio alle normative europee sulla sicurezza, ed ha la
doppia classe di isolamento che lo protegge completamente dai versamenti di liquidi (tanto che, come detto, si può tranquillamente lavare).
Un apposito termostato di sicurezza monitora inoltre la temperatura, non soltanto per una questione di sicurezza (spegne infatti l’apparecchio in caso di surriscaldamento), ma anche per
mantenere costante la temperatura sotto le coperte, così da mantenere inalterato il comfort.

Nessun problema con il libretto di istruzioni: semplice e chiaro, è ovviamente redatto in italiano (Imetec è un marchio made in Italy).
4. Comfort: Voto 7.6 su 10
Da ultimo, ma certo non meno rilevante, raccomandiamo di fare attenzione ad alcune caratteristiche che possono influenzare la
comodità di uno scaldaletto.

Partiamo parlando dei
tessuti: l’Imetec Scaldasonno Adapto Maxi sensitive è realizzato interamente in
fibra di poliestere, con una trama traspirante che dovrebbe far stare tranquilli anche i detrattori del tessuto sintetico. La scelta è dettata dalla volontà di fare di questo scaldaletto un’opzione utile
per chi soffre di allergie, infatti nei tessuti sintetici gli acari della polvere non hanno vita facile.

Per il
fissaggio al materasso è presente un
sistema ad angoli non dissimile da quello di tanti coprimaterasso: lo scaldaletto calza pertanto a perfezione sul vostro materasso, senza rischiare di spostarsi o muoversi in risposta ai vostri movimenti nel sonno. Le dimensioni sono di
195 x 165 cm per il modello
matrimoniale e
195 x 90 cm il modello
singolo.
Ricordiamo da ultimo che lo Scaldasonno Adapto Maxi sensitive è “monozona”, vale a dire che eroga calore in maniera uniforme su tutta la sua superficie e non vi sono zone a controllo separato per personalizzare il riscaldamento.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato