Al contrario della coperta termica, lo scaldaletto va posizionato tra il lenzuolo e il materasso: in questo modo, il calore irradiato rimane nel letto e non viene quindi disperso nell’aria. Esistono però diversi tipi di scaldaletto e non tutti hanno un sistema di ancoraggio che permetta loro di mantenere la posizione, anche quando chi ci dorme sopra ha il sonno agitato.
In questa pagina vedremo nel dettaglio le accortezze da seguire per posizionare correttamente lo scaldaletto:
- Dove mettere lo scaldaletto;
- Stendere lo scaldaletto senza pieghe;
- Evitare la zona del cuscino (per i modelli senza ancoraggio);
- Posizionare il lato con l’attacco del comando vicino alla testa.
Dove mettere lo scaldaletto
Come dicevamo, lo scaldaletto è sostanzialmente un coprimaterasso termico: va posizionato sopra il materasso e sotto il lenzuolo o l’eventuale coprimaterasso in spugna. Se usate un topper, dovete stendere lo scaldaletto al di sopra di esso. L’importante è sempre ricordare: sotto le lenzuola, sopra il materasso.
Stendere lo scaldaletto senza pieghe
Lo scaldaletto non dovrebbe mai essere usato quand’è piegato, quindi nel momento in cui lo posizionate sul letto accertatevi che sia steso bene sul materasso. Come accennato sopra, lo scaldaletto va posizionato tra il materasso e le lenzuola, quindi queste ultime devono essere rimosse precedentemente. Tuttavia, in seguito agli spostamenti e ai movimenti del corpo effettuati durante il riposo, accade spesso che lo scaldaletto si sposti e si creino delle pieghe. Per scongiurare questo rischio vi consigliamo di preferire scaldaletto con gli angoli elastici (come il modello che vedete nella foto sopra), che possono essere utilizzati esattamente come i classici coprimaterassi. In alternativa, potete scegliere uno dei tanti modelli con quattro bande elastiche agli angoli, che tengono lo scaldaletto ancorato e disteso altrettanto efficacemente.
Il modello che vi consigliamo ha gli angoli elastici per l’ancoraggio al materasso, i comandi separati (nel caso del modello matrimoniale che vi proponiamo) per la gestione separata delle due piazze, un timer di spegnimento a 3, 6, o 9 ore e 5 livelli di temperatura. L’assorbimento è elevato, per cui può diventare davvero molto caldo ai livelli di temperatura più alti.
Evitare la zona del cuscino
Nel caso in cui abbiate scelto un modello senza angoli elastici, esso avrà probabilmente misure inferiori a quelle del vostro materasso. In questo caso è raccomandabile assicurarsi che lo scaldaletto non copra l’area del materasso in corrispondenza del cuscino, poiché il calore verrebbe perlopiù sprecato. Il posizionamento più idoneo dipende sicuramente dalle vostre necessità, preferendo nello specifico le parti del corpo in cui soffrite di più il freddo. Normalmente, una buona soluzione è far sì che l’apparecchio raggiunga il bordo inferiore del letto (come potete vedere nella foto sopra), così da garantire che la zona dei piedi venga riscaldata bene.
Tenere il telecomando a portata di mano
La maggior parte degli scaldaletto ha un comando (o due, se si tratta di uno scaldaletto per letti matrimoniali) collegato a un cavo della corrente elettrica. Quando posizionate lo scaldaletto sul materasso, dunque, dovete prendere in considerazione anche che il comando dovrebbe essere a portata di mano quando siete sdraiati, così da poter selezionare la temperatura che preferite. La parte dello scaldaletto con l’attacco del cavo deve di conseguenza essere posizionata in alto, in corrispondenza del lato della testa.
I migliori scaldaletto

Imetec Scaldasonno Adapto 100% lana e merino 16629

Imetec Scaldasonno Adapto M 6T

Ardes Medicura AR422

Innoliving INN-065

Ardes Termokind AR4U140A

Imetec Scaldasonno Adapto Cotone matrimoniale

Imetec Scaldasonno Premium 6004C

Imetec Scaldasonno Poliestere trapuntato

Imetec Scaldasonno Adapto 16653 Trapuntato

Imetec Scaldasonno Adapto Maxi anallergico trapuntato

Imetec Scaldasonno Adapto Purity cotone antibatterico

Imetec Scaldasonno Adapto S 6T

Imetec Scaldasonno Adapto Maxi 100% lana e merino

Ardes Morpheo AR4AM22
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato