Kenwood kCook Multi Smart
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del robot da cucina multifunzione
1. Funzioni: Voto 9,5 su 10
Relativamente al fattore relativo alle funzioni questo prodotto ottiene una valutazione eccellente. Si tratta infatti di un robot davvero molto versatile dotato di numerose funzioni.Per quanto riguarda le modalità di cottura, nella pulsantiera principale si trovano i comandi per attivare i programmi automatici, dai quali si potrà accedere ai sottoprogrammi specifici.
I programmi automatici sono: piatto principale, salse, cottura a vapore, zuppe, sauté e dessert.
Segnaliamo infine la presenza della funzione Easy Clean e del mantenimento in caldo.
2. Struttura: Voto 9,5 su 10
Le caratteristiche strutturali di questo robot da cucina multifunzione risultano decisamente interessanti.Rispetto ad altri robot da cucina multifunzione le dimensioni complessive del prodotto risultano nella media, quindi non eccessive se si considerano aspetti come la capienza abbondante della ciotola, circa 2,6 litri, e la presenza di un food processor integrato al corpo macchina.
Abbiamo infine apprezzato la forma cilindrica della ciotola che consente una diffusione del calore più rapida ed efficiente.
3. Potenza: Voto 9,5 su 10
Passiamo ora ad analizzare le caratteristiche tecniche di questo robot da cucina, per le quali la nostra valutazione è particolarmente positiva.Per prima cosa sottolineiamo che questo prodotto è alimentato da un doppio motore a corrente alternata, che permette di utilizzare contemporaneamente la ciotola principale ed il food processor.
Per quanto riguarda invece i valori relativi alla potenza, segnaliamo che il motore principale raggiungerà i 550 watt nelle lavorazioni a freddo ed i 1500 watt con la funzione cottura, mentre il motore secondario avrà una potenza massima di 300 watt. Sono poi disponibili 12 livelli di velocità (di cui 3 ad intermittenza) e la velocità turbo attivabile con il pulsante “chop”.
4. Praticità d'uso: Voto 9,5 su 10
La praticità d’uso di questo robot da cucina multifunzione è molto elevata. Ad incidere su questo aspetto sono sicuramente le numerose funzioni che consentono l’automatizzazione delle preparazioni, la connettività del dispositivo e la funzione di pulizia automatica.La stabilità del prodotto durante le lavorazioni è elevata, i materiali sono di ottima qualità ed i componenti possono essere facilmente montati e smontati seguendo le istruzioni riportate sull’apposito libretto. Imparare ad utilizzare il robot sarà quindi molto semplice: se vi interessa conoscere in modo più specifico come si realizzano le ricette, qui potete trovare la nostra guida alla preparazione di due semplici piatti.
5. Accessori: Voto 10 su 10
La dotazione di accessori è davvero ricchissima, proprio per questo abbiamo attribuito il massimo dei voti a questo fattore.Il food processor è dotato di 5 dischi intercambiabili per effettuare i diversi tipi di taglio, troviamo poi due set di lame, un gancio miscelatore, una frusta per montare, l’accessorio Slow Cook per le cotture lunghe, la bilancia da connettere al robot, una spatola ed una vaporiera XL da 7,2 litri.
Si tratta di una dotazione assolutamente completa che permette di svolgere agevolmente tutte le funzioni consentite. Se vi interessa approfondire le possibilità di utilizzo dei vari accessori, potete consultare la nostra guida dedicata proprio a questo argomento.
Segnaliamo che la vaporiera potrà fungere da porta accessori quando non è utilizzata, mentre i dischi sono già riposti in un’apposita custodia.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve, complimenti per l’utilissima recensione. Sarebbe possibile un confronto tra questo modello e il Kenwood Cooking Chef Gourmet? Grazie e saluti
Grazie! Si tratta di due prodotti che appartengono a due tipologie diverse ed hanno quindi caratteristiche differenti difficili da confrontare, possiamo però dirti che si tratta di due elettrodomestici davvero molto validi. Il Kenwood Cooking Chef Gourmet è forse più adatto a chi ha già una certa esperienza in cucina e vuole una planetaria in grado di realizzare moltissime preparazioni in modo ottimale. Il Kenwood kCook Multi smart è invece un robot da cucina multifunzione incredibilmente versatile, in grado di automatizzare le varie ricette; per questo motivo riteniamo che sia più adatto a chi ha poco tempo a disposizione per cucinare e vuole un accessorio compatto ma adatto a realizzare praticamente ogni tipo di preparazione.
E’ possibile anche friggere, grigliare e preparare yogurt?
Purtroppo non è possibile nè friggere nè grigliare.
È possibile eseguire ricette senza l’applicazione?
Quindi si può usare manualmente?
Si può usare senza alcun problema anche in modalità manuale, senza bisogno di seguire gli step di una ricetta preimpostata.
Buongiorno,
il Kcook Multi Smart riesce ad impastare bene? Ho letto che impasta solo piccole quantità. Per 4 persone almeno riesco? E la frolla? Graz
Si, con questo prodotto si riesce ad impastare molto bene; la capacità massima è di circa 1 kg di farina. Se cerchi prodotti molto più capienti ti consigliamo di orientarti su una planetaria con funzione cottura come la Kenwood Cooking Chef KCC9060S
Salve, ma se no ho o non voglio usare uno smartfone o tablet come funziona la bilancia?
la bilancia funziona solo tramite bluetooth, è quindi necessario connetterla ad un dispositivo mobile e all’applicazione kenwood world.