Kenwood Cooking Chef KCC9060S
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della planetaria
1. Versatilità: Voto 10 su 10
Il primo fattore da considerare quando si cerca la planetaria più adatta alle proprie esigenze riguarda la versatilità del prodotto. Con questo termine ci riferiamo sia agli accessori forniti in dotazione che alle preparazioni che è possibile realizzare.Riguardo a questi elementi la nostra valutazione della Kenwood Cooking Chef KCC9060S è eccellente. Si tratta infatti del prodotto più multifunzionale che abbiamo recensito finora.
Per prima cosa sottolineiamo che si tratta di una planetaria dotata della funzione di cottura: il range di temperatura va da 20 °C a 180 °C ed è regolabile grado per grado. La cottura degli alimenti avviene tramite una piastra ad induzione posizionata alla base del corpo macchina, consentendo una diffusione del calore omogenea che permette di ottenere risultati ottimali con diverse preparazioni.
- Frusta a filo: per montare ingredienti liquidi o semi liquidi;
- Frusta a foglia (anche detta frusta a K): per lavorare impasti morbidi;
- Gancio impastatore: per gli impasti lievitati;
- Frusta gommata: per amalgamare e mantecare;
- Gancio mescolatore: si tratta di un gancio presente solo in questo modello, adatto appunto a mescolare durante la cottura. Questo componente può essere utilizzato singolarmente o insieme ad una delle altre fruste, in quanto in grado di seguire il contorno della ciotola così da staccare eventuali ingredienti depositati sulle pareti.
Altri accessori forniti in dotazione sono:
- Un food processor con ciotola in tritan (con 6 dischi intercambiabili);
- Un frullatore in vetro da 1,6 litri, adatto a lavorare ingredienti anche molto caldi;
- Un cestello per la cottura a vapore in acciaio inox;
- Un coperchio trasparente con foro per l’inserimento di ingredienti secondari;
- Due spatole;
- Un tappetino per poggiare la ciotola dopo la cottura;
- Una guarnizione per il gancio mescolatore;
- Due guarnizioni per la frusta gommata;
- Un ricettario cartaceo;
- Un buono acquisto di 100 euro per gli accessori extra (circa 25), fra cui sfogliatrice, centrifuga e torchio;
- Due coupon per lezioni di cucina online o nelle scuole Kenwood.
Le possibilità di utilizzo offerte da questa planetaria quindi sono davvero molte: se volete approfondire questa tematica potete consultare il nostro articolo dedicato .
2. Potenza: Voto 10 su 10
Anche relativamente al fattore potenza la nostra valutazione è estremamente positiva. Come per gli altri modelli dotati di funzione cottura, anche in questo caso troviamo due valori per la potenza massima, uno relativo alla cottura ed uno alle lavorazioni a freddo.In questo caso i due valori si equivalgono, per cui la potenza massima sarà di 1500 watt per entrambe le modalità di lavorazione. Si tratta di un valore molto elevato che consente di lavorare in modo intensivo qualsiasi tipologia di ingrediente, senza che il motore vada sotto sforzo.
Nella parte laterale dell’apparecchio sono presenti un display corredato di pulsanti e due manopole, mediante i quali sarà possibile modificare la temperatura e regolare la velocità su 8 livelli. La velocità di miscelazione è invece regolabile su 9 livelli. Troviamo inoltre la modalità di lavorazione pulse. Navigando nel menù sarà poi possibile regolare il livello di potenza massima, il timer (entro 8 ore) o attivare i programmi di lavorazione semi automatici. Si tratta di 24 programmi suddivisi in 4 categorie e dedicati alle preparazioni più comuni: attivandoli verranno visualizzate le impostazioni automatiche, modificabili a piacimento.
3. Capienza: Voto 9,5 su 10
Un giudizio molto positivo lo merita anche il fattore dedicato alla capienza. La ciotola in acciaio inox è infatti in grado di contenere un massimo di 6,7 litri nelle lavorazioni a freddo e di 3 litri nelle lavorazioni a caldo.Si tratta di valori elevati che rendono il prodotto ideale per chi ha spesso a che fare con grandi quantità di ingredienti. L’azienda produttrice fornisce i quantitativi massimi di alcuni ingredienti molto comuni: 16 albumi (550g), 910 g di farina negli impasti dolci, 2,56 kg di impasto per pasta o pane, 4,55 kg di impasti per dolci. Non vengono invece fornite indicazioni sui quantitativi minimi di ingredienti e, proprio per questo motivo, non assegniamo a questo fattore il massimo dei voti. Dato l’interesse riscontrato su questo specifico punto, analizzeremo la possibilità di lavorare piccole quantità nella nostra prova pratica.
4. Stabilità: Voto 9,5 su 10
Il quarto fattore è dedicato alla stabilità dell’apparecchio e, anche in questo caso, la nostra valutazione è molto positiva. La Kenwood Cooking Chef KCC9060S è una planetaria dalle dimensioni medio-grandi, data l’abbondante capienza della ciotola. Nonostante ciò l’ingombro non risulta eccessivo: le misure del prodotto sono 40 cm di larghezza, 37 cm di altezza e 34,5 cm di profondità per un peso di 12,88 kg. Un peso così cospicuo non dev’essere valutato negativamente poiché è dato dall’ottima qualità dei materiali utilizzati: l’intero prodotto è alluminio pressofuso spazzolato, mentre ciotola e accessori sono in acciaio inox.Alla base del prodotto sono inoltre presenti dei piedini antiscivolo che consentono di attutire ulteriormente le vibrazioni derivanti dalla lavorazione ad alta velocità.
5. Praticità: Voto 10 su 10
Prendiamo infine in esame la praticità di utilizzo del prodotto, un altro elemento valutato in modo eccellente. Questa planetaria, infatti, nonostante la multifunzionalità, risulta semplice da utilizzare e decisamente pratica.Per quanto riguarda sicurezza e pulizia del piano da lavoro segnaliamo due elementi interessanti: il coperchio para-schizzi, composto da due componenti separati che permette sia di mantenere pulito il piano che il corpo macchina, ed il blocco di sicurezza che impedisce il contatto accidentale tra le mani e le fruste in movimento.
La leva per alzare il braccio funziona in modo molto semplice: abbassandola si alzerà il braccio che si bloccherà automaticamente.
Sempre sul corpo macchina sono presenti due diversi attacchi per gli accessori che lavorano ad alta velocità e per quelli a bassa velocità. Segnaliamo infine che tutti i componenti possono essere lavati in lavastoviglie.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Cosa cambia kenwwodkcc9060 e kcc9068?
Cambia il kit accessori fornito in dotazione.